Elisabeth Schneider ha scritto:
Suche wie eine Stecknadel ein Muster für Erstlingsschlüttli in derselben Technik: in Rippen quergestrickt und mit verkürzten Reihen, aber in Ärmel-/Vorderseiten-/Ärmel-/Rückseitenlänge. War vor 60 Jahren das begehrteste Schlüttli, weil es \'mit dem Baby wächst\'. Vielleicht haben Sie ein Muster oder entwerfen eines? Danke im voraus! -Elisabeth Schneider
31.10.2024 - 15:58
Adriana ha scritto:
I wish you had it, below each pattern the video related to work that particular pattern.
01.05.2024 - 22:28
Larissa ha scritto:
Hallo eine Frage, Sie schreiben für verkürzen Reihe: "wenden und 10-14 (20-26) M str, wenden und zurück str," Ist das zusammen mit 4-Piko Maschen berechnet, oder nach dem 4 Piko Maschen noch 10-14 (20-26) Maschen stricken, also insgesamt 14-18 (24-30) Maschen. Vielen Dank im Voraus!
26.11.2022 - 17:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Larissa, die Maschen vom Pikot-Rand zählen immer als 4 Maschen in den verkürtzen Reihen. Viel Spaß beim stricken!
28.11.2022 - 09:17
Lisa ha scritto:
Vend: I skriver, at der skal strikkes 10 masker, vend, strik tilbage, vend og strik 14 masker. Jeg er i tvivl om, hvor langt jeg skal strikke tilbage efter første vend. Er det helt tilbage til picotkanten? Eller skal jeg vende når jeg er nået til picotkanten?
12.08.2020 - 16:45DROPS Design ha risposto:
Hej Lisa, du vender helt tilbage til starten. Picotkanten strikkes på hver pind. God fornøjelse
19.08.2020 - 12:06
Bernice ha scritto:
Could this pattern be written in the old fashion way? Row 1, row 2? I would like to make it, but this is all so confusing for me, its impossible for me to make this
15.01.2019 - 00:03
Agnes ha scritto:
Au moment des rangs raccourcis, lorsqu'il est indiqué de tricoter 6 m puis tourner, s'agit-il de 6 m y compris le picot de 4m (soit 6m du bord) ou bien de 6 m après le picot de 4m (soit 10m du bord) ? Merci
02.09.2017 - 10:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Agnès, les rangs raccourcis se font à 6 m, puis à 10 m du bord - les 4 m de la bordure picot sont comprises dans les rangs raccourcis. Bon tricot!
04.09.2017 - 10:04
Marie-perle ha scritto:
Super simple se col pour bébé merci
11.12.2014 - 04:20
Pamela Skene ha scritto:
Searching for assistance on pattern instructions especially section on turning. is there an online video demonstration? thanks.
07.09.2014 - 21:59DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Skene, you will find below a video showing how to turn when working short rows - another video showing another method to work short rows is available under the tab videos at the right side of the picture. Happy knitting!
08.09.2014 - 09:11
Fred ha scritto:
Très joli
30.05.2014 - 23:18
Serene#sereneneckwarmer |
|
|
|
Scaldacollo lavorsto ai ferri per neonati con bordo picot in DROPS Karisma. Taglie: Da 0 a 4 anni.
DROPS Baby 25-5 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. BORDO A PICOT (avanti e indietro sui ferri): FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le m a dir. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a dir finché non rimangono 4 m, lavorare queste 4 m come segue: 2 m insieme a dir, 1 m gettata, lavorare 2 m in ognuna delle ultime 2 m (lavorare sia nell’asola anteriore che nell’asola posteriore) = sono state aumentate 2 m. FERRO 3 (= diritto del lavoro): passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 1 m dir e passare l’ultima m del ferro di destra sulla m appena lavorata (sono state diminuite 2 m) – lavorare le restanti m a dir. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare tutte le m dir. Ripetere i ferri da 1 a 4. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che si formi un buco, stringere il filo un po’ di più quando si gira il lavoro nel corso del ferro. ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: LEGGERE TUTTE LE SPIEGAZIONI PRIMA DI PROSEGUIRE! Avviare 16-22 (30-38) m sui ferri n° 4 con il filato Karisma. Inserire 1 segno dopo le prime 4 m sulla destra del lavoro (visto sul diritto del lavoro); spostare il segno verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, ALLO STESSO TEMPO, lavorare il BORDO A PICOT sulle 4 m prima del segno - vedere le spiegazioni sopra. Dopo aver lavorato a punto legaccio per 2 cm (= bordo per i bottoni), lavorare una riga traforata come segue, sul rovescio del lavoro (iniziare dalla parte superiore, vicino al collo): 1 m dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* finché non rimane 1 m prima del segno, 1 m dir e lavorare il bordo a picot come prima (nel corso del ferro successivo, lavorare le m gettate a dir). ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro sul diritto del lavoro dopo una riga traforata, lavorare a ferri accorciati come segue (1° ferro = diritto del lavoro e proseguire con il bordo a picot come prima): * Lavorare 6-10 (16-22) m, girare il lavoro – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare il ferro di ritorno, girare e lavorare 10-14 (20-26) m, girare e lavorare il ferro di ritorno, girare e lavorare 2 ferri su tutte le 16-22 (30-38) m, girare e lavorare 10-14 (20-26) m, girare e lavorare il ferro di ritorno, girare e lavorare 2 ferri su tutte le 16-22 (30-38) m *, ripetere da *-* (1 ripetizione = 4 ferri verso il collo e 10 ferri sul bordo inferiore). Proseguire con il motivo in questo modo; ALLO STESSO TEMPO, ripetere la riga traforata ogni 5 cm (sempre sul rovescio del lavoro e misurare sul lato più stretto). Quando il lavoro misura 17-22 (22-27) cm sul lato più stretto (ci si trova all’ultima riga traforata), lavorare a punto legaccio su tutte le m per 2 cm per il bordo davanti, ma dopo 2-3 ferri, intrecciare le m per 3-3 (4-4) asole a distanza regolare. L’ asola più in alto si deve trovare a ca.1½-2 cm dal bordo superiore, e l’asola più in basso a ca.2-3 cm dal bordo inferiore. 1 asola = intrecciare 1 m, al ferro successivo avviare 1 nuova m sopra la m intrecciata. Terminato il bordo davanti, intrecciare tutte le m. Attaccare i bottoni. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sereneneckwarmer o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.