Fabienne B ha scritto:
Bonjour. Je ne comprends pas le schéma A1. Quand on tricote la torsade, si les 8 mailles, on les tricote ensemble 2 par 2, il ne reste que 4 mailles sur les 8. Et pourtant on garde toujours le même nombre de mailles. Merci par avance pour votre aide.
15.07.2025 - 18:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Fabienne, nos avons la video specifique pour ce schema ICI. Bon tricot!
16.07.2025 - 16:07
Sylvie ha scritto:
Bonjour. Je fais la taille S Doit on faire 10 torsades en hauteur ou 10 fois les diagrammes A1 et A2 en hauteur,,? En fin de torsades combien reste t'il de maille jersey entre A1 et A2 ? Merci pour votre zide
10.07.2025 - 01:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, il s'agit bien de 10 torsades en hauteur. A la fin des torsades, on a seulement des mailles des diagrammes A.1 et A.2, la section en jersey (du milieu) disparait. Bon tricot!
19.07.2025 - 22:49
Barbara Seppoloni ha scritto:
Buonasera posso realizzare il modello con i ferri dritti? Grazie
10.03.2025 - 21:23DROPS Design ha risposto:
Buonasera Barbara, il modello è lavorato in piano, per cui può utilizzare anche i ferri dritti. Buon lavoro!
18.03.2025 - 20:40
Betsy ha scritto:
This is for pattern Dove 150-12. On the bottom of page 2, the last line, what do you mean by plaited? Is that the same at cables?
12.02.2024 - 01:39DROPS Design ha risposto:
Hi Betsy, Yes, that means to cable. Happy knitting!
12.02.2024 - 08:05
Luz Uribe ha scritto:
Hola, empecé el patrón por la espalda y terminé la primera serie de A1, A2 y no sé cómo continuar... no entiendo "cuando los puntos de A1 y A2 se han cruzado 10 veces verticalmente..." No hay una foto de la parte de atrás del tejido... me quedo suspendida mientras llega su respuesta, gracias!
06.01.2024 - 01:43DROPS Design ha risposto:
Hola Luz, quiere decir cuando se hayan trabajado 10 trenzas en A.1 y A.2. Entonces continúas sin aumentos ni trenzas.
08.01.2024 - 00:12
Francoise Viallard ha scritto:
Bonjour, je souhaiterai faire ce modèle 3 fois que je detricote car il me manque des mailles je comme avec 130 et avec les mailles torses et les mailles ensembles sans jetées sauf celle tous les 2 rangs il me manque 4 mailles. Je ne comprends pas trop, je ne suis pas une novice. Pouvez vous m'expliquer SVP Merci
15.12.2023 - 20:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Viallard, quand vous tricotez les diagrammes, votre nombre total de mailles doit rester le même, vous allez juste diminuer le nombre de mailles jersey tricotées entre A.1 et A.2, suivez bien les diagrammes (mettez éventuellement un marqueur après A.1 et avant A.2 pour mieux vous repérer dans le nombre de mailles et vérifier après chaque rang). Bon tricot!
18.12.2023 - 08:12
Lea ha scritto:
Bonjour il est noté après avoir croisé 10 fois au total.... sur le diagramme il n'y a que 4 croisement comment faire la suite? doit je recommencer depuis le bas du diagramme ? Merci de votre réponse
23.09.2023 - 08:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lea, continuez le motif exactement comme avant pour les mailles point mousse et les augmentations et continuez les torsades jusqu'à ce que vous ayez fait 10 torsades au total en hauteur. Bon tricot!
25.09.2023 - 08:33
ANNA MARIA GUZZI ha scritto:
Grazie per risposta alla richiesta di foto del dietro. tuttavia dalla vs foto si evidenzia che ad un certo punto si interrompono gli intrecci , ma continuano gli aumenti con gettato . Nella scheda invece dite di NON eseguirli sia per davanti che dietro. Giusto per vs evidenza sulla scheda con traduzione in italiano . Saluti.
09.07.2023 - 16:24
ANNA MARIA GUZZI ha scritto:
Buonasera . per favore posso vedere una foto della parte dietro del poncho donna Dove 150-12?grazie mille - anna
01.07.2023 - 20:50DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna Maria, purtroppo non abbiamo altre foto disponibili del modello. Buon lavoro!
05.07.2023 - 08:24
VALLEE ha scritto:
Bonjour, je ne comprend pas ce que veut dire pour le dos : "quand on a croisé un total de 9 fois en hauteur les mailles dans A1 et A2 de chaque côté, continuer....... Merci de votre aide.
23.01.2023 - 16:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vallee, cela signifie, lorsque vous avez tricoté les torsades de A.1 et A.2 9 fois (= vous aurez croisé les mailles de A.1/A.2 9 fois au total). Bon tricot!
23.01.2023 - 16:28
Dove#dovecardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Poncho DROPS lavorato ai ferri con trecce e punto fantasia in "Nepal" e "Kid-Silk". Taglie: S - XXXL.
DROPS 150-12 |
||||||||||||||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f. circolari): Lavorare tutti i f. a dir. 1 “costa” a m. legaccio = 2 f. dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i f. del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme la 3° e la 4° m. dal centro davanti e fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S/M: 7, 15, 23, 31, 39 e 47 cm. TAGLIA L: 8, 16, 25, 33, 42 e 50 cm. TAGLIA XL/XXL: 7, 16, 25, 34, 43 e 52 cm. TAGLIA XXXL: 8, 18, 27, 37, 46 e 55 cm. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 108-112-118-122 m. con i f. circolari n° 6 mm con 1 capo di ogni filato (= 2 capi). Lavorare 3 “coste” a . LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f. circolari n° 7 mm e lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare 4 m. a m. legaccio, 3 m. dir., 3 m. rov., 88-92-98-102 m. a m. rasata, ALLO STESSO TEMPO aumentare 12 m. lavorando 2 m. in ognuna delle prime 6 m. e 2 m. in ognuna delle ultime 6 m. a m. rasata (= 12 aumenti), 3 m. rov., 3 m. dir., 4 m. a m. legaccio = 120-124-130-134 m. in totale sul f. Lavorare 1 f. come segue dal rovescio del lavoro: 4 m. a m. legaccio, 3 m. rov., 3 m. dir., 100-104-110-114 m. a m. rasata, 3 m. dir., 3 m. rov., 4 m. a m. legaccio. Sul f. successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue. Lavorare A.1 (= 22 m.), lavorare 76-80-86-90 m. a m. rasata e lavorare A.2 (= 22 m.). Continuare il motivo in questo modo, cioè a f. alterni la sezione a m. rasata al centro diventa più piccola mentre A.1 e A.2 diventano più grandi – il n° di m. non varia. Quando A.1 e A.2 sono stati lavorati 10-11-11-12 volte in totale in verticale a ogni lato, continuare A.1 e A.2 senza i gettati e le trecce (lavorare le m. sulle trecce a m. rasata). Quando il lavoro misura 53-56-59-62 cm, intrecciare le 16-18-18-20 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 1 m. sul f. successivo verso la scollatura = 51-52-55-56 m. rimaste su ogni spalla. Continuare fino a quando il lavoro 55-58-61-64 cm e intrecciare. Ripetere sull’altra spalla. DAVANTI DESTRO: Avviare 59-61-64-66 m. (comprese 5 m. del bordo verso il centro davanti) con i f. circolari n° 6 mm con 1 capo di ogni filato. Lavorare 3 “coste” a m. legaccio. Passare ai f. circolari n° 7 mm e lavorare come segue dal diritto del lavoro: 5 m. per il bordo a m. legaccio, lavorare 44-46-49-51 m. a m. rasata, ALLO STESSO TEMPO aumentare 6 m. lavorando 2 m. in ognuna delle ultime 6 m. a m. rasata (= 6 aumenti), 3 m. rov., 3 m. dir., 4 m. a m. legaccio = 65-67-70-72 m. in totale sul f. Lavorare 1 f. come segue dal rovescio del lavoro: 4 m. a m. legaccio, 3 m. rov., 3 m. dir., 50-52-55-57 m. a m. rasata, 5 m. per il bordo a m. legaccio. Sul f. successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue: 5 m. per il bordo a m. legaccio, 38-40-43-45 m. a m. rasata e poi il motivo secondo il diagramma A.2 (= 22 m.). Continuare il motivo in questo modo, cioè la sezione a m. rasata verso il centro davanti diventa più piccola mentre A.2 diventa più grande (il n° di m. non cambia). Ricordarsi delle ASOLE sul bordo – leggere la spiegazione sopra. NOTA: Quando A.2 è stato lavorato 9-10-10-11 volte in totale in verticale, continuare A.2 senza le trecce (lavorare le m. sulle trecce a m. rasata) fino a quando A.2 è stato lavorato per gli stessi ferri del dietro con gli aumenti, poi continuare senza aumenti, come sul dietro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura circa 47-50-52-55 cm (aggiustarlo in modo che sia stato lavorato 1 f. dopo l’ultima asola e l’intreccio in A.2 sia finito), trasferire le prime 10-11-11-12 m. verso il centro davanti su un fermamaglie per il collo (lavorare le m. prima di trasferirle su un fermamaglie per evitare di tagliare il filo nel lavoro). Poi intrecciare all’inizio di ogni f. dal collo: 2 m. 1 volta e 1 m. 2 volte = 51-52-55-56 m. rimaste sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 55-58-61-64 cm – aggiustarlo secondo il dietro, intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro ma a specchio. Lavorare il motivo secondo il diagramma A.1 invece di A.2. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare 2 bottoni decorativi sulla parte inferiore del bordo a m. legaccio, a 3 e 9 cm dal bordo a ogni lato (cucire attraverso entrambi gli strati in modo che il davanti e il dietro siano uniti sul bordo a ogni lato nella parte inferiore dell’indumento). BORDO DEL COLLO: Riprendere circa 60-70 m. dal diritto del lavoro attorno al collo (comprese le m. sui fermamaglie al centro davanti) con 1 capo di ogni filato con i f. circolari n° 6 mm. Lavorare 3 “coste” a m. legaccio avanti e indietro. Intrecciare senza stringere a dir. dal rovescio del lavoro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dovecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 150-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.