Margaret ha scritto:
Hello again! I am only starting this headband pattern, I repeat A.1three times over against A.2, right? Thank you for always responding so quickly. This time it needs to be done in one week, so I eagerly await your answer. As always, thank you!
06.10.2025 - 04:20DROPS Design ha risposto:
Hi Margaret, The headband is worked across 23 stitches. Remember to work 1 ridge first (2 knitted rows) before starting the pattern. Then you begin the row with knit 2, purl 1, work A.1 across 3 stitches, purl 2, A.2 across 13 stitches, purl 2, A.1 across 3 stitches and end the row with purl 1, knit 2. This pattern is continued upwards to the correct length. Regards, Drops team.
06.10.2025 - 06:40
Ellen Søgaard ha scritto:
Jeg forstår ikke A1 hvor jeg skal tage en maske løst af, to ret hvorefter jeg skal have den løse maske over begge maske. Så er der kun en masker . En for lidt når jeg skal slå op mellem to masker i næste omgang
30.07.2025 - 17:46DROPS Design ha risposto:
Hei Ellen. A.1 består av 3 masker. Du løfter 1 maske løst av, strikker 2 masker (IKKE strikk sammen), løfter den løse masken over disse 2 maskene = 1 maske felt. På neste omgang/pinne er det 1 maske mindre, men det gjøres et kast, så på neste omgang/pinne er det 3 masker igjen. mvh DROPS Design
18.08.2025 - 14:10
Tiziana Melissari ha scritto:
Buongiorno Dopo aver ottenuto 150 maglie ,nel 1 ferro del disegno ,pur facendo i gettati come dallo schema ,nel disegno del diagramma A1, seguendo le indicazioni che mi fa passare una maglia senza lavorarla, effettuati i 2 dritti e accavallano la maglia passata, vado a ridurre le maglie e quindi non arrivo ad avere le 158 maglie ma bensì 146..dove sbaglio??? Grazie
02.01.2025 - 16:19DROPS Design ha risposto:
Buonasera Tiziana, nei diagrammi A.1 e A.2 non si diminuiscono maglie, ogni diminuzione è bilanciata da un aumento. Si aumentano 8 maglie come indicato. Buon lavoro!
02.01.2025 - 20:00
Daniela ha scritto:
Buongiorno , una volta fatto i 18 aumenti , se proseguo il lavoro con i gettati non termino il ferro perché non vi sono punti e non capisco dove sia l’errore … finisco per avere 146 punti … ne mancano 12 . Grazie
24.12.2024 - 16:13DROPS Design ha risposto:
Buonasera Daniela, si parte da 132 maglie e con 18 aumenti si arriva a 150 maglie: a questo punto si inizia con il motivo come indicato. Buon lavoro!
26.12.2024 - 23:19
Eliane Coendoz ha scritto:
Sorry habe mich verzählt!
22.12.2024 - 00:02
Malti Oberoi ha scritto:
Is cold springs pattern is worked from collar and down?
06.03.2024 - 03:55DROPS Design ha risposto:
Hi Malti, Yes, the garment is worked top down. Happy knitting!
06.03.2024 - 06:32
IOLANDA DIANI ha scritto:
Ciao! vorrei replicare questo modello ma con filato Karisma.... quanto ne serve per fare una taglia L/XL? grazie !
08.06.2023 - 09:12DROPS Design ha risposto:
Buonasera Iolanda, Karisma è un filato che appartiene al gruppo filati B, quindi ha una tensione diversa da questo modello. Può provare a fare un campione e vedere se corrisponde a quello indicato. Buon lavoro!
08.06.2023 - 22:46
Simona ha scritto:
Salve, quando gli aumenti crescono nella sezione 1 m a rov/3 m dritto/1m r continuo a farli ai lati delle maglie a rovescio oppure accanto ai gettati successivi lavorati a dritto? Grazie
07.02.2023 - 15:32DROPS Design ha risposto:
Buonasera Simona, gli aumenti saranno ai lati delle maglie rovescio. Buon lavoro!
13.02.2023 - 22:57
Anna ha scritto:
Bonjour, J'ai terminé cette partie: Répéter ces augmentations 16-17-17 fois au total tous les 3 tours = 278-298-308 m. Continuer ainsi. Ensuite: ? ( pas claire ci-dessous) ? À 41-43-45 cm de hauteur totale, continuer avec l'aiguille circulaire 4 et tricoter 1 côte mousse sur toutes les mailles, Merci
02.02.2023 - 20:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anna, lorsque toutes les augmentations sont faites, vous continuez à tricoter jusqu'à ce que votre ouvrage mesure 41-43-45 cm de hauteur totale. Vous changez alors pour l'aiguille circulaire 4 et tricotez 1 côte mousse (= 1 tour en mailles endroit, 1 tour en mailles envers) en répartissant des augmentations puis vous tricotez en côtes jusqu'à ce que l'ouvrage mesure 45-47-49 cm et vous rabattez toutes les mailles. Bon tricot!
03.02.2023 - 08:23
Michaela ha scritto:
En fråga till, jag får inte ihop varv 2 med mönstret. Om man gör rad 1 på A1 båda ggr på varv1 så går man från 29->27 maskor. Så v2 har man 27 m, ska man då sticka 2rm 1am, A1 (rad 2: blir det 1 am (då det är av varv) omslag minskning?) men blir väll fortfarande för lite maskor det varvet? El blir det 2 rm, 1 am A1 (omslag efter am sedan minskning)..Känns som jag har krånglat till hela mönstret nu.
03.01.2023 - 07:55DROPS Design ha risposto:
Hei Micaela. På 1.rad i A.1 minskes det med 1 maske, men på neste rad økes det med 1 maske = 3 masker i A.1. På rad 3 og 4 er det 3 masker. For å få en bedre oversikt kan du sette en maskemarkør eller tråd mellom 2 masker (skriver en X i eksemplet under) når du strikker, slik at du hele tiden får diagrammene riktig over hverandre, f.eks strikk slik på 1.rad: 2 rett, 1 vrang, X, A.1, X, 2 vrang, X, A.2, X, 2 vrang, X, A.1, X, 1 vrang, 2 rett . mvh DROPS Design
06.01.2023 - 09:18
Cold Springs#coldspringsset |
||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||
Poncho DROPS e fascia per la testa lavorati ai ferri con trecce lavorato top down in "Alaska". Taglie: S-XXXL.
DROPS 157-15 |
||||||||||||||||||||||
|
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.2. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. M LEGACCIO (in tondo con i f circolari): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 "costa" a m legaccio = 2 giri. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 "costa" a m legaccio = 2 f dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a dir ritorto (cioè lavorare nel filo dietro della m invece di quello davanti) per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, top down. Avviare 132-138-144 m con i f circolari n° 4 mm con Alaska. Lavorare 1 giro dir. Poi lavorare a coste (= 3 m dir/3 m rov). Quando il lavoro misura 10 cm, lavorare 1 "costa" a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f distribuire 18-24-28 aumenti in modo uniforme = 150-162-172 m. Passare ai f circolari n° 5 mm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il giro ora inizia a un lato del lavoro. * 9-11-11 m dir, 1 m rov, 3 m dir, 1 m rov, 1-2-2 m dir, 1 m rov, A.1 (= 3 m), 2 m rov, A.2 (= 13 m), ** 2 m rov, A.1 **, ripetere **-** altre 0-0-1 volte, 2 m rov, A.2, 2 m rov, A.1, 1 m rov, 1-2-2 m dir, 1 m rov, 3 m dir, 1 m rov, 9-11-11 m dir *, ripetere *-* un’altra volta. ALLO STESSO TEMPO aumentare a ogni lato di tutte le sezioni 1 m rov, 3 m dir, 1 m rov – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 8 aumenti. Lavorare gli aumenti a dir. Ripetere gli aumenti ogni 3 giri 16-17-17 volte in totale = 278-298-308 m. Continuare il motivo. Quando il lavoro misura 41-43-45 cm, passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare 1 "costa" su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO distribuire 4-2-4 aumenti in modo uniforme = 282-300-312 m. Poi lavorare a coste = 3 m dir/3 m rov fino a quando il lavoro misura 45-47-49 cm. Intrecciare le m con dir su dir e rov su rov. ---------------------------------------------------------- FASCIA PER LA TESTA: Lavorata avanti e indietro sui f. Avviare 23 m con i f n° 5 mm con Alaska. Lavorare 1 "costa" a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f distribuire 6 aumenti in modo uniforme = 29 m. Poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 2 m dir, 1 m rov, A.1 (= 3 m), 2 m rov, A.2 (= 13 m), 2 m rov, A.1, 1 m rov, 2 m dir. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 47 cm, lavorare 1 "costa" su tutte le m e ALLO STESSO TEMPO sul 1° f distribuire 6 diminuzioni in modo uniforme = 23 m. Intrecciare. Cucire la fascia per la testa al centro dietro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #coldspringsset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 157-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.