Rosalia Zafra ha scritto:
INFORMACIÓN PARA LA ELABORACIÓN DEL TEJIDO: Sustituir el primer p.a. de cada vuelta/hilera de p.a. con 3 cad y terminar la vta con 1 p.bjs en la tercera cad. Sustituir el primer p.b. de cada vuelta/hilera de p.b. con 1 cad y terminar la vta con 1 p.bjs en la primera cad. como puedo saber como hacerlo hay algun tutorial o explicacion
06.10.2013 - 17:45DROPS Design ha risposto:
Hola Rosalia. Aquí va el video tutorial.
10.10.2013 - 10:55Rocio ha scritto:
Me han súper encantado sus modelos,me he decidido por estos, ya les platicare como han salido. Reciban un caluroso saludo desde Cancun, Quintana Roo, Mexico
20.08.2013 - 02:22
S. Kuchinke ha scritto:
Sehr geehrte Damen und Herren, wenn alle Stäbchenrunden des Schafts in grau-grün gehäkelt werden sollen, dann reichen 50g dieser Farbe auch bei der kleinsten Größe nicht aus. Ich habe die beiden Grüntöne jetzt immer abwechselnd gestrickt, dann reicht die Wolle. MfG, S. Kuchinke
14.07.2013 - 20:56Sandra Quirino ha scritto:
Esta lã utilizada eu encontro no Brasil? Tentei seguir a receita mas achei um pouco confusa. Agradeço a atenção obrigada
29.05.2013 - 01:19DROPS Design ha risposto:
Ainda não existe loja DROPS no Brasil, mas pode sempre encomendar online através de nosso site ou de qualquer de nossas lojas. Quanto à receita, poderá sempre conferir os vídeos que se encontram no separador do lado direito da fotografia. São uma preciosa ajuda!
26.06.2013 - 18:41Maree Morris ha scritto:
I can't understand this pattern after round 6. It just doesn't sense. I was so excited about making these not even the ladies in my crochet group could understand this section. Can you please help me.
08.05.2013 - 10:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Morris, after round 6, you continue in the round following the stripes as stated at the beg of the pattern, until work measures 12-13-15 cm(see size), and then continue back and forth as stated for the opening of the foot. Happy crocheting!
08.05.2013 - 14:33
Mireille ha scritto:
Als je heen en weer haakt met de stokjes en daartussen 2rijen vasten, zijn je stokjes afwisselend rechts en averecht te zien
13.02.2013 - 08:21DROPS Design ha risposto:
Ja, er komt een soort "structuurmotief". Dit is ook te zien op de foto.
14.02.2013 - 11:40
Anneli ha scritto:
Tähän malliin olisi kiva saada ohje.
05.02.2013 - 10:32
Jackie ha scritto:
This has to be one of the worst patterns I've read! Why bother offering a pattern if you won't even provide the whole thing written out. When do you increase after the first six rows provided? What happens after that? Follow the stripe pattern but when do you increase? You don't just make a tube! I fear working with any other drops pattern. You shouldn't have to assume what comes next it should tell you. What moron wriote this non sense?...
03.02.2013 - 04:29
Mireille ha scritto:
Ik kan niet verder met dit patrooon. *******4 st links van welke draad? ga verder met strepen maar als ik dat doe dan is mijn stokje afwisselend aan de rechtse kant en averechtse kant. Wat doe ik verkeerd?
30.01.2013 - 20:49DROPS Design ha risposto:
We hebben de tekst iets aangepast. U telt vanaf de markeerdraad tussen de twee middelste st. Ga vanaf daar naar de 4e st en haak nu verder. U slaat de middelste 6 v over (daarin komt later uw voet) en u haakt heen en weer.
07.02.2013 - 13:46
Lora ha scritto:
These are so cute . I cant wait to get the pattern and make a pair for myself . I love slippers and shawls.
23.01.2013 - 13:01
Annabelle#annabelleslippers |
|
|
|
Pantofole DROPS all’uncinetto, in "Nepal".
DROPS 148-32 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.a all’inizio di ogni giro/riga di m.a con 3 cat e finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat. Sostituire la 1° m.b all’inizio di ogni giro/riga di m.b con 1 cat e finire il giro con 1 m.bss nella 1a cat. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.a lavorando 2 m.a insieme come segue: lavorare 1 m.a nella m.b successiva, ma aspettare a chiudere l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare 1 m.a nella m.b successiva nello stesso modo, fare 1 gettata e passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. STRISCE: Non tagliare il filato colore panna, ma spostarlo progressivamente verso l’alto; tagliare invece il filato degli altri colori dopo ogni cambio. 1 giro/riga di m.b con il colore verde/grigio chiaro, 1 giro/riga di m.b con il colore verde/grigio, 1 giro/riga di m.a con il colore panna, 1 giro/riga di m.b con il colore verde/grigio, 1 giro/riga di m.b con il colore verde/grigio chiaro, 1 giro/riga di m.a con il colore panna, 1 giro/riga di m.b con il colore blu denim, 1 giro/riga di m.b con il colore blu lavanda, 1 giro/riga di m.a con il colore panna, 1 giro/riga di m.b con il colore blu lavanda, 1 giro/riga di m.b con il colore blu denim, 1 giro/riga di m.a con il colore panna. Ripetere questi 12 giri/righe. ------------------------------------------------------ PANTOFOLA: Lavorare dalla punta verso il tallone; lavorare poi la gamba. Con l’uncinetto n° 4 ed il filato colore panna avviare 5 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! GIRO 1: 12 m.a nell’anello di cat – inizio del giro = centro, sotto il piede. GIRO 2: * 1 m.a nella 1° m.a, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 18 m.a. GIRO 3: * 1 m.a in ognuna delle prime 2 m.a, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 m.a. GIRO 4 (passare al colore blu lavanda): Lavorare * 1 m.b in ognuna delle 3 m.a successive, 2 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30 m.b. GIRO 5 (passare al colore blu denim): Lavorare * 1 m.b in ogni m.b ma aumentare 4-6-10 m.b a intervalli regolari = 34-36-40 m.b. GIRO 6 (passare al colore panna): Lavorare 1 m.a in ogni m.b. Proseguire in tondo seguendo il motivo a STRISCE come indicato sopra, cioè iniziare con 1 giro a m.b con il verde/grigio chiaro. Quando il lavoro misura ca.12-13-15 cm - assicurasi di finire dopo 2 giri di m.b, tagliare il filo. Inserire 1 segno tra le 2 m centrali del giro, quindi dopo 17-18-20 m.a. RIGA 1: Tenere il lavoro con la punta verso di voi. Con il panna e iniziando dal diritto del lavoro, lavorare 1 m.a nella 4° m.b dal segnapunti. Lavorare a m.a finché non rimangono 6 m.b prima della fine del giro (rimangono quindi 3 m non lavorate da ciascun lato del segno al centro, nella parte superiore del piede); girare il lavoro. RIGA 2: Continuare con il colore successivo nel motivo a STRISCE – lavorare 1 m.bss nella 1° m.a, lavorare poi m.b finché non rimane 1 m.a; girare il lavoro. Proseguire avanti e indietro a STRISCE sulle restanti 26-28-32 m finché il lavoro non misura ca.21-23-26 cm in tutto – assicurarsi che la riga successiva sia una riga lavorata a m.a e con il colore panna. Lavorare la riga successiva come segue: 1 m.a in ognuna delle prime 11-12-14 m.b, poi lavorare le 4 m.a successive insieme a 2 a 2 – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI; lavorare poi 1 m.a in ognuna delle ultime 11-12-14 m.b. Tagliare il filo. Piegare la pantofola in due e cucire insieme bordo contro bordo al centro, sul dietro. GAMBA: Iniziare al centro, sul dietro e con il colore verde/grigio riprendere 40-42-44 m.a distribuite in modo uniforme lungo tutta l’apertura della pantofola. Proseguire in tondo a m.a finché non sono stati lavorati 6 giri in tutto. Al giro successivo, aumentare 8-9-10 m.a a intervalli regolari = 48-51-54 m.a. Lavorare ora il seguente bordo che verrà poi piegato per creare il risvolto. Perché questo bordo sia più carino, girare il lavoro e proseguire sul rovescio del lavoro. GIRO 1: * 1 pippiolino (= 4 cat, 1 m.a nella 1° cat), saltare 2 m.a, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro, ma al posto dell’ultima m.b lavorare 1 m.bss nella 1° cat. Tagliare il filo. GIRO 2: Passare al colore verde/grigio chiaro. Iniziare con 1 m.b in cima al primo pippiolino, poi lavorare * 1 pippiolino, chiudere con 1 m.b in cima al pippiolino successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro, ma al posto dell’ultima m.b lavorare 1 m.bss nella 1° cat. Tagliare e fermare il filo. GIRO 3: Proseguire con il colore panna e lavorare come il giro 2. Fare il risvolto piegando gli ultimi 5 giri della gamba. FIORI: Lavorare 3 fiori: 1 colore panna, 1 colore blu lavanda e 1 colore blu denim. Lavorare come segue: avviare 5 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 pippiolino (= 4 cat, 1 m.a nella 1° cat), 1 m.b nell’anello di cat *, ripetere da *-* altre 5 volte = 6 petali. Tagliare il filo. Cucire i 3 fiori su un lato della gamba. Lavorare la seconda pantofola in modo uguale, ma cucire i fiori sull’altro lato della gamba. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #annabelleslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 148-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.