Ingrid ha scritto:
Ik ben klaar met de eerste 6 ribbels van het linker voorpand. Had ik bij middenvoor moeten beginnen? Zover ik kan zien worden de panden gelijk. Of wordt de eerste naald van de verkorte toeren averecht gebreid? Met vriendelijke groet, Ingrid.
25.02.2014 - 15:20
Anja Van De Wetering ha scritto:
Heb voor dit model 750 gr.kleur nr.604 gekocht. Ben nu met het rechter voorpand bezig en heb nog maar 150 gr. over. Klopt het dat 750. gr niet voldoende is om het vest te breien?
20.01.2014 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Hoi Anja. We hebben nog geen reacties gehad dat het aangegeven materiaal niet zou kloppen voor deze maat. Is je stekenverhouding correct en kom je toch niet uit, dan geef het gerust door, wij bewaren alle opmerkingen en passen aan als het nodig zal blijken.
21.01.2014 - 16:36
Anita ha scritto:
Ich habe es geschafft! Bin beim Zusammennähen und habe noch eine Frage: Am unteren Rand ringsherum befinden sich die 3M krausgestrickt. Die wollen sich alle nach innen klappen, was kann ich da noch tun?
28.10.2013 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Anita, je nach Strickart kann es vorkommen, dass sich Maschen in eine bestimmte Richtung legen wollen. Am besten spannen Sie Ihr Kleidungsstück vor dem Zusammennähen (aber nicht zu fest dehnen, damit sich unten die Rippen nicht auseinanderziehen).
29.10.2013 - 09:25
Anita ha scritto:
Anita 24.08.2013 kl. 21:20: Ich habe gleich das rechte Vorderteil fertig und bin am Überlegen, ob beim linken Vorderteil IN der 12.Reihe (6. Krausrippe) mit den verkürzten Reihen begonnen wird.
27.08.2013 - 07:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Anita, die verkürzten R werden in der glatt re Teilen gestrickt und nicht über den Krausrippen.
27.08.2013 - 12:34
Francine59 ha scritto:
Très élégant avec taille appuyée et coloris douceur+++ Allez, on complète notre garde-robe.....
08.02.2013 - 13:26
Ingrid ha scritto:
This shape is what I have been looking out for for AGES .... in a sleeveless top! Any chance of having a 'waistcoat' version?
27.01.2013 - 22:43
Sonja Koßmehl ha scritto:
Hallo.Ich habe eine Frage zu der Jacke "Gestrickte DROPS Jacke in ”Fabel” mit verkürzten Reihen und Schalkragen"... 3 M kraus re, glatt re über die nächsten 32 M, wenden und die Rück-R stricken...werden die Rück-R.gestrickt wie sie erscheinen?etwas kompliziert erklärt.Im Voraus Vielen Dank. MfG
27.01.2013 - 17:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Koßmehl, die verkürzten Reihen werden ja glatt re gestrickt, also die Rück-R li bzw. die M wie sie erscheinen (außer den ersten 3 M, die immer kraus re gestrickt werden).
27.01.2013 - 17:41
Netmanders ha scritto:
Kan het vest ook gebreid worden met naalden met knop zo ja dan hoor ik het graag van u gr net
27.01.2013 - 11:23DROPS Design ha risposto:
Je zou dit vest wel heen en weer kunnen breien op rechte naalden, maar let op dat je genoeg ruimte hebt voor alle st op de nld voor de panden. Je kan de mouwen heen en weer breien, maar zet dan 1 extra st op aan beide kanten voor de naad en meerder/minder aan de zijkanten. Veel plezier mee!
28.01.2013 - 22:13
Frauke ha scritto:
Wunderschönes Design! Leider nicht meine Farben :-( Welche Farbe passt als Häkelrand/Ärmelbündchen zu Fabel 822 (burgunder) oder Fabel 655 (wooden rose)? Aus Bildschirmanzeige schwierig zu beurteilen.
23.01.2013 - 17:06
Marita Sandmo ha scritto:
Er det riktig at det skal legges opp like mange masker på høyre forstykke og på venstre forstykke som på bakstykket?
22.01.2013 - 15:52Marita Sandmo ha risposto:
Fant ut av det. Like lang foran og bak.
22.01.2013 - 18:19
Stormcloud#stormcloudjacket |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS a ferri accorciati e collo a scialle, in " Fabel". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 145-23 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 "costa" a legaccio = 2 ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri circolari): 1 "costa a legaccio" = 2 giri: lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. -------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora da lato a lato, avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Avviare 168-172-178-182-188-192 m sui ferri circolari n° 3 con il filato vista sul mare. Inserire 1 segno nel lavoro quando sul ferro rimangono 46-48-50-52-54-56 (visto sul diritto del lavoro). Questo segno indica dove le maniche vengono cucite al corpo. Lavorare 6 "coste" a legaccio – vedere le spiegazioni sopra ! Proseguire a ferri accorciati come segue, iniziando sul diritto del lavoro (lavorare sempre le prime 3 m a punto legaccio): * Lavorare 3 m a punto legaccio, lavorare le 32 m successive a maglia rasata, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare 3 m a punto legaccio, lavorare le 67 m successive a maglia rasata, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare 3 m a punto legaccio, lavorare le 102 m successive a maglia rasata, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare 3 m a punto legaccio, lavorare le 67 m successive a maglia rasata, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare 3 m a punto legaccio, lavorare le 32 m successive a maglia rasata, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare 8 ferri a punto legaccio avanti e indietro su tutte le m *; ripetere da *-*; 1 ripetizione = 8 ferri nella parte superiore e 18 ferri nella parte inferiore. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire a punto legaccio e a ferri accorciati a maglia rasata finché il lavoro non misura 15-17-18-21-22-26 cm, misurati sul lato più corto. Al ferro successivo, sul rovescio del lavoro, intrecciare le prime 5 m per il collo = 163-167-173-177-183-187 m. Proseguire a punto legaccio e a ferri accorciati a maglia rasata. Quando il lavoro misura 25-27-30-33-36-40 cm (10-10-12-12-14-14 cm da dove sono state intrecciate le m per il collo), avviare 5 nuove m alla fine del ferro successivo sul diritto del lavoro = 168-172-178-182-188-192 m. Proseguire come prima. Quando il lavoro misura 40-44-48-54-58-66 cm (sono state lavorate lo stesso numero di coste a legaccio prima e dopo aver intrecciato per il collo – assicurarsi di aver completato una intera ripetizione + 2 coste a legaccio su tutte le m), inserire un segno nel lavoro quando sul ferro rimangono 46-48-50-52-54-56 m (visto sul diritto del lavoro). Questo segno indica dove le maniche vengono cucite al corpo. Intrecciare le m nel corso del ferro successivo. DAVANTI DESTRO: Si lavora da lato a lato, avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Si inizia dal lato e si procede verso il centro. Avviare 168-172-178-182-188-192 m sui ferri circolari n° 3 con il filato vista sul mare. Inserire 1 segno nel lavoro quando sul ferro rimangono 46-48-50-52-54-56 m (visto sul diritto del lavoro). Questo segno indica dove le maniche vengono cucite al corpo. Lavorare 6 coste a legaccio – vedere le spiegazioni sopra ! Proseguire ora a ferri accorciati come segue, iniziando sul diritto del lavoro (lavorare sempre le prime 3 m a punto legaccio): * Lavorare 3 m a punto legaccio, lavorare le 32 m successive a maglia rasata, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare 3 m a punto legaccio, lavorare le 67 m successive a maglia rasata, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare 3 m a punto legaccio, lavorare le 102 m successive a maglia rasata, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare 3 m a punto legaccio, lavorare le 67 m successive a maglia rasata, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare 3 m a punto legaccio, lavorare le 32 m successive a maglia rasata, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare 8 ferri a punto legaccio avanti e indietro su tutte le m *; ripetere da *-*; 1 ripetizione = 8 ferri nella parte superiore e 18 ferri nella parte inferiore. Proseguire a punto legaccio e a ferri accorciati a maglia rasata finché il lavoro non misura 15-17-18-21-22-26 cm, misurati lungo il lato più corto. Alla fine del ferro successivo sul diritto del lavoro, avviare 20-20-22-22-24-24 nuove m per il colletto = 188-192-200-204-212-216 m. Proseguire a punto legaccio e a ferri accorciati a maglia rasata. Quando il lavoro misura 20-22-24-27-29-33 cm (5-5-6-6-7-7 cm da dove sono state avviate le nuove m per il colletto – fermarsi subito prima degli 8 ferri a dir di una ripetizione), lavorare a punto legaccio su tutte le m per 1 cm. Intrecciare ora le m per le asole come segue - sul diritto del lavoro: Lavorare 82-84-88-92-96-100 m, 2 m insieme a dir, 1 m gettata, lavorare 16 m, 2 m insieme a dir, 1 m gettata. Lavorare le restanti m sul ferro. Proseguire a punto legaccio per 3 cm in tutto. Intrecciare tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il DAVANTI DESTRO ma a specchio. Iniziare i ferri accorciati sul rovescio del lavoro. Non intrecciare le m per le asole. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 56-58-60-62-64-66 m sui ferri a doppia punta n° 3 con il filato beige. Lavorare a PUNTO LEGACCIO per 4 cm - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire con il colore vista sul mare. Lavorare ora a maglia rasata. Inserire 1 segno all’inizio del giro. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno, ripetere questi aumenti ogni 2½-2-2-2-1½-1½ cm altre 17-18-19-20-21-22 volte (18-19-20-21-22-23 aumenti in tutto) = 92-96-100-104-108-112 m. Quando il lavoro misura 54-53-52-50-49-46 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), intrecciare tutte le m. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire i lati dal segno verso il basso. Cucire le maniche. Cucire le estremità del colletto al centro, sul dietro e cucire il colletto alla scollatura, sul dietro. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo tutto intorno all’apertura sul davanti della giacca, iniziando in basso sul davanti destro, lavorare intorno al collo e ridiscendere lungo il davanti sinistro. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato colore beige, lavorare come segue: 1 m.b * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare ca.1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-*. Tagliare e fermare il filo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #stormcloudjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 145-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.