Ivy ha scritto:
Het staat niet aangegeven in pagroonbeschrijving; maar wordt het patroon gebreid in 2 draden A (of 1 draad C categorie)?
08.02.2014 - 08:51DROPS Design ha risposto:
Hoi Ivy. Het gebruikte garen staat bovenaan het patroon (DROPS Alpaca Silk) en aan het begin van het patroon staat: "Zet losjes 106-111-115-119-123-126 st op met Alpaca Silk en rondbreinld 7 mm." Dus je breit met 1 draad van Alpaca Silk (categorie C) maar je kan ook 2 draden van categorie A gebruiken. Zie ook begin van het patroon: Garengroep C of A en A
12.02.2014 - 13:54
Marie ha scritto:
V návodu je chyba . Začíná se na strašně moc ok. Podle zkušebního vzorku neodpovídají oka na začátek práce a i přidávání ok je nějak v nepořádku.Neshodují se počet ok a míry na střihu.Vypletla jsem 50 gr. než jsem na to přišla bohužel.
07.02.2014 - 23:32DROPS Design ha risposto:
Milá Marie, děkujeme za připomínku. Počáteční počet ok odpovídá zkušebnímu vzorku i uvedeným rozměrům - pončo začínáme jako jeden celistvý díl, dlouhý 2x 38 cm (viz údaje pro vel.S) = 76 cm. Podle zkušebního vzorku vychází na 1 cm cca 1,4 oka (14 ok : 10 cm), proto nahazujeme 76 x 1,4 = 106 ok. Je-li Váš úplet příliš široký, zvolte užší jehlice, ppř. upravte počet ok dle potřeby. Hodně zdaru!
08.02.2014 - 00:39
Charo ha scritto:
Delicado,y tierno
07.02.2014 - 00:17
Agata ha scritto:
Io non sono molto brava faccio fatica a capire le spiegazioni e il disegno del modello non mi aiuta molto si possono avere spiegazioni più semplici per i principianti?grazie
05.02.2014 - 17:40DROPS Design ha risposto:
Buonasera Agata, i modelli DROPS sono solitamente spiegati in modo molto dettagliato. In particolare questo modello si lavora avanti e indietro sui f, non in tondo; deve iniziare montando il n° di m indicato, lavorare 2 f a m legaccio e sul f successivo aumentare in modo uniforme come indicato, poi proseguire a m legaccio seguendo le istruzioni per gli aumenti e le asole. Ci riscriva se ha bisogno per un particolare passaggio. Buon lavoro!!
05.02.2014 - 21:31
Simona ha scritto:
Ho già scritto ma probabilmente sbagliando dato che è la prima volta. sto avviando il lavoro per realizzare questo poncho che mi sembra semplice ma molto carino. non ho dimestichezza con i ferri circolari ma leggo che il lavoro si comincia lavorando "avanti e indietro". Posso quindi utilizzare ferri dritti e eventualmente se necessario successivamente passare ai circolari? quando si uniscono le maglie a cerchio? Ho letto più volte le istruzioni ma non mi è chiaro. Grazie
04.02.2014 - 16:52DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Simona. Si lavora sempre avanti e indietro sui ferri, non si unisce mai in cerchio. Viene consigliato di usare i ferri circolari per via del numero elevato di m. Il capo non ha cuciture, ma viene semplicemente abbottonato su un lato. Ci riscriva se ha altri dubbi. Buon lavoro!
04.02.2014 - 17:43
Simona ha scritto:
Buongiorno, mi accingo ad iniziare il lavoro. premetto che ho scelto questo modello per il mio primo capo top-down con ferri circolari. Vi chiedo scusa per la domanda forse banale. leggo che gran parte del lavoro di fa "lavorando avanti e indietro" con ferri circolari. Ma dunque posso utilizzare anche ferri dritti e poi cambiare quando e se necessario? Il lavoro non si unisce mai?
04.02.2014 - 16:29DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Simona. Si lavora sempre avanti e indietro sui ferri, non si unisce mai in cerchio. Viene consigliato di usare i ferri circolari per via del numero elevato di m. Il capo non ha cuciture, ma viene semplicemente abbottonato su un lato. Ci riscriva se ha altri dubbi. Buon lavoro!
04.02.2014 - 17:43
Maryline DESCLAUD ha scritto:
Simple mais chic
01.02.2014 - 20:25
Marja ha scritto:
Wat een enig patroon. Ik ga het meteen maken.
01.02.2014 - 09:57
Danielle ha scritto:
Bonjour je voudrais savoir si y a couture sur les cotés . merci
31.01.2014 - 14:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Danielle, il n'y a pas de couture, on tricote à partir de l'encolure en une seule pièce, puis pour créer la fente côté, on divise en 2 parties que l'on termine séparément. Bon tricot!
31.01.2014 - 18:04
Scilla ha scritto:
It seems like when splitting the back from the front the back should have more stitches on it so that the vents are both towards the front.
31.01.2014 - 02:23
First date#firstdateponcho |
|
|
|
Poncho DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio con spacco in "Brushed Alpaca Silk". Taglie: S-XXXL.
DROPS 154-4 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m prendendo il filo tra 2 m del f precedente – lavorare questa m a dir ritorto, cioè lavorare nel filo dietro della m anziché in quello davanti per evitare buchi. ASOLE: Diminuire per le asole sul lato destro del lavoro, visto dal diritto del lavoro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo e fare un gettato. Misurare dal bordo del collo e diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 2, 10, 18 e 26 cm TAGLIA M: 2, 10, 18 e 26 cm TAGLIA L: 2, 10, 18 e 26 cm TAGLIA XL: 2, 11, 20 e 29 cm TAGLIA XXL: 2, 11, 20 e 29 cm TAGLIA XXXL: 2, 11, 20 e 29 cm ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato avanti e indietro con i f circolari, dall’alto in basso. Avviare senza stringere 106-111-115-119-123-126 m con Brushed Alpaca Silk con i f circolari n° 7 mm. Lavorare 1 “costa” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Sul f successivo dal diritto del lavoro, distribuire 20-21-23-23-25-24 aumenti in modo uniforme = 126-132-138-142-148-150 m – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Continuare avanti e indietro a m legaccio fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO diminuire per le ASOLE e aumentare in modo uniforme come segue: aumentare 8-9-10-10-10-10 m ogni 2 cm 5-5-6-6-6-7 volte in totale, 8-8-6-7-9-9 m ogni 4 cm 2 volte in totale per tutte le taglie e 8-7-0-6-8-8 m dopo altri 5 cm 1 volta (= 64-68-72-80-86-96 aumenti) = 190-200-210-222-234-246 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 26-28-30-32-34-36 cm in totale. Poi inserire un segnapunti a lato per lo spacco in modo che ci siano 95-100-105-111-117-123 m a ogni lato del segnapunti. Poi finire il davanti e il dietro in modo separato. DAVANTI: Continuare avanti e indietro a m legaccio sulle 95-100-105-111-117-123 m del davanti. Intrecciare senza stringere tutte le m dal rovescio del lavoro quando il lavoro misura 38-40-42-44-46-48 cm in totale. DIETRO: Lavorare come per il davanti e intrecciare senza stringere dal rovescio del lavoro. CONFEZIONE: Affrancare tutti i capi e attaccare i bottoni sul bordo sinistro, cioè sul lato sinistro del lavoro visto dal diritto del lavoro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #firstdateponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 154-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.