Löbel, Liane ha scritto:
Hallo, ich brauche Hilfe für die Runden 8 bis14. verstehe ich leider nicht Vielen Dank
18.06.2013 - 13:21DROPS Design ha risposto:
Hallo Frau Löbel, sie häkeln in dieser Rd vorzu 1 fM in jede fM und dann nochmals 5 fM um an die richtige Stelle für den nächsten Rd-Anfang zu gelangen.
19.06.2013 - 11:16
Djamila ha scritto:
Vielen dank! Habe den dino fertig sieht echt gut aus und dauert gar nicht lange...
14.06.2013 - 10:41
Djamila ha scritto:
Ich verstehe das mit der 4. bis 6. Reihe nicht wie viele Maschen muss ich da stricken?
12.06.2013 - 22:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Djamila, es wird 1 fM in jede fM gehäkelt, also in jeder R 12 Maschen.
14.06.2013 - 09:34
Dino#dropsdino |
|
![]() |
![]() |
Dinosauro lavorato all’uncinetto in DROPS Safran o DROPS Paris.
DROPS Children 24-7 |
|
SUGGERIMENTO PER L’IMBOTTITURA: Riempire il dinosauro con il materiale da imbottitura man mano che si procede con il lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro di m.b con 1 cat (questa cat non sostituisce la prima m.b) e finire il giro con 1 m.bss nella prima m.b all’inizio del giro. Girare ogni riga di m.b con 1 cat – questa cat non sostituisce la prima m.b della riga. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.b lavorando 2 m.b insieme. Lavorare come segue: puntare l’uncinetto nella prima m ed estrarre il filo, puntare l’uncinetto nella m successiva ed estrarre il filo, fare 1 gettata e far passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- DINOSAURO PICCOLO: Si lavora dall’alto verso il basso, iniziando dalla testa, poi il collo, il corpo fino alla coda. Lavorare le gambe separatamente e cucirle successivamente. Lavorare gli aculei alla fine. VEDERE IL SUGGERIMENTO PER L’IMBOTTITURA! TESTA, CORPO e CODA: Con l’uncinetto n° 3 ed il colore verde militare, avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! GIRO 1: Lavorare 6 m.b nell’anello di cat. GIRO 2: * Lavorare 1 m.b nella prima m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 9 m.b. GIRO 3: * Lavorare 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 12 m.b. Girare il lavoro e lavorare la riga successiva sul rovescio del lavoro. RIGHE 4-6: Lavorare 3 righe con 1 m.b in ogni m.b avanti e indietro (= apertura per il muso, che verrà completato successivamente). GIRO 7: Lavorare ora di nuovo in tondo (inserire 1 segno all’inizio del giro). Lavorare le prime 2 m.b insieme – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, poi 1 m.b in ognuna delle 8 m.b successive e lavorare insieme le ultime 2 m.b = 10 m.b. GIRI 8-14: Lavorare 1 m.b in ogni m.b in tondo, senza chiudere alla fine di ogni giro, poi lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 5 m per finire al centro del collo - adesso i giri iniziano da questo punto. GIRO 15: 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, 2 m.b in ognuna delle 4 m.b successive, 1 m.b in ognuna delle ultime 3 m.b = 14 m.b. GIRO 16: Lavorare le prime 2 m.b insieme, poi 1 m.b in ognuna delle 3 m successive, 2 m.b in ognuna delle 4 m successive, 1 m.b in ognuna delle 3 m successive, e lavorare insieme le ultime 2 m.b = 16 m.b. GIRO 17: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 14 m.b, 1 cat, girare. Proseguire avanti e indietro per il torace. RIGA 18 (rovescio del lavoro): saltare le prime 2 m.b, 1 m.b in ognuna delle 11 m.b successive, 1 cat, girare. RIGA 19 (diritto del lavoro): saltare le prime 2 m.b, 1 m.b in ognuna delle 8 m.b successive, 1 cat, girare. RIGA 20 (rovescio del lavoro): saltare le prime 2 m.b, 1 m.b in ognuna delle 5 m.b successive, 1 cat, girare. RIGA 21: Lavorare ora di nuovo in tondo - lavorare m.b su tutta l’apertura - aumentare in modo uniforme in modo che ci siano 20 m.b in tutto, poi lavorare fino al centro sotto il ventre. RIGA 22: Lavorare 1 m.b in ogni m.b, ma nelle 2 m.b al centro, sul dietro, lavorare 2 m.b = 22 m.b – Inserire 1 segno tra queste m.b. GIRI 23-25: Lavorare 1 m.b in ogni m.b. GIRI 26-29: Lavorare 1 m.b in ogni m.b, ma diminuire 1 m da ciascun lato del segno al centro, sul dietro (diminuire quindi 2 m ad ogni giro). Dopo il giro 29, rimangono 14 m.b. GIRI 30-33: Lavorare 1 m.b in ogni m, ma diminuire 1 m al centro, sul dietro (diminuire alternativamente prima e dopo il segno:). Dopo il giro 33 rimangono 10 m.b. GIRI 34-36: Lavorare 1 m.b in ogni m.b. GIRI 37-42: Lavorare 1 m.b in ogni m.b, ma diminuire 1 m.b al centro, sotto la coda, ad ogni giro. Dopo il giro 42, rimangono 4 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m, stringere e fermare. MUSO: Lavorare 10 m.b con il colore verde militare intorno all’apertura sul davanti della testa. Lavorare 1 giro con 1 m.b in ogni m.b, poi 1 giro lavorando tutte le m.b insieme a 2 a 2. Tagliare il filo, riempire il muso con un po’ di materiale da imbottitura, passare il filo nelle m per chiuderle, stringere e fermare il filo. GAMBA: Avviare 4 cat con il colore verde militare e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1: Lavorare 5 m.b nell’anello di cat. GIRO 2: Lavorare 2 m.b in ogni m.b = 10 m.b. GIRI 3-6: Lavorare 1 m.b in ogni m.b. Tagliare il filo. Lavorare in tutto 4 gambe in questo modo. Imbottire le gambe con del materiale da imbottitura e cucirle alla parte inferiore del corpo. SPINE: Con l’uncinetto n° 3 ed il colore pistacchio, lavorare le spine sul dorso, come segue: Lavorare 1 m.bss nell’estremità della coda, * 3 cat, nella prima cat lavorare 1 m.a, saltare ca.1 cm,1 m.b *, ripetere da *-* fino all’inizio della coda. Proseguire come segue: * 3 cat, saltare ca.1 cm,1 m.b *, ripetere da *-* fino al centro, sul dietro della testa e finire con 1 m.bss. Tagliare il filo. Ricamare gli occhi e la bocca con il colore nero. ------------------------------------------------- DINOSAURO GRANDE: Lavorare come per la giraffa piccola, ma con l'uncinetto n° 4 mm con Paris. La testa, il corpo e la coda sono lavorate con il viola chiaro. Il muso, le zampe e le spine sono lavorate con il rosa cipria. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropsdino o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 24-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.