Marinella ha scritto:
Ho fatto il dietro sinistro. Non riesco a capire come fare il dietro destro mi aiutate per favore a. Grazie Maeinella
25.03.2014 - 23:12DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Marinella, per lavorare il dietro destro deve lavorare come per il sinistro, ma al contrario, quindi dovrà lavorare i ferri accorciati sul rovescio del lavoro, dovrà aumentare per la manica sul lato destro e intrecciare per il collo sul lato sinistro, sempre visti dal diritto del lavoro. Ci riscriva se ha altri dubbi. Buon lavoro!!
26.03.2014 - 14:12
Jette Andersen ha scritto:
Da jeg kan se at jeg ikke er den eneste der har problemer med 155-1 vil jeg foreslå at i skriver udførlig hvordan højrer stykker skal strikkes modsat, ikke kun - SKAL STRIKKES MODSAT.
25.03.2014 - 13:45DROPS Design ha risposto:
Hej Jette. Mønstret er uddybet per dd. Se om det ikke virker nu. God fornøjelse.
29.04.2014 - 20:18
Bep ha scritto:
Ik weet niet of jullie meer reacties krijgen maar ik vind dit patroon er mooi maar ik kom niet uit het patroon zelf hebben jullie daar meer mensen over gehoord
20.03.2014 - 14:18DROPS Design ha risposto:
Hoi Bep. We hebben video's gemaakt van hoe je moet minderen en meerderen voor de zijkanten (kijk onder VIDEOS). Verder werken we met een uitbreiding van het patroon voor het RECHTER ACHTERPAND, dat ik hoop binnenkort toegevoegd kan worden.
02.04.2014 - 11:38
Turid ha scritto:
Er ferdig med venstre bakstykkog det stemmer bra med 7 cm før asymmetrien...
19.03.2014 - 22:08
Primera ha scritto:
Auch mich hat das Modell sofort fasziniert. Das zweite Rückenteil habe ich in Kraus Links gestrickt. Dabei klappt es ganz gut mit dem spiegelgleichen verkürzten Reihen.
19.03.2014 - 15:34
Hanne ha scritto:
Hej. tænker at strikke denne opskrift, men har ikke lyst til at gå igang før der er svaret på om de 7 cm før asymmetrien starter er korrekt.
18.03.2014 - 15:47DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne. Mønstret er korrekt og endvidere uddybet per dd. God fornøjelse.
29.04.2014 - 20:18
Ute K. ha scritto:
Habe Probleme bei der spiegelverkehrten Arbeit. Komme nicht weiter beim 2. Satz der verkürzten R.,da ich am Ende der Reihe bin.Krausrippe über alle geht nicht da Rück-R.
16.03.2014 - 18:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Uta, wir sind daran, zu dieser Anleitung weitere Video-Tutorials zu erstellen sowie den Anleitungstext ausführlicher zu formuliernen. Vielen Dank für Ihre Geduld!
18.03.2014 - 08:50
Rian ha scritto:
Ik herhaal mijn vraag nog een keer omdat ik nog geen antwoord heb gekregen. Het is blijkbaar een lastig punt, gezien de meerdere vragen over dit onderdeel in het patroon. Bedankt alvast! Ik ben met het rechterachterpand bezig na de eerste set van de verkortte toeren. Ik kan nu niet aan de goede kant beginnen met 1 ribbel Delight over alle steken. Hoe los ik dat op?
13.03.2014 - 16:08DROPS Design ha risposto:
Hoi Rian. Wij zijn bezig om het gedeelte voor het rechter achterpand uit te schrijven om verder verwarring te voorkomen. Helaas neemt dat nog even wat tijd in beslag, dus wij vragen nogmaals jij - en andere - om wat geduld ;-). Wij komen zsm terug als meer bekend is.
13.03.2014 - 16:54
Lena ha scritto:
Jag har följt kommentarerna här för att få hjälp med mönster 155-1. Måtten verkar inte stämma. Om jag påbörjar "krysset" redan efter 7-8 com hamnar "midjan" på höften! Är det en felskrivning? Även mönstret är svårtolkat, jag har tittat på instruktionsvideon och har klarat vä framstycke ( men med konstigt mått som sagt) men hö framstycke förstår jag inte. Kommer det att komma en rättelse och ett förtydligande av mönstret?
12.03.2014 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Hej Lena. Mønstret er korrekt. Vi har endvidere uddybet beskrivelsen nu. God fvornøjelse.
29.04.2014 - 20:19
Karianne ha scritto:
Hi again. I still don't know how to make the right side according to the pattern. I have changed the order of the techniques on the right side, so that I use the 2. and 3. technique on the 1. and 4. sections and the 1. and 4. on the 2. and 3. sections. It looks like the picture, but I have to cut the tread and start from the opposite side before the 2. part, and after the 3. I hope you will explain more about the right side.
12.03.2014 - 16:47DROPS Design ha risposto:
Hi Karianne. We are working on an addition to this pattern to make it completely clear how you work the right side. It does take a little time to get ready, but bare with and we will come back asap. Thanks for your patience.
13.03.2014 - 17:09
Cross My Heart#crossmyheartjacket |
||||
![]() |
![]() |
|||
Giacca DROPS lavorata ai ferri a maglia legaccio con maniche corte, ferri accorciati e strisce in "Delight" e "Alpaca". Taglie: S - XXXL.
DROPS 155-1 |
||||
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. STRISCE: * 1 “costa” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - (= 2 f) Delight, 1 “costa” (= 2 f) Alpaca *, ripetere *-*. NOTA: assicurarsi che i capi siano sempre sul rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL CAMBIO DI FILO: Per rendere omogenei i passaggi di colore in Delight quando si cambia gomitolo, è importante trovare un gomitolo che inizi con lo stesso colore con cui finisce l’ultimo gomitolo. ASOLE: Diminuire per le asole sul davanti destro dal diritto del lavoro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal centro davanti, poi fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 7, 13, 19, 25, 31 e 37 cm. TAGLIA M: 10, 16, 22, 28, 34 e 40 cm. TAGLIA L: 7, 14, 21, 28, 35 e 42 cm. TAGLIA XL: 10, 16, 22, 28, 34, 40 e 46 cm TAGLIA XXL: 7, 14, 21, 28, 35, 42 e 49 cm TAGLIA XXXL: 11, 18, 25, 32, 39, 46 e 53 cm ---------------------------------------------------------- GIACCA: Lavorata in 4 parti, i dietro sinistro e destro vengono cuciti alla fine al centro dietro. DIETRO SINISTRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 44-48-52-56-64-68 m con i f circolari n° 4 mm con Delight. Lavorare a STRISCE – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 7-7-7-8-7-8 cm, continuare a strisce (aggiustarlo in modo che l’ultimo f sia dal rovescio del lavoro e che la striscia successiva sia in Alpaca), ALLO STESSO TEMPO continuare come segue: Sezione 5 FERRI ACCORCIATI: 1° ferro: lavorare fino a quando rimangono 2 m, girare il lavoro. 2° ferro: tornare indietro. 3° ferro: tornare indietro ma non lavorare le ultime 4 m, girare il lavoro. 4° ferro: tornare indietro. Continuare in questo modo lavorando 2 m in meno ogni 2 f fino a quando sono state lavorate avanti e indietro le ultime 2 m sul f. Lavorare una “costa” a m legaccio su tutte le m. Sezione 6 LEGGERE TUTTA LA SEGUENTE SEZIONE PRIMA DI CONTINUARE – LAVORARE A FERRI ACCORCIATI E CONTEMPORANEAMENTE DIMINUIRE. 1° ferro: Passare le prime 2 m senza stringere sul f destro, far passare il filo dietro le 2 m, lavorare le m rimaste sul f, girare il lavoro. 2° ferro: tornare indietro ma non lavorare le ultime 2 m, girare il lavoro. 3° ferro: Passare le prime 2 m senza stringere sul f destro, far passare il filo dietro le 2 m, lavorare le m rimaste sul f, girare il lavoro. 4° ferro: tornare indietro ma non lavorare le ultime 4 m, girare il lavoro. Continuare in questo modo con 2 m in meno a f alterni fino a quando rimangono 2 m sul f sinistro. DIMINUZIONI: Diminuire alla fine di ogni f dal diritto del lavoro con Delight (NOTA: non diminuire sulla 1° striscia con Delight in tutte le taglie. Nelle taglie S e XXL lavorare insieme a dir le prime 2 m sull’ultima striscia a ferri accorciati in modo che rimangano 2 m sul f e nella taglia L non diminuire sull’ultima striscia con Delight) lavorando insieme a dir le ultime 2 m fino a quando ci sono 36-40-44-46-52-56 m sul f (= 8-8-8-10-12-12 m diminuite). Sezione 7 LEGGERE TUTTA LA SEGUENTE SEZIONE PRIMA DI CONTINUARE – LAVORARE A FERRI ACCORCIATI E CONTEMPORANEAMENTE AUMENTARE. Le prime 34-38-42-44-50-54 m sono sul f destro. Poi lavorare come segue: 1° ferro: lavorare 2 m, girare il lavoro. 2° ferro: tornare indietro su queste 2 m. 3° ferro: passare 2 m sul f destro sul f, lavorare le 4 m, girare il lavoro. 4° ferro: tornare indietro sulle 4 m. Continuare in questo modo con 2 m in più a f alterni fino a quando tutte le m sono state trasferite sullo stesso f ed è stata lavorata 1 “costa” su tutte le m. AUMENTI: Aumentare alla fine di ogni f dal diritto del lavoro con Delight (NOTA: Aumentare nello stesso modo delle diminuzioni. Non aumentare sulla 1° striscia in Delight per tutte le taglie. Nella taglia L non aumentare sull’ultima striscia in Delight) lavorando 2 m nell’ultima m fino a quando ci sono 44-48-52-56-64-68 m sul f (= 8-8-8-10-12-12 aumenti). Sezione 8 1° ferro: lavorare le prime 2 m, girare il lavoro. 2° ferro: tornare indietro su queste 2 m, girare il lavoro. 3° ferro: lavorare le prime 4 m, girare il lavoro. 4° ferro: tornare indietro su queste 4 m, girare il lavoro. Continuare in questo modo con 2 m in più a f alterni – ripetere fino a quando è stata lavorata 1 “costa” su tutte le m. Ora lavorare a strisce su tutte le m fino alla fine del lavoro. Lavorare fino a quando il lavoro misura 34-36-38-41-44-47 cm. Poi avviare nuove m per le maniche alla fine di ogni f dal diritto del lavoro sul lato sinistro del lavoro (visto dal diritto del lavoro) come segue: aumentare 1 m 0-1-2-3-3-1 volte, poi 2 m 5-4-3-2-0-0 volte. Sul f successivo dal diritto del lavoro, aumentare 5-4-3-2-0-0 m = 59-61-63-65-67-69 m sul f. NOTA! Misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle. Quando il lavoro misura 48-51-54-58-62-66 cm, intrecciare per il collo all’inizio del 1° f dal diritto del lavoro sul lato destro del lavoro (visto dal diritto del lavoro) come segue: intrecciare 17-17-18-18-19-19 m = 42-44-45-47-48-50 m rimaste sul f, poi sul f successivo dal diritto del lavoro intrecciare 1 m = 41-43-44-46-47-49 m rimaste sul f. Intrecciare quando il lavoro misura 50-53-56-60-64-68 cm. DIETRO DESTRO: Leggere SUGGERIMENTO PER IL CAMBIO DI FILO - sopra. Lavorare come per il dietro sinistro ma a specchio. Aumentare per le maniche sul lato destro (visto dal diritto del lavoro). Intrecciare per il collo sul lato sinistro del lavoro (visto dal diritto del lavoro). Lavorare a f accorciati come segue: Sezione 1 1° ferro: Passare le prime 2 m senza stringere sul f destro, far passare il filo dietro le 2 m, lavorare le m rimaste sul f, girare il lavoro. 2° ferro: tornare indietro ma non lavorare le ultime 2 m, girare il lavoro. 3° ferro: Passare le prime 2 m senza stringere sul f destro, far passare il filo dietro le 2 m, lavorare le m rimaste sul f, girare il lavoro. 4° ferro: tornare indietro ma non lavorare le ultime 4 m, girare il lavoro. Continuare in questo modo lavorando 2 m in meno a f alterni fino a quando sono stati lavorati 2 f sulle ultime 2 m. Tagliare il filo. Poi lavorare 1 “costa” su tutte le m con il 1° f = diritto del lavoro. Sezione 2 LEGGERE TUTTA LA SEGUENTE SEZIONE PRIMA DI CONTINUARE – LAVORARE A FERRI ACCORCIATI E CONTEMPORANEAMENTE DIMINUIRE. FERRI ACCORCIATI: 1° ferro: lavorare fino a quando rimangono 2 m, girare il lavoro. 2° ferro: tornare indietro. 3° ferro: tornare indietro ma non lavorare le ultime 4 m, girare il lavoro. 4° ferro: tornare indietro. Continuare in questo modo lavorando 2 m in meno ogni 2 f fino a quando rimangono 2 m sul f destro. DIMINUZIONI: Diminuire all’inizio di ogni f dal diritto del lavoro con Delight (NOTA: non diminuire sulla 1° striscia con Delight in tutte le taglie. Nelle taglie S e XXL lavorare insieme a dir le prime 2 m sull’ultima striscia a ferri accorciati in modo che rimangano 2 m sul f e nella taglia L non diminuire sull’ultima striscia con Delight) lavorando insieme a dir le ultime 2 m fino a quando ci sono 36-40-44-46-52-56 m sul f (= 8-8-8-10-12-12 m diminuite). Sezione 3 LEGGERE TUTTA LA SEGUENTE SEZIONE PRIMA DI CONTINUARE – LAVORARE A FERRI ACCORCIATI E CONTEMPORANEAMENTE AUMENTARE. FERRI ACCORCIATI: 1° ferro: lavorare le prime 2 m, girare il lavoro. 2° ferro: tornare indietro su queste 2 m, girare il lavoro. 3° ferro: lavorare le prime 4 m, girare il lavoro. 4° ferro: tornare indietro su queste 4 m, girare il lavoro. Continuare in questo modo con 2 m in più a f alterni – ripetere fino a quando è stata lavorata 1 “costa” su tutte le m. AUMENTI: Aumentare all’inizio di ogni f dal diritto del lavoro con Delight (NOTA: Aumentare nello stesso modo delle diminuzioni. Non aumentare sulla 1° striscia in Delight per tutte le taglie. Nella taglia L non aumentare sull’ultima striscia in Delight) lavorando 2 m nell’ultima m fino a quando ci sono 44-48-52-56-64-68 m sul f (= 8-8-8-10-12-12 aumenti). Tagliare il filo. Sezione 4 Le prime 34-38-42-44-50-54 m sono sul f destro. Poi lavorare come segue: 1° ferro (= diritto del lavoro): lavorare 2 m, girare il lavoro. 2° ferro: tornare indietro su queste 2 m. 3° ferro: passare 2 m dal f destro sul f, lavorare le 4 m, girare il lavoro. 4° ferro: tornare indietro sulle 4 m. Continuare in questo modo con 2 m in più a f alterni fino a quando tutte le m sono state trasferite sullo stesso f ed è stata lavorata 1 “costa” su tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il dietro destro. Quando il lavoro misura 38-41-43-47-50-54 cm, intrecciare per il collo all’inizio di ogni f dal rovescio del lavoro sul lato sinistro del lavoro (visto dal diritto del lavoro) come segue: intrecciare 7 m 1 volta, poi 2 m 3 volte, poi 1 m 5-5-6-6-7-7 volte = 41-43-44-46-47-49 m rimaste sul f. ALLO STESSO TEMPO avviare nuove m per la manica come sul dietro destro. Intrecciare quando il lavoro misura 50-53-56-60-64-68 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il dietro sinistro ma diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 38-41-43-47-50-54 cm, intrecciare per il collo all’inizio di ogni f dal diritto del lavoro sul lato destro del lavoro (visto dal diritto del lavoro) come segue: intrecciare 7 m 1 volta, poi 2 m 3 volte, poi 1 m 5-5-6-6-7-7 volte = 41-43-44-46-47-49 m rimaste sul f. ALLO STESSO TEMPO avviare nuove m per la manica come sul dietro sinistro. Intrecciare quando il lavoro misura 50-53-56-60-64-68 cm. CONFEZIONE: Cucire il dietro destro al dietro sinistro. Cucire le spalle e i margini dei lati. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #crossmyheartjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 155-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.