Birgitte Pedersen ha scritto:
Hej Jeg har strikket denne model i original garnet og i str xl. Den er super flot og passer perfekt :-) Men jeg har måtte bruge 3,5 nøgler garn ekstra udover hvad opskriften siger. Det synes er en stor afvigelse Venlig hilsen Birgitte
02.07.2015 - 14:51
Åse Edny Sklett ha scritto:
TUSEN TAKK! Jeg har ikke strikket de to maskene sammen før jeg løftet den løse masken over. Har lest oppskriften flere ganger, men har allikevel ikke lest rett.
29.05.2015 - 12:04
Åse Edny Sklett ha scritto:
Får ikke maskeantallet til å stemme i begynnelsen. Har strikket A1, 9 masker minus 1=8. Så skal jeg strikke A2 som går over 7 masker, men da står jeg igjen med 1 maske før vrangmaskene. Hva gjør jeg med denne ene maska?
28.05.2015 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Hej Åse, Jo men du minsker 2 m i A.1; ta 1 m løst av p, 2 r SAMMEN, løft den løse m over. God fornøjelse!
29.05.2015 - 11:05
Monica ha scritto:
Buonasera Drops, vorrei sapere se il primissimo ferro del motivo è un giro di diritto o di rovescio (quando all'inizio le istruzioni dicono di realizzare due coste a legaccio). Grazie.
18.05.2015 - 19:38DROPS Design ha risposto:
Buonasera Monica. Il primo giro è un giro a diritto. Buon lavoro!
18.05.2015 - 21:00
Terri ha scritto:
Hello, in directions for Back Piece it says, "Then bind off for armhole inside 3 sts in garter st, dec 1 st in each side on every other row 4-10-16-23-29 times..." What does "bind off for armhole inside 3 sts in garter st" mean? The stitch count seems to match the "dec 1 st in each side" part. Thank you!
23.04.2015 - 21:47DROPS Design ha risposto:
Dear Terri, you will dec 1 st each side inside 3 sts in garter sts, ie at beg of row work 3 sts in garter st, dec 1 st, work remaining sts as stated until 5 sts remain on needle, dec 1 st, and work the last 3 sts in garter st. Happy knitting!
24.04.2015 - 10:26
Anna ha scritto:
Kiitos paljon avusta!
11.04.2015 - 08:23
Anna ha scritto:
Mitkä ovat kokojen mittasuhteet? Esimerkiksi miten voin tietää mitkä ovat S-koon rinnanympärys. Piirroksen mittatiedot ovat mielestäni ristiriitaiset suhteessa muuhun käyttämääni vaatekokoon. Esim. piirroksen mukaan S-koon rinnanympärys olisi 44cm.
09.04.2015 - 17:47DROPS Design ha risposto:
Mittapiirroksessa on vain etukappaleen mitat. Eli rinnanympärys koossa S on 2 x 44 cm (88 cm).
10.04.2015 - 14:10
LiaMia ha scritto:
Of course. I feel so stu pid :). Didn't notice the word more there. Thank you! The top is beautiful and I hope I finish it soon. Perfect for spring and summer.
17.03.2015 - 17:23
LiaMia ha scritto:
I am making a size S. The pattern says to cast on 302 sts. After the 2 ridges I am stuck. It says to knit (7+9)*8 + 7 + (7+9)*8 + 7 sts. It makes 270 sts but I have 302 sts on my needle?
17.03.2015 - 15:26DROPS Design ha risposto:
Dear LiaMia, in size S, you repeat (P7 + A.1 = 9 sts) a total of 9 times, you have then: (P7+ A.1) x 9 + P7 + (P7+ A.1) x 9 + P7 = 302 sts. Happy knitting!
17.03.2015 - 16:21
Lise ha scritto:
À quel endroit puis-je avoir le guide des tailles? À quels dimensions correspondent XL ou XXL , car c'est la première fois que tricote un de vos modèles. Merci!
11.03.2015 - 00:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lise, vous trouverez à la fin de chaque modèle un schéma avec toutes les mesures pour chaque taille, d'un côté à l'autre, ouvrage posé à plat. Comparez ces mesures avec celles d'un vêtement analogue dont vous aimez la forme pour trouver la taille adéquate. Bon tricot!
11.03.2015 - 09:00
Love Is In The Air#loveisintheairtop |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Top DROPS ai ferri, con motivo traforato, in "Muskat". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 160-24 |
||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare finché non rimane 1 m prima del segno, 1 m gettata, 2 m rov (il segno si trova al centro di queste m), 1 m gettata = sono state aumentate 2 m. Al giro successivo, lavorare la m gettata a rov ritorto per evitare che si formi un buco. ---------------------------------------------------------- TOP: Si lavora in tondo sui ferri circolari. Avviare 302-342-402-430-486 m sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Muskat. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 4. Proseguire come segue: * 7-6-6-5-5 m rov, diagramma A.1 *, ripetere da *-* altre 8-10-12-14-16 volte, 7-6-6-5-5 m rov, inserire 1 segno (= dietro), * 7-6-6-5-5 m rov, diagramma A.1 *, ripetere da *-* altre 8-10-12-14-16 volte, 7-6-6-5-5 m rov, inserire 1 segno (= davanti). Spostare i segni verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, sui ferri ci sono 266-298-350-370-418 m. Lavorare ora il diagramma A.2 (= 7 m) sul diagramma A.1, fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 10 cm, diminuire come segue: * 2 m insieme a rov, 5-4-4-3-3 m rov, diagramma A.2 *, ripetere da *-* altre 8-10-12-14-16 volte, 2 m insieme a rov, 5-4-4-3-3 m rov, segno, * 2 m insieme a rov, 5-4-4-3-3 m rov, diagramma A.2 *, ripetere da *-* altre 8-10-12-14-16 volte, 2 m insieme a rov, 5-4-4-3-3 m rov, segno = 246-274-322-338-382 m (sono state diminuite 20-24-28-32-36 m). Proseguire lavorando a rov e seguendo il motivo come prima finché il lavoro non misura 13-14-14-15-15 cm. Diminuire ora come segue: * 4-3-3-2-2 m rov, 2 m insieme a rov, diagramma A.2 *, ripetere da *-* altre 8-10-12-14-16 volte, 4-3-3-2-2 m rov, 2 m insieme a rov, segno, * 4-3-3-2-2 m rov, 2 m insieme a rov, diagramma A.2 *, ripetere da *-* altre 8-10-12-14-16 volte, 4-3-3-2-2 m rov, 2 m insieme a rov, segno = 226-250-294-306-346 m (sono state diminuite 20-24-28-32-36 m). Proseguire a diminuire (quindi diminuire alternativamente da ciascun lato di ogni gruppo di m lavorate a rov) ogni 3-4-4-5-5 cm, altre 4-3-3-2-2 volte = 146-178-210-242-274 m. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m rov, diagramma A.2 *, ripetere da *-* altre 8-10-12-14-16 volte, 1 m rov, segno, * 1 m rov, diagramma A.2 *, ripetere da *-* altre 8-10-12-14-16 volte, 1 m rov, segno. Proseguire come impostato. Quando il lavoro misura 30 cm, aumentare 1 m da ciascun lato di ogni segno (= 4 m aumentate) - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Lavorare le m aumentate a rov. Ripetere questi aumenti ogni 1½-2-2½-3½-3½ cm altre 9-7-6-5-5 volte = 186-210-238-266-298 m. Quando il lavoro misura 46-47-48-49-50 cm, lavorare a punto legaccio sulle 7 m da ciascun lato dei segni ai lati (= 14 m a punto legaccio da ciascun lato); lavorare le altre m come prima. Quando il lavoro misura 48-49-50-51-52 cm, lavorare solo le prime 93-105-119-133-149 m del giro (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le m per il davanti. DIETRO: = 93-105-119-133-149 m. Proseguire ora avanti e indietro. Intrecciare 4 m all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 85-97-111-125-141 m. Diminuire ora per gli scalfi all’interno delle 3 m a punto legaccio, come segue: diminuire 1 m da ciascun lato ogni 2 ferri 4-10-16-23-29 volte; diminuire lavorando 2 m insieme a rov (quando le diminuzioni interessano le m del diagramma A.2, diminuire lavorando 2 m insieme a dir; lavorare a maglia rasata le m che non possono essere lavorate seguendo il motivo) = 77-77-79-79-83 m. Quando il lavoro misura 65-67-69-71-73 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 31-33-35-37-39 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente = 23-22-22-21-22 m. Nel corso del ferro successivo, lavorare le prime 2 m insieme a dir sul lato dello scollo = 22-21-21-20-21 m. Lavorare a maglia rasata le m ai lati che non possono essere lavorate seguendo il diagramma A.2. Proseguire lavorando il diagramma A.2, a rov e a maglia rasata come prima. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74 cm, lavorare 1 costa a legaccio (vedere le spiegazioni sopra) su tutte le m; intrecciare poi le m. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI: = 93-105-119-133-149 m. Lavorare ora avanti e indietro, come indicato per il dietro, finché il lavoro non misura 57-59-61-63-65 cm. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 21-23-25-27-29 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Intrecciare ora ogni 2 ferri per lo scollo, come segue: 2 m 2 volte e 1 m 2 volte. Continuare a diminuire per lo scalfo. Terminate tutte le diminuzioni, sui ferri ci sono 22-21-21-20-21 m. Lavorare a maglia rasata le m sul lato che non possono essere lavorate seguendo il diagramma A.2. Continuare con il diagramma A.2, a rov e a maglia rasata come prima. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74 cm, lavorare 1 costa a legaccio su tutte le m (leggere la spiegazione sopra), poi intrecciare. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. COLLO: Con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Muskat, riprendere 100-120 m (comprese le maglie messe in attesa sul ferma maglie per lo scollo). Lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare le m. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #loveisintheairtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 160-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.