Anna Tamagni ha scritto:
Sto facendo questo bello scialle ma purtroppo non riesco a capire come fare il centro.. i punti centrali.Non capisco neanche dallo schema.. Potreste spiegarmi meglio grazie..se no non viene bene :( grazie anna
01.07.2016 - 20:17DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna. Alla riga 1 il centro coincide con 1 m.a; alla riga 2 deve lavorare 1 m.a.d nella m.a della riga precedente; alla riga 3 lavora 1 m.a + 6 cat (= centro) + 1 m.a nella m centrale (che è una m.a.d); nella riga 4 il centro corrisponde all’arco di 6 cat e in questo arco lavora: 1 ventaglio + 2 cat + 1 m.a.d (= centro) + 2 cat + 1 ventaglio e così via come indicato nelle spiegazioni. Buon lavoro!
01.07.2016 - 21:57
Liliana Bisognin ha scritto:
Fatto,modello facile e veloce grazie
17.05.2016 - 18:38
Shyanha ha scritto:
I recommend doing a sampler with an easy yarn (like a worsted acrylic) before starting. I'm using a mohair mix & it gets agitated when I need to frog. I started five times, but I kept going & I'm glad I did. I purchased enough yarn to make several so I'll have projects at work & home for a long time. That's how user-friendly this pattern is - I went from being utterly intimidated & mystified to pre-purchasing yarn for extras of this pattern.
08.05.2016 - 06:38
Deborah ha scritto:
Were is the English translation for the comments?
05.03.2016 - 05:59
Maja ha scritto:
Beklager, dette skulle være et spørsmål. Jeg har kommet til slutten av mønsteret og skal begynne på heklekanten. Men etter siste rad lik 6. rad (som jeg antar er retten) står dette: "Ikke klipp tråden, det hekles en kant videre herfra (neste rad starter fra retten)." Hvis jeg ikke klipper tråden, men snur, starter jeg ikke da automatisk fra vrangen? Ettersom kanten består av to rader vil jo den ene av radene starte på vrangen uansett?
16.12.2015 - 14:58DROPS Design ha risposto:
Hej Maja, Hvis du bare fortsætter med heklekant uden at klippe tråden så vil 1.række starte fra retten og næste vil da være fra vrangen. God fornøjelse!
17.12.2015 - 08:58
Maja ha scritto:
Jeg har kommet til slutten av mønsteret og skal begynne på heklekanten. Men etter siste rad lik 6. rad (som jeg antar er retten) står dette: "Ikke klipp tråden, det hekles en kant videre herfra (neste rad starter fra retten)." Hvis jeg ikke klipper tråden, men snur, starter jeg ikke da automatisk fra vrangen? Ettersom kanten består av to rader vil jo den ene av radene starte på vrangen uansett?
16.12.2015 - 12:45
María ha scritto:
¿El chal se trabaja en dos mitades o se hace todo seguido? Muchas gracias
13.09.2015 - 18:14DROPS Design ha risposto:
Hola Maria. El chal se trabaja en una pieza a partir del centro de la espalda y en dirección hacia abajo.
14.09.2015 - 15:44
Lena Lundsten ha scritto:
Jag hade inga större svårigheter att förstå mönstret men garnet räcker inte till. Jag har Drops Delight 200 g och kommer att få köpa till minst 100 g till. Trist då jag har långt till garnaffären.
04.09.2015 - 11:26
Eva De Rooy ha scritto:
Hey, ik begrijp de opmerking niet "herhaal toer 5 en 6 met meerderingen. denk om de stekenverhouding". Als je toer 5 en 6 herhaalt meerder je toch vanzelf? of zie ik dat fout?l
04.05.2015 - 22:06DROPS Design ha risposto:
Hoi Eva. Ja, dat is correct. Je herhaalt deze twee toeren met de meerderingen (ze zijn inclusief).
05.05.2015 - 11:23
Maibritt Folke Larsen ha scritto:
Jeg har hæklet efter opskriften til 6. række slut. Nu skal jeg gentage 5.og 6 række. og forstår ikke når der står: MED UDTAGNINGER . Hvori består udtagningerne.? Beskriv det helst med ord for jeg syntes at det er svært at læse diagrammet. Jeg syntes at sjalet er virkeligt flot, men måske sku jeg holde mig til oldemorfirkanter..... håber I kan hjælpe
13.04.2015 - 11:01DROPS Design ha risposto:
Hej Maibritt. I og med du har haeklet de förste 6 raekker har du allerede taget ud i hver side. Du skal altsaa fortsaette paa samme maade. Dvs, du gentager raekke 5 og 6, men du har for hver gang flere l-buer imellem kant og midten.
15.04.2015 - 16:04
Evening Breath#eveningbreathshawl |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scialle DROPS all’uncinetto, con motivo a ventaglio, in "Delight".
DROPS 162-12 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano lo scialle, visto sul diritto del lavoro. A.x mostra il centro dello scialle; lavorare il diagramma a specchio sull’altro lato. VENTAGLIO: 3 m.a.d + 2 cat + 3 m.a.d intorno alla stessa m. ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Si lavora avanti e indietro dall’alto verso il basso, iniziando dal centro, sul dietro. Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Delight, avviare 5 cat e formare 1 anello con 1 m.bss nella prima cat. Lavorare il diagramma A.1, quindi lavorare come segue: RIGA 1: 8 cat, nell’anello di cat lavorare 1 m.a (= centro) + 4 cat + 1 m.a tripla. Girare. RIGA 2: 7 cat, nel primo arco di cat lavorare 1 VENTAGLIO – vedere le spiegazioni sopra, lavorare 2 cat, 1 m.a.d nella m.a successiva (= centro), 2 cat, nell’arco di cat successivo lavorare 1 ventaglio + 3 cat + 1 m.a tripla. Girare. RIGA 3: 7 cat, 1 m.a nel primo arco di cat, 4 cat, 1 m.b nell’arco di cat del ventaglio successivo, 4 cat, nella m.a.d successiva lavorare 1 m.a + 6 cat (= centro) + 1 m.a, poi 4 cat, 1 m.b nella cat del ventaglio successivo, 4 cat, nell’arco di cat successivo lavorare 1 m.a + 3 cat + 1 m.a tripla. Girare. RIGA 4: 7 cat, lavorare 1 ventaglio nel primo arco di cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, nell’arco di cat successivo lavorare 1 ventaglio + 2 cat + 1 m.a.d (= centro) + 2 cat + 1 ventaglio, poi 1 m.b nell’arco di cat successivo, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, nell’arco di cat successivo lavorare 1 ventaglio + 3 cat + 1 m.a tripla. Girare. RIGA 5: 7 cat, 1 m.a nel primo arco di cat, 4 cat, 1 m.b nell’arco di cat del ventaglio successivo, 4 cat, nell’arco di cat successivo lavorare 1 m.a + 6 cat + 1 m.a, poi 4 cat, 1 m.b nell’arco di cat del ventaglio successivo, 4 cat, nella m.a.d successiva lavorare 1 m.a + 6 cat (= centro) + 1 m.a, poi 4 cat, 1 m.b nell’arco di cat del ventaglio successivo, 4 cat, nell’arco di cat successivo lavorare 1 m.a + 6 cat + 1 m.a, lavorare 4 cat, 1 m.b nell’arco di cat del ventaglio successivo, 4 cat, nell’arco di cat successivo lavorare 1 m.a + 3 cat + 1 m.a tripla. Girare. RIGA 6: 7 cat, lavorare 1 ventaglio nel primo arco di cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, 1 ventaglio nell’arco di cat successivo, 1 m.b nell’arco di cat successivo, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, nell’arco di cat successivo lavorare 1 ventaglio + 2 cat + 1 m.a.d (= centro) + 2 cat + 1 ventaglio, poi 1 m.b nell’arco di cat successivo, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, poi 1 ventaglio nell’arco di cat successivo, 1 m.b nell’arco di cat successivo, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, nell’arco di cat successivo lavorare 1 ventaglio + 3 cat + 1 m.a tripla. Girare. Ripetere le righe 5 e 6 con gli aumenti. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura ca.78 cm – misurare al centro – e aggiustare dopo una riga come la riga 5 con aumenti – lavorare ora una riga come la riga 6 con aumenti – ma sostituire ogni arco di 6 cat con 8 cat. Il lavoro misura ca.80 cm. Non tagliare il filo, lavorare ora un bordo (la riga successiva inizia sul diritto del lavoro). BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare seguendo il diagramma A.2, quindi lavorare come segue: RIGA 1: 1 cat, * nell’arco di cat del ventaglio successivo lavorare 5 m.a triple + 2 cat + 5 m.a triple, poi 1 m.b nell’arco di cat successivo *, ripetere da *-* finché non rimane 1 ventaglio prima della m.a.d al centro, nell’arco di cat del ventaglio successivo lavorare 5 m.a triple + 2 cat + 5 m.a triple, poi 1 m.b nella m.a.d successiva (= centro), * nell’arco di cat del ventaglio successivo lavorare 5 m.a triple + 2 cat + 5 m.a triple, poi 1 m.b nell’arco di cat successivo *, ripetere da *-* finché non rimane 1 ventaglio prima della fine della riga, nell’arco di cat del ventaglio successivo lavorare 5 m.a triple + 2 cat + 5 m.a triple e lavorare 1 m.b nell’ultimo arco di cat. Girare. RIGA 2: 1 cat, * saltare 1 m.a tripla, 1 m.b nella m.a tripla successiva, 1 m.m.a nella m.a tripla successiva, 1 m.a in ognuna delle 2 m.a triple successive, nell’arco di cat successivo lavorare 1 m.a + 1 m.a.d + 5 cat + 1 m.a.d + 1 m.a, poi 1 m.a in ognuna delle 2 m.a triple successive, 1 m.m.a nella m.a tripla successiva, 1 m.b nella m.a tripla successiva, saltare 1 m.a tripla, 1 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* finché 1 m.b non è stata lavorata nella m.b al centro, poi 5 cat (= centro), 1 m.b nella stessa m.b, * saltare 1 m.a tripla, 1 m.b nella m.a tripla successiva, 1 m.m.a nella m.a tripla successiva, 1 m.a in ognuna delle 2 m.a triple successive, nell’arco di cat successivo lavorare 1 m.a + 1 m.a.d + 5 cat + 1 m.a.d + 1 m.a, poi 1 m.a in ognuna delle 2 m.a triple successive, 1 m.m.a nella m.a tripla successiva, 1 m.b nella m.a tripla successiva, 1 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* fino alla fine della riga. Chiudere e fermare il filo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #eveningbreathshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 162-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.