Christina ha scritto:
Hallo, beim Muster A1 stricke werden aus 3 Maschen 1 in jeder 4. Reihe. In der folgenden sind an dieser Stelle wieder 3 linke Maschen zu sehen. Muss ich hierzu vor und nach der 1 verblieben Masche eine Masche zunehmen oder wie erhalte ich wieder 3 Maschen um das Muster fortzusetzen? Vielen Dank für Ihre Hilfe
19.05.2024 - 19:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Christina, vor und nach der Abnahmen wird man 1 Umschlag stricken, dh so: 1 Umschlag, 1 M wie zum Rechtsstricken abheben, 2 M re zusammenstricken, die abgehobene M überziehen, 1 Umschlag = so sind es wieder 3 Maschen, die bei der nächsten Runde links gestrickt werden. Viel Spaß beim Stricken!
21.05.2024 - 13:06
JohnMorrison ha scritto:
If we get a report of a potential error, we will review the pattern and make the correction if necessary. Garnstudio this will be done normally within 7 to 10 working days.
28.05.2018 - 12:02
Miriam ha scritto:
Ich habe die 8. Rd im Diagramm A.4 abgeschlossen. Nun soll an den Seiten Kraus-re gestrickt werden; heißt das, ich stricke die 9. Rd an den Seiten re und in der 10. Rd an den betreffenden M li? Werden die krausen M nur in der 9., 21., und 9. Rd, des 2. Durchgangs gestrickt oder ab der 9. Rd durchgängig? Mir ist nicht ganz klar, weshalb dort kraus gestrickt wird. Vielen vielen lieben Dank für eine Antwort, das Kleid sieht einfach toll aus und ich bin gerade so ratlos :)
02.04.2018 - 11:45
Sonja Coenraads ha scritto:
Wat wordt bedoeld met het kantpatroon? Is dit telpatroon A1, A2, A3, A4 of A5? Is van belang om met juiste naalddikte te starten om de genoemde stekenverhouding van 21 steken en 28 naalden te krijgen.
22.03.2018 - 13:44DROPS Design ha risposto:
Hallo Sonja, Met het kantpatroon wordt A.1 t/m A.5 bedoeld, dus allemaal. Voor het maken van een proeflapje voor de sekenverhouding kun je een van de 5 kantpatronen kiezen.
26.03.2018 - 10:47
Essay Writing Service Uk ha scritto:
This will be perfect for any one...Thanks for posting such good collections
22.02.2018 - 09:43
Hanne Grimstad Hansen ha scritto:
Hei. En nydelig modell Drops 155-2. Ser i et kommentarfelt at en har strikket denne i baby alpaca slik, drops. I mønsteret er det brukt muskat. Er det mulig å bruke baby alpaca slik? Vil resultatet bli like bra, og hvilke endringer må jeg eventuelt gjøre.mvh Hanne
21.06.2016 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne. BabyAlpaca Silk er tyndere end Muskat, men denne kjole er strikket paa tyndere pinde, som gör du nemmere kan strikke med BabyAlpaca Silk (Du behöver ikke at beregne mönstret paany). Men glem ikke at strikke en pröve og sörg for din strikkefasthed er korrekt.
21.06.2016 - 12:54Martin ha scritto:
I'm very confused by chart A1. over 20 stitches in a small size, you start with 420 stitches, if you times all the decreases in the chart by 21, you decrease 588 stitches!! How is that possible? what am I doing wrong?!! Do I ignore the slip 1, knit 2 together and psso every 3 rows? help me!!! thanks :)
31.05.2016 - 00:21DROPS Design ha risposto:
Dear Martin, you are repeating A.1 a total of 21 times in width, ie 21x 20 sts = 420 sts. After A.1 has been worked 1 time in height, 12 sts remain in each A.1: 12 sts x 21 = 252 sts remain. Work each row in diagram starting at the very bottom corner on the right side and read towards the left every round. Happy knitting!
31.05.2016 - 08:57Lukisan ha scritto:
Hello, I already work A.3 (= 6 sts) over all sts 1 time vertically. On next round, how to do inc 18 sts evenly on needle? thank you very much
16.09.2015 - 16:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Lukisan, please click here to calculate how to inc evenly. Happy knitting!
17.09.2015 - 08:52
Chantal ha scritto:
Bonjour Je viens de tricoter cette jolie robe en coton Muskat (coton recommandé pour ce modèle) à ma fille en taille S mais j'ai du racheter 2 pelotes pour la terminer. Ma maman a fait une tunique en Muskat (s15-6 Tunic and hat knitted with a lace pattern) et a du aussi en racheter. Y a-t-il un nouveau métrage pour ce coton? Cordialement
10.05.2015 - 08:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Chantal, pensez toujours à bien vérifier votre échantillon et surtout à bien conserver la même tension pendant la réalisation de votre ouvrage. Bon tricot!
11.05.2015 - 11:17
Bente Beukel ha scritto:
Jeg ville strikke den i lys lilla
20.07.2014 - 20:41
Yours Truly#yourstrulydress |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
Vestito DROPS lavorato ai ferri con motivo a pizzo e sprone arrotondato in "Muskat". Taglie: S - XXXL.
DROPS 155-2 |
|||||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (in tondo sui f circolari): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. Vedere i diagrammi per la taglia corretta. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del 1° e 3° segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire 1 m dopo il 2° e 4° segnapunti come segue: 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i f circolari. Avviare 420-460-480-500-540-580 m con i f circolari n° 3,5 mm con Muskat. Lavorare 1 giro rov. Sul giro successivo lavorare il motivo A.1 (= 20 m) su tutte le m (21-23-24-25-27-29 volte in larghezza). Continuare il motivo in questo modo. Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, rimangono 252-276-288-300-324-348 m sul f e il lavoro misura circa 8 cm. Poi lavorare il motivo secondo il diagramma A.2 (= 12 m) 21-23-24-25-27-29 volte in larghezza. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 13 cm. Ora continuare il lavoro a m rasata. Lavorare a m rasata fino a quando il lavoro misura 25-24-23-22-22-21 cm. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: lavorare 40-46-48-50-55-60 m, inserire il 1° segnapunti, lavorare 46-46-48-50-52-54 m, inserire il 2° segnapunti, lavorare 80-92-96-100-110-120 m, inserire il 3° segnapunti, lavorare 46-46-48-50-52-54 m, inserire il 4° segnapunti, lavorare le 40-46-48-50-55-60 m rimaste. I segnapunti 1 e 2 sono sul davanti, e i segnapunti 3 e 4 sono sul dietro. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Sul giro successivo diminuire 1 m all’altezza di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 4 diminuzioni sul f. NOTA: Il n° di m al centro davanti e al centro dietro è lo stesso, diminuire nelle m ai lati. Ripetere le diminuzioni ogni 6 giri altre 2-2-2-3-3-3 volte, poi ogni 4 giri 9-8-9-11-12-13 volte in totale, poi a giri alterni 12-16-15-9-8-7 volte in totale (= 24-27-27-24-24-24 diminuzioni in totale) = 156-168-180-204-228-252 m rimaste sul f. Lavorare 4 giri dir. Il lavoro ora misura circa 53 cm. Poi lavorare A.3 (= 6 m) su tutte le m 1 volta in verticale. Sul giro successivo, distribuire 12-18-20-18-22-20 aumenti in modo uniforme = 168-186-200-222-250-272 m sul f. Poi lavorare il giro successivo come segue: lavorare 6-6-5-6-4-5 m a m rasata, motivo A.4 (= 9 m) sulle 72-81-90-99-117-126 m successive (= 8-9-10-11-13-14 volte in larghezza), a m rasata sulle 12-12-10-12-8-10 m successive, motivo A.4 (= 9 m) sulle 72-81-90-99-117-126 m successive (= 8-9-10-11-13-14 volte in larghezza), finire con 6-6-5-6-4-5 m a m rasata. Lavorare A.4 1 volta in verticale, ripetere il motivo un’altra volta, fino a quando indicato nella freccia, ALLO STESSO TEMPO sul giro con le noccioline (cioè 9° giro del diagramma A.4) lavorare come segue: 4-4-4-5-5-5 m a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (NOTA: Nella taglia XXL lavorare il motivo su 2 m in meno a causa delle “coste” a m legaccio che devono essere intrecciate in seguito per la manica), 2-2-1-1-0-0 m a m rasata, motivo A.4 (= 9 m) sulle 72-81-90-99-115-126 m successive, 2-2-1-1-0-0 m a m rasata, 8-8-8-10-10-10 m a m legaccio (NOTA: Nella taglia XXL lavorare il motivo su 2 m in meno a causa delle “coste” a m legaccio che devono essere intrecciate in seguito per la spalla), 2-2-1-1-0-0 m a m rasata, motivo A.4 (= 9 m) sulle 72-81-90-99-115-126 m successive, 2-2-1-1-0-0 m a m rasata, finire con 4-4-4-5-5-5 m a m legaccio. Ripetere questo giro un’altra volta. Ora intrecciare per gli scalfi come segue: intrecciare le prime 4-4-4-5-5-5 m a m legaccio, lavorare 2-2-1-1-0-0 m a m rasata, motivo A.4 (= 9 m) sulle 72-81-90-99-115-126 m successive come prima, 2-2-1-1-0-0 m a m rasata, intrecciare le 8-8-8-10-10-10 m successive a m legaccio, 2-2-1-1-0-0 m a m rasata, motivo A.4 (= 9 m) sulle 72-81-90-99-115-126 m successive come prima, 2-2-1-1-0-0 m a m rasata, finire intrecciando le 4-4-4-5-5-5 m a m legaccio = 76-85-92-101-115-126 m sul davanti e 76-85-92-101-115-126 m sul dietro. Tagliare e affrancare il filo. Iniziare il giro successivo all’altezza della 1° m sul davanti. Lavorare a m rasata a ogni lato in alcune delle taglie sul davanti come prima e motivo A.4, avviare 50-41-52-61-65-63 m per la manica, lavorare il motivo A.4 e a m rasata a ogni lato in alcune delle taglie sul dietro come prima, avviare 50-41-52-61-65-63 m per la manica = 252-252-288-324-360-378 m sul f. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare a m rasata e motivo A.4 sul davanti come prima, 50-41-52-61-65-63 m rov, motivo A.4 sul dietro come prima, 50-41-52-61-65-63 m rov. Sul giro successivo lavorare come prima ma lavorare m a dir su m a rov a ogni lato (= maniche). Ripetere il 1° giro un’altra volta (cioè rov sulle m della manica). Poi lavorare il motivo A.5 (= 18 m) su tutte le m, iniziare dalla 1° m sul davanti (= 14-14-16-18-20-21 volte in larghezza). Lavorare e diminuire secondo il diagramma A.5. Quando A.5 è stato lavorato 1 volta in verticale, rimangono 112-112-128-144-160-168 m sul f. Lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 12-6-18-30-42-46 diminuzioni in modo uniforme = 100-106-110-114-118-122 m rimaste sul f. Lavorare 1 giro rov e 1 giro dir. Poi intrecciare a dir dal rovescio del lavoro (cioè girare il lavoro). NASTRINO DI SETA: Far passare un nastrino di seta nel f con i buchini (= A.3) sotto lo sprone. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #yourstrulydress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 155-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.