Maggie ha scritto:
Thank you for your prompt reply but it is the bottom front edge that I was asking about: Cast on. Work double moss st - with 1 edge st in garter st in the side (1st row = RS). NOTE: Beg moss st with K towards mid front on 1st row. AT THE SAME TIME cast on new sts at the end of every row towards mid front for rounded front edge as follows: Cast on 2 sts 5 times in total. Do I insert a new stitch twice in the same row, or increase one stitch each row to create the curve at the bottom front edge?
21.11.2024 - 11:58DROPS Design ha risposto:
Dear Maggie, in this video and in this lesson we show how to cast on new stitches at the end of the row, Note that these 2 sts 5times will be cast on at the end of a row from wrong side on right front piece/from right side on left front piece. Happy knitting!
21.11.2024 - 15:56
Maggie Bennett ha scritto:
How do I cast on new 2 sts at the end of every row towards mid front of Lady of the Forest cardigan, for rounded front edge? s: Cast on 2 sts 5 times in total. Do I space them towards the centre? Please help Thank you
19.11.2024 - 17:33DROPS Design ha risposto:
Hi Maggie, You cast on 2 extra stitches for the neck every second row( at the end of each row starting by the armhole and finishing by the neck). These 2 stitches are cast on as normal. Then work back to the shoulder and repeat the casting-on at the end of the next row, by the neck. Do this a total of 5 times (10 rows worked). Hope this helps. Happy knitting!
20.11.2024 - 06:53
Milou ha scritto:
Ik loop helemaal vast bij het rechter voorpand. Ik moet na naald 1 en 2 vier keer te hebben gedaan verder met strepen op het lijf tijdens het breien tot naald 6 en 7 steken gerstekorrel middenvoor terwijl een andere aanwijzing zegt dat ik 9 steken gerstekorrel middenvoor ,let breien. Ik vind het heel verwarrend en kan veel hulp gebruiken.
05.12.2022 - 17:29
Marie ha scritto:
Står det fel i detta mönster om dubbel mosstickning. När jag kollar ska det vara 2 rm o 2 am men i detta mönster står det bara 1 rm och 1 am?
07.05.2022 - 23:21DROPS Design ha risposto:
Hei Marie. Se vårt svar på ditt forrige innlegg :) mvh DROPS Design
09.05.2022 - 11:22
Marie ha scritto:
Det står att man ska sticka dubbel mosstickning men i beskrivningen verkar det inte vara dubbel. Står bara 1 rm och 1 am. Ska väl vara 2 av varje?
07.05.2022 - 23:16DROPS Design ha risposto:
Hei Marie. Husk å lese beskrivningen til dobbel perlestrikk (dubbel moss-st). Da vil du se at dobbel perlestrikk i denne oppskriften er i høyden, altså 1. og 2. rad strikkes likt og 3. og 4. rad strikkes likt, så gjentas 1.-4. rad. Lykke til videre. mvh DROPS Design
09.05.2022 - 11:21
Dorthe Liljegreen ha scritto:
Jeg er ved at strikke 149-14, men er i tvivl om forstykket, skal men tage ud i begge sider, alsåogså mod ryggen? Skal man også stadig tage ud mod midt, når man er igang med forkant
20.03.2022 - 15:13DROPS Design ha risposto:
Hej Dorthe, du tager kun ud mod midt foran :)
22.03.2022 - 13:18
Nguyen ha scritto:
Bonjour, Ce modèle est exactement ce que je recherche, mais je n'arrive pas à avoir la version française. Pourriez-vous m'aider ? Avec tous mes remerciements et mes félicitations pour votre site pour les explications des réalisations de tricot. Très cordialement. Nhu
22.03.2021 - 17:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nhu, cliquez sur le menu déroulant sous la photo (avec le petit globe) et sélectionnez la langue de votre choix. Bon tricot!
23.03.2021 - 08:28
Marie Laurence Gardaz ha scritto:
Bonjour, Est ce que nous conseilleriez de tricoter des deux devant et le dos ensemble, en un seul bloc puis de continuer séparément à partir des emmanchures. Je me pose la question si ce modèle en Alpaca silk supporterait de ne pas avoir de couture latérales le long du corps. Est ce que cela influencerait la tenue de la jaquette ? Merci d'avance.
19.11.2020 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gardaz, les coutures apportent effectivement une certaine stabilité, toutefois, nous avons de nombreux modèles en BabyAlpaca Silk qui se tricotent en une seule partie jusqu'aux emmanchures (sans coutures sur les côtés), il est fort probablement possible de tricoter ainsi. Bon tricot!
20.11.2020 - 08:35
Monica ha scritto:
Jeg strikker dobbelt perlestrik i garn mayflower class 1 og arbejdet forskubber sig skråt sidelæns i stedet for kvadratisk, Hvad kan jeg gøre anderledes, maskeantal er lige antal, og strikker fra side til side og ikke rundpind. Håber i kan hjælpe, elsker jeres garn og jeres side. Mvh Monica.
24.11.2019 - 14:43DROPS Design ha risposto:
Hei Monica. Garnet Mayflower class 1 kommer ikke fra oss og jeg kjenner ikke til dette garnet. Anbefaler deg til å kontakte leverandøren eller butikken du har kjøp garnet for å få noen tips. God Fornøyelse!
25.11.2019 - 08:18
Eva Johnsson ha scritto:
Hej! Jag tycker detta är en väldigt trevlig modell med de insprängda ränderna! Men jag undrar hur man gör och hur många maskor man lägger upp på ärmen om man vill sticka den som en vanlig lång ärm utan sprund och knappar, kan det vara 60 maskor? Med vänliga hälsningar Eva
06.10.2019 - 13:56DROPS Design ha risposto:
Hei Eva. Det kommer an på hvilken størrelse du skal strikke. Men i 60 masker i størrelse M kan stemme, bare husk kantmaskene, og at perlestrikken stemmer overens når ermsømmen skal sys sammen. God Fornøyelse!
07.10.2019 - 14:15
Lady of the Forest#ladyoftheforestcardigan |
|
|
|
Cardigan DROPS ai ferri, con strisce a maglia rasata e a grana di riso doppia, in "BabyAlpaca Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 149-14 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri circolari): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. GRANA DI RISO DOPPIA: Ferro 1: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere da *-*. Ferro 2: lavorare a dir le m dir e a rov le m rov. Ferro 3: lavorare a rov le m dir e a dir le m rov. Ferro 4: lavorare come il ferro 2. Ripetere i ferri da 1 a 4. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Lavorare 1 ferro sul davanti destro prima di iniziare gli aumenti verso il centro davanti. Lavorare 2 ferri sul davanti sinistro prima di iniziare gli aumenti verso il centro davanti (quindi il davanti sinistro è un ferro più lungo del davanti destro. In questo modo si evita di tagliare il filo ogni volta che si avviano le nuove m per il bordo arrotondato sui davanti) ASOLE SUL DAVANTI: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 4a e la 5a m dal centro; al ferro successivo, avviare 2 nuove m in corrispondenza delle m intrecciate. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 7, 15, 22, 30, 37 e 46 cm. TAGLIA M: 8, 16, 24, 32, 40 e 49 cm. TAGLIA L: 8, 17, 25, 33, 41 e 51 cm. TAGLIA XL: 8, 17, 25, 33, 41 e 51 cm. TAGLIA XXL: 9, 18, 26, 35, 43 e 53 cm. TAGLIA XXXL: 9, 18, 26, 35, 43 e 56 cm. ATTENZIONE! Intrecciare le m per l’ultima asola nel corso del 2° ferro del bordo del collo. STRISCE SUL DAVANTI E SUL DIETRO: * Lavorare 8½-9-9½-9½-10-10½ cm a maglia rasata, 8½-9-9½-9½-10-10½ cm a grana di riso doppia *, ripetere da *-* altre 2 volte = 3 strisce a grana di riso doppia. ASOLE SULLE MANICHE: Intrecciare le m per le asole su un lato della manica. 1 asola = intrecciare la 4a e la 5a m dal bordo; al ferro successivo, avviare 2 nuove m in corrispondenza delle m intrecciate. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: 2, 5, 8 e11 cm per tutte le taglie. STRISCE SULLE MANICHE: Lavorare 7½-7-6-5½-2-1 cm a maglia rasata, 8½-9-9½-9½-10-10 cm a grana di riso doppia, 8½-9-9½-9½-10-10 cm a maglia rasata, 16½-16-15-14½-15-14 cm a grana di riso doppia = 2 strisce in tutto a grana di riso doppia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: All’inizio del ferro: per aumentare 1 m dopo 1 m vivagno, sollevare il filo tra le 2 m del ferro precedente - lavorare questa m ritorta, lavorare quindi la m nell’asola posteriore e non in quella anteriore per evitare che si formi un buco. Lavorare la nuova m: a dir ritorto se la m successiva è una m rov, a rov ritorto se la m successiva è una m dir. Proseguire il motivo come prima. Alla fine del ferro: per aumentare 1 m prima di 1 m vivagno sollevare il filo tra le 2 m dal ferro precedente - lavorare questa m ritorta, lavorare quindi la m nell’asola posteriore e non in quella anteriore per evitare che si formi un buco. Lavorare la nuova m: a dir ritorto se la m precedente è una m rov, a rov ritorto se la m precedente è una m dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: All’inizio del ferro: Per diminuire 1 m, lavorare insieme le 2 m dopo la m vivagno, lavorarle insieme a dir se la m successiva è una m rov, lavorarle insieme a rov se la m successiva è una m dir. Proseguire con il motivo come prima. Alla fine del ferro: Per diminuire 1 m, lavorare insieme le 2 m prima della m vivagno; lavorarle insieme a dir se la m precedente è una m rov, lavorarle insieme a rov se la m precedente è una m dir. Proseguire con il motivo come prima. ----------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 99-107-117-129-143-159 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 2,5 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare a GRANA DI RISO DOPPIA - vedere le spiegazioni sopra, con 1 m vivagno a PUNTO LEGACCIO da ciascun lato - vedere le spiegazioni sopra. Dopo aver lavorato 10 ferri, passare ai ferri circolari n° 3. Proseguire con le STRISCE SUL DAVANTI E SUL DIETRO - vedere le spiegazioni sopra – con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti ai lati ogni 8-6½-7-6½-7½-10 cm altre 3-4-4-4-4-3 volte (= 4-5-5-5-5-4 m aumenti da ciascun lato) = 107-117-127-139-153-167 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 36-38-40-39-41-43 cm, intrecciare 2-5-5-6-6-6 m all’inizio dei due 2 ferri successivi per gli scalfi = 103-107-117-127-141-155 m sui ferri. Proseguire con il motivo a strisce finché il lavoro non misura 52-55-58-58-61-64 cm. Intrecciare ora le 37-37-39-39-41-41 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per il collo = per la spalla rimangono 32-34-38-43-49-56 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura ca.54-57-60-60-63-66 cm. Lavorare l’altra spalla. DAVANTI DESTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Avviare 39-43-47-53-61-69 m (compresa 1 m vivagno al lato) sui ferri circolari n° 2,5 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare a grana di riso doppia - vedere le spiegazioni sopra, con 1 m vivagno a punto legaccio sul lato (1° ferro = diritto del lavoro). ATTENZIONE: iniziare la grana di riso doppia al primo ferro con 1 m dir verso il centro davanti. ALLO STESSO TEMPO, avviare nuove m alla fine di ogni ferro verso il centro, per l’arrotondamento del bordo, come segue: avviare 2 m 5 volte in tutto = 49-53-57-63-71-79 m. Dopo aver lavorato 10 ferri, passare ai ferri circolari n° 3. Proseguire con le STRISCE SUL DAVANTI E SUL DIETRO - ALLO STESSO TEMPO, lavorare a grana di riso doppia verso il centro davanti come segue: Ferro 1 (diritto del lavoro): 11 m a grana di riso doppia, maglia rasata finché non rimane 1 m, 1 m vivagno a punto legaccio. Ferro 2 (rovescio del lavoro): 1 m vivagno a punto legaccio, maglia rasata finché non rimangono 11 m, lavorare queste 11 m a grana di riso doppia e, ALLO STESSO TEMPO, avviare 2 nuove m verso il centro davanti. Ripetere i ferri 1 e 2 altre 3 volte (= 4 volte in tutto) = 8 m aumentate. Proseguire come segue: Ferro 1: 11 m a grana di riso doppia, maglia rasata finché non rimane 1 m, 1 m vivagno a punto legaccio. Ferro 2: 1 m vivagno a punto legaccio, maglia rasata finché non rimangono 11 m, lavorare queste 11 m a grana di riso doppia. Ferro 3: 9 m a grana di riso doppia, maglia rasata finché non rimane 1 m, 1 m vivagno a punto legaccio. Ferro 4: 1 m vivagno a punto legaccio, maglia rasata finché non rimangono 9 m, lavorare queste 9 m a grana di riso doppia. Ferro 5: 7 m a grana di riso doppia, maglia rasata finché non rimane 1 m, 1 m vivagno a punto legaccio. Ferro 6: 1 m vivagno a punto legaccio, maglia rasata finché non rimangono 7 m, lavorare queste 7 m a grana di riso doppia. Sono ora terminati gli aumenti verso il centro davanti e sui ferri ci sono 57-61-65-71-79-87 m. Lavorare a maglia rasata con 7 m a grana di riso doppia verso il centro e 1 m vivagno a punto legaccio al lato – RICORDARSI LE ASOLE sul bordo davanti – vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare al lato come indicato per il dietro = 61-66-70-76-84-91 m sui ferri. Quando il lavoro misura 36-38-40-39-41-43 cm (misurate sul lato più lungo), intrecciare 2-5-5-6-6-6 m all’inizio del ferro successivo sul lato per lo scalfo = 59-61-65-70-78-85 m sui ferri. Quando il lavoro misura 45-48-50-50-52-55 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 17-17-17-17-19-19 m verso il centro davanti per il collo (lavorare le m prima di trasferirle sul ferma maglie per evitare di tagliare il filo). Intrecciare ora all’inizio di ogni ferro per il collo: 2 m 4 volte e poi 1 m 2 volte = per la spalla rimangono 32-34-38-43-49-56 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 54-57-60-60-63-66 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro ma a specchio. VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! MANICA DESTRA: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Lavorare la parte inferiore della manica in 2 parti unite poi successivamente. PARTE 1: Avviare 26-27-28-28-28-29 m (comprese 1 m vivagno e 7 m per il bordo per i bottoni) sui ferri circolari n° 2,5 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare a grana di riso doppia - vedere le spiegazioni sopra, con 1 m vivagno a punto legaccio al lato (1° ferro = diritto del lavoro). RICORDARSI DI INTRECCIARE LE M PER LE ASOLE quando la manica misura 2, 5, 8 e 11 cm. Dopo aver lavorato 10 ferri, passare ai ferri circolari n° 3. Proseguire come segue: Ferro 11 (diritto del lavoro): 7 m a grana di riso doppia, maglia rasata finché non rimane 1 m, 1 m vivagno a punto legaccio. Ferro 12 (rovescio del lavoro): 1 m vivagno a punto legaccio, maglia rasata finché non rimangono 7 m, lavorare queste 7 m a grana di riso doppia. Proseguire in questo modo, RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 12 cm, intrecciare le 7 m a grana di riso doppia = 19-20-21-21-21-22 m sui ferri. Lasciare il lavoro in sospeso. PARTE 2: Avviare 38-40-41-43-43-45 m (comprese 1 m vivagno e 7 m per il bordo dei bottoni) sui ferri circolari n° 2,5 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare a grana di riso doppia - vedere le spiegazioni sopra, con 1 m vivagno a punto legaccio al lato (1° ferro = diritto del lavoro). Dopo aver lavorato 10 ferri, passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare come segue: Ferro 11 (diritto del lavoro): 1 m vivagno a punto legaccio, maglia rasata finché non rimangono 7 m, lavorare queste 7 m a grana di riso doppia. Ferro 12 (rovescio del lavoro): 7 m a grana di riso doppia, maglia rasata finché non rimane 1 m, 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo, RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 12 cm, trasferire le m delle due parti sugli stessi ferri, in modo che i bordi a grana di riso si sovrappongano e le asole siano sul davanti (la PARTE 2 si trova sotto la PARTE 1). Sui ferri ci sono ora 57-60-62-64-64-67 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato). Proseguire seguendo il motivo a STRISCE PER LE MANICHE - vedere le spiegazioni sopra, con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato; ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 12 cm, aumentare 1 m all’interno della m vivagno da ciascun lato – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti ai lati ogni 8-7-7-6-5-4 ferri altre 15-16-17-18-21-22 volte (= in tutto vengono aumentate 16-17-18-19-22-23 m da ciascun lato) = 89-94-98-102-108-113 m. Quando il lavoro misura 52-51-50-48-46-44 cm, inserire 1 segno da ciascun lato. Proseguire finché il lavoro non misura 53-53-52-51-49-47 cm; intrecciare le m. MANICA SINISTRA: Lavorare come la manica destra ma a specchio. Ricordarsi le ASOLE sulla PARTE 1! CONFEZIONE: Cucire le spalle. Attaccare i bottoni sul bordo delle maniche. Cucire le maniche. Cucire i lati delle maniche e i lati del davanti / dietro all’interno della m vivagno (i segni sulle maniche devono corrispondere ai lati del davanti e del dietro). COLLO: Con i ferri circolari n° 2,5 ed il filato BabyAlpaca Silk, riprendere ca. da 120 a 140 m intorno al collo (comprese le maglie messe in attesa sul ferma maglie sul davanti). Lavorare 9 ferri a grana di riso doppia, avanti e indietro; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del 2° ferro, intrecciare per 1 asola sul bordo davanti destro. Intrecciare le m. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ladyoftheforestcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 149-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.