Mary ha scritto:
Hello! I am now knitting the yoke. We work 1 ridge and decrease and 1 ridge and we increase. You mean we work 2 ridges=4 rows? Thank you
07.08.2019 - 12:08DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, that's right, you will work a total of 2 ridges = 4 rows decreasing on first row on first ridge and increasing on first row on 2nd ridge. Happy knitting!
07.08.2019 - 12:47
Mary ha scritto:
Another question please! When we start knitting the yoke,we start with decreasing evenly and afterwards with increasing evenly. Which method of decrease and increase do you suggest as we are in the middle of our knitting? Thank you
30.07.2019 - 11:46DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, you could see our suggestion in TIPs just above the written pattern - see DECREASE TIP and RAGLAN (for increasing). Happy knitting!
30.07.2019 - 14:01
Mary ha scritto:
Hi! I would like to make this pattern using Muskat yarn (group B) and my gauze is 21 stitches per 10cm. My size is L. Is it possible? Thank you
30.07.2019 - 08:20DROPS Design ha risposto:
Hi Mary! You can use a different yarn than the one mentioned in the pattern, as long as the yarn can be worked on the same knitting tension/gauge. Always make sure the swatch you get has the same number of stitches in width and rows in height as given in the pattern. If necessary change the number of needles. Your swatch is not good (17 instead of 21 stitches). You can also use our yarn converter (please remember to put there each yarn separately). This jacked is from yarn group C: you can use one strand of yarn from group C or 2 strands from group A. Please see our lesson: HERE. Happy knitting!
30.07.2019 - 08:37
Iris ha scritto:
Hei. Jeg har strikket ferdig A1 og A2. Skal begynne på A3 og A 4 men skjønner ikke hvor de begynner. Er det midt under ermet som A1 og A2? Har rekket opp flere ganger men får det ikke til og stemme. Forresten syns jeg det er dårlig bilde av jakken.
27.06.2019 - 20:55DROPS Design ha risposto:
Hej Iris, jo A.3 strikkes over A.1 og A.4 strikkes over A.2, så vr-masken forskydes mod siden (under ærmet). Har du set billede nr 3, det er et nærbillede og det viser faktisk hvordan det skal se ud. God fornøjelse!
05.07.2019 - 14:52
Conny ha scritto:
Hallo, ich möchte die Jacke mit der Wolle Nord stricken. Wie finde ich heraus, wie viel Wolle ich brauche? Da hier zwei Garne gemischt verwendet werden, hilft mir der Garnumrechner leider nicht weiter. Vielen Dank für Tipps
15.03.2019 - 09:07DROPS Design ha risposto:
Liebe Conny, Nord gehört zur Garngruppe A wie Alpaca und Kid-Silk, den Garnumrechner können Sie dann für jedes Garn verwenden = Sie sollen auch mit 2 Fäden stricken, entweder 1 Nord + 1 Alpaca oder 1 Kid-silk oder 2 Fäden Nord. Hier lesen Sie wie man die neue Garnmenge kalkuliert. Viel Spaß beim stricken!
15.03.2019 - 09:41
Johanna ha scritto:
Hur räknar jag om garnåtgång om jag vill byta till ett garn kategori C? Räcker det med att räkna om ett av garnerna? Jag ska ju ha 2 olika garn enligt mönster och olika mkt av vardera.
03.02.2019 - 22:19DROPS Design ha risposto:
Hei Johanna. Du kan bare regne om 1 garnkvalitet om gangen i garnkalkulatoren. Men siden det her strikkes med 2 tråder hele veien, kan du velge deg et av dem (feks Alpaca) og dobble garnmengden som står i din størrelse. Fyll dette inn i garnkalkulatoren, og velg "2 tråder" - du vil så få opp alternativer i gruppe C, med korrekt garnmengde. God fornøyelse.
08.02.2019 - 13:24
Lena ha scritto:
Hej, jag undrar om de 12 sista varven på fram/bakstycke ska stickas i slätstickning? Trodde först att det skulle vara rätstickning som det är i slutet av ärmen. Tacksam för svar. Med vänlig hälsning Lena
18.01.2019 - 11:22DROPS Design ha risposto:
Hei Lena. Ja, du skal strikke de siste 12 omgangene med retstrikkning og ikke glattstrikk. Dette vil bli rettet i oppskriften også. Takk for beskjed og god fornøyelse.
23.01.2019 - 15:22
Lena Bertling ha scritto:
Hej, jag har en fråga om detta mönster. Jag har stickat utan mönsterstickningen och undrar om ökningen på fram/bakstycket som ska göras vid 28 cm på detta. Vid vilka maskor på varvet ska ökningen göras. Ökningen är 4 maskor per varv och 2ggr. Tacksam för svar och hjälp. Med vänlig hälsning Lena
16.12.2018 - 16:48DROPS Design ha risposto:
Hei Lena. Du skal øke etter 28 cm uansett om du strikker glattstrikk eller etter diagram. Når du bare strikker glattstrik blir det opp til deg hvor du øker, du kan enten øke jevnt fordelt på omgangen, eller du kan øke 2 masker i hver side. NB: Du øker totalt 3 ganger (den første økingen, og så 2 ganger til) God fornøyelse.
17.12.2018 - 15:04
Susi Lang ha scritto:
Also nach den 6 Maschen die Abnahme für die Kapuze
13.12.2018 - 15:02DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Lang, bei der 1. Abnahme Reihe stricken Sie: 6 M Kraus rechts, 41 M im Muster-2, 1 M abheben, 1 M re/li, die abgehobene M überziehen, Markierer, 2 M re/li zusammen, 41 Maschen im Muster-2, 6 M kraus rechts = Sie haben 1 Maschen auf beiden Seiten der Markierung = vor und nach der Markierung abgenommen. Viel spaß beim stricken!
14.12.2018 - 09:10
Susi Lang ha scritto:
An der kapuze
13.12.2018 - 13:22
Autumn Getaway#autumngetawayjacket |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Giacca DROPS ai ferri, con maniche raglan, cappuccio e motivo a punto fantasia, lavorata dall'alto verso il basso, in "Alpaca" e "Kid-Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 157-3 |
|||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri a doppia punta): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri. MOTIVO 1: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. MOTIVO 2: Ferro 1: lavorare tutte le m a dir sul diritto del lavoro. Ferro 2: lavorare tutte le m a rov sul rovescio del lavoro. Ferro 3: lavorare tutte le m a dir sul diritto del lavoro. Ferro 4: lavorare tutte le m a dir sul rovescio del lavoro. Ferro 5: lavorare tutte le m a dir sul diritto del lavoro. Ferro 6: lavorare tutte le m a rov sul rovescio del lavoro. Ripetere i ferri da 1 a 6. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Prendere tutte le misure con il capo sospeso sui ferri. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire 1 m prima del segno come segue: lavorare finché non rimangono 2 m prima del segno, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir/rov, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire 1 m dopo il segno come segue: lavorare 2 m insieme a dir/rov. ATTENZIONE: lavorare le diminuzioni in base al motivo 2, a seconda che le m siano lavorate a rov o a dir. RAGLAN: Aumentare 1 m prima del 1°-3°-5°-7° segno e 1 m dopo il 2°-4°-6°-8° segno. Aumentare come segue sul diritto del lavoro: lavorare fino al segno, 1 m gettata; al ferro successivo, lavorare la m gettata a rov ritorto. Aumentare come segue sul rovescio del lavoro: lavorare fino al segno, 1 m gettata; al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto. ATTENZIONE: Lavorare le m gettate a dir ritorto o a rov ritorto in base a quale riga del motivo 2 si sta lavorando. ASOLE: Chiudere le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Chiudere le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 4, 14, 24, 34 e 42 cm TAGLIA M: 2, 10, 19, 28, 37 e 46 cm. TAGLIA L: 2, 11, 20, 30, 40 e 50 cm. TAGLIA XL: 2, 10, 18, 26, 34, 42 e 50 cm TAGLIA XXL: 2, 10, 19, 28, 37, 46 e 55 cm TAGLIA XXXL: 2, 11, 20, 29, 39, 49 e 59 cm ---------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora dall’alto verso il basso, avanti e indietro sui ferri circolari. CAPPUCCIO: Avviare 98-98-106-106-114-114 m sui ferri circolari n° 5 con 1 capo del filato Alpaca e 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi lavorati insieme). Lavorare 1 costa a legaccio - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare il ferro successivo come segue: Lavorare 6 m a punto legaccio, MOTIVO 2 – vedere le spiegazioni sopra, finché non rimangono 6 m, ALLO STESSO TEMPO, inserire 1 segno dopo 49-49-53-53-57-57 m, finire con 6 m a punto legaccio. Quando il lavoro misura 26-26-27-27-28-28 cm, diminuire 1 m da ciascun lato del segno – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 8 ferri altre 3 volte = 90-90-98-98-106-106 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire finché il lavoro non misura 38-38-39-39-40-40 cm – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE, assicurarsi che l’ ultimo ferro sia sul rovescio del lavoro. Inserire 1 segno nel lavoro. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! SPRONE: Lavorare 1 costa a legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro, diminuire 6-6-10-6-10-10 m in modo uniforme = 84-84-88-92-96-96 m. Lavorare 1 costa a legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo ferro, aumentare 8-16-20-36-44-56 m in modo uniforme = 92-100-108-128-140-152 m. Ricordarsi di chiudere le m per le ASOLE - vedere le spiegazioni sopra. Al ferro successivo, inserire 8 segni nel lavoro come segue: Lavorare 6 m per il bordo davanti a punto legaccio, 10-12-14-18-21-24 m a maglia rasata (= davanti sinistro), inserire il 1° segno, lavorare 4 m a maglia rasata, inserire il 2° segno, 12-12-12-14-14-14 m seguendo il motivo 2 (=manica sinistra), inserire il 3° segno, lavorare 4 m a maglia rasata, inserire il 4° segno, 20-24-28-36-42-48 m a maglia rasata (= dietro), inserire il 5° segno, 4 m a maglia rasata, inserire il 6° segno, 12-12-12-14-14-14 m seguendo il motivo 2 (= manica destra), inserire il 7° segno, 4 m a maglia rasata, inserire l’8° segno, 10-12-14-18-21-24 m a maglia rasata e finire con 6 m per il bordo davanti a punto legaccio (= davanti destro). Lavorare le m dei bordi davanti a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Lavorare le maniche seguendo il motivo 2 fino alla fine del lavoro. Aumentare ora per il RAGLAN - vedere le spiegazioni sopra, come segue: aumentare ad ogni ferro 2-4-6-4-6-8 volte, poi aumentare ad ogni ferro sul diritto del lavoro 18-18-18-20-20-20 volte = 252-276-300-320-348-376 m. Il lavoro misura ora ca.17-18-19-20-21-22 cm. Lavorare ora il ferro successivo come segue: Lavorare le prime 40-44-48-52-57-62 m, mettere in attesa su un ferma maglie le 52-56-60-62-66-70 m successive per la manica, avviare 6 nuove m sotto la manica, lavorare le 68-76-84-92-102-112 m successive, mettere in attesa su un ferma maglie le 52-56-60-62-66-70 m successive per la manica, avviare 6 nuove m sotto la manica, lavorare le rimanenti 40-44-48-52-57-62 m. Ci sono ora 160-176-192-208-228-248 m per il davanti e dietro. Inserire 1 segno nel lavoro. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: Proseguire come segue: 6 m per il bordo davanti a punto legaccio, 31-35-39-43-48-53 m a maglia rasata, diagramma A.1 (= 6 m), diagramma A.2, 62-70-78-86-96-106 m a maglia rasata, diagramma A.1, diagramma A.2, 31-35-39-43-48-53 m a maglia rasata, finire con 6 m per il bordo davanti a punto legaccio. Ad ogni ferro, le m dei diagrammi A.1/A.2 lavorate a rov si spostano di 1 m verso il centro davanti / centro, sul dietro. Quando ci sono 10 m lavorate a maglia rasata tra le m rov da ciascun lato, iniziare 1 nuova ripetizione dei diagrammi A.1/A.2 in verticale. Dopo aver completato i diagrammi A.1/A.2 1 volta in verticale, proseguire a spostare le m rov ad ogni ferro finché la prima m rov incontra il bordo davanti da ciascun lato. Proseguire lavorando il diagramma A.3 sulle m del diagramma A.1 e il diagramma A.4 sulle m del diagramma A.2, quindi spostare ora le m rov verso il lato, le m lavorate a rov vengono spostate di 1 m ad ogni ferro. Dopo aver completato i diagrammi A.3/A.4 1 volta in verticale, continuare a spostare le m rov ad ogni ferro finché non arrivano ai lati. ALLO STESSO TEMPO, iniziare una nuova ripetizione dei diagrammi A.3/A.4 al centro davanti e al centro sul dietro ogni 8 ferri 3 volte in tutto. Quando il lavoro misura 28-30-32-34-36-38 cm, aumentare come segue sul diritto del lavoro: Lavorare a punto legaccio e a maglia rasata come prima fino alla prima m rov, 1 m gettata, lavorare i diagrammi A.3/A.4 come prima fino all’ultima m a rov compresa, 1 m gettata, lavorare le m del dietro a maglia rasata fino alla prima m rov, 1 m gettata, lavorare i diagrammi A.3/A.4 come prima fino all’ultima m a rov compresa, 1 m gettata, lavorare a maglia rasata e finire con 6 m a punto legaccio (= 4 m aumentate). Lavorare le m gettate a rov ritorto. Ripetere questi aumenti ogni 5 cm altre 2 volte = 172-188-204-220-240-260 m. Quando l’ultima m rov incontra il lato, proseguire a maglia rasata con 6 m a punto legaccio da ciascun lato per i bordi davanti. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-59 cm, passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare 6 coste a legaccio. Intrecciare le m. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Riportare sui ferri a doppia punta n° 5 le m messe in attesa sul ferma maglie. Proseguire seguendo il motivo 2 e, ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro, avviare 6 nuove m sotto la manica (inserire un segno al centro delle nuove m) = 58-62-66-68-72-76 m. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m da ciascun lato del segno. Ripetere queste diminuzioni ogni 3-3-2½-2½-2½-2½-2 cm altre 10-11-12-12-13-15 volte = 36-38-40-42-44-44 m. Quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 e lavorare 6 coste a legaccio - vedere le spiegazioni sopra ! Intrecciare le m. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Piegare il cappuccio in due e cucirlo insieme nella parte superiore. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumngetawayjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 157-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.