Eva Maria ha scritto:
Goddag Jeg er usikker på, hvordan halskanten strikkes. Skal der samles masker op, hele vejen rundt, begyndende fra den ene skulderkant, over halsen, op til den næste skulderkant, over ryggen og til skulderkant? Vil I være venlige at uddybe, hvordan halskanten strikkes? Mange Tak.
28.10.2024 - 14:05DROPS Design ha risposto:
Hej Eva Maria, du starter på højre skulder, strikker masker op bagpå, over venstre skulder og foran til højre skulder foran :)
29.10.2024 - 13:40
Kari Østlid ha scritto:
Uklart hvordan en går videre etter fullført vrangbord. Hvordan få to rette m i begynnelse og slutt? Ikke samsvar med tidligere vrangbord. En skal ikke snu arb. etter for.eks de 11m? Fortsette på vrangen?
09.06.2024 - 21:22DROPS Design ha risposto:
Hei Kari. Hvilken str. strikker du? Her er forklaringen til str. 6/9 mnd. Når du strikker rett over de 11 første vrbordmaskene (= 1 rett-2 vrang-2 rett-2 vrang-2rett-2 vrang), da er de 2 neste masken rett og her starter vrborden igjen. Strikk så vrbord over 50 masker. De 2 siste maskene av disse 50 er 2 rett = vrborden starter og slutter med 2 rett på innsiden av rillene i hver side. Så strikkes det 22 masker rett. Når du nå starter på vrborden igjen er det med 2 rett masker, strikk vrbord over 50 masker (de 2 siste maskene av disse 50 er rett masker = vrborden starter og slutter med 2 rett), deretter strikkes det rett masker over de 11 siste maskene. mvh DROPS Design
17.06.2024 - 09:32
Irene Lian ha scritto:
Har dere oppskrift på bukse også?
14.04.2024 - 17:00
Gail Steindl ha scritto:
In the pattern for First Impression Singlet I have followed the pattern to the point of having 112 sts remain. Then the next step says to work 2 ridges in Garter St (=4 rounds) - see explanation above, however I cannot find any explanation above! Can you please tell me how I can find this explanation?
15.07.2023 - 09:20DROPS Design ha risposto:
Hi Gail. please see GARTER ST (in the round on double pointed needles/circular needle). Happy knitting!
15.07.2023 - 10:42
Jette Møhl ha scritto:
Skal man strikke 1 vr, 2r, 1vr, 2vr på hele pinden?
01.06.2022 - 17:07
Annie ha scritto:
Hello, is there a pattern for the pants please?
31.01.2022 - 08:04DROPS Design ha risposto:
Hi Annie, yes, see the pattern 25-28 from the same catalogue. Happy knitting!
31.01.2022 - 09:04
Heidi ha scritto:
Hej, Jeg skal lave str. 2 år. Rib står der 1r 2vr 1r, men det giver ikke mønstret på billedet af opskriften?
12.01.2021 - 11:26DROPS Design ha risposto:
Hei Heidi. Jo, bilder viser 2 rett, 2 vrang. Når du begynner å strikke vrangborden, starter du med 1 rett, strikker 2 vrang og 1 vrang, dette gjentas omgangen rundt og når du avslutter er det med 1 rett, slik at første maske og siste maske blir 2 rett. God Fornøyelse!
18.01.2021 - 09:45
Nete ha scritto:
Hvis man strikker ret på rundpind får man glatstrik og ikke riller under ærmegabet. I bør rette opskriften til at man skal strikke skiftevis ret og vrag under ærmegabet for at få riller.
19.10.2020 - 06:58
Heather ha scritto:
Can you knit this in yarn group B - I have a massive supply of DK wool that I would like to use. I
02.01.2020 - 00:16DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, we are unfortunately not able to adjust every pattern to every single request. For any further personnal assistance, you are welcome to contact your yarn store or any knitting forum. Thanks for your comprehension. Happy knitting!
02.01.2020 - 16:01
Sheebah ha scritto:
Hello I can not understand stand your k1, p2, k1 then p1, k2, p1 ribbing it's just not simple as 2,/2ribbing
23.09.2019 - 07:20DROPS Design ha risposto:
Dear Sheebah, pattern is a K2/P2 ribbing , but you start the round in some sizes with *K1, then work P2, K1* and repeat from *-* (you will get K2/P2), but the round will end with K1 (so that there are K2 there too). Happy knitting!
23.09.2019 - 10:01
First Impression Singlet#firstimpressionsinglet |
|
|
|
Canottiera lavorata a coste per neonati in DROPS BabyMerino. Taglie: (prematuri) - 4 anni.
DROPS Baby 25-29 |
|
M LEGACCIO (in tondo sui f a doppia punta/f circolari): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. ---------------------------------------------------------- CANOTTIERA: Lavorata in tondo su fino allo scalfo, poi finire il davanti e il dietro avanti e indietro sui f. Avviare (104) 120-128-144-152 (168-176) m con i f circolari n° 3 mm con Baby Merino. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo (52) 60-64-72-76 (84-88) m (= nei lati). Lavorare a coste come segue: TAGLIE (prematuri) + 6/9 mesi + 12/18 mesi + (2 anni): * 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir *, ripetere *-* per tutto il giro. TAGLIE 0/1 mesi + 1/3 mesi + (3/4 anni): * 1 m rov, 2 m dir, 1 m rov *, ripetere *-* per tutto il giro. Continuare a coste in questo modo. Quando il lavoro misura (11) 15-18-19-20 (23-25) cm, lavorare il giro successivo come segue: (7) 9-9-11-11 (11-13) m dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire (1) 2-2-3-3 (3-3) diminuzioni in modo uniforme su queste m (= (6) 7-7-8-8 (8-10) m dir rimaste), continuare a coste sulle (38) 42-46-50-54 (62-62) m successive (le coste iniziano e finiscono con 2 m dir all’interno delle “coste”a m legaccio a ogni lato), lavorare a dir le (14) 18-18-22-22 (22-26) m successive e ALLO STESSO TEMPO distribuire (2) 4-4-6-6 (6-6) diminuzioni in modo uniforme su queste m (= (12) 14-14-16-16 (16-20) m dir rimaste), continuare a coste sulle (38) 42-46-50-54 (62-62) m successive (le coste iniziano e finiscono con 2 m dir all’interno delle “coste”a m legaccio a ogni lato) e a dir sulle ultime (7) 9-9-11-11 (11-13) m e ALLO STESSO TEMPO distribuire (1) 2-2-3-3 (3-3) diminuzioni in modo uniforme su queste m (= (6) 7-7-8-8 (8-10) m dir rimaste) = (100) 112-120-132-140 (156-164) m. Poi lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO (= 4 giri) – leggere la spiegazione sopra, sulle (12) 14-14-16-16 (16-20) m centrali a ogni lato (cioè sulle (6) 7-7-8-8 (8-10) m a ogni lato di entrambi i segnapunti) – continuare sulle (38) 42-46-50-54 (62-62) m rimaste avanti e indietro a coste. Lavorare il giro successivo dopo le 2 “coste” a m legaccio a ogni lato come segue: Intrecciare (2) 3-3-4-4 (4-6) m per lo scalfo, lavorare 4 m a m legaccio, coste sulle (38) 42-46-50-54 (62-62) m successive, 4 m a m legaccio, intrecciare (4) 6-6-8-8 (8-12) m per lo scalfo, lavorare 4 m a m legaccio, coste sulle (38) 42-46-50-54 (62-62) m successive, 4 m a m legaccio e intrecciare le (2) 3-3-4-4 (4-6) m rimaste per lo scalfo, tagliare il filo. Finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = (46) 50-54-58-62 (70-70) m. Continuare a coste ma lavorare le 4 m più esterne a ogni lato a m legaccio (= bordi dello scalfo). Quando il lavoro misura (16) 20-24-26-28 (31-34) cm, intrecciare le (18) 18-18-22-22 (22-22) m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. SPALLA SINISTRA: Poi intrecciare all’inizio di ogni f dal collo: 1 m 2 volte = (12) 14-16-16-18 (22-22) m rimaste sulla spalla. Lavorare fino a quando rimane 1 f prima che il lavoro misuri (18) 22-26-28-30 (33-36) cm e lavorare il f successivo dal diritto del lavoro. Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 2 diminuzioni in modo uniforme, poi intrecciare le (10) 12-14-14-16 (20-20) m rimaste sul f successivo. SPALLA DESTRA: Lavorare come per la spalla sinistra ma invece di intrecciare, continuare avanti e indietro a m legaccio per circa 1½ cm per l’orlo inferiore prima di intrecciare. DAVANTI: = (46) 50-54-58-62 (70-70) m. Lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura (15) 19-23-25-26 (29-31) cm. Ora trasferire le (10) 10-10-14-14 (14-14) m centrali su un fermamaglie per il collo e finire ogni spalla in modo separato. SPALLA SINISTRA: Poi intrecciare all’inizio di ogni f dal collo: 2 m 2 volte e 1 m 2 volte = (12) 14-16-16-18 (22-22) m rimaste sulla spalla. Lavorare fino a quando rimane 1 f prima che il lavoro misuri (18) 22-26-28-30 (33-36) cm e lavorare il f successivo dal diritto del lavoro. Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 2 diminuzioni in modo uniforme, poi intrecciare le (10) 12-14-14-16 (20-20) m rimaste sul f successivo. SPALLA DESTRA: Lavorare come per la spalla sinistra ma quando manca circa 1½ cm alla fine del lavoro (cioè lungo come l’orlo con i bottoni sul dietro), lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 2 diminuzioni in modo uniforme = (10) 12-14-14-16 (20-20) m rimaste sul f. Continuare a lavorare a m legaccio e ALLO STESSO TEMPO sul 1° f diminuire per (2) 2-2-2-2 (3-3) asole in modo uniforme. 1 asola = 2 m insieme a dir e fare 1 gettato. Quando il lavoro misura (18) 22-26-28-30 (33-36) cm, intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini della spalla sinistra. BORDO DEL COLLO: Riprendere dal diritto del lavoro circa 55-75 m attorno al collo (comprese le m sul fermamaglie sul davanti) con i f circolari n° 3 mm con Baby Merino. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO diminuire in modo uniforme a (46) 50-52-56-58 (60-62) m. Lavorare 4 f dir e intrecciare senza stringere a dir dal diritto del lavoro. Attaccare i bottoni sulla spalla destra. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #firstimpressionsinglet o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.