Valentina ha scritto:
L'ho fatto ed è veramente di grande effetto!
16.06.2015 - 20:38
Clare ha scritto:
Is there a pattern like this in an oval shape.
06.09.2014 - 18:55DROPS Design ha risposto:
Dear Clare, click here to see all our patterns for carpets. Happy crocheting!
08.09.2014 - 08:56
Mack K ha scritto:
Is there possibly a mistake in the stitch count(s) on this pattern, starting about Round 16? I was not able to repeat the pattern from *-* four times on the round. Then on round 17, the stitch count does result in 102 dc with a ch between each, making 204 total all around but round 18 does NOT result in 216 DC . There are 151 DC, and the finished work is curling up and in, as if there are too few stitches!
20.06.2014 - 04:17Mack K ha risposto:
Oh DUH, silly me. Please ignore my prior question. I found my mistake. Part way thru round 18 I must have gotten distracted because I started doing the stitch pattern from round 17 instead.
20.06.2014 - 04:35
Mareike ha scritto:
Ich finde den Teppich sehr schön und könnte ihn mir in kleiner auch als Sitzkissen vorstellen. Wenn ich bis zur 9. oder 10. Reihe häkele, ist das für ein Sitzkissen schon zu groß? Wie groß wäre der Durchmesser und wieviel Wolle würde ich dafür benötigen?
16.06.2014 - 22:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Mareike, das ist eine hübsche Idee, aber leider können wir Ihnen an dieser Stelle keine anderen Varianten mit den entsprechenden Garnmengen anbieten. Am besten probieren Sie es einfach aus, die Größe können Sie ja gut während des Häkelns anpassen.
17.06.2014 - 10:15
Beate ha scritto:
Er det riktig med 700 g til den minste oppskriften. Jeg hekler nå, er på de ytterste tungene og har snart bare 2 nøster igjen. I og med at det er 3 og 3 nøster burde vel det minst ha vært 750 g garn. Jeg tror jeg får for lite...
10.10.2013 - 09:20DROPS Design ha risposto:
Det er mange som har hæklet den og vi har ikke hørt noget om at der skulle være for lidt garn!
11.10.2013 - 09:14
Christine Hall ha scritto:
Sorry I just sent a pattern problem question to you' & sent it under the category comment instead of question. Hope you e-mail me back with suggestions or direction. thank you
07.09.2013 - 03:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hall, remember to check your gauge. Round 9 can help to even the leaves from row 8, then you can block to keep it flat. Happy crocheting!
07.09.2013 - 09:53
Christine Hall ha scritto:
I have been tring this pattern using acrylic yarn. I started with 3 strands 4ply & by round 7 & 8 it curled so bad. Then I tried 2 strands it still did the same thing. 1st try I used a q hook because it seemed to work with the yarn. 2nd try I used m hook with the same problem. I have been doing this for years & never had a problem like this. Can u help? I love this pattern!
07.09.2013 - 03:20
Ludivine ha scritto:
Ce tapis sera parfait pour une chambre...Merci pour ce joli modèle
27.08.2013 - 12:32
Hilde Johnsen ha scritto:
Har forsøkt meg på denne matten. På omgang 7 ble det veldig stramt . Er det riktig at det skal være bare 7 luftmasker mellom hver fastmaske? Jeg bruker rett garn og krok og har overholdt heklefastheten.
11.08.2013 - 08:28DROPS Design ha risposto:
Ja følg opskriften men sørg for at ikke hækle for stramt.
10.10.2013 - 08:12
Jenny ha scritto:
Braucht man nicht mindestens 15 Knäule sprich 750g wenn man mit 3 Fäden stricken soll? Jenny
04.07.2013 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Jenny, zum Schluss braucht man nicht mehr ganz 3 Knäuel, wenn Sie also noch die 2 Kn. übrig haben, nehmen Sie bei dem einen Kn. den Faden von aussen und von innen.
04.07.2013 - 21:50
Edith#edithrug |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Tappeto tondo DROPS all’uncinetto, con 3 capi "Paris".
DROPS 147-16 |
||||||||||||||||
SUGGERIMENTO: Il tappeto può essere realizzato della misura desiderata. Noi ne abbiamo lavorato uno piccolo di ca. 83 cm di diametro e uno grande di ca. 125 cm di diametro. Per il tappeto piccolo, occorrono ca. 700 g del filato Paris come indicato sopra; per il tappeto più grande, occorrono ca. 1300 gr del filato Paris. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro di m.a con 3 cat. Finire ogni giro con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro (vedere le spiegazioni diverse per il MOTIVO A.1 e A.2). MOTIVO A.1 (il n° delle m deve essere divisibile per 4): Il motivo è formato da 4 giri. Il diagramma A.1 mostra i giri 5 e 6. Lavorare come segue: GIRO 5: 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), saltare 1 m.a, nella m.a successiva lavorare 1 m.a + 7 cat + 1 m.a, 1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nella m.a successiva, lavorare poi seguendo il diagramma A.1 come segue: * 1 cat, saltare 1 m.a, nella m.a successiva lavorare 1 m.a + 7 cat + 1 m.a, 1 cat, saltare 1 m.a **, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* ma l’ultima volta finire in corrispondenza di **, lavorare ora 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. GIRO 6: Lavorare seguendo il diagramma A.1: * Lavorare 7 m.a nell’ arco di cat successivo, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella 1° m.a dall’inizio del giro = 12 gruppi di m.a. GIRO 7: Lavorare 1 m.bss in ognuna delle 2 m.a successive, 1 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a, * 7 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a successivo *, ripetere da *-* 11 volte in tutto, finire con 7 cat e 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro = 12 archi di cat e 96 m in tutto. GIRO 8: 3 cat (= 1 m.a), * 1 cat, saltare 1 m, 1 m.a nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 cat e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro = 48 m.a con 1 cat tra ogni m.a (=in tutto 96 m). MOTIVO A.2 (il n° delle m deve essere divisibile per 6): Il motivo è formato da 4 giri. Il diagramma A.2 mostra i giri 14 e 15. Lavorare come segue: GIRO 14: 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), saltare 2 m.a, nella m.a successiva lavorare 1 m.a + 7 cat + 1 m.a, 1 cat, saltare 2 m.a, 1 m.a nella m.a successiva, lavorare ora seguendo il diagramma A.2: * 1 cat, saltare 2 m.a, nella m.a successiva lavorare 1 m.a + 7 cat + 1 m.a, 1 cat, saltare 2 m.a **, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* ma l’ultima volta finire in corrispondenza di **, lavorare poi 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. GIRO 15: Lavorare seguendo il diagramma A.2: * Lavorare 7 m.a nell’ arco di cat successivo, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella 1° m.a dall’inizio del giro = 26 gruppi di m.a. GIRO 16: Lavorare 1 m.bss in ognuna delle 2 m.a successive, 1 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a, * 7 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a. successivo, 7 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a.successivo, 6 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a successivo, 7 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a. successivo, 7 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a successivo, 7 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a successivo *, ripetere da *-* 4 volte in tutto, 7 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a successivo, 7 cat e 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro = 26 archi di cat e 204 m in tutto. GIRO 17: 3 cat (= 1 m.a), * 1 cat, saltare 1 m, 1 m.a nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 cat e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro = 102 m.a con 1 cat tra ogni m.a (=in tutto 204 m). -------------------------------------------------------- TAPPETO: Con l’uncinetto n° 8 e 3 capi del filato Paris, avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1: Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Lavorare 12 m.a nell’anello di cat. GIRO 2: Lavorare 2 m.a in ogni m.a = 24 m.a. GIRO 3: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 36 m.a. GIRO 4: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48 m.a. GIRI 5-8: Lavorare il MOTIVO A.1 - vedere le spiegazioni sopra. GIRO 9: Ricordarsi le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Lavorare * 2 m.a nella 1° m, 1 m.a in ognuna delle 7 m successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 108 m.a. GIRO 10: * 2 m.a nella 1° m, 1 m.a in ognuna delle 8 m successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 120 m.a. GIRI 11-13: proseguire aumentando come indicato per i giri 9 e 10 (quindi ad ogni giro, si lavora 1 m.a in più ogni volta tra 2 m.a lavorate nelle stessa m = 12 m aumenti nel giro). Dopo il giro 13 ci sono 156 m.a. GIRI 14-17: Lavorare il MOTIVO A.2 - vedere le spiegazioni sopra. GIRO 18: * 2 m.a nella 1° m, 1 m.a in ognuna delle 16 m successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 216 m.a. Tagliare e fermare il filo. TAPPETO PIÙ GRANDE: Se si desidera un tappeto più grande, proseguire dopo il giro 18 del tappeto come segue: Proseguire aumentando come indicato per il giro 18, quindi, ad ogni giro, si aumenta 1 m.a in più tra 2 m.a lavorate nella stessa m = 12 aumenti nel giro. Quando il lavoro ha raggiunto le misure desiderate, lavorare seguendo il diagramma A.2 (= 2 giri). Terminato il diagramma A.2 lavorare gli ultimi 3 giri del tappeto come segue: GIRO 1: Lavorare 1 m.bss in ognuna delle 2 m.a successive, 1 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a, * 7 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di cat successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 7 cat e 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. GIRO 2: 3 cat (= 1° m.a), * 1 cat, saltare 1 m, 1 m.a nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 cat e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. GIRO 3: 3 cat, lavorare ora 1 m.a in ogni m su tutto il giro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 m.a in modo uniforme (aumentare 1 m.a lavorando 2 m.a nella stessa m). Tagliare e fermare i fili. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #edithrug o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 147-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.