BAYON ha scritto:
Ou se trouve le diagramme je ne le trouve pas. merci pour votre réponse
30.03.2025 - 19:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bayon, le diagramme A.1 se trouve à droite du schéma des mesures, juste sous la manche. Bon tricot!
31.03.2025 - 09:10
Siv Magnusson ha scritto:
Mönster Long Beach Modell w-529 Finns ingen bild på Diagram A1. mvh Siv
22.10.2024 - 15:52DROPS Design ha risposto:
Hej Siv. Du hittar diagram A.1 till höger om måttskissen. Mvh DROPS Design
23.10.2024 - 08:58
Linda M ha scritto:
I would like to use Drops Belle yarn in place of Drops Paris. Can you give me any suggestions or ideas about how this will change knitting this jumper?
14.06.2024 - 03:54DROPS Design ha risposto:
Hi Linda, Drops Belle yarn belongs to yarn group B and Drops Paris to yarn group C, which are thicker yarns. You will need to adjust your needle size upwards when using Belle, until you get the correct number of stitches and rows on 10 x 10 cm. Hope this helps and happy knitting!
14.06.2024 - 07:25
Enrica Mazza ha scritto:
Il diagramma non è visibile, dove lo trovo?
19.08.2023 - 08:38DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Enrica, può trovare il diagramma in fondo alla pagina, di fianco allo schema delle taglie. Buon lavoro!
19.08.2023 - 10:22
İrfane ha scritto:
Bitte kömben ise mir weiter helfen ich kömbe night weiter? GRÖSSE M: für Vorder- und Rückenteil 3 x in jeder Rd aufn und für die Ärmel in jeder 3. Rd 1 x aufn. 2 Rd ohne Aufnahmen str = 248 M. Werden die aufnahmen gleichzeitig mit raglan aufnahmen gemacht?
15.05.2023 - 17:04DROPS Design ha risposto:
Liebe İrfane, für Raglan nehmen Sie in M zuerst 20 Mal 8 Maschen abwechslungsweise in jeder 2. und in jeder 3. Runde und dann nehmen Sie so: bei den 2 nächsten Runden nehmen Sie nur für Vorderteil und Rückenteil (= je 4 Zunahmen) zu und bei der nächsten Runde nehmen Sie 8 Maschen für Raglan zu (= Vorder-, Rückenteil und Ärmel) - es sind jetzt 248 Maschen. Viel Spaß beim stricken!
16.05.2023 - 09:01
Ellen ha scritto:
I don’t understand the pattern .. there is no explanation. The A1 diagram has numbers to indicate the size but what is the pattern ? I have read the whole pattern and can’t find any directions
20.01.2023 - 03:49DROPS Design ha risposto:
Dear Ellen, the pattern consists on diagram A.1 shown at the right side of the measurement chart, it is worked over 2 stitches and 4 rows. Read more about diagrams here. Happy knitting!
20.01.2023 - 08:30
Verena ha scritto:
Hallo leibes Drops-Team, kann es sein, dass die Grafik für das Strickdiagramm fehlt? Oder ist das nur bei mir so? Vielen Dank im Voraus. Verena
03.01.2023 - 11:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Verena, das Strickdiagram A.1 finden Sie neben der Skizze, unter den Ärmel; A.1 wird über 2 Maschen und 4 Reihen gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
03.01.2023 - 11:56
Jeffrey T Enle ha scritto:
I don't see any instruction on sewing the bind off and cast on stitches under the arm. What is recommended? Thank you.
02.05.2022 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs T Enle, yes please, this will be added asap, you have to close the seam under raglan sleeve - this video shows two different techniques. Happy knitting!
03.05.2022 - 10:15
Liv Grethe Waage ha scritto:
Hei\r\n\r\nHvor er diagrammet (mønsteret ) til denne oppskriften ? \r\nFinner bare forklaringen , men ikke mønsteret ?
19.04.2022 - 20:25
Maria ha scritto:
Grazie per la risposta, ma mi sfugge qualcosa. Il lavoro non è a legaccio? Ho capito male? Grazie mille. Maria
26.10.2021 - 19:58DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, la lavorazione segue il diagramma, ma durante la lavorazione in tondo non ci sono giri sul rovescio del lavoro, è come se si lavorasse sempre sul diritto del lavoro. Buon lavoro!
26.10.2021 - 21:09
Long Beach#longbeachsweater |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Maglione DROPS lavorato ai ferri con motivo a pizzo, lavorato dall’alto in basso in "Paris". Taglie: S - XXXL.
DROPS 154-2 |
|||||||||||||
M LEGACCIO (in tondo sui f circolari/doppia punta): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare 8 m su ogni giro con gli aumenti. Aumentare a ogni lato delle 3 m a m rasata che separano il dietro, il davanti e le maniche. Aumentare facendo 1 gettato, lavorare il gettato a dir ritorto sul f successivo per evitare buchi. Lavorare gli aumenti nel motivo A.1: aumentare ogni 2 e 3 giri 20-20-22-20-22-14 volte in totale. Poi lavorare e aumentare in modo diverso sulle maniche e sul davanti/dietro per le diverse taglie come segue: TAGLIA S: Lavorare altri 3 giri senza aumenti = 232 m sul f. TAGLIA M: aumentare su ogni giro sul davanti/dietro 3 volte e aumentare sul 3 giri 1 volta sulle maniche. Lavorare 2 giri senza aumenti = 248 m sul f. TAGLIA L: aumentare su ogni giro 4 volte sul davanti/dietro, non aumentare sulle maniche = 264 m sul f. TAGLIA XL: aumentare su ogni giro 9 volte sul davanti/dietro e aumentare ogni 3 giri 3 volte sulle maniche = 288 m sul f. TAGLIA XXL: aumentare su ogni giro 9 volte sul davanti/dietro e aumentare ogni 3 giri 2 volte sulle maniche = 304 m sul f. TAGLIA XXXL: Aumentare su ogni giro 23 volte sul davanti/dietro e aumentare a giri alterni 11 volte sulle maniche = 332 m sul f. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire a ogni lato delle 3 m a m rasata al centro sotto la manica. Diminuire come segue prima delle m: lavorare fino a quando rimangono 2 m prima delle 3 m, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dopo le m: lavorare 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato dall’alto in basso. Avviare 84-84-84-92-96-96 m con i f circolari n° 5,5 e lavorare 2 “coste” in tondo sui f. Lavorare 1 giro dir e distribuire 12 diminuzioni in modo uniforme per tutte le taglie = 72-72-72-80-84-84 m. Lavorare 1 giro rov – ALLO STESSO TEMPO inserire i segnapunti nel lavoro come segue: 1° segnapunti all’inizio del giro (= inizio del dietro), 2° segnapunti dopo 18-18-18-18-20-20 m (= fine del dietro), 3° segnapunti dopo 3 m, 4° segnapunti dopo 12-12-12-16-16-16 m (= manica sinistra), 5° segnapunti dopo 3 m, 6° segnapunti dopo 18-18-18-18-20-20 m (= fine del davanti), 7° segnapunti dopo 3 m, 8° segnapunti dopo 12-12-12-16-16-16 m (= manica destra). Poi lavorare secondo il diagramma A.1 sul davanti, dietro e le maniche, ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra a ogni lato delle 3 m a m rasata che separano le maniche, il davanti e il dietro. Dopo gli aumenti del raglan ci sono 232-248-264-288-304-332 m sul f. Sul giro successivo lavorare A.1 sulle 58-64-70-76-82-94 m sul dietro, intrecciare 3 m, lavorare A.1 sulle 52-54-56-62-64-66 m sulla manica destra, trasferire le m della manica su un fermamaglie. Intrecciare 3 m, lavorare A.1 sulle 58-64-70-76-82-94 m sul davanti e intrecciare 3 m, lavorare A.1 sulle 52-54-56-62-64-66 m sulla manica sinistra, trasferire le m della manica su un fermamaglie e intrecciare 3 m. Poi lavorare il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: Lavorare il f successivo come segue: A.1 sulle 58-64-70-76-82-94 m successive (= dietro), avviare 4 nuove m sotto la manica destra, A.1 sulle 58-64-70-76-82-94 m successive (= davanti) e avviare 4 nuove m sotto la manica sinistra = 124-136-148-160-172-196 m. Inserire un segnapunti al centro delle 4 nuove m sotto ogni manica e spostare questi segnapunti durante il lavoro. Unire il lavoro e lavorare in tondo secondo A.1 su tutte le m fino a quando il lavoro misura 41-43-45-47-49-51 cm. Lavorare 2 “coste” su 4 m a ogni lato dei segnapunti e A.1 sulle altre m come prima. (= 8 m a ogni lato della m legaccio). Sul giro successivo dividere il lavoro all’altezza dei segnapunti e lavorare il davanti e il dietro in modo separato fino alla fine del lavoro con 4 m a m legaccio a ogni lato = 62-68-74-80-86-98 m sul f. Lavorare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm e lavorare 2 “coste”. Lavorare 1 f dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 10-10-12-14-14-14 aumenti in modo uniforme = 72-78-86-94-100-112 m. Lavorare 1 f dir e intrecciare senza stringere. Il lavoro ora misura circa 56-58-60-62-64-66 cm. MANICA: Riportare le m della manica sui f di lavoro = 52-54-56-62-64-66 m, avviare 3 nuove m e unire il lavoro e continuare in tondo sui f circolari/doppia punta = 55-57-59-65-67-69 m. Lavorare le 3 nuove m sotto la manica a m rasata e lavorare le altre m secondo il diagramma A.1 come prima. Inserire un segnapunti al centro sotto la manica, misurare il lavoro da qui. Quando il lavoro misura 2 cm, diminuire 1 m a ogni lato delle 3 m a m rasata al centro sotto la manica – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra, ripetere le diminuzioni ogni 2½-2-2-2-1½-1½ cm altre 15-16-16-18-19-19 volte (16-17-17-19-20-20 diminuzioni in totale) = 23-23-25-27-27-29 m. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 41 cm dal segnapunti, 1 giro dir, 1 giro rov, 1 giro dir e 1 giro rov e ALLO STESSO TEMPO distribuire 4 aumenti in modo uniforme = 27-27-29-31-31-33 m, lavorare 1 giro rov e intrecciare senza stringere. Il lavoro misura circa 43 cm (la stessa lunghezza per tutte le taglie a causa della maggiore ampiezza del corpo nelle taglie più grandi). CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #longbeachsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 154-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.