SJ ha scritto:
I’m really struggling to start this, finding it very fiddly just 2 stitches on each of the double pointed needles but I’m trying again now on my 10th attempt. It’s extra fiddly with adding markers. So… with the markers when it says add to the 1st, 3rd, 5th etc stitch does it mean between the 1st and 2nd stitch etc or before the 1st, 3rd, 5th stitch?
04.04.2024 - 23:44DROPS Design ha risposto:
Dear SJ, you should put the markers in the stitches, as later the yarnovers are done on both sides of the marked stitch. I hope this helps, Happy Knitting!
05.04.2024 - 01:56
Verena ha scritto:
Habe den Pullover genau nach Angaben mit DROPS Paris gestrickt für eine Freundin, hat alles gut geklappt und sah super aus, aber seit dem ersten mal Tragen ist der Pulli mindesten 3 Nummern größer und erinnert eher an einen Sack - sehr schade, aber liegt an der Strickweise und am Gewicht. Ein bisschen hatte ich ja erwartet, aber so deutlich? Vielleicht sollte in der Anleitung nochmals genauer darauf hingewiesen werden. Die Freundin trägt den Pulli nun nur zu Hause...
06.02.2023 - 14:02DROPS Design ha risposto:
Liebe Verena, vergessen Sie nicht, die Pfegehinweise zu folgen - bei der Banderolle sowie bei der Farbkarte sowie hier - also Paris können Sie in der Waschmaschinen waschen und beachten Sie, daß der Pullover schön liegend trocknet (um so was zu vermeiden). Viel Spaß beim stricken!
06.02.2023 - 16:11
Kari Lottrup ha scritto:
Kan blusen laves i uld, hvis ja, hvilken garn vil I så anbefale?
08.01.2023 - 15:08DROPS Design ha risposto:
Hej Kari, Ja du kan strikke den i DROPS Nepal eller DROPS Alaska eller 2 tråde fra garngruppe A (strik den IKKE i Merino, den kan ikke strikkes så løst) Prøv garnomregneren, vælg Paris, vælg antal gram i din størrelse og vælg 1 tråd :)
10.01.2023 - 13:40
Marion ha scritto:
Hallo, ich komme mit der Strickprobe nicht zurecht. Ich musste, um 10 cm in der Breite zu erreichen, eine Nadel Nr. 7 verwenden. Nach 30 Reihen habe ich nicht 10 cm sondern fast 13 cm. Was kann ich tun oder worauf muss ich achten?
15.08.2021 - 13:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Marion, hier lesen Sie mehr über die Maschenprobe, gerne wird Ihnen Ihr Laden, wo Sie das Garn gekauft haben, weiterhelfen (auch telefonisch oder per E-Mail). Viel Spaß beim stricken!
16.08.2021 - 07:43
Anna ha scritto:
Scusatemi non i ferri corti ma i ferri a doppia punta. Grazie di nuovo
24.05.2021 - 22:22
Anna ha scritto:
Grazie mille. Forse sarà la volta buona per imparare a usare i ferri corti
24.05.2021 - 22:20
Anna ha scritto:
Buonasera ho delle difficoltà con i ferri a doppia punta posso iniziare direttamente con i ferri circolari corti? Grazie mille
23.05.2021 - 22:08DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna, non può partire subito con i ferri circolari corti perchè non ci sono abbastanza maglie all'inizio per usarli; potrebbe provare con i ferri circolari con il cavo lungo e la tecnica del magic loop. Buon lavoro!
24.05.2021 - 22:06
Claudia ha scritto:
En el delantero talla S, cuando hay 78 puntos entre marcadores, no me salen las cuentas de los puntos que hay a cada lado de los 16 puntos del cuello, me salen 28 puntos a cada lado, no 25
23.04.2021 - 00:45DROPS Design ha risposto:
Hola Claudia. El patrón está correcto. El delantero, talla S: 16 puntos deslizados para el cuello, 6 puntos cerrados a cada lado para la forma del cuello = 12 puntos; quedan 25 puntos a cada lado = 50 puntos. Es decir, 50 +12+16= 78 puntos del delantero.
24.04.2021 - 19:31
Ina ha scritto:
Wenn ich auf jeder Seite am halsrand 6 maschen abnehme komme ich aber nicht auf die vorgegebene maschenanzahl\r\nDie ich am Ende haben muss
18.04.2021 - 07:56DROPS Design ha risposto:
Liebe Ina, wenn Sie für den Hals abketten sollen Sie immer noch 8 Maschen bei jeder Hinreihe zunehmen, nach allen Abketten für den Hals, stricken Sie noch 6 Reihen (3 Mal 8Zunahmen) dann sollen Sie 284--386 M haben. Viel Spaß beim stricken!
19.04.2021 - 08:25
Anna ha scritto:
Hi there! I'm confused about this instruction: "bind off towards the neck on every other row as follows: 2 sts 2 times and 1 st 2 times." Trying to understand - am I binding off 2 stitches at the beginning of one row, then repeat for the next row, then 1 stitch at the beginning of the row after, repeat, then start over? Also confused about this: "Cast on 37-38-41-44-45 sts (incl 1 edge st in each side)" - does this mean I should cast on more than 41 stitches? Thanks!
25.05.2020 - 18:51DROPS Design ha risposto:
Hi Anna, You are only binding off on the neck-side of the row - so every other row you bind off 2 stitches x 2 (so 4 rows), then bind off 1 stitch x 2 (another 4 rows). Your other question, the cast-on stitches include the edge stitches, so you cast on 41 stitches. Happy knitting!
26.05.2020 - 07:58
Hugs and kisses#hugsandkissessweater |
|
![]() |
![]() |
Maglia DROPS ai ferri, lavorata in quadrati, a punto legaccio, in "Paris". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 146-2 |
|
PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri circolari): 1 “costa” a legaccio = 2 giri: lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Prendere tutte le misure con il lavoro tenuto sospeso. Per via del punto legaccio e del peso del filato, la manica risulterà leggermente più lunga. Se si desidera una manica più leggera, lavorare 4 coste a legaccio nel bordo inferiore della manica e proseguire a maglia rasata rovescia. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora in 2 parti quadrate dal centro sul davanti/ centro sul dietro. Avviare le m e lavorare sui ferri a doppia punta, passare ai ferri circolari quando necessario. Finire con le maniche. DAVANTI: Avviare 8 m con il filato Paris e suddividerle sui 4 ferri a doppia punta n° 6 (= 2 m su ogni ferro). Inserire un segno nella 1a,3a, 5a e 7a m (= 4 segni). Proseguire in tondo e a PUNTO LEGACCIO su tutte le m - vedere le spiegazioni sopra. ALLO STESSO TEMPO, ogni due giri, fare 1 m gettata da ciascun lato di ogni segno (= 8 aumenti ogni 2 giri), Al ferro successivo, lavorare le m gettate a dir in modo che si formino i buchi. Proseguire in questo modo finché sul ferro non ci sono 240-264-288-320-344 m (= 29-32-35-39-42 aumenti e 60-66-72-80-86 m a ognuno dei 4 lati). Fermarsi dopo 1 giro lavorato a rov. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 16-16-18-18-18 m centrali tra 1° ed il 2° segno per il collo, poi lavorare avanti e indietro. Proseguire a punto legaccio e aumentare in corrispondenza dei segni. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per il collo ogni 2 ferri come segue: 2 m 2 volte e 1 m 2 volte. Proseguire ad aumentare finché sul ferro non ci sono 284-308-330-362-386 m (= 38-41-44-48-51 aumenti, 78-84-90-98-104 m tra i segni, 25-28-30-34-37 m da ciascun lato del collo). Tenere sul ferro le m tra il 3° ed il 4° segno, intrecciare le altre m = sul ferro ci sono 78-84-90-98-104 m. Lavorare 2 coste a legaccio (= 4 ferri) avanti e indietro sulle m. Intrecciare le m. Inserire un segno da ciascun lato, a 17-18-19-20-21 cm a partire dalla spalla. Questo segno indica dove verranno cucite le maniche. DIETRO: Avviare 8 m con il filato Paris e suddividerle sui 4 ferri a doppia punta n° 6 (= 2 m su ogni ferro). Inserire un segno nella 1a, 3a, 5a e 7a m (= 4 segni). Proseguire in tondo e a punto legaccio su tutte le m; ALLO STESSO TEMPO, ogni due giri, fare 1 m gettata da ciascun lato di ogni segno (= 8 aumenti ogni 2 giri). Al ferro successivo, lavorare le m gettate a dir in modo che si formino i buchi. Proseguire in questo modo finché sul ferro non ci sono 288-312-336-368-392 m (= 35-38-41-45-48 aumenti e 72-78-84-92-98 m tra i segni). Intrecciare ora le 28-28-30-30-30 m centrali tra il 1° ed il 2° segno per il collo, proseguire avanti e indietro = 260-284-306-338-362 m. Proseguire aumentando finché sul ferro non ci sono 284-308-330-362-386 m (= 38-41-44-48-51 aumenti, 78-84-90-98-104 m tra i segni, 25-28-30-34-37 m da ciascun lato del collo). Tenere sui ferri le m tra il 3° ed il 4° segno, intrecciare le altre m = sul ferro ci sono 78-84-90-98-104 m. Lavorare 15 coste a legaccio (= 30 ferri a dir) avanti e indietro sulle m. Intrecciare le m. Inserire un segno da ciascun lato, a 17-18-19-20-21 cm a partire dalla spalla. Questo segno indica dove verranno cucite le maniche. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. VEDERE IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE! Avviare 37-38-41-44-45 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 6 con il filato Paris. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato. Ripetere questi aumenti ogni 5-4½-4½-4-3½ cm altre 7-8-8-8-9 volte (= 8-9-9-9-10 aumenti in tutto) = 53-56-59-62-65 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 49-48-47-45-44 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche fino ai segni sul davanti e sul dietro. Cucire sotto le maniche e i lati all’interno della m vivagno; non cucire gli ultimi 10 cm = spacchi. COLLO: Sui ferri circolari corti (40 cm), riprendere ca. da 66 a 74 m (comprese le m messe in attesa sul ferma maglie) tutto intorno al collo. Lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare le m. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #hugsandkissessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 146-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.