Anita Tholen ha scritto:
Mooi vest, maar dan zonder dat koordje als sluiting.
19.12.2012 - 07:47
Tineke Lanting ha scritto:
Super mooi hoop dat model zo blijft.
16.12.2012 - 10:28
Nicole ha scritto:
La couleur, le motif.. idéal pour les petites soirées d'été
13.12.2012 - 18:10
Elena ha scritto:
Camelia
13.12.2012 - 16:01
Tetsje ha scritto:
Heel mooi, ik zou het maken met een knoopsgat en grote knoop, ik hou niet zo van koordjes
13.12.2012 - 10:25
De Rijck ha scritto:
Tof voor iets frissere zomeravonden, komt altijd van pas
11.12.2012 - 18:59
Margit ha scritto:
Meget smuk trøje og flot mønster
11.12.2012 - 16:40
Claudia ha scritto:
Sehr schönes Gilet, das Bindebändchen ist überflüssig.
10.12.2012 - 20:10
Calista#calistacardigan |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Giacchino DROPS lavorato ai ferri con motivo a pizzo in "Cotton Light" o in "Belle". Taglie: S - XXXL.
DROPS 148-14 |
|||||||||||||||||||||||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f. circolari): lavorare tutti i f. a dir. 1 “cresta” a m. legaccio = 2 f. dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.8. I diagrammi mostrano tutti i f. del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alla scollatura): Diminuire all’interno delle 11 m. più esterne a ogni lato (= bordo + 1 m.). Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire dopo le 11 m. come segue: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire prima delle 11 m. come segue: 2 m. insieme a dir. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari dal centro davanti. Avviare 316-316-368-368-436-436 m. (comprese 10 m. per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i f. circolari n° 3 mm con il Cotton Light o con Belle. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: TAGLIE S + M: 2 m. a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, 2 m. dir., 2 m. rov., 2 m. dir., 2 m. rov. (= bordo), lavorare A.1 (= 14 m.), lavorare A.2 (= 30 m.) 2 volte in totale, inserire 1 segnapunti (= lato), lavorare A.3 (= 30 m.) 2 volte in totale, lavorare A.1 2 volte in totale, A.2 2 volte in totale, inserire 1 segnapunti (= lato), lavorare A.3 2 volte in totale, A.1 una volta e finire con 2 m. rov., 2 m. dir., 2 m. rov., 2 m. dir. e 2 m. a M. LEGACCIO (= bordo). TAGLIE L + XL: 2 m. a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, 2 m. dir., 2 m. rov., 2 m. dir., 2 m. rov. (= bordo), lavorare A.1 (= 14 m.) 2 volte in totale, lavorare A.2 (= 30 m.) 2 volte in totale, inserire 1 segnapunti (= lato), lavorare A.3 (= 30 m.) 2 volte in totale, lavorare A.4 (= 52 m.), A.2 2 volte in totale, inserire 1 segnapunti (= lato), lavorare A.3 2 volte in totale, A.1 2 volte in totale e finire con 2 m. rov., 2 m. dir., 2 m. rov. 2 m. dir. e 2 m. a M. LEGACCIO (= bordo). TAGLIE XXL + XXXL: 2 m. a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, 2 m. dir., 2 m. rov., 2 m. dir., 2 m. rov. (= bordo), lavorare A.1 (= 14 m.), lavorare A.2 (= 30 m.) 3 volte in totale, inserire 1 segnapunti (= lato), lavorare A.3 (= 30 m.) 3 volte in totale, lavorare A.1 2 volte in totale, A.2 3 volte in totale, inserire 1 segnapunti (= lato), lavorare A.3 3 volte in totale, A.1 (= 14 m.) e finire con 2 m. rov., 2 m. dir., 2 m. rov., 2 m. dir. e 2 m. a M. LEGACCIO (= bordo). TUTTE LE TAGLIE: Continuare a coste in questo modo fino a quando il diagramma è stato lavorato in verticale (spostare e segnapunti verso l’alto durante il lavoro), il lavoro misura circa 4 cm e ci sono 228-228-267-267-312-312 m. sul f. Passare ai f. circolari n° 3,5 mm, e lavorare 1 f. dal rovescio del lavoro con dir. su dir. e rov. su rov. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: TAGLIE S + M: 10 m. per il bordo come prima, A.5 (= 10 m.), lavorare A.6 (= 21 m.) 2 volte in totale, (segnapunti), lavorare A.7 (= 21 m.) 2 volte in totale, lavorare A.5 2 volte in totale, lavorare A.6 2 volte in totale, (segnapunti), lavorare A.7 2 volte in totale, lavorare A.5 (= 10 m.) e finire con 10 m. per il bordo come prima. TAGLIE L + XL: 10 m. per il bordo come prima, A.5 (= 10 m.) 2 volte in totale, lavorare A.6 (= 21 m.) 2 volte in totale, (segnapunti), lavorare A.7 (= 21 m.) 2 volte in totale, lavorare A.8 (=39 m.), lavorare A.6 2 volte in totale, (segnapunti), lavorare A.7 2 volte in totale, lavorare A.5 2 volte in totale e finire con 10 m. per il bordo come prima. TAGLIE XXL + XXXL: 10 m. per il bordo come prima, A.5 (= 10 m.), lavorare A.6 (= 21 m.) 3 volte in totale, (segnapunti), lavorare A.7 (= 21 m.) 3 volte in totale, lavorare A.5 2 volte in totale, lavorare A.6 3 volte in totale, (segnapunti), lavorare A.7 3 volte in totale, lavorare A.5 (= 10 m.) e finire con 10 m. per il bordo come prima. TUTTE LE TAGLIE: Continuare il motivo in questo modo verso l’alto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm, lavorare 2 f. avanti e indietro solo sulle 10 m. più esterne a un lato del lavoro (cioè solo sul bordo, le altre m. non vengono lavorate), girare il lavoro, lavorare 1 f. con il motivo come prima e poi ripetere sulle 10 m. più esterne dall’altro lato (questo viene fatto per far sì che la scollatura si pieghi dolcemente). Sul f. successivo dal diritto del lavoro, diminuire 1 m. a ogni lato verso il centro davanti per la scollatura – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni per il collo a ogni lato ogni 4 f. (cioè ogni 2 ferri dal diritto del lavoro), altre 4-4-14-13-12-12 volte e poi ogni 6 f. per un totale di 6-6-1-2-3-3 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 43-44-45-46-47-48 cm, dividere il lavoro all’altezza dei segnapunti e finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 104-104-123-123-146-146 m. Lavorare il motivo avanti e indietro sui f. come prima. ALLO STESSO TEMPO avviare nuove m. per le maniche alla fine di ogni f. a ogni lato come segue: avviare 5 m. 3 volte in totale e poi 8-10-8-10-8-10 m. 1 volta = 150-154-169-173-192-196 m. – NOTA: Lavorare le m. aumentate gradualmente in A.6/A.7. Alla fine di tutti gli avvii, continuare il motivo come prima, ma lavorare le 4 m. più esterne a ogni lato a m. legaccio (nelle taglie S + L + XXL il motivo finisce con 2 m. rov. all’interno di 4 m. a m. legaccio a ogni lato e nelle taglie M + XL + XXXL il motivo finisce con 2 m. dir. all’interno di 4 m. a m. legaccio a ogni lato). Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm, intrecciare le 20-20-29-29-30-30 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare 1 m. sul f. successivo dal collo = 64-66-69-71-80-82 m. rimaste sul f. Continuare il motivo con 1 m. a m. legaccio verso il collo e 4 m. a m. legaccio verso la manica (le m. che non rientrano nel motivo vengono lavorate a m. rasata). Quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm, intrecciare senza stringere tutte le m. Ripetere sull’altra spalla. DAVANTI DESTRO: Continuare il motivo e le diminuzioni per il collo come prima. ALLO STESSO TEMPO avviare nuove m. per la manica alla fine di ogni f. verso il lato come sul dietro. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo, rimangono 74-76-79-81-90-92 m. sul f. (le m. che non rientrano nel motivo verso il collo vengono lavorate a m. rasata). Quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm, intrecciare le 64-66-69-71-80-82 m. più esterne sulla spalla = 10 m. rimaste sul f. per il bordo del collo. Continuare a coste come prima ma lavorare le m. più esterne verso il collo a m. legaccio. Quando il bordo del collo misura circa 7-7-9-9-10-10 cm dalla spalla, trasferire le m. su un fermamaglie. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come per il davanti destro, ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire il bordo del collo al centro dietro – cucire m. per m. a punto maglia e attaccare il bordo del collo alla scollatura sul dietro del collo. CINTURA: Avviare 4 m. con i f. a doppia punta n° 3 mm con il Cotton Light o con Belle. Lavorare 1 f. a dir., * spostare le m. sul lato destro del f. senza girare il lavoro, tirare il filo sul dietro e lavorare 1 f. dir. dallo stesso lato del f. precedente *. Ripetere *-* (lavorando in questo modo si forma un cordino tondo a m. rasata senza lavorare a rov.). NOTA: E’ importante tirare il filo sul dietro per rendere carino il cordino. Quando il cordino misura circa 150-200 cm, tagliare il filo, farlo passare attraverso le 4 m., tirare forte e affrancare. Far passare la cintura dentro e fuori i buchi del motivo – provare il giacchino per la posizione corretta. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #calistacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 148-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.