Lyne Vien ha scritto:
Bonjour,je voudrais savoir ce que veux dire.... = glisser 2 m sur l'aiguille auxiliaire devant l'ouvrage, 1 m env/end, reprendre les 2 m en attente et les tricoter à l'end je la tricote comment cette maille..1 m env/end , a l endroit ou a l envers ou comme elle se presente. merci et bonne journée
28.02.2016 - 17:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vien, en fonction du motif, vous tricoterez cette maille soit à l'envers (avant/après la torsade centrale) ou soit à l'endroit, soit à l'envers (dans la torsade) c'est-à-dire au point de riz, en fonction de la maille précédente/suivante (et celle du dessous). Bon tricot!
29.02.2016 - 09:54
Bridgette Springer ha scritto:
This pattern is gorgeous! Almost done with my first sock. Knitting with aran from Ireland a friend gave me. I don't understand the placement of the markers however. How many go across the foot? It says there are 14 stitches and there is a decrease after the second and third marker. I am confused. My markers don't look like this.
19.01.2016 - 00:17DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Springer, new beg of round is in the midle of heel (there were 10 sts remaining on heel, you start new round in the middle of these 10 sts): K14, insert a marker, P1, work upper foot (A2, A.e, A.4), P1, insert 2nd marker and finish with K14. Dec are then done before 1st marker: K12, K2 tog, P1 (on 1st dec round) and after 2nd marker: P1, K2 tog, K12. Happy knitting!
19.01.2016 - 10:08Lily V ha scritto:
Do I work the pattern on five or tree needles? Thanks in advance!
04.01.2016 - 16:39DROPS Design ha risposto:
Dear Lily V, socks are worked in the round with double pointed needles, you can sts onto 4 needles and work with the 5th one. Happy knitting!
05.01.2016 - 09:09Tamar Gorodzinsky ha scritto:
Hi, i am left handed... should i flip the diagrams when i work with them? thank you so much for the great patterns tamar
28.12.2015 - 18:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Gorodzinsky, read more about diagrams here - for any individual assistance you are welcome to contact your DROPS store. Happy knitting!
02.01.2016 - 14:55
Stephanie ha scritto:
Bonjour, je n'ai jamais tricoté de chaussettes, j'ai choisi celles-ci pour me lancer dans l'aventure, est-il possible de les tricoter avec des aiguilles circulaires? Merci, bonne journée!
28.12.2015 - 08:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Stéphanie, si vous choisissez de tricoter sur aiguille circulaire, il vous faudra utiliser la technique dite "magic loop". Bon tricot!
02.01.2016 - 14:29
Laura ha scritto:
Mitä tarkoittaa kaaviossa A.1 kun siirretään 1s apupuikolle työn taakse ja se neulotaan NURIN/OIKEIN? ja Sama seuraavassa kohdassa kun siirrä 2 apupuikolle työn eteen,neulo 1s NURIN/OIKEIN?? eli siis kummin? Kiitos vastauksesta
27.11.2015 - 00:05DROPS Design ha risposto:
Hei! Apupuikon silmukat neulotaan siten miltä ne näyttävät. Eli nurja s neulotaan nurin, oikea s neulotaan oikein.
30.11.2015 - 16:13
Maria ha scritto:
Del 2 Hei 2. "Avpass mønsteret så det blir pent" hva menes m det? 3. "arbedet strikkes frem og tilbake" så betyr det å strikke rettsiden først, og på vei tilbake må jeg strikke maskene motsatt ikke sant? rett blir vrang og omvendt?
27.10.2015 - 23:30DROPS Design ha risposto:
Del 2) 2. Afpas så mønsteret bliver pænt betyder at du afslutter efter en hel eller halv rapport, eller i hvert fald ikke midt i en snoning. 3) Ja du fortsætter fra retsiden over hælmaskerne, når du har strikket dem vender du arbejdet og strikker modsat tilbage, ret fra retten = vrang fra vrangen. Sørg for at snoningerne strikkes fra retsiden. God fornøjelse!
30.10.2015 - 08:59
Maria ha scritto:
Del 1 Hei, 1. er kommet til der 24 m er satt på tråd (oppå foten) og skal begynne på partiet rett før hælfelling (med 22 m). Til nå har starten på omgangen vært midt på bak, hvordan blir dette videre? Skal jeg kutte tråden her (feste den) også begynne på en av sidene? Syns det blir vanskelig å holde oversikt når omgangen starter midt på rettsiden.
27.10.2015 - 23:28DROPS Design ha risposto:
Hej Maria, 1)Når du har sat m på tråden, så er du allerede i en af siderne, her fortsætter du over hælmaskerne frem og tilbage!
30.10.2015 - 08:55Erika ha scritto:
Mistake in diagram A1, round 20 (counting from bottom). There is K4. There should be K2, P1, K.
11.12.2014 - 22:10
Tina ha scritto:
Hi there, I have reached the point where you put 24sts on stitch holder and work 24sts for heel but I dont understand the instructions folowing the seperation as the yarn falls in the middle of the 24sts for the heel. Do you now have to work right side and wrong side? Where exactly do you increase the stitches each end of the work? Is it in the stocking stitch section or the A3/A5 sections? It doesn't make sense to me. Please help.
30.11.2014 - 16:39DROPS Design ha risposto:
Dear Tina, you will now work the 24 sts for heel in rows (back and forth) inc 1 st at the beg + 1 st at the end of row on next row from RS worked over these 24 sts (inc by Kfbl as shown in video below). Happy knitting!
01.12.2014 - 10:48
Walk With Me#walkwithmesocks |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Calze DROPS ai ferri, con trecce, in "Nepal". Taglie: Dalla 35 alla 43.
DROPS 156-51 |
||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A-1 a A-5. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segno/diagramma A.3 come segue: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire 1 m dopo il segno/diagramma A.3 come segue: lavorare 2 m insieme a dir ritorto. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 7-7-8 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 7-7-8 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-6-7 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-6-7 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 10-12-12 m. ---------------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta dal centro, sul dietro. Avviare 60-64-68 m sui ferri a doppia punta n° 4,5 con il filato Nepal. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste = 2 m dir / 2 m rov finché il lavoro non misura 4 cm. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare * 1 giro a rov, 1 giro a dir *, ripetere da *-* ancora 1 volta; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 8 m in modo uniforme nel corso dell’ultimo giro = 52-56-60 m. Passare ai ferri a doppia punta n° 5. Lavorare ora come segue: 5-7-9 m dir, diagramma A.3 (= 7 m) – vedere le spiegazioni sopra, diagramma A.2 (= 6 m), diagramma A.1 (= 16 m), diagramma A.4 (= 6 m), diagramma A.5 (= 7 m), finire con 5-7-9 m dir. Proseguire con il motivo in questo modo. Dopo aver lavorato i diagrammi da A.2 a A.5 1 volta in verticale, ripetere le sezioni da A.a a A.d fino alla fine del lavoro. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, lavorare la sezione A.e fino alla fine del lavoro. Proseguire in questo modo e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra - a seconda della taglia: Taglia 35/37: Quando il lavoro misura 14 e 20 cm, diminuire 1 m prima del diagramma A.3 e 1 m dopo il diagramma A.5 = terminate tutte le diminuzioni sui ferri ci sono 44 m. ATTENZIONE: Diminuire 4 m nel diagramma A.1 - vedere il diagramma. Taglie 38/40: Quando il lavoro misura 7, 16 e 21 cm, diminuire 1 m prima del diagramma A.3 e 1 m dopo il diagramma A.5 = terminate tutte le diminuzioni sui ferri ci sono 46 m. ATTENZIONE: Diminuire 4 m nel diagramma A.1 - vedere il diagramma. Taglie 41/43: Quando il lavoro misura 7, 16, 21 e 26 cm, diminuire 1 m prima del diagramma A.3 e 1 m dopo il diagramma A.5 = terminate tutte le diminuzioni sui ferri ci sono 48 m. ATTENZIONE: Diminuire 4 m nel diagramma A.1 - vedere il diagramma. Proseguire finché il lavoro non misura 26-27-28 cm. Tenere ora le prime 10-11-12 m sui ferri (quindi 3-4-5 m a dir e le m del diagramma A.3), mettere in attesa su un ferma maglie le 24 m successive (= parte superiore del piede) e tenere le ultime 10-11-12 m sui ferri (quindi le m del diagramma A.5 e 3-4-5 m dir) = ci sono 20-22-24 m per il tallone. Lavorare ora avanti e indietro. Nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 1 m da ciascun lato lavorando 2 m nella prima e nell’ultima m (lavorare alternativamente nel filo anteriore e in quello posteriore) = 22-24-26 m. Proseguire sulle m del tallone, avanti e indietro, per 5 ½ cm come segue: 1 m rov, diagramma A.3, maglia rasata e diagramma A.5 e finire con 1 m rov. Inserire 1 segno e misurare il lavoro da questo punto. Assicurarsi di finire il motivo in un punto in cui risulti carino. Lavorare ora tutte le m a maglia rasata e diminuire per il tallone - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 10-10-11 m da ciascun lato del tallone e riportare sui ferri di lavoro le 24 m messe in attesa sul ferma maglie = 54-56-58 m. Inizio del giro = 5-6-6 m a dir (= centro, sotto il piede). Proseguire come segue e, ALLO STESSO TEMPO, inserire 2 segni nel lavoro: lavorare 14-15-16 m dir, inserire 1 segno, lavorare 1 m rov, diagrammi A.2, A.e, A.4, 1 m rov, inserire il 2° segno, 14-15-16 m dir. Proseguire seguendo il motivo in questo modo e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m prima del 1° segno e 1 m dopo il 2° segno ad ogni giro 9 volte in tutto = 36-38-40 m (= 10-12-14 m a maglia rasata per la pianta del piede). Proseguire finché il lavoro non misura 19-21-23 cm dal segno sul tallone (= rimangono ancora 3 cm alla fine del lavoro). Lavorare ora a maglia rasata le m della sezione A.e e finire in corrispondenza di una mezza ripetizione della sezione A.e in verticale, oppure iniziare prima la maglia rasata. Seguire i diagrammi A.2 e A.4 fino alla fine del lavoro. Inserire 4 segni nel lavoro come segue: 5-6-7 m dir, inserire il 1° segno, 1 m rov, lavorare il diagramma A.2 e ALLO STESSO TEMPO, inserire il 2° segno tra la 5a e la 6a m, lavorare a dir le m della parte superiore del piede (= 14 m), diagramma A.4 e, ALLO STESSO TEMPO, inserire il 3° segno tra la prima e la seconda m, 1 m rov, inserire il 4° segno, finire con 5-6-7 m dir (= 14 m per la parte superiore del piede, 10-12-14 m per la pianta del piede e 6 m da ciascun lato). Al giro successivo, diminuire per la punta come segue: Diminuire per la parte superiore del piede: 1 m dopo il 2° segno e 1 m prima del 3° segno, ripetere queste diminuzioni ad ogni giro 2-1-0 volte in tutto – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 10-12-14 m per la parte superiore del piede e 10-12-14 m per la pianta del piede (= 32-36-40 m in tutto). Al giro successivo, diminuire come segue: Diminuire 1 m prima del 1° e del 3° segno e 1 m dopo il 2° e il 4° segno (= 4 m diminuite in tutto). Ripetere queste diminuzioni ad ogni giro 4-5-6 volte in tutto e, ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultima diminuzione, lavorare le m delle trecce dei diagrammi A.2 e A.4 come segue: lavorare 2 m insieme a dir ritorto, 2 m insieme a dir. Terminate tutte le diminuzioni, sui ferri ci sono 12 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #walkwithmesocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 156-51
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.