Amanda Peñalosa ha scritto:
Muy bonito y cómodo!!
01.01.2015 - 18:17
Cicilie ha scritto:
Flott mønster og gulfarge, sommer frisk
01.01.2015 - 15:01
Torill Angell-Jacobsen ha scritto:
Nydelig! Er det mulig å få oppskrift og garn nå allerede?
27.12.2014 - 13:12
Olga Gadea ha scritto:
No lo dudeis. Me lo voy a hacer. Y disfrutaré haciendolo
20.12.2014 - 22:37
Rita ha scritto:
Leuk,kan langs beide kanten gedragen worden
20.12.2014 - 20:20
Perrin ha scritto:
Cool! Idéal pour les vacances
15.12.2014 - 17:41
Anna ha scritto:
Lieblingsmodell für die nächste Saison. Bitte unbedingt aufnehmen!
12.12.2014 - 08:14
Carmen Vallée ha scritto:
Jaune, filet, boutons dos...intéressant
11.12.2014 - 14:02
Sunny Stride#sunnystridesweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglia DROPS ai ferri, a strisce e bottoni sul dietro, in "Paris". Si può girare ed essere usato come un cardigan classico. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 159-3 |
||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire prima/dopo le 4 m a punto legaccio del bordo, sul lato dello scollo. Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue, prima delle 4 m a punto legaccio e di 2 m: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue, dopo le 4 m a punto legaccio: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m da ciascun lato, lavorando 2 m nella m all’interno della m vivagno a punto legaccio. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo sinistro del dietro, sul diritto del lavoro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 13, 22, 28, 35, 44 e 50 cm. TAGLIA M: 13, 22, 28, 35, 44 e 52 cm. TAGLIA L: 13, 22, 28, 35, 44 e 53 cm. TAGLIA XL: 14, 21, 23, 38, 48 e 55 cm. TAGLIA XXL: 14, 21, 23, 38, 48 e 56 cm. TAGLIA XXXL: 14, 21, 23, 38, 48 e 58 cm. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari, in parti separate e cucite insieme alla fine. Può essere girata e indossata come un cardigan classico. DAVANTI: Avviare 86-92-98-108-118-128 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Paris. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO avanti e indietro - vedere le spiegazioni sopra ! Proseguire a maglia rasata con 3 m a punto legaccio da ciascun lato, finché il lavoro non misura 12-12-12-13-13-13 cm. Avviare poi 1 nuova m alla fine dei 2 ferri successivi (è il punto in cui finiscono gli spacchi laterali); ALLO STESSO TEMPO, diminuire 16-16-16-18-22-22 m in modo uniforme nel corso del 1° ferro sul diritto del lavoro = 72-78-84-92-98-108 m. Lavorare ora il diagramma A.1 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato (continuare a lavorare la m vivagno da ciascun lato fino alla fine del lavoro a punto legaccio). Quando il lavoro misura 23-23-23-25-25-25 cm in tutto, lavorare 2 ferri a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 16-16-16-18-22-22 m in modo uniforme = 88-94-100-110-120-130 m. Proseguire a punto legaccio su tutte le m finché il lavoro non misura 34-34-34-37-37-37 cm. Lavorare ora a maglia rasata. Quando il lavoro misura 41-42-43-44-45-46 cm, intrecciare per gli scalfi 2-3-3-5-5-5 m all’inizio dei 2 ferri successivi = sui ferri ci sono 84-88-94-100-110-120 m. Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 45-45-45-49-49-49 cm, proseguire seguendo il diagramma A.1. Quando il lavoro misura 50-52-53-55-56-58 cm, lavorare le 26-26-28-28-30-30 m centrali a punto legaccio. Dopo aver lavorato 2 coste a legaccio su queste m, intrecciare, senza stringere troppo il filo, le 18-18-20-20-22-22 m centrali sul diritto del lavoro. Ci sono ora 4 m da ciascun lato per il bordo dello scollo. Finire ora ogni spalla separatamente, come segue: nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire 1 m all’interno delle 4 m a punto legaccio vicino allo scollo - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ad ogni ferro sul diritto del lavoro altre 5 volte = per la spalla rimangono 27-29-31-34-38-43 m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 55-55-55-61-61-61 cm, lavorare 2 ferri a maglia rasata sulle m del diagramma A.1. Proseguire ora a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 61-63-65-67-69-71 cm in tutto, intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DIETRO SINISTRO: Avviare 48-51-54-58-64-69 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Paris. Lavorare 2 coste a legaccio. Lavorare poi come segue: 5 m per il bordo a punto legaccio, maglia rasata finché non rimangono 3 m, 3 m a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 12-12-12-13-13-13 cm. Lavorare 2 ferri a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, nel corso del ferro sul diritto del lavoro, diminuire 7-8-7-9-11-12 m in modo uniforme, e avviare 1 nuova m alla fine del ferro = 42-44-48-50-54-58 m. RICORDARSI DI INTRECCIARE LE M PER LE ASOLE ! Proseguire con il diagramma A.1 con 5 m a punto legaccio per il bordo al centro e 1 m vivagno a punto legaccio al lato (lavorare la m vivagno a punto legaccio fino alla fine del lavoro). Quando il lavoro misura 23-23-23-25-25-25 cm, lavorare 2 ferri a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, nel corso del 1° ferro sul diritto del lavoro, aumentare 7-8-7-9-11-12 m in modo uniforme = 49-52-55-59-65-70 m. Proseguire con le strisce come indicato per il davanti. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per lo scalfo e per lo scollo, come segue: Quando il lavoro misura 41-42-43-44-45-46 cm, intrecciare 2-3-3-5-5-5 m all’inizio del ferro successivo sul rovescio del lavoro per lo scalfo = 47-49-52-54-60-65 m. Quando il lavoro misura 50-52-53-55-56-58 cm, lavorare a punto legaccio le prime 18-18-19-19-20-20 m. Dopo aver lavorato 2 coste a legaccio su queste m, intrecciare, senza stringere troppo il filo, le prime 14-14-15-15-16-16 m sul diritto del lavoro. Ci sono ora 4 m per il bordo dello scollo. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, diminuire 1 m all’interno delle 4 m a punto legaccio vicino allo scollo - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ad ogni ferro sul diritto del lavoro, altre 5 volte = per la spalla rimangono 27-29-31-33-38-43 m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 55-55-55-61-61-61 cm, lavorare 2 ferri a maglia rasata sulle m del diagramma A.1. Proseguire ora a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 61-63-65-67-69-71 cm in tutto, intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DIETRO DESTRO: Lavorare come indicato per il dietro sinistro ma a specchio. Quindi lavorare come segue dopo le 2 coste a legaccio all’inizio del lavoro: 3 m a punto legaccio, maglia rasata finché non rimangono 5 m, 5 m per il bordo a punto legaccio. Non intrecciare le m per le asole sul bordo destro. Quando si intrecciano le m per lo scalfo, intrecciare le m all’inizio del ferro sul diritto del lavoro. Quando si intrecciano le m per lo scollo, intrecciare le prime 14-14-15-15-16-16 m sul rovescio del lavoro. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 34-36-38-40-42-42 m (compresa 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato) sui ferri circolari n° 5 con il filato Paris. Lavorare a punto legaccio avanti e indietro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 11-11-11-12-10-8 cm, lavorare seguendo il motivo e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare come segue: MOTIVO: proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio. Quando il lavoro misura 22-22-22-24-22-20 cm, lavorare il diagramma A.1 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo ferro, diminuire 2-4-4-4-4-6 m in modo uniforme. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 per 11-11-11-12-12-12 cm, lavorare 2 ferri a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, nel corso del 1° ferro sul diritto del lavoro, aumentare 2-4-4-4-4-6 m in modo uniforme. Proseguire ora a punto legaccio fino alla fine del lavoro. AUMENTI: Aumentare 1 m all’interno di 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti da ciascun lato ogni 1½-1-1-1-1-1 cm 18-19-19-20-21-23 volte in tutto = 70-74-76-80-84-88 m. Quando il lavoro misura 42-42-41-41-39-37 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche. Cucire i lati delle maniche e del davanti / dietro all’interno di 1 m vivagno a punto legaccio, fino agli spacchi (= fino a dove è stata avviata 1 nuova m, 12-12-12-13-13-13 cm dal ferro di avvio delle m). Attaccare i bottoni sul bordo destro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sunnystridesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 159-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.