Ellen ha scritto:
Ik heb xl gebreid met Eskimo. Ik heb 1 bol extra genomen. Nu is mijn garen op en moet nog twee mouwen. Ik heb geen idee hoeveel ik daar voor nodig heb en ga er vanuit dat niet hetzelfde kleurbad nog te koop is. Jammer. Zouden jullie het aantal bollen, grammen dat nodig is willen aanpassen op de website
04.01.2018 - 12:06DROPS Design ha risposto:
Hallo Ellen, De hoeveelheid garen zou moeten kloppen. Zou je voor de zekerheid na willen kijken hoeveel bollen je hebt besteld? Er zijn verschillende garenopties. Is het mogelijk dat je in de war bent geweest met cloud of Air?
05.01.2018 - 12:20
Bente Villumsen ha scritto:
I opskriften er der angivet tre knaphuller + et ekstra i halskanten. Det giver fire knaphuller i alt. Men tre knapper. Det hænger ikke sammen?
08.12.2017 - 09:25DROPS Design ha risposto:
Hej Bente, det øverste af de 3 er faktisk strikket i halskanten, det skal vi få lagt til i opskriften. Tak for info!
12.12.2017 - 11:15
Bente Villumsen ha scritto:
Ifølge opskriften strikkes der 4 knaphuller, men der skal kun bruges 3 knapper. Er det ikke en fejl?
02.12.2017 - 22:30DROPS Design ha risposto:
Hei Bente. Litt usikker på hvor du leser at det skal være 4 knappehull. I alle str. strikkes 1.knappehull etter 2 cm, deretter avhengig av hvilken str du strikker (10, 11 eller 12 cm) og siste knappehull strikkes ved 18, 20 eller 22 cm. God Fornøyelse!
05.12.2017 - 11:30
Bente ha scritto:
Strikkefastheten og målingen er rett. Noen tips på hva jeg skal gjøre fordi jeg tror at uansett om jeg rekker opp og begynner på nytt vil det bli samme resultat.
16.05.2017 - 10:22DROPS Design ha risposto:
Målene stemmer hvis du har samme strikkefasthed i højden som der står i opskriften. Hvis du bliver færdig for tidligt i forhold til målet, så kan du strikke en ekstra pind uden udtagning imellem nogle af udtagningerne. God fornøjelse!
17.05.2017 - 11:34
Bente ha scritto:
Meg strikker denne i Andes og når jeg er ferdig med økningene er den bare 23 cm når den skal være 30 cm lang. Jeg har fulgt oppskriften til punkt og prikke.. hva gjør jeg nå? Fortsette til 30 cm uten økninger eller?????
12.05.2017 - 15:50DROPS Design ha risposto:
Hei Bente. Har du sjekket din strikkefasthet at den stemmer med det som er oppgitt i oppskriften og har du lest måletipset?
15.05.2017 - 08:10
Bente ha scritto:
Hvis jeg vil bruke Andes i denne hva skal jeg beregne i forbruk? Jeg ser det er veldig forskjellig i de to som er nevnt.
18.04.2017 - 20:22DROPS Design ha risposto:
Hei Bente. Her er en link til hvordan du skal begregne garnforbruk enn det som er oppgitt i oppskriften (bare husk at Andes kommer i 100 gram nøste). Omregn garnmengde fra en kvalitet til en annen.
19.04.2017 - 07:53
Bente ha scritto:
Er det mulig å strikke denne i 2 tråder Air?
18.04.2017 - 14:01DROPS Design ha risposto:
Hei Bente. Det går fint å strikke denne med 2 tråder Air, bare husk å omregne hvor mye garn du da trenger. Omregn garnmengde fra en kvalitet til en annen. God fornøyelse!
19.04.2017 - 08:07
Ine ha scritto:
Dankjewel! Nog een vraag, waarom mag de arm niet met de rondbreinaald gebreid worden? Hartelijke groet!
05.02.2017 - 11:50DROPS Design ha risposto:
Hoi Ine. Ik denk omdat het mooier wordt als er een naad is hier - ik weet het niet zeker. Maar wil je het met een rondbreinaald breien, dan kan dat vast ook.
06.02.2017 - 14:12
Ine ha scritto:
Medium model. Ik durf niet te beginnen... Lijf raglan Om de naald 3 keer is dus 3 voor een voorpand 4e nld is plus 1 6e naald 4 keer is 6 Samen plus 10 Was: Voorbies 4, voorpand 10 Na meerderen 22 steken op elk voorpand. Dan mis ik er 2 Achterpand was 20 plus 20 ( twee keer 10 ) is 40. Hier horen 36 steken op te staan. Wat reken ik verkeerd? Ik hoop dat u me kunt helpen! Hartelijke groet Ine
31.01.2017 - 21:08DROPS Design ha risposto:
Hoi Ine. Je breit dus maat M? Je begint met 66 st en hebt 4 markeerders in het werk. 1 markeerder = overgang tussen pand en mouw. Je meerdert aan beide zijkanten van deze markeerders, maar verschillend voor de mouw of de panden (heel handig om hier bij te houden op papier). Je meerdert op het lijf in totaal 8 keer. Dus bijvoorbeeld achterpand: 20 st + 16 nieuwe st = 36 st voorpand: 14 st + 8 nieuwe st = 22 st. Op de mouw meerder je totaal 15 keer: 9 st + 30 nieuwe st = 39 st.
01.02.2017 - 14:15
Bente Gaul ha scritto:
Der er en fejl i listen over materialer på forsiden. Der skal bruges 4 knapper!
16.11.2016 - 20:05
Day After Day Cardigan#dayafterdaycardigan |
|||||||
|
|||||||
Giacca DROPS lavorata ai ferri a grana di riso e raglan, lavorato top down con 1 capo di Cloud o Snow o 2 capi di Air. Taglie: S - XXXL.
DROPS 157-26 |
|||||||
SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI: A causa del peso del filato tutte le misurazioni devono essere fatte con l’indumento appeso altrimenti risulterà troppo lungo una volta indossato. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. GRANA DI RISO: 1° f: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-*. 2° f: dir su rov e rov su dir. Ripetere il 2° f. RAGLAN: Tutti gli aumenti sono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare per il raglan lavorando 1 gettato a ogni lato di A.1 in ogni raglan. Sul f successivo lavorare i gettati a ritorto (cioè lavorare nel filo dietro della m invece di quello davanti) per evitare buchi. NOTA: Lavorare le nuove m a grana di riso. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul f successivo lavorare i gettati a ritorto (cioè lavorare nel filo dietro della m invece di quello davanti) per evitare buchi. NOTA: Lavorare le nuove m a grana di riso. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire all’interno della m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Diminuire come segue dopo la m di vivagno a m legaccio: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue prima della m a m legaccio e 2 m a grana di riso: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, 1 m di vivagno a m legaccio. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo e fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura (misurato dal bordo di avvio): TAGLIA S: 2, 10 e 18 cm TAGLIA M: 2, 11 e 20 cm TAGLIA L: 2, 11 e 20 cm TAGLIA XL: 2, 12 e 22 cm TAGLIA XXL: 2, 12 e 22 cm TAGLIA XXL: 2, 12 e 22 cm ---------------------------------------------------------- GIACCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari, top down. Avviare 52-56-60-64-68-72 m (comprese 4 m di vivagno a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, a ogni lato) con i f circolari n° 10 mm con 1 capo di Cloud o Snow o 2 capi di Air. Sul 1° f (= diritto del lavoro) lavorare come segue: 4 m a m legaccio, m rasata sulle 44-48-52-56-60-64 m successive, ALLO STESSO TEMPO distribuire 10 aumenti in modo uniforme, finire con 4 m per il bordo a m legaccio = 62-66-70-74-78-82 m. Lavorare 1 f. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: 4 m per il bordo a m legaccio, 9-10-11-12-13-14 m a GRANA DI RISO – leggere la spiegazione sopra, inserire un segnapunti (= davanti), A.1 (= 4 m), 1 m dir, A.1, inserire un segnapunti (= manica), 18-20-22-24-26-28 m a grana di riso, inserire un segnapunti (= dietro), A.1, 1 m dir, A.1, inserire un segnapunti (= manica), 9-10-11-12-13-14 m a grana di riso, 4 m per il bordo a m legaccio (= davanti). Sul f successivo dal diritto del lavoro, iniziare gli aumenti per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. NOTA! Aumentare in modo diverso sul corpo e sulle maniche. Ricordarsi delle ASOLE – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! CORPO DEL RAGLAN: Aumentare a f alterni 2-3-4-5-6-8 volte, ogni 4 f 1-1-1-2-2-3 volte e ogni 6 f 4-4-4-3-3-2 volte. Ora ci sono 32-36-40-44-48-54 m sul dietro e 20-22-24-26-28-31 m su ogni davanti. MANICA A RAGLAN: Aumentare a f alterni 12-13-14-16-17-18 volte e ogni 4 f 2-2-2-1-1-1 volte. Ci sono 37-39-41-43-45-47 m per ogni manica. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 146-158-170-182-194-210 m sul f. Il lavoro misura 27-28-29-30-31-32 cm dalla spalla. Sul f successivo lavorare come segue: lavorare le prime 20-22-24-26-28-31 m (= davanti), trasferire le 37-39-41-43-45-47 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 7 nuove m sotto la manica, lavorare le 32-36-40-44-48-54 m successive (= dietro), trasferire le 37-39-41-43-45-47 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 7 nuove m sotto la manica, lavorare le 20-22-24-26-28-31 m rimaste (= davanti). CORPO: Ora ci sono 86-94-102-110-118-130 m per il corpo. Lavorare le nuove m sotto le maniche a grana di riso, ma lavorare a rov la m centrale (visto dal diritto del lavoro). Inserire un segnapunti nella m a rov. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Quando il lavoro misura 7 cm – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI, aumentare 1 m a ogni lato delle m rov con i segnapunti a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 22-23-24-25-26-27 cm = 94-102-110-118-126-138 m. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm in totale, intrecciare con dir su dir e rov su rov. MANICA: La manica è lavorata avanti e indietro sui f circolari. Riportare le 37-39-41-43-45-47 m dal fermamaglie sui f di lavoro n° 10 mm. Ora continuare a grana di riso su tutte le m. Avviare 4 m alla fine dei 2 f successivi = 45-47-49-51-53-55 m. NOTA: Lavorare le nuove m a grana di riso con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Sul f successivo diminuire 1 m a ogni lato del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni su ogni f dal diritto del lavoro altre 4 volte = 35-37-39-41-43-45 m. Poi diminuire ogni 4½-3½-3½-3-3-3 cm altre 6-7-7-8-9-9 volte = 23-23-25-25-25-27 m. Quando le maniche misurano 39-38-38-38-38-37 cm dalle nuove m avviate sotto le maniche – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI – passare ai f circolari n° 9 mm. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini sotto le braccia all’interno della m di vivagno a m legaccio. Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Tagliare il filo e affrancarlo. BORDO DEL COLLO: Iniziando dal diritto del lavoro, riprendere 52-56-60-64-68-72 m (= 1 m in ogni m del bordo di avvio) attorno al collo con i f circolari n° 9 mm con 1 capo di Cloud o Snow o 2 capi di Air. Lavorare 1 “costa”, ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m a 52-56-58-60-60-62. Lavorare 1 “costa” in più, ALLO STESSO TEMPO sul f successivo dal diritto del lavoro diminuire per le asole come segue: lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo e fare 1 gettato. Continuare con 2 “coste”. Intrecciare. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dayafterdaycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 157-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.