Isabelle ha scritto:
Bjr, je tricote le modèle en taille XL Je tricote la bordure droite, et "À 10 cm de hauteur totale, tricoter 2 fois à l'endroit la 1ère m sur l'endroit. Répéter ces augmentations encore 10 fois (11 augmentations au total) tous les 2 rangs = 54" J'ai donc augmenté à chaque rang endroit et le trouve ces augmentations assez abruptes. Ne devrais-je pas les tricoter ts les 4 rangs, pour plus d'harmonie jusqu'au 21 cm qui marque le côté du vêtement ? J'espère être claire. Merci
20.02.2016 - 11:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Isabelle, ces augmentations se font bien tous les 2 rangs, mais vous pouvez tout à fait ajuster différemment à votre convenance. Bon tricot!
20.02.2016 - 12:45
Ineke ha scritto:
Hallo. Ik heb een probleem met dit patroon. De beschrijving klopt niet. Als je bezig bent met het rechterkant werk gaat het bij het meerderen al mis. Het patroon klopt niks van wat je op de afbeelding ziet. Heb het opnieuw geprobeerd en aan de linkerkant 11 steken geminderd. Maar dan komt je al snel klem met de verkorte toeren. Hoe kom ik aan de goede beschrijving? Wil deze bolero graag dragen als ik jarig ben . 12 februari is dat. Mvg: Ineke.
01.02.2016 - 19:19DROPS Design ha risposto:
Hoi Ineke. Ben je verder (ik zag dat je ook hulp kreeg in de workshop). Het patroon is verder correct, maar ik wil wel proberen je te helpen als nodig.
11.02.2016 - 15:19
Isabelle ha scritto:
Bonjour, Je souhaiterais tricoter ce modèle en fil Fabel, en double. Une idée de la quantité à commander. Merci
13.12.2015 - 10:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Isabelle, cliquez ici pour savoir comment calculer la quantité nécessaire lors du choix d'une alternative. Bon tricot!
14.12.2015 - 10:26
Sanny Sijtsma ha scritto:
Bolero, ra,kant; op een gegeven moment minderen aan de rechterkant, is goede kant. Klopt dat wel? Na de verkorte toeren een rare bocht aan de re. kant van breiwerk.
30.04.2014 - 09:02
Seffy ha scritto:
Per il bordo sinistro leggo: Avviare le m e lavorare come indicato per il bordo destro, ma a specchio. Se capisco bene nel motivo1 devo cambiare solo il ferro 15 come: 1 m dir, *1 m gettata, 2 m insieme a dir*, 1 m a dritto. Poi nel proseguo del lavoro avrei: quando il lavoro misura 10 cm, lavorare 2 m nell'ultima m sul diritto del lavoro. Mentre il motivo 2 viene esplicitato.E' corretto oppure sto capendo male cosa significa "a specchio"?Vi ringrazio e vi faccio i complimenti!
08.03.2014 - 09:56DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Seffy, è corretto quello che ha scritto per il bordo sinistro, deve lavorare a specchio rispetto al bordo destro, anche quando vengono indicati gli aumenti, se il modello dice di aumentare all'inizio per il bordo destro, per quello sinistro lo deve fare alla fine e così via. Ci riscriva se ha ancora dubbi. Buon lavoro!!
10.03.2014 - 12:28
Satu ha scritto:
Is this ok model for a beginner or what would you suggest?
19.09.2013 - 18:56DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Satu, to help you with each technique, you have a list of video under tab on the right side of the picture. Do not hesitate to look at them and if you have any doubt, you are welcome to ask your question here or contact the store where you bought your yarn for more indivual help. Happy knitting!
20.09.2013 - 09:30
Lise ha scritto:
J'ai fini de le tricoter et il est très agréable pour les soirées fraiches
17.06.2013 - 11:26Brita ha scritto:
Ni kanske kunde ändra även i den nederländska översättningen, eller?
16.06.2013 - 19:09
Marianne Rook ha scritto:
Jammer dat ik nog geen antwoord heb gekregen.
14.06.2013 - 13:13
Judith Bowles ha scritto:
I am up to the point where it says adjust to Row 13 then follow Pattern 2 - do i start from Row 13 of pattern 2 or Row 1 of pattern 2 please?
10.06.2013 - 14:09DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Bowles, you start with row 1 of pattern 2. Happy knitting!
11.06.2013 - 08:44
Siri#siribolero |
|
![]() |
![]() |
Bolero DROPS ai ferri, a punto legaccio, con trafori e ferri accorciati, in "Big Delight".
DROPS 148-38 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO 1: Ferri 1-13: lavorare tutte le m a dir sul diritto del lavoro, a dir sul rovescio del lavoro. Ferro 14: lavorare tutte le m a rov sul rovescio del lavoro. Ferro 15: 1 m dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* e finire con 1 m dir. Ferro 16: lavorare tutte le m a rov sul rovescio del lavoro. Ripetere questi 16 ferri. MOTIVO 2 – FERRI ACCORCIATI: Ferro 1: lavorare tutte le m a dir sul diritto del lavoro. Ferro 2: lavorare tutte le m a rov sul rovescio del lavoro. Ferro 3: 1 m dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* e finire con 1 m dir. Ferro 4: lavorare tutte le m a rov sul rovescio del lavoro. Ferro 5: lavorare tutte le m a dir sul diritto del lavoro. Ferro 6: lavorare tutte le m a dir sul rovescio del lavoro. Lavorare ora a ferri accorciati e a punto legaccio come segue: Ferri: 7-8: lavorare le prime 8-9-10-12 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Ferri 9-10: lavorare le prime 16-18-21-24 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Ferri 11-12: lavorare le prime 24-27-32-36 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Ferri 13-14: lavorare le prime 33-36-43-48 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Ferri 15-16: lavorare tutte le m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Ripetere questi 16 ferri. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Prendere tutte le misure lungo il lato più corto. -------------------------------------------------------- Il bolero viene lavorato in 3 parti. Le 2 parti per il bordo vengono lavorate partendo dal centro, sul dietro e risalendo fino al centro del collo, sul dietro. Vengono poi unite insieme in un cerchio e cuciti al dietro - vedere il diagramma X.1. DIETRO: Avviare 57-63-69-75 m sui ferri n° 5 con il filato Big Delight. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 16 cm = 61-67-73-79 m. Quando il lavoro misura 22-22-24-24 cm, intrecciare le 23-25-27-31 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per il collo = per ogni spalla rimangono 18-20-22-23 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 24-24-26-26 cm. BORDO DESTRO: Avviare 39-41-43-46 m sui ferri n° 5 con il filato Big Delight. Lavorare seguendo il MOTIVO 1. Quando il lavoro misura 10 cm, lavorare 2 m nella prima m sul diritto del lavoro. Ripetere questi aumenti ogni 4-4-2-2 ferri altre 2-4-10-13 volte (3-5-11-14 aumenti in tutto) = 42-46-54-60 m. Quando il lavoro misura 17-19-21-22 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia il ferro 13 del motivo 1), lavorare seguendo il MOTIVO 2, iniziando sul diritto del lavoro. Proseguire seguendo il MOTIVO 2 e a FERRI ACCORCIATI finché il lavoro non misura 29-32-35-37 cm – vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE; finire dopo una intera ripetizione di ferri accorciati. Lavorare poi su tutte le m e seguendo il MOTIVO 1. ALLO STESSO TEMPO, diminuire come segue per le taglie M/L- XL- XXL/XXXL (non diminuire per le taglie S/M): 1-1-1 m ogni 4-2-2 ferri, all’inizio del ferro sulla destra (sul diritto del lavoro) per 2-6-10 volte = 42-44-48-50 m. Quando il lavoro misura 45-48-51-53 cm, intrecciare le 18-20-22-23 m a sinistra per la spalla (intrecciare all’inizio del ferro sul rovescio del lavoro; lavorare le restanti m sul ferro) = per il collo rimangono 24-24-26-27 m. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Lavorare a punto legaccio su tutte le m; ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati come segue, iniziando sul diritto del lavoro: * 2 ferri avanti e indietro sulle prime 12-12-11-11 m, 2 ferri su tutte le m *, ripetere da *-*. Intrecciare le m quando il bordo misura 8-8-9-10 cm (misurare sul lato più corto). BORDO SINISTRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il bordo destro, ma a specchio. Lavorare a ferri accorciati come segue (1° ferro = sul rovescio del lavoro): Ferro 1: lavorare tutte le m a rov sul rovescio del lavoro. Ferro 2: 1 m dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* e finire con 1 m dir. Ferro 3: lavorare tutte le m a rov sul rovescio del lavoro. Ferro 4: lavorare tutte le m a dir sul diritto del lavoro. Ferro 5: lavorare tutte le m a dir sul rovescio del lavoro. Ferro 6: lavorare tutte le m a dir sul diritto del lavoro. Lavorare a ferri accorciati e a punto legaccio come segue: Ferri 7-8: lavorare le prime 8-9-10-12 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Ferri 9-10: lavorare le prime 16-18-21-24 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Ferri 11-12: lavorare le prime 24-27-32-36 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Ferri 13-14: lavorare le prime 33-36-43-48 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Ferri 15-16: lavorare tutte le m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 40-40-44-48 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 5 con il filato Big Delight. Lavorare a punto legaccio per 3 cm, proseguire poi a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti ogni 2,5 cm altre 17-17-18-16 volte (18-18-19-17 volte in tutto) = 76-76-82-82 m. Quando il lavoro misura 54 cm per tutte le taglie, intrecciare 3 m all’inizio di ogni ferro, da ciascun lato, finché la manica non misura 57 cm. Intrecciare le restanti m. CONFEZIONE: Vedere il diagramma X.1. Cucire i due bordi insieme lungo la parte inferiore (E con E) e cucire le estremità del collo insieme (D con D). Cucire le spalle (C e C); cucire i bordi alla parte inferiore del dietro (F ed F) e alla parte corrispondente al collo (G e G). Cucire sotto le maniche all’interno di 1 m vivagno; cucire le maniche. |
|
![]() |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #siribolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 148-38
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.