Karin ha scritto:
Ich würde gerne den kraus re gestickten Teil in einer anderen Farbe stricken. Wieviel Wolle müsste ich hierfür einrechnen (für M)? Danke!
28.12.2024 - 20:55
Nicole Zwick ha scritto:
Hallo, kann ich die Jacke nur Kraus rechts Stricken und mit einem iCord am Schluss umstricken? Hätte gerne einen Janker. Danke vorab
03.06.2023 - 13:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Zwich, wahrscheinlich, aber beachten Sie, daß Sie mehr Garn brauchen würden - gerne kann Ihnen damit Ihr DROPS Händler (auch per Telefon oder per E-Mail) weiterhelfen. Viel Spaß beim stricken!
05.06.2023 - 10:03
Daniela ha scritto:
Buingiorno, le misure indicate sul diagramma corrispondono alle misure del corpo o comprendono anche la vestibilitá? Grazie!
17.01.2023 - 11:58DROPS Design ha risposto:
Buonasera Daniela, le misure corrispondono a quelle finali del modello, per cui deve trovare un capo simile con cui confrontarlo. Buon lavoro!
17.01.2023 - 22:12
Shanthi ha scritto:
Can this pattern be used for men ? Do you have simple, round neck cardigan sweater patterns for men? Preferably using worsted weight yarn. Awaiting your reply.
28.04.2022 - 16:40DROPS Design ha risposto:
Hi Shanti, If you search for 'jumpers/jackets for men with round yoke' in the search box, the patterns we have available will be listed. Happy crafting!
29.04.2022 - 07:02
Claire ha scritto:
Hi is it possible to knit the sleeves on circular needles rather than double pointed ones and if so how big a cable would I need?
19.04.2022 - 20:56DROPS Design ha risposto:
Hi Claire, Yes, you can use a circular needle and the Magic Loop technique (see video) for the sleeves. There are no circular needles short enough to work the bottom of the sleeve, without using the Magic Loop technique. Happy knitting!
20.04.2022 - 07:02
Connie ha scritto:
Hallo, ich konnte Dank der sehr guten Anleitung die Jacke problemlos nacharbeiten. Diese Jacke ist jetzt eines meiner Lieblingsstücke. Die Wolle ist wunderbar weich, die Passform perfekt. vielen Dank für diese schöne Modell grüsse connie
10.07.2021 - 10:56
Benalana ha scritto:
Bonjour, J'ai tricoté la taille M, qui normalement me va bien. L'empiècement est bon mais à partir du dessous des manches, le gilet est très serré, j'ai même du mal à fermer les boutons, ça tire. Y a t-il un moyen pour agrandir le bas pour qu'il soit plus ample? Merci d'avance.
22.06.2021 - 08:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Benalana, Aviez-vous pensé à vérifier les mesures d'un gilet similaire que vous avez avec celles du schéma? Vous pouvez peut-être essayer de le redéfaire à partir de l'empiècement et le terminer de haut en bas en ajustant les diminutions comme vous les préfèreriez, voire en augmentant (pour une forme en trapèze). cette vidéo pourra peut-être vous aider. Contactez votre magasin ou posez votre question dans notre DROPS Workshop pour des idées supplémentaires. Bon tricot!
22.06.2021 - 16:27
Clara ha scritto:
Bonjour, peut on tricoter ce modèle avec des aiguilles normales (pas circulaires)? merci
04.06.2021 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Clara, tout à fait, on utilise ici une aiguille circulaire pour avoir suffisamment de place pour y loger toutes les mailles - pour les manches, reportez-vous à cette leçon. Bon tricot!
04.06.2021 - 16:43
Khelifi ha scritto:
Je ne comprends pas comment faire la rehausse pour l'encolure dos. Merci de votre aide
11.12.2020 - 17:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Khelifi, la réhausse se compose de rangs raccourcis, tricotez le 1er rang sur l'endroit en laissant 25 à 30 m sur l'aiguille gauche (= non tricotées), tournez et tricotez le rang suivant en laissant 25 à 30 m non tricotées, tournez et continuez ainsi jusqu'à ce que tous les rangs raccourcis soient terminés (laissez toujours plus de mailles non tricotées), puis tricotez jusqu'à la fin du rang d'un côté, tournez et tricotez jusqu'à la fin du rang de l'autre côté. Bon tricot!
14.12.2020 - 07:15
Francesconi ha scritto:
Bonsoir, Ce modèle se tricote de bas en haut ? Car si c'est de haut en bas, j'ai commencé par le dos et devant, 183 m. Et ça me paraît bien grand pour une l'encolure.... Merci d'avance de votre réponse .
10.12.2020 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Francesconi, ce modèle se tricote de bas en haut, en une seule partie jusqu'aux emmanchures, puis vous rabattez les mailles des emmanchures, tricotez les manches séparément et terminez par l'empiècement en plaçant les manches au-dessus des mailles rabattues pour les emmanchures. Bon tricot!
11.12.2020 - 07:26
Scarlet#scarletcardigan |
|
|
|
Giacchino DROPS con sprone arrotondato a maglia legaccio in "Nepal". Taglie: S - XXXL.
DROPS 150-6 |
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. 1 “costa” a m. legaccio = 2 f. dir. M. LEGACCIO (in tondo con i f. a doppia punta): * 1 giro dir. e 1 giro rov. *, ripetere *-*. 1 “costa” a m. legaccio = 2 giri. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al corpo): Diminuire come segue prima del segnapunti: 2 m. insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. RAGLAN: Diminuire a ogni lato dei segnapunti. Diminuire come segue PRIMA del segnapunti: 2 m. insieme a dir. Diminuire come segue DOPO il segnapunti: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo destro. 1 asola = intrecciare la 4° m. dal centro davanti. Sul f. successivo avviare 1 nuova m. sulle m. intrecciate. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 8, 16, 24, 32, 40, 48 e 56, cm TAGLIA M: 10, 18, 26, 34, 42, 50 e 58 cm TAGLIA L: 12, 20, 28, 36, 44, 52 e 60 cm TAGLIA XL: 13, 20, 27, 34, 41, 48, 55 e 62 cm TAGLIA XXL: 15, 22, 29, 36, 43, 50, 57 e 64 cm TAGLIA XXXL: 10, 18, 26, 34, 42, 50, 58 e 66 cm ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 153-171-183-201-219-231 m. con i f. circolari n° 4 mm con Nepal. Inserire 2 segnapunti nel lavoro; all’interno di 41-46-48-53-58-61 m. da ogni lato (dietro = 71-79-87-95-103-109 m.). Lavorare 3 “COSTE” a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f. circolari n° 5 mm e continuare a m. rasata con 6 m. a m. legaccio a ogni lato (= bordi): FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 7 cm, diminuire 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 2½ cm altre 5 volte (= 6 volte in totale) = 129-147-159-177-195-207 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8-10-12-13-15-10 cm, iniziare a intrecciare per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra! Quando il lavoro misura 25 cm, aumentare 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti lavorando 2 m. dir. nella m. prima e dopo i segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 2-2½-2½-3-3½-3½ cm altre 4 volte (= 5 volte in totale) = 149-167-179-197-215-227 m. Quando il lavoro misura 37-38-40-42-43-44 cm, intrecciare le 8 m. centrali a ogni lato per gli scalfi dal diritto del lavoro (cioè intrecciare 4 m. a ogni lato di tutti i segnapunti) = 133-151-163-181-199-211 m. rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f. a doppia punta. Avviare 38-40-42-44-46-48 m. con i f. a doppia punta n° 4 mm con Nepal. Lavorare 3 “COSTE” a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra! Passare ai f. a doppia punta n° 5 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Continuare a m. rasata. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti lavorando 2 m. dir. nella m. prima e dopo il segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 3½-3-3-3-2½-2½ cm altre 7-8-9-9-10-11 volte (= 8-9-10-10-11-12 volte in totale) = 54-58-62-64-68-72 m. Quando il lavoro misura 39-39-40-40-40-40 cm, intrecciare 8 m. al centro sotto la manica (cioè intrecciare 4 m. a ogni lato del segnapunti) = 46-50-54-56-60-64 m. rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f. circolare n° 5 mm del corpo = 225-251-271-293-319-339 m. Inserire 1 segnapunti in tutti i punti di passaggio tra le maniche e il corpo (= 4 segnapunti). 1° f. = dal rovescio del lavoro: Continuare a m. rasata con 6 m. a m. legaccio a ogni lato verso il centro davanti, ALLO STESSO TEMPO sul f. successivo dal diritto del lavoro diminuire per il RAGLAN (= 8 diminuzioni per f. di diminuzioni) – leggere la spiegazione sopra! Ripetere le diminuzioni su ogni f. dal diritto del lavoro altre 1-2-2-2-3-4 volte (= 2-3-3-3-4-5 volte in totale) = 209-227-247-269-287-299 m. Passare ai f. circolare n° 4 mm e lavorare a m. legaccio per 6 cm, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f. dal rovescio del lavoro distribuire 28-32-36-44-52-52 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 181-195-211-225-235-247 m. Lavorare a m. legaccio per 6 cm, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f. dal rovescio del lavoro distribuire 32-32-32-36-40-40 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 149-163-179-189-195-207m. Lavorare a m. legaccio per 5 cm. Sul f. successivo dal diritto del lavoro, distribuire 45-54-70-72-76-88 diminuzioni in modo uniforme = 104-109-109-117-119-119 m. Lavorare 1 f. dir. dal rovescio del lavoro. Continuare a lavorare un’alzata sul collo a f. accorciati come segue (1° f. = dal diritto del lavoro): lavorare a dir. fino a quando rimangono 25-27-27-29-30-30 m. sul f., girare e tornare indietro a dir. fino a quando rimangono 25-27-27-29-30-30 m. dall’altro lato. Girare e lavorare a dir. fino a quando rimangono 32-34-34-36-37-37 m. sul f., girare e tornare indietro a dir. fino a quando rimangono 32-34-34-36-37-37 m. dall’altro lato. Girare e lavorare a dir. fino a quando rimangono 39-41-41-43-44-44 m. sul f., girare e tornare indietro a dir. fino a quando rimangono 39-41-41-43-44-44 m. dall’altro lato. Girare e lavorare a dir. fino a quando rimangono 45-47-47-50-52-52 m. sul f., girare e tornare indietro a dir. fino a quando rimangono 45-47-47-50-52-52 m. dall’altro lato. Girare il lavoro e lavorare a dir. il resto del f., poi lavorare 1 f. rov. (= dal rovescio del lavoro) e 1 f. dir. (= dal diritto del lavoro). Lavorare 2 f. dir. su tutte le m. Intrecciare dal rovescio del lavoro. Il lavoro misura circa 58-60-62-64-66-68 cm. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni al davanti sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #scarletcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 150-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.