Astri Leibsland ha scritto:
Hvor er diagram 1A
06.05.2014 - 17:38
Sonja Buchardt ha scritto:
Str. L, kan det passe, at man skal tage ud over 59 pinde til raglan, det svarer vel til 28 cm, hvis strikkehøjden er 21 cm? Det giver mere end de 18cm
19.04.2014 - 13:36DROPS Design ha risposto:
Hej Sonja. Raglan löber skraat (fra armhulen op til skulderen). De 18 cm höjde paa aermegabet er maalt lige op.
25.04.2014 - 13:58
Christina Clauß ha scritto:
Wenn ich den Pulli nach Anleitung stricke, sind Vorder- und Rückenteil völlig identisch. In der Maßskizze ist aber zu sehen, dass der Ausschnitt des Vorderteils tiefer ist als der des Rückenteils. Habe ich da etwas übersehen, oder ist da ein Fehler in der Anleitung?
12.04.2014 - 10:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Glauß, Vorder- und Rückenteil sind tatsächlich identisch und es liegt kein Fehler in der Anleitung vor. Die Maßskizze ist in diesem Fall vielleicht etwas irritierend - der obere Teil ist praktisch wie eine "3D-Aufsicht" zu verstehen, sonst ließe sich die Länge des Ärmelstücks oben auf den Schultern (die 5 bzw. 6 cm) nicht gut darstellen.
12.04.2014 - 11:12
Isabel Nascimento ha scritto:
Olá! Adoro o vosso site e já elaborei esta receita coom o fio Paris em baunilha, adorei. Gostaria que me adaptassem este modelo para uma menina de 10 anos será possível?
17.03.2014 - 10:40DROPS Design ha risposto:
Pode sempre adaptar este modelo para uma menina de 10 anos tricotando o número mais pequeno - S - com agulhas muito mais finas (3 mm, por exemplo. Primeiro, contudo, deverá fazer uma amostra.
18.03.2014 - 10:22
Barbara Schumann ha scritto:
Leider fehlt das Diagramm. MfG Schumann
15.02.2014 - 13:56DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schumann, das Diagramm A.1 ist sehr klein, Sie finden es direkt rechts neben der Maßskizze ganz unten am Ende der Anleitung. Viel Spaß beim Stricken!
15.02.2014 - 14:08Marisela ha scritto:
Me encanto se ve fresco y comodo
11.02.2014 - 16:02
Tove Marcussen ha scritto:
Dere viser til Diagram A 1på mønsteret. Hvor er det ?
30.01.2014 - 10:25
Marisa ha scritto:
Molto bello
28.01.2014 - 14:46
Petra ha scritto:
Ich hoffe, die Anleitung kommt bald
26.01.2014 - 20:11
Gina ha scritto:
Luftig
26.01.2014 - 19:51
Long Beach#longbeachsweater |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Maglione DROPS lavorato ai ferri con motivo a pizzo, lavorato dall’alto in basso in "Paris". Taglie: S - XXXL.
DROPS 154-2 |
|||||||||||||
M LEGACCIO (in tondo sui f circolari/doppia punta): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare 8 m su ogni giro con gli aumenti. Aumentare a ogni lato delle 3 m a m rasata che separano il dietro, il davanti e le maniche. Aumentare facendo 1 gettato, lavorare il gettato a dir ritorto sul f successivo per evitare buchi. Lavorare gli aumenti nel motivo A.1: aumentare ogni 2 e 3 giri 20-20-22-20-22-14 volte in totale. Poi lavorare e aumentare in modo diverso sulle maniche e sul davanti/dietro per le diverse taglie come segue: TAGLIA S: Lavorare altri 3 giri senza aumenti = 232 m sul f. TAGLIA M: aumentare su ogni giro sul davanti/dietro 3 volte e aumentare sul 3 giri 1 volta sulle maniche. Lavorare 2 giri senza aumenti = 248 m sul f. TAGLIA L: aumentare su ogni giro 4 volte sul davanti/dietro, non aumentare sulle maniche = 264 m sul f. TAGLIA XL: aumentare su ogni giro 9 volte sul davanti/dietro e aumentare ogni 3 giri 3 volte sulle maniche = 288 m sul f. TAGLIA XXL: aumentare su ogni giro 9 volte sul davanti/dietro e aumentare ogni 3 giri 2 volte sulle maniche = 304 m sul f. TAGLIA XXXL: Aumentare su ogni giro 23 volte sul davanti/dietro e aumentare a giri alterni 11 volte sulle maniche = 332 m sul f. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire a ogni lato delle 3 m a m rasata al centro sotto la manica. Diminuire come segue prima delle m: lavorare fino a quando rimangono 2 m prima delle 3 m, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dopo le m: lavorare 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato dall’alto in basso. Avviare 84-84-84-92-96-96 m con i f circolari n° 5,5 e lavorare 2 “coste” in tondo sui f. Lavorare 1 giro dir e distribuire 12 diminuzioni in modo uniforme per tutte le taglie = 72-72-72-80-84-84 m. Lavorare 1 giro rov – ALLO STESSO TEMPO inserire i segnapunti nel lavoro come segue: 1° segnapunti all’inizio del giro (= inizio del dietro), 2° segnapunti dopo 18-18-18-18-20-20 m (= fine del dietro), 3° segnapunti dopo 3 m, 4° segnapunti dopo 12-12-12-16-16-16 m (= manica sinistra), 5° segnapunti dopo 3 m, 6° segnapunti dopo 18-18-18-18-20-20 m (= fine del davanti), 7° segnapunti dopo 3 m, 8° segnapunti dopo 12-12-12-16-16-16 m (= manica destra). Poi lavorare secondo il diagramma A.1 sul davanti, dietro e le maniche, ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra a ogni lato delle 3 m a m rasata che separano le maniche, il davanti e il dietro. Dopo gli aumenti del raglan ci sono 232-248-264-288-304-332 m sul f. Sul giro successivo lavorare A.1 sulle 58-64-70-76-82-94 m sul dietro, intrecciare 3 m, lavorare A.1 sulle 52-54-56-62-64-66 m sulla manica destra, trasferire le m della manica su un fermamaglie. Intrecciare 3 m, lavorare A.1 sulle 58-64-70-76-82-94 m sul davanti e intrecciare 3 m, lavorare A.1 sulle 52-54-56-62-64-66 m sulla manica sinistra, trasferire le m della manica su un fermamaglie e intrecciare 3 m. Poi lavorare il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: Lavorare il f successivo come segue: A.1 sulle 58-64-70-76-82-94 m successive (= dietro), avviare 4 nuove m sotto la manica destra, A.1 sulle 58-64-70-76-82-94 m successive (= davanti) e avviare 4 nuove m sotto la manica sinistra = 124-136-148-160-172-196 m. Inserire un segnapunti al centro delle 4 nuove m sotto ogni manica e spostare questi segnapunti durante il lavoro. Unire il lavoro e lavorare in tondo secondo A.1 su tutte le m fino a quando il lavoro misura 41-43-45-47-49-51 cm. Lavorare 2 “coste” su 4 m a ogni lato dei segnapunti e A.1 sulle altre m come prima. (= 8 m a ogni lato della m legaccio). Sul giro successivo dividere il lavoro all’altezza dei segnapunti e lavorare il davanti e il dietro in modo separato fino alla fine del lavoro con 4 m a m legaccio a ogni lato = 62-68-74-80-86-98 m sul f. Lavorare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm e lavorare 2 “coste”. Lavorare 1 f dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 10-10-12-14-14-14 aumenti in modo uniforme = 72-78-86-94-100-112 m. Lavorare 1 f dir e intrecciare senza stringere. Il lavoro ora misura circa 56-58-60-62-64-66 cm. MANICA: Riportare le m della manica sui f di lavoro = 52-54-56-62-64-66 m, avviare 3 nuove m e unire il lavoro e continuare in tondo sui f circolari/doppia punta = 55-57-59-65-67-69 m. Lavorare le 3 nuove m sotto la manica a m rasata e lavorare le altre m secondo il diagramma A.1 come prima. Inserire un segnapunti al centro sotto la manica, misurare il lavoro da qui. Quando il lavoro misura 2 cm, diminuire 1 m a ogni lato delle 3 m a m rasata al centro sotto la manica – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra, ripetere le diminuzioni ogni 2½-2-2-2-1½-1½ cm altre 15-16-16-18-19-19 volte (16-17-17-19-20-20 diminuzioni in totale) = 23-23-25-27-27-29 m. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 41 cm dal segnapunti, 1 giro dir, 1 giro rov, 1 giro dir e 1 giro rov e ALLO STESSO TEMPO distribuire 4 aumenti in modo uniforme = 27-27-29-31-31-33 m, lavorare 1 giro rov e intrecciare senza stringere. Il lavoro misura circa 43 cm (la stessa lunghezza per tutte le taglie a causa della maggiore ampiezza del corpo nelle taglie più grandi). CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #longbeachsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 154-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.