Jemimah ha scritto:
Hi, I do not understand how to work the round after the 12th round and 2 sc rows a little help would be appreciated. And I also wanted to know weather there is a video for the pattern that explains it more in detail
29.07.2015 - 14:08DROPS Design ha risposto:
Dear Jemimah, toe is worked in the round following the 12 rounds/rows stated at the beg of the pattern until piece measures 12-13-15 cm, adjust after you have worked 2 rows sc in pattern, place a marker after 17-18-20 sts from beg of round (= in the middle 2 sts on round). Work now back and forth starting in the 4th st after the marker until 6 sc remain (= 6 sts = 3 sc each side of marker on top of foot unworked). Happy crocheting!
29.07.2015 - 16:44
Krystalynn ha scritto:
Hi, I love this pattern, but I'm wondering what size the pattern is for? I need to crochet a pair for size 8.5/9 and I was wondering if I could follow the pattern or if I needed to add sts
04.05.2015 - 16:36DROPS Design ha risposto:
Dear Krystalynn, 2nd size is for a US size 7½/9 and a foot lenght of approx. 9½”. You can adjust on your own size if necessary crocheting more/less sts. Happy crocheting!
05.05.2015 - 10:32
Inge ha scritto:
Wat word bedoeld met "haak nu een afwerkrand"? Gewoon een toer vasten haken? Alvast bedankt voor het antwoord :) Groetjes uit Rotterdam.
16.04.2015 - 12:34DROPS Design ha risposto:
Hoi Inge. De rand staat net beschreven onder: TOER 1: * 1 picot (= 4 l, 1 stk in de eerste l), sla 2 stk, 1 v in volgende stk *, herhaal van *-* de hele toer; .... enzovoort (tot en met toer 3)
16.04.2015 - 13:11
Sarah ha scritto:
"When piece measures approx. 12-13-15 cm." Does that mean from the beginning, or from round 6?
17.02.2015 - 19:36DROPS Design ha risposto:
Dear Sarah, measure from the beginning, ie from 1st round. Happy crocheting!
18.02.2015 - 08:43
Stina ha scritto:
Superfina tofflor som jag just påbörjat... Men undrar hur jag ska göra efter varv 6. Ska inga ökningar göras?
07.01.2015 - 23:16DROPS Design ha risposto:
Hej Stina. Efter varv 6 fortsaetter du med 1 st i hver fm til ca 12-13-15 cm. Dvs, uden ökningar.
08.01.2015 - 15:44
Joyce Zaharis ha scritto:
I love the look of this pattern. Where I'm confused at is at the beginning. "Replace first dc on every round/row with dc with ch 3", I'm not sure if the ch 3 would be counted as the first dc or if you ch 3 and place 12 dc's in the ch-ring or if the ch 3 is counted and you ch 11 for a total of 12. Thanks for your help
07.10.2014 - 23:17DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Zaharis, the first 3 ch at beg of round will replace the first dc, so that you will crochet on 1st round first 3 ch to start the round then 11 dc in the round = 12 dc as shown in the video below. Happy crocheting!
08.10.2014 - 11:12
Nicole ha scritto:
Mit den Streifen in Rd häkeln wie oben beschrieben fortfahren, d.h. beginnen Sie mit einer Stb-Rd in hell graugrün. Nach ca. 12-13-15 cm - nach 2 Rd mit fM - den Faden abschneiden. das ist die Anleitung die mich etwas irritiert wenn ich so weiter häkel wie beschrieben habe ich ja bis zu den 15 cm lauter zunahmen du es wird sehr breit wie arbeite ich denn ab den 40 maschen weiter?????
18.07.2014 - 23:14DROPS Design ha risposto:
Liebe Nicole, Sie häkeln ab der 6. Rd nur noch 1 Stb in jedes Stb, also keine Zunahmen mehr. Sie häkeln die Streifen also immer mit 40 M pro Rd, bis Sie die 15 cm erreicht haben.
19.07.2014 - 12:58
Eileen ha scritto:
Ik kan hier ook niks mee. Ik zit vast na de 6de toer. Geen uitgebreide instucties voor het meerderen. Voor een beginner is dit patroon onmogelijk te volgen. Duidelijkere/meer uitgebreide instructies zou erg fijn zijn, zo te zien ben ik niet de enige. =( Ik had me zo verheugd op deze sloffen!
11.02.2014 - 05:56DROPS Design ha risposto:
Hoi Eileen. Zie de antwoorden op de vorige vragen - misschien helpt dat. En meerderen is heel eenvoudig, je haakt dan 2 stk in 1 stk met een gelijkmatige afstand. Bijvoorbeeld de kleinste maat moe je 8 stk meerderen over 40 st - dus in ongeveer elke 5 stk.
11.02.2014 - 10:24
Alia ha scritto:
Sustituir el primer p.a. de cada vuelta/hilera de p.a. con 3 cad y terminar la vta con 1 p.bjs en la tercera cad. Sustituir el primer p.b. de cada vuelta/hilera de p.b. con 1 cad y terminar la vta con 1 p.bjs en la primera cad. Esto se hace en todas las vueltas del calcetin o solo en el apartado que pone franjas?
29.12.2013 - 20:26DROPS Design ha risposto:
Hola Alia. De este modo (ver INFORMACIÓN PARA LA ELABORACIÓN DEL TEJIDO) se trabaja todo el patrón.
04.01.2014 - 18:01
Alia ha scritto:
No entiendo a partir de la vuelta 5. No explican por que hay que aumentar esos puntos y en que puntos se aumentan....
29.12.2013 - 17:32DROPS Design ha risposto:
Hola Alia. Se aum 4-6-10 p.b (según la talla) repartidos equitativamente para la forma de la zapatilla.
04.01.2014 - 18:02
Annabelle#annabelleslippers |
|
|
|
Pantofole DROPS all’uncinetto, in "Nepal".
DROPS 148-32 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.a all’inizio di ogni giro/riga di m.a con 3 cat e finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat. Sostituire la 1° m.b all’inizio di ogni giro/riga di m.b con 1 cat e finire il giro con 1 m.bss nella 1a cat. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.a lavorando 2 m.a insieme come segue: lavorare 1 m.a nella m.b successiva, ma aspettare a chiudere l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare 1 m.a nella m.b successiva nello stesso modo, fare 1 gettata e passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. STRISCE: Non tagliare il filato colore panna, ma spostarlo progressivamente verso l’alto; tagliare invece il filato degli altri colori dopo ogni cambio. 1 giro/riga di m.b con il colore verde/grigio chiaro, 1 giro/riga di m.b con il colore verde/grigio, 1 giro/riga di m.a con il colore panna, 1 giro/riga di m.b con il colore verde/grigio, 1 giro/riga di m.b con il colore verde/grigio chiaro, 1 giro/riga di m.a con il colore panna, 1 giro/riga di m.b con il colore blu denim, 1 giro/riga di m.b con il colore blu lavanda, 1 giro/riga di m.a con il colore panna, 1 giro/riga di m.b con il colore blu lavanda, 1 giro/riga di m.b con il colore blu denim, 1 giro/riga di m.a con il colore panna. Ripetere questi 12 giri/righe. ------------------------------------------------------ PANTOFOLA: Lavorare dalla punta verso il tallone; lavorare poi la gamba. Con l’uncinetto n° 4 ed il filato colore panna avviare 5 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! GIRO 1: 12 m.a nell’anello di cat – inizio del giro = centro, sotto il piede. GIRO 2: * 1 m.a nella 1° m.a, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 18 m.a. GIRO 3: * 1 m.a in ognuna delle prime 2 m.a, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 m.a. GIRO 4 (passare al colore blu lavanda): Lavorare * 1 m.b in ognuna delle 3 m.a successive, 2 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30 m.b. GIRO 5 (passare al colore blu denim): Lavorare * 1 m.b in ogni m.b ma aumentare 4-6-10 m.b a intervalli regolari = 34-36-40 m.b. GIRO 6 (passare al colore panna): Lavorare 1 m.a in ogni m.b. Proseguire in tondo seguendo il motivo a STRISCE come indicato sopra, cioè iniziare con 1 giro a m.b con il verde/grigio chiaro. Quando il lavoro misura ca.12-13-15 cm - assicurasi di finire dopo 2 giri di m.b, tagliare il filo. Inserire 1 segno tra le 2 m centrali del giro, quindi dopo 17-18-20 m.a. RIGA 1: Tenere il lavoro con la punta verso di voi. Con il panna e iniziando dal diritto del lavoro, lavorare 1 m.a nella 4° m.b dal segnapunti. Lavorare a m.a finché non rimangono 6 m.b prima della fine del giro (rimangono quindi 3 m non lavorate da ciascun lato del segno al centro, nella parte superiore del piede); girare il lavoro. RIGA 2: Continuare con il colore successivo nel motivo a STRISCE – lavorare 1 m.bss nella 1° m.a, lavorare poi m.b finché non rimane 1 m.a; girare il lavoro. Proseguire avanti e indietro a STRISCE sulle restanti 26-28-32 m finché il lavoro non misura ca.21-23-26 cm in tutto – assicurarsi che la riga successiva sia una riga lavorata a m.a e con il colore panna. Lavorare la riga successiva come segue: 1 m.a in ognuna delle prime 11-12-14 m.b, poi lavorare le 4 m.a successive insieme a 2 a 2 – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI; lavorare poi 1 m.a in ognuna delle ultime 11-12-14 m.b. Tagliare il filo. Piegare la pantofola in due e cucire insieme bordo contro bordo al centro, sul dietro. GAMBA: Iniziare al centro, sul dietro e con il colore verde/grigio riprendere 40-42-44 m.a distribuite in modo uniforme lungo tutta l’apertura della pantofola. Proseguire in tondo a m.a finché non sono stati lavorati 6 giri in tutto. Al giro successivo, aumentare 8-9-10 m.a a intervalli regolari = 48-51-54 m.a. Lavorare ora il seguente bordo che verrà poi piegato per creare il risvolto. Perché questo bordo sia più carino, girare il lavoro e proseguire sul rovescio del lavoro. GIRO 1: * 1 pippiolino (= 4 cat, 1 m.a nella 1° cat), saltare 2 m.a, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro, ma al posto dell’ultima m.b lavorare 1 m.bss nella 1° cat. Tagliare il filo. GIRO 2: Passare al colore verde/grigio chiaro. Iniziare con 1 m.b in cima al primo pippiolino, poi lavorare * 1 pippiolino, chiudere con 1 m.b in cima al pippiolino successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro, ma al posto dell’ultima m.b lavorare 1 m.bss nella 1° cat. Tagliare e fermare il filo. GIRO 3: Proseguire con il colore panna e lavorare come il giro 2. Fare il risvolto piegando gli ultimi 5 giri della gamba. FIORI: Lavorare 3 fiori: 1 colore panna, 1 colore blu lavanda e 1 colore blu denim. Lavorare come segue: avviare 5 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 pippiolino (= 4 cat, 1 m.a nella 1° cat), 1 m.b nell’anello di cat *, ripetere da *-* altre 5 volte = 6 petali. Tagliare il filo. Cucire i 3 fiori su un lato della gamba. Lavorare la seconda pantofola in modo uguale, ma cucire i fiori sull’altro lato della gamba. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #annabelleslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 148-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.