Moreau Annie Angele ha scritto:
Bonjour,je viens de commencer le tricot Du gilet "brume"avec de la laine"big merino"et je m'aperçois qu'en tricotant le dos pour une taille M,j'en suis déjà à ma 5 pelote,combien de pelotes ai-je besoin en tout?Merci pour la réponse.A.Moreau
06.11.2014 - 17:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Moreau, vous trouverez ici la technique pour calculer le nombre total de pelotes nécessaire lorsque vous utilisez une équivalence. Pensez toujours à bien vérifier aussi votre échantillon. Bon tricot!
07.11.2014 - 10:08
Miriam Anthun ha scritto:
Jeg skal begynne å felle til hals på forstykket. Feller jeg da de ytterste maskene? Eller feller jeg jevnt på hele pinnen?
19.10.2014 - 20:23DROPS Design ha risposto:
Hej Miriam, Når du feller til hals, feller du de masker som er nærmest halsen. God fornøjelse!
20.10.2014 - 14:48
Ingunn Omland ha scritto:
Strikker str S. Skal felle 31 m for nakken så vil det bli som i oppskriften på skuldrene. Tror det blir bra.
18.09.2014 - 20:53
Ingunn Omland ha scritto:
Får ikke maskeantallet på ryggen til å stemme etter arm felling og legge til en maske i kvar side. Får 85 masker?
17.09.2014 - 20:35DROPS Design ha risposto:
Hvilken størrelse strikker du efter?
18.09.2014 - 10:57
Linn ha scritto:
Nydelig jakke! Er modellen på bildet strikket i Brushed Alpacka Silk eller Air?
14.08.2014 - 18:58DROPS Design ha risposto:
Hei Linn. Modellen paa billedet er strikke i Air.
15.08.2014 - 14:34
Jeanette ha scritto:
Vil meget gerne lave denne her i sommer, så den er klar til sensommeren!
02.07.2014 - 11:49
Jeanette Braagaard ha scritto:
Den er super lækker - oversize og rå
02.07.2014 - 11:44
Müller ha scritto:
Da freut man sich wieder aus die kühleren Tage.
01.07.2014 - 13:57
Dagmar Kordoff ha scritto:
Håber at den kommer med den kan også beuges af xxxxxl typer
02.06.2014 - 17:20
Dagmar Kordoff ha scritto:
Håber virkelig den kommer med den kan også bruges af xxxxxxltyper
02.06.2014 - 17:19
Brume Cardigan#brumecardigan |
|
|
|
Giacca DROPS ai ferri con false coste inglesi in "Air" oppure "Brushed Alpaca Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 158-24 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Prendere tutte le misure con il capo appeso in quanto il tipo di punto impiegato rende il lavoro elastico. FALSE COSTE INGLESI: Ferro 1: 1 m vivagno a punto legaccio, * 1 m dir, 1 m gettata, passare 1 m a rov senza lavorarla (con il filo dietro il lavoro) *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 m, finire con 1 m dir e 1 m vivagno a punto legaccio. Ferro 2: 1 m vivagno a punto legaccio, * 1 m dir, lavorare insieme a rov la m gettata e la m passata *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 m, finire con 1 m dir e 1 m vivagno a punto legaccio. Ripetere i ferri 1 e 2. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 m da ciascun lato, lavorando 2 m insieme a dir, prima /dopo la m vivagno a punto legaccio. Lavorare a maglia rasata le m ai lati che non completano una intera ripetizione del motivo. ASOLE: Per formare 1 asola, lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m a punto legaccio del bordo davanti e fare 1 m gettata. Al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 24, 33, 42, 51 e 60 cm TAGLIA M: 26, 35, 44, 53 e 62 cm TAGLIA L: 28, 37, 46, 55 e 64 cm TAGLIA XL: 21, 30, 39, 48, 57 e 66 cm. TAGLIA XXL: 23, 32, 41, 50, 59 e 68 cm. TAGLIA XXL: 25, 34, 43, 52, 61 e 70 cm. -------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. DIETRO: Avviare 93-97-105-113-125-137 m sui ferri circolari n° 4 con 2 capi del filato Air oppure con il filato Brushed Alpaca Silk. Proseguire con 1 capo del filato. Lavorare a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra – finché il lavoro non misura 2 cm. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire a FALSE COSTE INGLESI - vedere le spiegazioni sopra. VEDERE IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE! Quando il lavoro misura 53-54-55-56-57-58 cm, intrecciare 5 m da ciascun lato. Al ferro successivo, avviare 1 m vivagno da ciascun lato; lavorare queste m vivagno a punto legaccio fino alla fine del lavoro = 85-89-97-105-117-129 m. Proseguire finché il lavoro non misura 64-66-68-70-72-74 cm. Lavorare ora le prime 27-29-32-36-41-47 m, intrecciare le 31-31-33-33-35-35 m successive e lavorare le restanti m sul ferro. Finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = 26-28-31-35-40-46 m. Proseguire finché il lavoro non misura 68-70-72-74-76-78 cm. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro; al ferro successivo intrecciare le m lavorandole a dir. Lavorare l’altro lato in modo uguale. DAVANTI DESTRO: Avviare 50-52-56-60-66-72 m sui ferri circolari n° 4 con 2 capi del filato Air oppure con il filato Brushed Alpaca Silk. Proseguire con 1 capo del filato. Lavorare avanti e indietro a punto legaccio finché il lavoro non misura 2 cm. Proseguire a false coste inglesi con 4 m per il bordo davanti a punto legaccio. Quando il lavoro misura 24-26-28-21-23-25 cm, intrecciare le m per le ASOLE - vedere le spiegazioni sopra ! Quando il lavoro misura 53-54-55-56-57-58 cm, intrecciare 5 m al lato per lo scalfo. Al ferro successivo, avviare 1 m vivagno al lato; lavorare questa m a punto legaccio fino alla fine del lavoro = 46-48-52-56-62-68 m. Proseguire finché il lavoro non misura 58-60-62-64-66-68 cm. Intrecciare ora per lo scollo, ad ogni ferro sul diritto del lavoro, come segue: 10-10-11-11-12-12 m 1 volta, 3 m 1 volta, 2 m 3 volte e 1 m 1 volta = 26-28-31-35-40-46 m. Proseguire finché il lavoro non misura 68-70-72-74-76-78 cm. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e intrecciare le m lavorandole a dir sul diritto del lavoro. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro ma a specchio. Non intrecciare le m per le ASOLE sul bordo davanti sinistro. CONFEZIONE: Cucire le spalle. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari, dall’alto verso il basso. Iniziare sul diritto del lavoro e riprendere 60-80 m con i ferri circolari n° 4 ed il filato Air oppure con il filato Brushed Alpaca Silk. Riprendere le m tra i punti dove sono state intrecciate le m per lo scalfo (ATTENZIONE: Non riprendere le m nelle 5 m intrecciate per lo scalfo). Lavorare 1 ferro a rov - ALLO STESSO TEMPO, portare il numero delle m a 57-61-65-69-73-77 e avviare 5 nuove m da ciascun lato = 67-71-75-79-83-87 m. Continuare a lavorare in false coste inglesi con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato - ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 3 cm, intrecciare 1 m da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 4-4-3-3-3-2 cm 9-10-11-12-13-14 volte in tutto = 49-51-53-55-57-59 m. Lavorare finché la manica non misura 48-48-47-47-44-42 cm. Lavorare a punto legaccio su tutte le m per 2 cm; intrecciare le m lavorandole con 2 capi del filato. Lavorare la seconda manica in modo uguale. COLLO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari con il filato Air oppure con il filato Brushed Alpaca Silk. Riprendere ca.64-72 m con i ferri circolari n° 4 intorno allo scollo, iniziando sulla destra del davanti, sul diritto del lavoro. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Al ferro successivo, intrecciare le m per un’ asola come segue: lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m e fare 1 m gettata. Al ferro successivo, lavorare a dir sul rovescio del lavoro; lavorare la m gettata a dir per formare il buco. Lavorare 1 costa a legaccio. Intrecciare le m lavorandole con 2 capi del filato, sul diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le maniche all’interno della m vivagno, cucire le m avviate ai lati delle maniche alle m intrecciate per lo scalfo sul davanti e dietro. Infine cucire i lati del davanti e dietro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #brumecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 158-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.