Pernille ha scritto:
Hejsa Jeg har brug for yderligere forklaring... Hvordan i alverden kan jeg spejlvende mønsteret?? Jeg kan da ikke smide omslag på rækken, inden jeg har lavet omslagene... omslagene burde jo først laves på den efterfølgende række, hvis det skal spejlvendes. Jeg forstår det altså ikke...
25.02.2021 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Hej Pernille, du skal altid starte nederst i diagrammet. Her starter du med omslag på første række, som slippes af pinden på næste ifølge diagrammet. God fornøjelse!
26.02.2021 - 08:01
Francine D'Amour ha scritto:
Bonjour, merci pour ce très beau modèle. C'est mon premier chandail à vie. Je tricote la grandeur petit. Ma question concerne l'encolure qu'il faut fermer dans le dos. Je comprends qu'il faut monter 32 mailles et réunir le tout. Comment fait- on pour que ce soit joli sans vilaine démarcation? Merci à l'avance.
23.02.2021 - 05:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme D'Amour, cette vidéo montre comment monter les mailles sur le côté, au rang après avoir tricoté les mailles de l'autre épaule/manche, vous pouvez relever le fil entre la dernière maille sur l'aiguille et la 1ère des mailles montées et de même à la fin de l'encolure entre la dernière des mailles montées et la 1ère des mailes sur l'aiguille; placez ce fil relevé torse sur l'aiguille gauche et tricotez-le avec la maille suivante. Quelques éventuelles irrégularités complémentaires peuvent être ensuite fixées avec quelques points si besoin. Bon tricot!
23.02.2021 - 08:57
Carla ha scritto:
Ik ben nu klaar met het voorpand, zet ik nu weer 32 steken op voor de achterhals? En hoe moet ik nu verder, direct weer de kussen breien? Want aan de voorhals eindig ik met vier naalden recht dat zou dan achter ook moeten?
17.02.2021 - 21:21DROPS Design ha risposto:
Dag Carla,
Ja, klopt; waar je op het voorpand steken hebt afgekant voor de hals, zet je bij het achterpand steken op. Dus alles omkeren. Veel breiplezier!
18.02.2021 - 09:25
Britt-Marie Eriksson ha scritto:
Hur får jag en snygg halsringning när jag maskat av mitt fram och sedan ska fortsätta ytterligare 5cm med sidorna i tappade maskor innan de kopplas samman med bakstycket? Så ser det inte ut på bilden.
04.02.2021 - 11:47DROPS Design ha risposto:
Hei Britt-Marie. Har du, når arbeidet målte ca 54-56-58-60-62-64 cm, avpasset å avsluttet etter 4 pinne rett i diagrammet og deretter strikket 1 rille (=2 rader)? Da skal du få en hals som du ser på bildet. mvh DROPS design
12.02.2021 - 11:32
Nida Kamran ha scritto:
Can you please explain me this( 18 sts x 1 repetition of diagram A.1 vertically = 10x12.5 cm.) When I used 4.5 mm needle it become 10 cm in width but in length it far more then 12.5 cm but when I used 4 mm it become 9.5x17 cm . Can you please help me.
16.11.2020 - 15:10DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kamran, you will read more about tension here - you can watch and let your swatch dry flat before checking measurements one more time - should the height be still not exacthly right, you could keep the needles with the right width and adjust length to the given indications in cm. Happy knitting!
16.11.2020 - 16:32
Nadine ha scritto:
Bonjour. Comment tricoter une manche à la fois lorsqu’on utilise une aiguille circulaire?
07.04.2020 - 00:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nadine, quand vous tricotez la première épaule/manche, vous pouvez mettre la deuxième épaule/manche en attente sur un arrêt de mailles ou sur un fil ou simplement les laisser sur l'aiguille, sans les tricoter. Bon tricot!
14.04.2020 - 15:14
Gianni D'aniello ha scritto:
Salve, dopo aver lavorato gli aumenti, chiuso le maglie dello scollo (53 cm) e i 4 ferri a diritto per "aggiustare il lavoro il mio corpo misura in altezza 58cm (polsino10cm) ma il mio polsino non misura 23 cm e pure lavorando gli altri 5 cm extra per lo scollo non misurerebbe così tanto come faccio ad arrivare a 23 cm?
26.03.2020 - 20:07DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Gianni. Quando ha lavorato anche i 5 cm per lo scollo, è arrivato a metà del lavoro. Quindi proseguendo con il dietro, quindi la misura del polsino che ha fino ad adesso è la metà della misura finale. Lavorando anche il dietro, la misura attuale del polsino si raddoppia. Buon lavoro!
27.03.2020 - 16:09
Sara ha scritto:
Buon giorno,sono arrivata ai 53 cm di lunghezza come previsto dalla mia taglia prima di chiudere le maglie dello scollo,ma non capisco cosa significa nelle istruzioni la dicitura dopo 4 ferri a dir??? che arrivata ai 53 cm devo fare 4 ferri a diritto senza seguire lo schema?
13.09.2019 - 12:10DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Sara. Deve lavorare fino a 53 cm, verificando però che gli ultimi quattro ferri lavorati siano i 4 ferri a diritto del diagramma. Se per.es. a 53 cm, gli ultimi 4 ferri lavorati sono i due con le maglie gettate e 2 ferri a diritto, lavora altri 2 ferri a diritto (così gli ultimi 4 ferri sono ferri a diritto) e poi intreccia le maglie. Buon lavoro!
13.09.2019 - 13:37
Elena ha scritto:
Buongiorno, vorrei realizzare questo modello utilizzando i ferri classici, come devo modificare lo schema? non mi è chiaro quali ferri lavorare a diritto e quali a rovescio. grazie elena
28.08.2019 - 17:19DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena, questo modello è lavorato in piano, può seguire le istruzioni riportate. Buon lavoro!
28.08.2019 - 18:20
Lorraine ha scritto:
When I’ve done both shoulders to I recast on the stitches accross the back Nd continue with the back
13.07.2019 - 22:28DROPS Design ha risposto:
Dear Lorraine, after the marker on both shoulders, you work now back piece reversed, ie you work each shoulder/sleeve separately: first 1 ridge, then continue in pattern as before until you have reached the same measurement from marker to neck on shoudlers, then cast on the stitches for neck, work both shoulders/sleeve together with new stitches until piece reaches the same measurement to sleeve, then cast off for sleeve in the reversed order you cast on the stitches... You can adjust the height with the cm and the number of rows worked on front piece. Happy knitting!
15.07.2019 - 10:00
Mistral#mistralsweater |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Maglione DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio con maglie allungate in "Cotton Light". Taglie: S - XXXL.
DROPS 153-22 |
||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 – ripetuto su tutte le m. Per evitare un bordo tirato ai lati, sulle maniche e sul collo, lavorare ogni f con i gettati come segue: la 1° e l’ultima m sono lavorate con 1 gettato in più rispetto ai gettati, cioè quando viene indicato 1 gettato lavorare 2 gettati, dove sono indicati 2 gettati lavorare 3 gettati e così via. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per rendere più regolare il punto di passaggio tra gli aumenti, lavorare il f con i gettati come segue prima degli aumenti: lavorare le ultime 2 m con i gettati prima di iniziare gli aumenti con solo 1 gettato, cioè dove sono indicati 3 gettati lavorare 1 gettato. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in un pezzo unico – iniziare in basso sul davanti, avviare le m per le maniche, intrecciare per il collo e finire sulla parte inferiore del dietro. Lavorato avanti e indietro sui f circolari per avere spazio per tutte le m. DAVANTI: Avviare 90-98-104-114-124-136 m con i f circolari n° 4,5 mm con Cotton Light e lavorare 3 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare il MOTIVO A.1 su tutte le m – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 33-34-35-36-37-38 cm, aggiustarlo dopo 1 f dir dove il gettato è fatto cadere dal f, inserire 1 segnapunti a lato. Ora aumentare per le maniche come segue: LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Avviare senza stringere nuove m alla fine di ogni f a ogni lato: 6-6-5-5-4-4 m 9-9-10-10-12-11 volte in totale, 10-8-10-8-6-6 m 1 volta in totale a ogni lato = 218-222-224-230-232-236 m sul f. Quando il lavoro misura circa 49-51-53-54-56-58 cm – aggiustarlo dopo 4 f dir, intrecciare le 32-32-34-34-36-36 m centrali per il collo e finire ogni spalla/manica in modo separato = 93-95-95-98-98-100 m rimaste sulla spalla/manica. Continuare con il motivo. Quando il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm, aggiustarlo dopo 4 f dir, lavorare 1 “costa”. Inserire 1 segnapunti (= fine del davanti). Lavorare il dietro da qui. DIETRO: Il davanti e il dietro hanno le stesse misure – vedere lo schema. Il dietro è lavorato dall’alto in basso – aggiustarlo secondo le misure sul davanti – ALLO STESSO TEMPO lavorare il motivo a specchio. CONFEZIONE: Cucire i lati e i margini sotto le braccia in un pezzo unico - NOTA: Per evitare un bordo tirato, cucire nel filo più esterno delle m di vivagno nelle “coste” – affrancare nello coste, tirare il filo lungo come i gettati, affrancare il bordo nello stesso modo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mistralsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 153-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.