Kirsti ha scritto:
Heia. Skulder: Stemmer det at det bare er knapper på den en siden av skuldra? Det står at venstre skulder skal syes sammen? Veldig vansklig å skjønne fellinger på hver skulder?
18.06.2016 - 16:41DROPS Design ha risposto:
Hei Kirsti. Der er kun knapper paa den ene skulder.
20.06.2016 - 14:16
Kirsti ha scritto:
Hei. Har litt vanskeligheter med å forstå deler av denne oppskriften. Har kommet godt i gang men må improvisere underveis. Kan oversettelsen være litt dårlig? Veldig fint design!
17.06.2016 - 20:51
Esmeralda Emma ha scritto:
Guten Tag, ich verstehe die Abnahmen nicht so richtig.Es steht gleichzeitig gleichmäßig verteilt über die 7Maschen (bei größe 0/1) 1M abnehmen, wo soll ich die 1M bei den 7M abnehmen? Nach der 3M von den 7M? Bei den 14M, 2abn zu machen ist für mich klar die würde ich nach jeder 7M abnehmen damit es gleichmäßig ist. DANKE im voraus LG
10.04.2016 - 13:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Emma, die Formulierung kommt von den anderen Grössen, in denen mehrere Maschen abgenommen werden. Nehmen Sie einfach nach der 3. M ab.
11.04.2016 - 10:05
Helga ha scritto:
Ich hätte gerne die Anleitung für die passende Hose (Foto) dazu. Welche ist das?
10.01.2016 - 13:21DROPS Design ha risposto:
Sie können dazu BabyDROPS 25-27 oder 25-28 stricken, je nachdem, welche Länge die Hose haben soll. Auf dem Foto ist die kurze Hose zu sehen.
10.01.2016 - 22:22
Bauer Christine ha scritto:
In der Anleitung wird geschrieben, nach11cm (Neugeborene) für den Armausschnitt abnehmen. Auf der Skizze sind 18cm angegeben. Was ist richtig?
23.02.2015 - 08:40DROPS Design ha risposto:
Die 18 cm beziehen sich auf die Gesamtlänge. Der Armausschnitt hat eine Länge von 6 cm, diese müssen Sie also von der Gesamtlänge abziehen, somit beginnen die Armausschnitte bei 12 cm. Das passt zur Anleitung, denn bei 11 cm stricken Sie ja erst eine Abnahme-Rd und dann noch 4 Rd mit Krausrippen an beiden Seiten. Die Armausschnitte erfolgen dann bei ca. 12 cm Gesamtlänge.
23.02.2015 - 09:45
Eva ha scritto:
Lovely design. Would be great to have this pattern in adult size.
28.09.2014 - 01:41
First Impression Singlet#firstimpressionsinglet |
|
|
|
Canottiera lavorata a coste per neonati in DROPS BabyMerino. Taglie: (prematuri) - 4 anni.
DROPS Baby 25-29 |
|
M LEGACCIO (in tondo sui f a doppia punta/f circolari): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. ---------------------------------------------------------- CANOTTIERA: Lavorata in tondo su fino allo scalfo, poi finire il davanti e il dietro avanti e indietro sui f. Avviare (104) 120-128-144-152 (168-176) m con i f circolari n° 3 mm con Baby Merino. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo (52) 60-64-72-76 (84-88) m (= nei lati). Lavorare a coste come segue: TAGLIE (prematuri) + 6/9 mesi + 12/18 mesi + (2 anni): * 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir *, ripetere *-* per tutto il giro. TAGLIE 0/1 mesi + 1/3 mesi + (3/4 anni): * 1 m rov, 2 m dir, 1 m rov *, ripetere *-* per tutto il giro. Continuare a coste in questo modo. Quando il lavoro misura (11) 15-18-19-20 (23-25) cm, lavorare il giro successivo come segue: (7) 9-9-11-11 (11-13) m dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire (1) 2-2-3-3 (3-3) diminuzioni in modo uniforme su queste m (= (6) 7-7-8-8 (8-10) m dir rimaste), continuare a coste sulle (38) 42-46-50-54 (62-62) m successive (le coste iniziano e finiscono con 2 m dir all’interno delle “coste”a m legaccio a ogni lato), lavorare a dir le (14) 18-18-22-22 (22-26) m successive e ALLO STESSO TEMPO distribuire (2) 4-4-6-6 (6-6) diminuzioni in modo uniforme su queste m (= (12) 14-14-16-16 (16-20) m dir rimaste), continuare a coste sulle (38) 42-46-50-54 (62-62) m successive (le coste iniziano e finiscono con 2 m dir all’interno delle “coste”a m legaccio a ogni lato) e a dir sulle ultime (7) 9-9-11-11 (11-13) m e ALLO STESSO TEMPO distribuire (1) 2-2-3-3 (3-3) diminuzioni in modo uniforme su queste m (= (6) 7-7-8-8 (8-10) m dir rimaste) = (100) 112-120-132-140 (156-164) m. Poi lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO (= 4 giri) – leggere la spiegazione sopra, sulle (12) 14-14-16-16 (16-20) m centrali a ogni lato (cioè sulle (6) 7-7-8-8 (8-10) m a ogni lato di entrambi i segnapunti) – continuare sulle (38) 42-46-50-54 (62-62) m rimaste avanti e indietro a coste. Lavorare il giro successivo dopo le 2 “coste” a m legaccio a ogni lato come segue: Intrecciare (2) 3-3-4-4 (4-6) m per lo scalfo, lavorare 4 m a m legaccio, coste sulle (38) 42-46-50-54 (62-62) m successive, 4 m a m legaccio, intrecciare (4) 6-6-8-8 (8-12) m per lo scalfo, lavorare 4 m a m legaccio, coste sulle (38) 42-46-50-54 (62-62) m successive, 4 m a m legaccio e intrecciare le (2) 3-3-4-4 (4-6) m rimaste per lo scalfo, tagliare il filo. Finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = (46) 50-54-58-62 (70-70) m. Continuare a coste ma lavorare le 4 m più esterne a ogni lato a m legaccio (= bordi dello scalfo). Quando il lavoro misura (16) 20-24-26-28 (31-34) cm, intrecciare le (18) 18-18-22-22 (22-22) m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. SPALLA SINISTRA: Poi intrecciare all’inizio di ogni f dal collo: 1 m 2 volte = (12) 14-16-16-18 (22-22) m rimaste sulla spalla. Lavorare fino a quando rimane 1 f prima che il lavoro misuri (18) 22-26-28-30 (33-36) cm e lavorare il f successivo dal diritto del lavoro. Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 2 diminuzioni in modo uniforme, poi intrecciare le (10) 12-14-14-16 (20-20) m rimaste sul f successivo. SPALLA DESTRA: Lavorare come per la spalla sinistra ma invece di intrecciare, continuare avanti e indietro a m legaccio per circa 1½ cm per l’orlo inferiore prima di intrecciare. DAVANTI: = (46) 50-54-58-62 (70-70) m. Lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura (15) 19-23-25-26 (29-31) cm. Ora trasferire le (10) 10-10-14-14 (14-14) m centrali su un fermamaglie per il collo e finire ogni spalla in modo separato. SPALLA SINISTRA: Poi intrecciare all’inizio di ogni f dal collo: 2 m 2 volte e 1 m 2 volte = (12) 14-16-16-18 (22-22) m rimaste sulla spalla. Lavorare fino a quando rimane 1 f prima che il lavoro misuri (18) 22-26-28-30 (33-36) cm e lavorare il f successivo dal diritto del lavoro. Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 2 diminuzioni in modo uniforme, poi intrecciare le (10) 12-14-14-16 (20-20) m rimaste sul f successivo. SPALLA DESTRA: Lavorare come per la spalla sinistra ma quando manca circa 1½ cm alla fine del lavoro (cioè lungo come l’orlo con i bottoni sul dietro), lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 2 diminuzioni in modo uniforme = (10) 12-14-14-16 (20-20) m rimaste sul f. Continuare a lavorare a m legaccio e ALLO STESSO TEMPO sul 1° f diminuire per (2) 2-2-2-2 (3-3) asole in modo uniforme. 1 asola = 2 m insieme a dir e fare 1 gettato. Quando il lavoro misura (18) 22-26-28-30 (33-36) cm, intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini della spalla sinistra. BORDO DEL COLLO: Riprendere dal diritto del lavoro circa 55-75 m attorno al collo (comprese le m sul fermamaglie sul davanti) con i f circolari n° 3 mm con Baby Merino. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO diminuire in modo uniforme a (46) 50-52-56-58 (60-62) m. Lavorare 4 f dir e intrecciare senza stringere a dir dal diritto del lavoro. Attaccare i bottoni sulla spalla destra. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #firstimpressionsinglet o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.