Anna ha scritto:
Bonjour, Je suis rendue à A.2 sur le premier rang de la grille, les carrés blancs veulent dire de tricoter END ? Car mon tricot, les mailles sont ENVERS, après avoir tricoté le 2e tour de point mousse: tricoter 1 côte au POINT MOUSSE - voir ci-dessus, EN MÊME TEMPS, répartir 18-24-28 augmentations au 1er rang = 150-162-172 m. Besoin d'aide
01.11.2022 - 20:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anna, vous tricotez le poncho? Il se tricote en rond, donc toujours sur l'endroit. Vous tricotez 1 côte mousse (1 tour end, 1 tour env), puis les mailles comme indiqué - comme vous tricote en rond et donc sur l'endroit, vous lisez les diagrammes toujours de droite à gauche, les 6 mailles des torsades de A.2 vont ainsi se tricoter tous les tours à l'endroit et la maille centrale de A.2 va se tricoter tous les tours à l'envers. Bon tricot!
02.11.2022 - 07:44
Josiane GIOANNI ha scritto:
Bonsoir, merci beaucoup pour votre reponse, je n'avais pas vu ce menu. Je vais pouvoir tricoter ce joli couvre epaules
31.10.2022 - 23:18
Josiane GIOANNI ha scritto:
Bonjour, ces explications existent elles en français ? merci pour votre reponse
31.10.2022 - 16:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mem Gioanni, tout à fait, tous nos modèles sont disponibles en français, cliquez sur le menu déroulant sous la photo et choisissez "français". Bon tricot!
31.10.2022 - 16:27
Anna ha scritto:
Bonjour, Sur le diagramme, le carré noire = cette maille a été rabattue - C'est à dire le prochain rang (2e rang) ? Je suis rendue sur le premier rang donc je tricote : 3 m. env. ? Merci
28.10.2022 - 21:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anna, effectivement, au 1er rang de A.1, on passe 1 maille au-dessus des 2 suivantes, autrement dit, il reste 2 mailles seulement pour le rang prochain que vous tricoterez à l'envers sur l'envers (ou à l'endroit sur l'endroit en rond pour le poncho) en faisant 1 jeté entre ces 2 mailles = vous avez de nouveau 3 mailles. Bon tricot!
31.10.2022 - 08:19
Anna ha scritto:
Bonjour, Besoin d'aide ! - Tricoter 1 côte au POINT MOUSSE - voir ci-dessus, EN MÊME TEMPS, répartir 18-24-28 augmentations au 1er rang = 150-162-172 m. Continuer avec l'aiguille circulaire ; pour 2e rang: tricoter 1 tour ENV ? comment tricoter le jeté ? Merci
27.10.2022 - 17:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anna, augmentez les mailles au 1er tour (= en mailles endroit) de la côte mousse, puis tricotez les jetés torse à l'envers (en piquant dans le brin arrière) au tour suivant (= en mailles envers) . Bon tricot!
28.10.2022 - 11:34
Mariarosaria Bello ha scritto:
Scusate Al primo ferro faccio gli 8 aumenti al secondo giro lavoro gli aumenti a dir ritorto e al 3 ferro le maglie che ho aumentato come devo lavorarle?
17.09.2022 - 23:59DROPS Design ha risposto:
Buonasera Mariarosaria, al secondo giro lavora gli aumenti con il motivo descritto. Buon lavoro!
27.09.2022 - 21:54
Mariarosaria Bello ha scritto:
Buongiorno Quando dice 1m dir. Dal diritto del lavoro e una m. Rov dal rovescio del lavoro, ma lavorando in tondo il lavoro è sempre sul diritto giusto?
17.09.2022 - 06:49DROPS Design ha risposto:
Buonasera Mariarosaria, il poncho è lavorato in tondo, quindi può considerare le istruzioni per il diritto del lavoro, mentre la fascia è lavorata in piano, quindi si lavora sul diritto e rovescio del lavoro. Buon lavoro!
21.09.2022 - 21:31
Mariarosaria Bello ha scritto:
Buongiorno quando dice allo stesso tempo aumentare a ogni lato di tutte le sezioni devo subito inserire gli aumenti dove dice il giro ora inizia a un lato del lavoro oppure quando dice ripetere un' altra volta?
11.09.2022 - 07:02DROPS Design ha risposto:
Buonasera Mariarosaria, deve lavorare gli aumenti nel punto in cui viene indicato e poi ripeterli. Buon lavoro!
27.09.2022 - 21:45
CHABANNE ha scritto:
Bonjour Pourriez-vous me préciser à quoi correspond une section Merci
05.01.2022 - 09:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Chabanne, pour le poncho, vous devez augmenter de chaque côté de chaque partie /section tricotée ainsi: (1 m env, 3 m end, 1 m env), autrement dit tricotez jusqu'à cette première m envers, faites 1 jeté, tricotez 1 m env, 3 m end, 1 m env, faites 1 jeté et répétez aux 3 autres sections/parties tricotées ainsi. Bon tricot!
05.01.2022 - 16:43
Angela Muñoz ha scritto:
Buenas tardes, el punto resorte del final de la prenda (4cm), se teje con la aguja 4.5mm o con la 5mm? Gracias
23.10.2021 - 00:30DROPS Design ha risposto:
Hola Angela, si no se especifica lo contrario, se trabaja con la última aguja cambiada, la de 4 mm.
24.10.2021 - 12:27
Cold Springs#coldspringsset |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Poncho DROPS e fascia per la testa lavorati ai ferri con trecce lavorato top down in "Alaska". Taglie: S-XXXL.
DROPS 157-15 |
||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.2. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. M LEGACCIO (in tondo con i f circolari): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 "costa" a m legaccio = 2 giri. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 "costa" a m legaccio = 2 f dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a dir ritorto (cioè lavorare nel filo dietro della m invece di quello davanti) per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, top down. Avviare 132-138-144 m con i f circolari n° 4 mm con Alaska. Lavorare 1 giro dir. Poi lavorare a coste (= 3 m dir/3 m rov). Quando il lavoro misura 10 cm, lavorare 1 "costa" a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f distribuire 18-24-28 aumenti in modo uniforme = 150-162-172 m. Passare ai f circolari n° 5 mm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il giro ora inizia a un lato del lavoro. * 9-11-11 m dir, 1 m rov, 3 m dir, 1 m rov, 1-2-2 m dir, 1 m rov, A.1 (= 3 m), 2 m rov, A.2 (= 13 m), ** 2 m rov, A.1 **, ripetere **-** altre 0-0-1 volte, 2 m rov, A.2, 2 m rov, A.1, 1 m rov, 1-2-2 m dir, 1 m rov, 3 m dir, 1 m rov, 9-11-11 m dir *, ripetere *-* un’altra volta. ALLO STESSO TEMPO aumentare a ogni lato di tutte le sezioni 1 m rov, 3 m dir, 1 m rov – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 8 aumenti. Lavorare gli aumenti a dir. Ripetere gli aumenti ogni 3 giri 16-17-17 volte in totale = 278-298-308 m. Continuare il motivo. Quando il lavoro misura 41-43-45 cm, passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare 1 "costa" su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO distribuire 4-2-4 aumenti in modo uniforme = 282-300-312 m. Poi lavorare a coste = 3 m dir/3 m rov fino a quando il lavoro misura 45-47-49 cm. Intrecciare le m con dir su dir e rov su rov. ---------------------------------------------------------- FASCIA PER LA TESTA: Lavorata avanti e indietro sui f. Avviare 23 m con i f n° 5 mm con Alaska. Lavorare 1 "costa" a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f distribuire 6 aumenti in modo uniforme = 29 m. Poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 2 m dir, 1 m rov, A.1 (= 3 m), 2 m rov, A.2 (= 13 m), 2 m rov, A.1, 1 m rov, 2 m dir. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 47 cm, lavorare 1 "costa" su tutte le m e ALLO STESSO TEMPO sul 1° f distribuire 6 diminuzioni in modo uniforme = 23 m. Intrecciare. Cucire la fascia per la testa al centro dietro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #coldspringsset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 157-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.