Lotte Poulsen ha scritto:
RAGLAN RYG & FORSTK: Tag ud på hver 2.p 2-3-4-5-6-8 gange, på hver 4.p 1-1-1-2-2-3 gange og på hver 6.p 4-4-4-3-3-2 gange. Der er nu 32-36-40-44-48-54 m på rygstk og 20-22-24-26-28-31 m på hvert forstk. Strikker i str. xxl når jeg har taget ud som beskrevet har jeg 68 m og ikke 54 som der står i opskriften. Hvad gør jeg forkert? Vh Lotte
01.06.2022 - 17:57DROPS Design ha risposto:
Hej Lotte, du har 78 masker, (17m forstykke, 9m ærme, 26 ryg) tager ud 1m ud på hvert forstykke 6+2+ 3 gange =28 m. Rygstykket tager du i hver side så 26 + (2 x 11) = 48 m God fornøjelse!
02.06.2022 - 11:15
Elaine Hébert ha scritto:
Lorsque l’on augmente de chaque côté de la maille envers pour le dos et devants est-ce à tout les 7 cm et ce jusqu’à la fin du dos et devants ?
05.10.2020 - 15:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Hébert, sous DOS & DEVANTS, on augmente 2 fois au total, la 1ère fois à 7 cm après la division et la 2ème fois quand l'ouvrage mesure 22-23-24-25-26-27 cm après la division. Bon tricot!
05.10.2020 - 16:20
Mia ha scritto:
Hvordan strikker jeg 4 stolpe- m rille ?
25.03.2020 - 12:33DROPS Design ha risposto:
Hej Mia, når du strikker riller frem og tilbage, så strikker du ret på hver pind. God fornøjelse!
25.03.2020 - 13:27
Mia ha scritto:
Hvordan strikker du 4 stolper med rille ?
25.03.2020 - 12:32
Yvonne Vest ha scritto:
Hej igen. Nej jeg er vant til at strikke raglan og strikker rigtigt meget, synes opskriften er dårligt forklaret. Jeg er netop færdig med at strikke den i eskimo, og den har, faktisk meget nøjagtig de rigtige mål, men hvordan kan det lade sig gøre at man skal bruge 7 NØGLER MERE, end der står i opskriften, det forstår jeg ikke. Så alt i alt, en dårlig oplevelse at strikke efter den har opskrift, men flot resultat.
14.10.2019 - 12:39
Yvonne Vest ha scritto:
Kunne i måske forklare mig mere præcist, hvordan man strikker det raglan, har strikket ret meget med raglan, men, undskyld jeg skriver det, men den her opskrift er virkelig dårlig forklaret. Ikke engang den forklaring der er skrevet til en anden, er tydelig, måske, pga sproget og mangel på mellemrum. MVH
04.10.2019 - 17:58DROPS Design ha risposto:
Hei Yvonne. Litt usikker på hva du har problemer med. Er du vant med å strikke raglan der det økes likt på bol (ryg&forstk) og erme kan det kanskje være litt uvant å strikke raglan med ulike økninger, ettersom det i denne oppskriften økes forskjellige på bol (ryg&forstk) og erme. Dette gjøres for at det skal økes flere masker til ermene enn til bolen (ryg&forstk) = bedre passform. Bruk gjerne maskemarkører slik at men lettere kan se hvor ofte man har økt på de ulike stedene. God Fornøyelse!
07.10.2019 - 09:05
Monique ha scritto:
Als ik bij dit model zowel voor als na de markeerdet moet meerderen dan krijg ik twee omslagen naast elkaar klopt dat? Meerderen op het voor/achterpand, en op de mouw
27.09.2019 - 15:57DROPS Design ha risposto:
Dag Monique,
Telpatroon A.1 brei je over de raglan en je meerdert steeds aan elke kant van A.1, dus er zitten steeds 4 steken tussen de omslagen. Bij de eerste meerdering zit er op de mouw 1 steek tussen, maar dit worden er, door het meerderen, steeds meer.
29.09.2019 - 18:15
Veronika ha scritto:
Kann ich die Ärmel auch in der Runde im Nadelspiel oder auf einer Rundnadel stricken wie man das bei Raglanpullovern sonst macht?
09.09.2019 - 00:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Veronika, wahrscheinlich können Sie auch die Ärmel in Runden stricken, dann sollen Sie die Anleitung so anpassen. Viel Spaß beim stricken!
09.09.2019 - 11:27
Elsu ha scritto:
Helmineuletta, mutta neulo näiden silmukoiden keskimmäinen s nurin (oikealta puolelta katsottuna). Kiinnitä 1 merkki tähän nurjaan s:aan. Neulotaanko toi keskimmäinen nurja silmukka koko ajan nurin ( oikealta puolelta katsottuna)
06.07.2019 - 20:29DROPS Design ha risposto:
Kyllä, tällä silmukalla neulotaan sileää nurjaa neuletta.
09.07.2019 - 17:57
Fragezeichen ha scritto:
Hallo, ich möchte diese Jacke gerne mit Drops air stricken. Brauche ich bei der Größe M 450g Garn oder das doppelte, also 900g, damit ich den Faden doppelt nehmen kann?
05.04.2019 - 20:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Fragzeichen, wenn Sie die Jacke mit 2 Fäden Air stricken, brauchen Sie 450 g bei der Größe S - prüfen Sie mal mit unserem Garnumrechner. Viel Spaß beim stricken!
08.04.2019 - 10:39
Day After Day Cardigan#dayafterdaycardigan |
|||||||
|
|||||||
Giacca DROPS lavorata ai ferri a grana di riso e raglan, lavorato top down con 1 capo di Cloud o Snow o 2 capi di Air. Taglie: S - XXXL.
DROPS 157-26 |
|||||||
SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI: A causa del peso del filato tutte le misurazioni devono essere fatte con l’indumento appeso altrimenti risulterà troppo lungo una volta indossato. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. GRANA DI RISO: 1° f: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-*. 2° f: dir su rov e rov su dir. Ripetere il 2° f. RAGLAN: Tutti gli aumenti sono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare per il raglan lavorando 1 gettato a ogni lato di A.1 in ogni raglan. Sul f successivo lavorare i gettati a ritorto (cioè lavorare nel filo dietro della m invece di quello davanti) per evitare buchi. NOTA: Lavorare le nuove m a grana di riso. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul f successivo lavorare i gettati a ritorto (cioè lavorare nel filo dietro della m invece di quello davanti) per evitare buchi. NOTA: Lavorare le nuove m a grana di riso. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire all’interno della m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Diminuire come segue dopo la m di vivagno a m legaccio: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue prima della m a m legaccio e 2 m a grana di riso: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, 1 m di vivagno a m legaccio. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo e fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura (misurato dal bordo di avvio): TAGLIA S: 2, 10 e 18 cm TAGLIA M: 2, 11 e 20 cm TAGLIA L: 2, 11 e 20 cm TAGLIA XL: 2, 12 e 22 cm TAGLIA XXL: 2, 12 e 22 cm TAGLIA XXL: 2, 12 e 22 cm ---------------------------------------------------------- GIACCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari, top down. Avviare 52-56-60-64-68-72 m (comprese 4 m di vivagno a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, a ogni lato) con i f circolari n° 10 mm con 1 capo di Cloud o Snow o 2 capi di Air. Sul 1° f (= diritto del lavoro) lavorare come segue: 4 m a m legaccio, m rasata sulle 44-48-52-56-60-64 m successive, ALLO STESSO TEMPO distribuire 10 aumenti in modo uniforme, finire con 4 m per il bordo a m legaccio = 62-66-70-74-78-82 m. Lavorare 1 f. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: 4 m per il bordo a m legaccio, 9-10-11-12-13-14 m a GRANA DI RISO – leggere la spiegazione sopra, inserire un segnapunti (= davanti), A.1 (= 4 m), 1 m dir, A.1, inserire un segnapunti (= manica), 18-20-22-24-26-28 m a grana di riso, inserire un segnapunti (= dietro), A.1, 1 m dir, A.1, inserire un segnapunti (= manica), 9-10-11-12-13-14 m a grana di riso, 4 m per il bordo a m legaccio (= davanti). Sul f successivo dal diritto del lavoro, iniziare gli aumenti per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. NOTA! Aumentare in modo diverso sul corpo e sulle maniche. Ricordarsi delle ASOLE – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! CORPO DEL RAGLAN: Aumentare a f alterni 2-3-4-5-6-8 volte, ogni 4 f 1-1-1-2-2-3 volte e ogni 6 f 4-4-4-3-3-2 volte. Ora ci sono 32-36-40-44-48-54 m sul dietro e 20-22-24-26-28-31 m su ogni davanti. MANICA A RAGLAN: Aumentare a f alterni 12-13-14-16-17-18 volte e ogni 4 f 2-2-2-1-1-1 volte. Ci sono 37-39-41-43-45-47 m per ogni manica. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 146-158-170-182-194-210 m sul f. Il lavoro misura 27-28-29-30-31-32 cm dalla spalla. Sul f successivo lavorare come segue: lavorare le prime 20-22-24-26-28-31 m (= davanti), trasferire le 37-39-41-43-45-47 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 7 nuove m sotto la manica, lavorare le 32-36-40-44-48-54 m successive (= dietro), trasferire le 37-39-41-43-45-47 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 7 nuove m sotto la manica, lavorare le 20-22-24-26-28-31 m rimaste (= davanti). CORPO: Ora ci sono 86-94-102-110-118-130 m per il corpo. Lavorare le nuove m sotto le maniche a grana di riso, ma lavorare a rov la m centrale (visto dal diritto del lavoro). Inserire un segnapunti nella m a rov. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Quando il lavoro misura 7 cm – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI, aumentare 1 m a ogni lato delle m rov con i segnapunti a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 22-23-24-25-26-27 cm = 94-102-110-118-126-138 m. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm in totale, intrecciare con dir su dir e rov su rov. MANICA: La manica è lavorata avanti e indietro sui f circolari. Riportare le 37-39-41-43-45-47 m dal fermamaglie sui f di lavoro n° 10 mm. Ora continuare a grana di riso su tutte le m. Avviare 4 m alla fine dei 2 f successivi = 45-47-49-51-53-55 m. NOTA: Lavorare le nuove m a grana di riso con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Sul f successivo diminuire 1 m a ogni lato del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni su ogni f dal diritto del lavoro altre 4 volte = 35-37-39-41-43-45 m. Poi diminuire ogni 4½-3½-3½-3-3-3 cm altre 6-7-7-8-9-9 volte = 23-23-25-25-25-27 m. Quando le maniche misurano 39-38-38-38-38-37 cm dalle nuove m avviate sotto le maniche – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI – passare ai f circolari n° 9 mm. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini sotto le braccia all’interno della m di vivagno a m legaccio. Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Tagliare il filo e affrancarlo. BORDO DEL COLLO: Iniziando dal diritto del lavoro, riprendere 52-56-60-64-68-72 m (= 1 m in ogni m del bordo di avvio) attorno al collo con i f circolari n° 9 mm con 1 capo di Cloud o Snow o 2 capi di Air. Lavorare 1 “costa”, ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m a 52-56-58-60-60-62. Lavorare 1 “costa” in più, ALLO STESSO TEMPO sul f successivo dal diritto del lavoro diminuire per le asole come segue: lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo e fare 1 gettato. Continuare con 2 “coste”. Intrecciare. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dayafterdaycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 157-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.