Yvette Winkler ha scritto:
I have 100% acrylic worsted #4 medium weight yarn I would like to use to mKe these slippers. Would that yarn be interchangeable with Drops “Nepal”? Beautiful pattern.
05.11.2021 - 17:39DROPS Design ha risposto:
Dear Yvette, please understand that these patterns are made available to support DROPS yarns, thus we cannot help you with other brands. Happy Stitching!
05.11.2021 - 19:34
Van Lierde Christine ha scritto:
Veel instopwerk!
02.11.2021 - 14:17
Sabrina ha scritto:
Grazie!!
11.04.2021 - 16:27
Sabrina ha scritto:
Quindi se la mia taglia per il giro 5 è 35/37 devo lavorare 34 maglie in totale? O ogni 7 maglie circa aumento di 4 maglie?
11.04.2021 - 16:08DROPS Design ha risposto:
Buonasera Sabrina, per la sua taglia deve aumentare 4 maglie come indicato, passando da 30 a 34 maglie. Buon lavoro!
11.04.2021 - 16:23
Sabrina ha scritto:
Non capisco il giro 5. Cosa significa aumenti a intervalli 4-6-10 e 34-36-40??
11.04.2021 - 10:03DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Sabrina, durante la lavorazione delle 30 maglie basse deve aumentare il numero di maglie basse indicate per la sua taglia, in modo regolare, cioè più o meno alla stessa distanza. Buon lavoro!
11.04.2021 - 11:35
Irene ha scritto:
Me encantaron. Gracias
25.07.2020 - 21:13
Theresa Suszko ha scritto:
Hi how are you? I have a question ? I can’t figure out the part where you put the marker and crochet 6 stitches ? I was wondering if you have a video on how to do this part? Thank you theresa
15.02.2020 - 00:54DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Suszko, this video shows from time code 0:44 how you just turn and continue with some unworked stitches mid on upper foot. Happy crocheting!
17.02.2020 - 08:07
Sordana ha scritto:
Wat wordt bedoeld met de stekenverhouding na toer 6? Is het de bedoeling dat ik bij iedere kleurwissel moet meerderen?
01.12.2019 - 18:59DROPS Design ha risposto:
Dag Sordana,
Het heeft niet specifiek met toer 6 te maken, maar het is even een herinnering om te controleren of je stekenverhouding nog steeds overeenkomt, zodat je slof de juiste maat krijgt.
07.12.2019 - 10:56
Emmanuelle ha scritto:
Bonjour, Je voudrais réaliser ce modèle en une seule couleur. De combien de pelotes ai-je besoin ? Merci à vous
07.08.2019 - 11:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Emmanuelle, nous avons uniquement les quantités correspondantes au modèle présenté, soit avec les rayures. Pour un modèle uni, il vous faudra additionner chaque couleur, il est toutefois possible que vous en ayez besoin d'un peu moins. Vous pouvez vous inspirer d'autres modèles similaires; votre magasin devrait pouvoir vous assister si besoin - même par mail ou téléphone. Bon crochet!
07.08.2019 - 12:45
Zobeida ha scritto:
Excelente trabajo
06.06.2019 - 22:13
Annabelle#annabelleslippers |
|
|
|
Pantofole DROPS all’uncinetto, in "Nepal".
DROPS 148-32 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.a all’inizio di ogni giro/riga di m.a con 3 cat e finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat. Sostituire la 1° m.b all’inizio di ogni giro/riga di m.b con 1 cat e finire il giro con 1 m.bss nella 1a cat. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.a lavorando 2 m.a insieme come segue: lavorare 1 m.a nella m.b successiva, ma aspettare a chiudere l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare 1 m.a nella m.b successiva nello stesso modo, fare 1 gettata e passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. STRISCE: Non tagliare il filato colore panna, ma spostarlo progressivamente verso l’alto; tagliare invece il filato degli altri colori dopo ogni cambio. 1 giro/riga di m.b con il colore verde/grigio chiaro, 1 giro/riga di m.b con il colore verde/grigio, 1 giro/riga di m.a con il colore panna, 1 giro/riga di m.b con il colore verde/grigio, 1 giro/riga di m.b con il colore verde/grigio chiaro, 1 giro/riga di m.a con il colore panna, 1 giro/riga di m.b con il colore blu denim, 1 giro/riga di m.b con il colore blu lavanda, 1 giro/riga di m.a con il colore panna, 1 giro/riga di m.b con il colore blu lavanda, 1 giro/riga di m.b con il colore blu denim, 1 giro/riga di m.a con il colore panna. Ripetere questi 12 giri/righe. ------------------------------------------------------ PANTOFOLA: Lavorare dalla punta verso il tallone; lavorare poi la gamba. Con l’uncinetto n° 4 ed il filato colore panna avviare 5 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! GIRO 1: 12 m.a nell’anello di cat – inizio del giro = centro, sotto il piede. GIRO 2: * 1 m.a nella 1° m.a, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 18 m.a. GIRO 3: * 1 m.a in ognuna delle prime 2 m.a, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 m.a. GIRO 4 (passare al colore blu lavanda): Lavorare * 1 m.b in ognuna delle 3 m.a successive, 2 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30 m.b. GIRO 5 (passare al colore blu denim): Lavorare * 1 m.b in ogni m.b ma aumentare 4-6-10 m.b a intervalli regolari = 34-36-40 m.b. GIRO 6 (passare al colore panna): Lavorare 1 m.a in ogni m.b. Proseguire in tondo seguendo il motivo a STRISCE come indicato sopra, cioè iniziare con 1 giro a m.b con il verde/grigio chiaro. Quando il lavoro misura ca.12-13-15 cm - assicurasi di finire dopo 2 giri di m.b, tagliare il filo. Inserire 1 segno tra le 2 m centrali del giro, quindi dopo 17-18-20 m.a. RIGA 1: Tenere il lavoro con la punta verso di voi. Con il panna e iniziando dal diritto del lavoro, lavorare 1 m.a nella 4° m.b dal segnapunti. Lavorare a m.a finché non rimangono 6 m.b prima della fine del giro (rimangono quindi 3 m non lavorate da ciascun lato del segno al centro, nella parte superiore del piede); girare il lavoro. RIGA 2: Continuare con il colore successivo nel motivo a STRISCE – lavorare 1 m.bss nella 1° m.a, lavorare poi m.b finché non rimane 1 m.a; girare il lavoro. Proseguire avanti e indietro a STRISCE sulle restanti 26-28-32 m finché il lavoro non misura ca.21-23-26 cm in tutto – assicurarsi che la riga successiva sia una riga lavorata a m.a e con il colore panna. Lavorare la riga successiva come segue: 1 m.a in ognuna delle prime 11-12-14 m.b, poi lavorare le 4 m.a successive insieme a 2 a 2 – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI; lavorare poi 1 m.a in ognuna delle ultime 11-12-14 m.b. Tagliare il filo. Piegare la pantofola in due e cucire insieme bordo contro bordo al centro, sul dietro. GAMBA: Iniziare al centro, sul dietro e con il colore verde/grigio riprendere 40-42-44 m.a distribuite in modo uniforme lungo tutta l’apertura della pantofola. Proseguire in tondo a m.a finché non sono stati lavorati 6 giri in tutto. Al giro successivo, aumentare 8-9-10 m.a a intervalli regolari = 48-51-54 m.a. Lavorare ora il seguente bordo che verrà poi piegato per creare il risvolto. Perché questo bordo sia più carino, girare il lavoro e proseguire sul rovescio del lavoro. GIRO 1: * 1 pippiolino (= 4 cat, 1 m.a nella 1° cat), saltare 2 m.a, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro, ma al posto dell’ultima m.b lavorare 1 m.bss nella 1° cat. Tagliare il filo. GIRO 2: Passare al colore verde/grigio chiaro. Iniziare con 1 m.b in cima al primo pippiolino, poi lavorare * 1 pippiolino, chiudere con 1 m.b in cima al pippiolino successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro, ma al posto dell’ultima m.b lavorare 1 m.bss nella 1° cat. Tagliare e fermare il filo. GIRO 3: Proseguire con il colore panna e lavorare come il giro 2. Fare il risvolto piegando gli ultimi 5 giri della gamba. FIORI: Lavorare 3 fiori: 1 colore panna, 1 colore blu lavanda e 1 colore blu denim. Lavorare come segue: avviare 5 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 pippiolino (= 4 cat, 1 m.a nella 1° cat), 1 m.b nell’anello di cat *, ripetere da *-* altre 5 volte = 6 petali. Tagliare il filo. Cucire i 3 fiori su un lato della gamba. Lavorare la seconda pantofola in modo uguale, ma cucire i fiori sull’altro lato della gamba. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #annabelleslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 148-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.