Hanne Olesen ha scritto:
Let sommer varme
15.12.2012 - 07:08
Eva ha scritto:
Name: Breeze
13.12.2012 - 20:04
CHAUVET Claudine ha scritto:
Léger, très joli
12.12.2012 - 14:34
Sabine ha scritto:
Nice...love it
12.12.2012 - 11:51
Deberghe Pascale ha scritto:
Douillet printanier
11.12.2012 - 21:40
Depper ha scritto:
Super schön, leicht und modern und trotzdem kann man es bei gewissen Rundungen noch super tragen wenn man über 50 ist.
11.12.2012 - 12:19
Manuela Küpper ha scritto:
Super schön, leicht und modern und trotzdem kann man es bei gewissen Rundungen noch super tragen wenn man über 50 ist.
11.12.2012 - 06:36
Birgitta Englund ha scritto:
Vacker - som klänning eller tunika till långbyxor
10.12.2012 - 22:00
Francoise Lopez ha scritto:
Magnifique , féminin
10.12.2012 - 20:12
Toril ha scritto:
Sommerbris
10.12.2012 - 20:01
Breeze#breezetunic |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Tunica DROPS ai ferri in "Alpaca Bouclé". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 146-22 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO: In tondo, sui ferri circolari: Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. Avanti e indietro sui ferri:Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano in tondo, sui ferri circolari. Avviare 192-204-220-236-256-276 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Alpaca Bouclé. Lavorare a coste come segue: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* su tutto il giro. Lavorare a coste per 6 cm. Al giro successivo, lavorare tutte le m a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 32-32-36-36-36-40 m in modo uniforme = 160-172-184-200-220-236 m. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 80-86-92-100-110-118 m (= indicano i lati); spostare i segni verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Passare ora ai ferri circolari n° 6 e lavorare seguendo il diagramma A.1, in tondo. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura ca.50-51-52-53-54-55 cm, (finire all’ 8° o al 18° ferro del diagramma A.1), lavorare 4 giri a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra; lavorare poi seguendo il diagramma A.2, in tondo. Quando il lavoro misura 54-55-56-57-58-59 cm, intrecciare per gli scalfi le 3-4-5-5-6-6 m che precedono e le 3-4-5-5-6-6 m che seguono ognuno dei due segni (= vengono quindi intrecciate 6-8-10-10-12-12 m da ciascun lato); dividere ora il lavoro e finire ogni parte separatamente. DIETRO: = 74-78-82-90-98-106 m. Proseguire seguendo il diagramma A.2 avanti e indietro sui ferri - ma lavorare la m vivagno da ciascun lato a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra - fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, intrecciare le 18-20-20-22-22-24 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 2 m per il collo = per la spalla rimangono 26-27-29-32-36-39 m. Quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm, intrecciare tutte le m, senza stringere troppo il filo. DAVANTI: = 74-78-82-90-98-106 m. Proseguire seguendo il diagramma A.2 avanti e indietro sui ferri, ma lavorare la m vivagno da ciascun lato a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 61-63-65-66-68-70 cm, intrecciare per il collo, al ferro successivo sul diritto del lavoro, le 8-8-9-9-10-10 m centrali. Intrecciare ora ad ogni ferro per il collo, come segue: 2 m 2 volte, 1 m 3-4-4-4-4-5 volte = per la spalla rimangono 26-27-29-32-36-39 m. Quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm, intrecciare tutte le m, senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Cucire le spalle. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Con i ferri circolari n° 6, riprendere sul diritto del lavoro ca. da 50 a 60 m lungo lo scalfo, all’interno della m vivagno (non riprendere le m in corrispondenza delle m intrecciate). Lavorare il ferro successivo a rov sul rovescio del lavoro - e, ALLO STESSO TEMPO, portare il n° delle m a 50-52-56-58-62-64. Lavorare seguendo il diagramma A.1 (iniziare dal 3° ferro del diagramma) con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 2-3-3-3-4-4 cm, inserire un segno da ciascun lato della manica (per la confezione). Quando il lavoro misura 12-11-10-9-8-7 cm, lavorare l’ultimo ferro a dir sul rovescio del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4-6-6-4-4-6 m in modo uniforme nel ferro = 54-58-62-62-66-70 m. Al ferro successivo, passare ai ferri circolari n° 5 e proseguire a coste (2 m dir / 2 m rov) con 1 m a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 15-14-13-12-11-10 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), intrecciare tutte le m senza stringere troppo il filo e lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. CONFEZIONE: Cucire le maniche all’interno della m vivagno - ATTENZIONE: La parte lavorata prima del segno, nella parte superiore della manica, deve combaciare con le m intrecciate per lo scalfo. COLLO: Si lavora in tondo. Con i ferri circolari n° 5 (40 cm), riprendere sul diritto del lavoro ca.da 90 a 100 m intorno al collo. Lavorare il ferro successivo a dir - e, ALLO STESSO TEMPO, portare il n° delle m a 84-92-92-100-108-108. Lavorare a coste (2 m dir / 2 m rov) finché il bordo non misura ca.3 cm; intrecciare tutte le m, senza stringere troppo il filo e lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #breezetunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 146-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.