Carine ha scritto:
Nu begrijp ik om de hoeveel naalden minderen maar is het nu voor of na de 1e en 2 e markeerder want uitleg verschilt per taal graag antwoord want raak zo niet verder
29.05.2015 - 07:27DROPS Design ha risposto:
Hoi Carine. Je meerdert voor 1e markeerder en na 2e markeerder gezien aan goede kant - hetzelfde staat in het originele Noorse patroon en in het Engelse.
29.05.2015 - 12:54
Carine ha scritto:
Sorry begrijp nog steeds niet... Dus minderen aan goede kant om de 4 nld?? Wat ook niet klopt is nederlandse beschrijving er staat minderen na markeerder en in andere talen voor markeerder.. Wat is ht eigenlijk???
28.05.2015 - 18:01DROPS Design ha risposto:
Zie antwoord hierboven
29.05.2015 - 12:55
Carine ha scritto:
Er staat voor de mouwen minder om de 4 nld 12 x 1 steek maar tss haakjes staat om de naald?? Is het om de 4 nld of om de 2 nld ??
28.05.2015 - 15:45DROPS Design ha risposto:
Hoi Carine. Om de naald op de goede kant is elke 4e nld (verkeerde kant, goede kant (1e keer), verkeerde kant, goede kant (2e keer).
28.05.2015 - 15:54
Carlne ha scritto:
Kun je deze ook met gewone naalden breien ipv rondbreinaald?
27.05.2015 - 07:07DROPS Design ha risposto:
Hoi Carine. Je kan het patroon aanpassen in voor- en achterpand en heen en weer breien.
27.05.2015 - 14:40
Debbi Darling ha scritto:
So I am still waiting your answer from June.
07.11.2014 - 13:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Darling, a correction has been made to this pattern so that you change to needle size 4 mm / US 6 to work A.2. See tab "correction" to print only the corrected part. Happy knitting!
07.11.2014 - 15:35
Debbi Darling ha scritto:
The first part of the top is done using size us4 needle for chart a.1 - the pattern asks us to get gauge for A.2 on size us 6 needles (i got gauge with a us 5) -when we switch from chart a.1 to a.2, the instructions do not tell me to change my needle. what size needle do I use for chart a.2? thanks!
24.06.2014 - 17:48DROPS Design ha risposto:
We'll come back as soon as possible to answer you - see below. Thank you for your patience.
24.06.2014 - 18:37
Francisca ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas, pour les manches, il faut diminuer du côté des marqueurs (côté manches) et du côté de la bordure ? (taille S)
18.06.2014 - 13:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Francisca, en taille S, on a 128 m, on diminue: 12 x 1 m au début et à la fin du rang à 1 m des bords, soit 24 dim au total + 12 x 1 m (avant le 1er marqueur et après le 2ème marqueur)soit 24 dim au total Soit 128- 48= 80 -34 m pour l'encolure = 23 m pour chaque épaule/manche quand toutes les diminutions sont faites. Bon tricot!
18.06.2014 - 14:57
Debbi Darling ha scritto:
The first part of the top is done using size us4 needle for chart a.1 - the pattern asks us to get gauge for A.2 on size us 6 needles (i got gauge with a us 5) -when we switch from chart a.1 to a.2, the instructions do not tell me to change my needle. what size needle do I use for chart a.2? thanks!
13.06.2014 - 21:08DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Darling, your question has been forwarded to our design team, we'll back as soon as possible. Thank you.
24.06.2014 - 18:35
Francisca ha scritto:
Bonjour si j'ai bien compris, les coutures des manches se retrouvent sur le prolongement des épaules et sous les bras ? les explications sont un peu dures à suivre quand on arrive à cette partie merci de votre réponse
10.06.2014 - 13:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Francisca, on monte les mailles des manches de chaque côté du dos et du devant, il faudra donc assembler les mailles montées entre elles à la fin (sous la manche). La couture d'épaules se continuera sur la manche. Vous pouvez demander de l'aide à votre magasin DROPS où sur le forum DROPS si nécessaire. Bon tricot!
10.06.2014 - 13:48
Heléne Lundqvist ha scritto:
Fortsätt minskn mot ärmkupan som förut. Efter sista minskn är det 23-24-Sticka 1 v rätt från avigsidan och sätt de yttersta 6-6-6-8-8-10 m på ärmkupan på 1 tråd. Fortsätt med rätst fram och tillbaka över de 17-18... Jag förstår verkligen inte hur jag ska göra. Finns det någon instruktionsvideo? Finns det någon bild på ryggen så man kan se hur det är tänkt att det ska vara. Tack på förhand! /Helene
04.06.2014 - 21:07DROPS Design ha risposto:
Hej Heléne. Du har 23-24-24-27-28 eller 32 m paa pinden (afhaengigt af hvilken str du laver). Naar du har strikket 1 v rätt från avigsidan saetter du de ytterste 6-6-6-8-8 eller 10 m paa en traad eller maskeholder og nu har du 17-18-18-19-20-22 m paa pinden som du nu skal strikke riller over. Og derefter skal du strikke disse m sammen med de 6-6-6-8-8-10 m paa traaden som beskrevet. Hjaelper det?
11.06.2014 - 19:44
Jodi#joditop |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Top DROPS a punto legaccio, con maniche corte e motivo traforato, in "Cotton Light". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 148-11 |
|||||||||||||||||||
|
PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri circolari): 1 “costa” a legaccio = lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m lavorando 2 m nella stessa m. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le diminuzioni sulle maniche): Fare tutte le diminuzioni sul diritto del lavoro. Diminuire come segue prima del segno e prima della m vivagno: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segno e dopo la m vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. ---------------------------------------------------------- TOP: Avviare 156-174-192-216-240-264 m sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Cotton Light. Lavorare 1 giro a dir; proseguire a coste = 3 m dir / 3 m rov. Quando le coste misurano 3 cm, proseguire seguendo il diagramma A.1. Quando il lavoro misura ca. 21-22-23-24-25-26 cm (fermarsi dopo un giro con fori), lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 8-10-12-14-14-14 m in modo uniforme = 148-164-180-202-226-250 m. Lavorare 1 giro a rov, 1 giro a dir e 1 giro a rov. Lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 28-36-36-42-42-42 m in modo uniforme = 120-128-144-160-184-208 m. Proseguire con i ferri circolari n° 4 e seguire il diagramma A.2. Dopo aver completato il diagramma A.2, lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 28-36-36-42-42-44 m in modo uniforme = 148-164-180-202-226-252 m. Lavorare 1 giro a rov. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 74-82-90-101-113-126 m (= lati) – DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Lavorare ora a PUNTO LEGACCIO in tondo - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= sono state aumentate 4 m). Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 6 e 9 cm = 160-176-192-214-238-264 m. Quando il lavoro misura 10 cm – assicurarsi che il giro successivo sia un giro lavorato a rov, intrecciare 8-10-12-16-20-24 m da ciascun lato per gli scalfi (intrecciare quindi 4-5-6-8-10-12 m da ciascun lato di ognuno dei 2 segni) = sul ferro rimangono 72-78-84-91-99-108 m per il davanti e per il dietro. DIETRO: = 72-78-84-91-99-108 m. Iniziare a lavorare a dir sul diritto del lavoro e intrecciare all’inizio del ferro, da ciascun lato, come segue: intrecciare 2 m 1-1-2-2-2-2 volte = 68-74-76-83-91-100 m, tagliare il filo. Lavorare ora per le maniche come segue (1° ferro = diritto del lavoro): Avviare 30-30-32-34-36-38 m, inserire 1 segno, lavorare le 68-74-76-83-91-100 m del dietro, inserire 1 segno e avviare 30-30-32-34-36-38 m = 128-134-140-151-163-176 m. Proseguire a punto legaccio avanti e indietro sui ferri circolari n° 4. ALLO STESSO TEMPO, al ferro successivo sul diritto del lavoro, iniziare a diminuire come segue - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m all’inizio e alla fine del ferro, a 1 m vivagno dal bordo: diminuire ogni 4 ferri (quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro) 12-12-13-13-14-14 volte in tutto. ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato per le maniche (quindi prima del primo segno e dopo il 2° segno, visti sul diritto del lavoro): Diminuire 1 m ogni 4 ferri (quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro) 12-12-13-13-14-14 volte in tutto. ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato per il dietro (quindi dopo il primo segno e prima del 2° segno, visti sul diritto del lavoro): diminuire 1 m ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) 0-2-2-4-7-9 volte in tutto. DIMINUZIONI PER IL COLLO: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm, intrecciare le 34-34-36-37-37-38 m centrali sul diritto del lavoro per il collo e finire ogni spalla separatamente. SPALLA DESTRA: Continuare a diminuire per la manica come prima. Dopo l’ultima diminuzione, sul ferro ci sono 23-24-24-27-28-32 m (quindi 17-18-18-19-20-22 m per la spalla + 6-6-6-8-8-10 m per la manica). Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e mettere in attesa su un ferma maglie le 6-6-6-8-8-10 m della manica. Proseguire a punto legaccio avanti e indietro sulle 17-18-18-19-20-22 m della spalla; ALLO STESSO TEMPO, lavorare le m della manica messe in attesa sul ferma maglie insieme alle m sui ferri, come segue: lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro finché non rimane 1 m sul ferro di sinistra, trasferire l’ultima m sul ferro di destra senza lavorarla, trasferire la prima e la seconda m dal ferma maglie sul ferro di sinistra, trasferire la m dal ferro di destra nuovamente sul ferro di sinistra e lavorare queste 3 m insieme a dir, girare, stringere il filo e lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, * lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro finché non rimane 1 m sul ferro di sinistra, trasferire l’ultima m sul ferro di destra senza lavorarla, trasferire la m successiva dal ferma maglie sul ferro di sinistra, riportare la m dal ferro di destra nuovamente sul ferro di sinistra e lavorare queste 2 m insieme a dir, girare, stringere il filo e lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro *, ripetere questi 2 ferri da *-* finché tutte le m sul ferma maglie sono state lavorate insieme all’ultima m del ferro; intrecciare senza stringere troppo il filo. Lo sprone misura ca.25-26-27-28-29-30 cm dal segno. Il top misura in tutto ca. 52-54-56-58-60-62 cm. SPALLA SINISTRA: Lavorare come la spalla destra, ma dopo l’ultima diminuzione, trasferire le 6-6-6-8-8-10 m per la manica su un ferma maglie. Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare 1 ferro a dir finché non rimane 1 m sul ferro di sinistra, trasferire l’ultima m sul ferro di destra senza lavorarla, trasferire la prima e la seconda m dal ferma maglie al ferro di sinistra, trasferire la m dal ferro di destra nuovamente sul ferro di sinistra e lavorare queste 3 m insieme a dir, girare, stringere il filo e lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro, poi ripetere i 2 ferri da *-* come indicato per la spalla destra (ma iniziare sul rovescio del lavoro) finché tutte le m sul ferma maglie sono state lavorate insieme all’ultima m del ferro; intrecciare, senza stringere troppo il filo. DAVANTI: = 72-78-84-91-99-108 m. Lavorare come indicato per il dietro e avviare le m per le maniche da ciascun lato come indicato per il dietro = 128-134-140-151-163-176 m. Diminuire per il davanti e per le maniche come indicato per il dietro ma quando il lavoro misura 40-42-44-46-48-50 cm, intrecciare le 34-34-36-37-37-38 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Proseguire con le diminuzioni e lavorare come indicato per la spalla destra e sinistra del dietro. Lo sprone misura ca.25-26-27-28-29-30 cm dal segno. Il top misura in tutto ca. 52-54-56-58-60-62cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle e lungo le maniche - cucire nell’asola anteriore della m più esterna per evitare una cucitura troppo spessa. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #joditop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 148-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.