Kirsten Helen Helland ha scritto:
Strikker bolero, DROPS 153-31 Har strikket 7 cm rille så skal jeg fortsette med; Videre strikkes det slik fra retten: 1 kant-m rille, 0-4-8-0 m rett. Hvor stor skal den kanten være? Betyr det at den minste str. Skal det være 0 masker og ikke noe kant? Og neste str er kanten 4 masker. Skjønner ikke dette?
11.02.2024 - 11:05DROPS Design ha risposto:
Hei Kirsten Helen, Du strikker 1 kantmaske i rille og deretter går rett til diagram A.1 (ikke noen rettmasker). Det samme på andre siden - ingen rettmasker og 1 kantmaske i rille. God fornøyelse!
12.02.2024 - 08:09
Carla ha scritto:
Buona sera, se ho un cotone n 5 , mi dice di usate ferri 2e mezzo, il campione 10×10 fa 37 m×50 f. Quante maglie devo avviare per questo modello? Grazie per la cortese attenzione.
16.04.2018 - 17:57DROPS Design ha risposto:
Buonasera Carla, questo modello prevede l'uso di ferri 7 mm, per cui se vuole usare un cotone così sottile deve lavorare con più capi. In ogni caso per un aiuto così personalizzato può rivolgersi al, suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
16.04.2018 - 23:01
Carla ha scritto:
Grazie ma perché verso la fine del primo ferro non coincide? Dovrebbe essere la prima e ultima maglia vivagno, restano 90 . Lo devo lavorare per tre volte giusto? Per avanzo maglie è contando sono 92 Dove sbaglio? Scusate il disturbo e vi ringrazio dell'aiuto.
11.04.2018 - 11:58DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Carla. Ha 92 maglie e le lavora così: 1 m a legaccio (maglia vivagno), ripete il diag. A.1 3 volte (30 m ogni ripetizione di A.1, quindi in tutto 30 x 3 = 90 maglie), 1 m a legaccio (m vivagno). In tutto 92 maglie. Buon lavoro!
11.04.2018 - 14:16
Carla ha scritto:
Io non riesco a farlo. Quando parto con il disegno non coincide le maglie se ho 92 maglie con i gettati e gli altri passagi non coincide. Poi quando lavoro dall'altra parte seguo le maglie cioè drit su drit oppure continuare a seguiRe il diagramma? Può cortesemente spiegarmi meglio lo schema?
10.04.2018 - 22:49DROPS Design ha risposto:
Buonasera Carla. Lavora la prima riga del diag. A.1 così: 2 rov, 6 dir, 2 rov, 1 gettato, 3 dir, passa 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavalla la m passata sulla m lavorata, 2 m insieme a dir, 3 dir, 1 gettato, 2 rov, 6 dir, 2 rov. Seconda riga: 2 dir, 6 rov, 2 dir, 10 rov, 2 dir, 6 rov, 2 dir. Buon lavoro!
11.04.2018 - 00:05
Carla ha scritto:
Buon giorno scusate, cosa vuol dire la parte "1m vivagno punto legaccio, 0-4-8-0 m drit, lavorare il motivo ripetendo il diagramma A1 (=30 m)3-3-3-4 volte in tutto. ,0-4-8-0 m drit ecc cosa sono questi numeri? Grazie
20.03.2018 - 12:06DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Carla. Quando trova p.es 0-4-8-0 m dir, sono il numero di maglie da lavorare a diritto a seconda della taglia: nella taglia S/M sono 0, nella L 4 m; nella XL/XXL 8m, nella XXXL 0. Quindi p.es per la taglia L, dovrà lavorare: 1 m vivagno, 4 m diritto, 3 volte il diagramma A1 (quindi su 30 x 3 = 90 maglie) , 4 m diritto. Buon lavoro!
20.03.2018 - 14:25
Carla ha scritto:
Buon giorno vorrei sapere le misure esatte,quante maglie devo avviare per una 42.-44? Quando scrivete es:30 M sono Cm giusto? Grazie per la cortese attenzione.
20.03.2018 - 07:42DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Carla. Per la misura le consigliamo di misurare un suo capo analogo e confrontare le misure con quelle indicate nello schema. Individua così quale taglia seguire. Quando trova: diag. A1 (30 m) significa che una ripetizione del diagramma è formata da 30 maglie. Buon lavoro!
20.03.2018 - 08:51
Edith Gravel ha scritto:
SVP, Comment doit-on tricoter le jeté (fait du côté endroit) lorsqu'on tourne le travail et qu'on se retrouve sur l'envers de l'ouvrage? Merci de votre réponse.
10.08.2017 - 15:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gravel, le diagramme montre tous les rangs du motif, ceux sur l'endroit et ceux sur l'envers. Les jetés vont ainsi se tricoter à l'envers sur l'envers pour qu'ils forment des trous. Bon tricot!
10.08.2017 - 16:11Judith Kamykowski ha scritto:
Can't the sizing for this bolero be given in bust measurements? I'm not knitting this for myself but as a gift for a friend. I have no way of knowing what the measurement is from sleeve to sleeve for her, so the XL and XXL are useless.
30.05.2017 - 23:18DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kamykowski, you will find the measurements for the back piece in the chart, just compare to something similar she has to find out the right size. Happy knitting!
31.05.2017 - 08:34
Deborah ha scritto:
Buongiorno, mi sto accingendo a lavorare questo bellissimo bolero e leggendo le spiegazioni ho trovato il punto a grana di riso che però non serve in questo modello...ho visto che un'altra utente lo ha fatto notare ma nella versione in italiano compare ancora. Grazie infinite per tutti i vostri splendidi modelli e la vostra disponibilità! un abbraccio!
27.04.2016 - 13:45DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Deborah. Abbiamo corretto il testo. Grazie per la segnalazione. Buon lavoro!
27.04.2016 - 13:50
Judith Kamykowski ha scritto:
In this Ever So Sweet Bolero pattern (design 153-31, pattern no as-008), instructions given for patterns include that for Seed Stitch--but nowhere in the pattern is seed stitch used. Please let me know if something is missing in the pattern?
29.03.2015 - 00:05DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kamykowski, the seed st is not used in that pattern and has been deleted, thank you. Happy knitting!
16.04.2015 - 09:44
Ever So Sweet#eversosweetbolero |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Bolero DROPS ai ferri, con trecce e motivo traforato, in "Brushed Alpaca Silk " e "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 153-31 |
||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- BOLERO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Avviare 92-100-108-122 m sui ferri circolari n° 7 con 1 capo del filato Brushed Alpaca Silk + 1 capo del filato Alpaca (= 2 capi). Lavorare a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra – finché il lavoro non misura 7 cm. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno a punto legaccio, 0-4-8-0 m dir, lavorare il motivo ripetendo il diagramma A.1 (= 30 m) 3-3-3-4 volte in tutto, 0-4-8-0 m dir, 1 m vivagno a punto legaccio. Girare il lavoro e lavorare il ferro di ritorno sul rovescio del lavoro, come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, 0-4-8-0 m rov, ripetere il diagramma A.1 3-3-3-4 volte in tutto, 0-4-8-0 m rov, 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 11-11-12-13 cm, avviare 7 nuove m alla fine dei 2 ferri successivi per le maniche = 106-114-122-136 m. Proseguire come segue: 8 m a punto legaccio, 0-4-8-0 m a maglia rasata, ripetere il diagramma A.1 (= 30 m) 3-3-3-4 volte in tutto, 0-4-8-0 m a maglia rasata, 8 m a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 43-47-54-57 cm. Intrecciare ora 7 m all’inizio dei 2 ferri successivi = 92-100-108-122 m. Proseguire come prima seguendo il diagramma A.1 e con 1 m vivagno a punto legaccio e 0-4-8-0 m a maglia rasata da ciascun lato del lavoro. Quando il lavoro misura 47-51-59-63 cm, proseguire a punto legaccio su tutte le m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 54-58-66-70 cm. CONFEZIONE: Cucire insieme i bordi A e A – vedere il grafico - all’interno di 1 m vivagno. Cucire insieme i bordi B e B all’interno di 1 m vivagno. L’ apertura che resta forma lo scalfo. Ripetere in modo uguale con i bordi C e D sull’altro lato. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #eversosweetbolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 153-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.