Lenna ha scritto:
Hello there, I am not so sure about slip 9sts part. Does it mean working 9sts short row 5 times? I mean, working 9sts and turn work on RS then continue like that until 5 times have done? Please let me know. Thanks.
24.07.2014 - 09:23DROPS Design ha risposto:
Dear Lenna, *at the beg of row from WS, work 9 sts and put them on a thread or a st holder, work end of row, turn and work 1 row from RS, repeat from * a total of 5 times, ie you will have 45 sts on a thread/st holder and 11-31 sts remain on needle (see size). Happy knitting!
24.07.2014 - 11:53
Vitoria ha scritto:
Me gustaría que pusieran una relaccion de tallas en cm, ya que la talla s-m-l... son muy relativas. Muchas gracias
27.05.2014 - 12:53Mya ha scritto:
I am in love with your site but I must ask you about the dress from this picture. What material is used to make it? :) Sorry for my bad english and thank you very much for information :)
26.03.2014 - 13:07DROPS Design ha risposto:
The dress is private and we don't have info about it.
27.03.2014 - 21:43
Jennifer ha scritto:
I am making this shrug for my daughter to wear over her wedding dress. I want it to be perfect! However I don't see any directions for sewing up the back. Am I missing something? What do you recommend for closing up the back?
14.03.2014 - 00:22DROPS Design ha risposto:
Dear Jennifer, the seam mid back has been added. Thank you. Happy knitting!
24.03.2014 - 10:28
Taina Tammelin-Laine ha scritto:
Eikös Baby alpaca silk ja Cotton viscose ole yhtä paksuja lankoja, eli tähän malliin voi käyttää myös Cotton viscosea? En vaan ymmärrä, miten hihan resoriin voidaan luoda 110 silmukkaa - siitähän tulee ihan älyttömän leveä, jos ajattelee, että tavallisessa villasukan varressa silmukoita on noin 56. Onko ohjeessa siis virhe, olenko ymmärtänyt väärin vai miten tämä on mahdollista? Ranteen ympärykseni on noin 16 cm.
31.01.2014 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Kyllä, voit käyttää Cotton Viscose -lankaa tähän malliin. Hihan joustinneule vetäytyy yhteen, joten siitä ei tule liian leveä. Lisäksi joustinneuleessa myös kavennetaan silmukoita.
03.02.2014 - 17:10Mona Mina ha scritto:
Learning
15.11.2013 - 09:17
Mara ha scritto:
Buonasera, volevo chiedere una cosa che mi è poco chiara. Quando la spiegazione dice "ATTENZIONE: Lavorare le m aumentate seguendo progressivamente il motivo; lavorare a maglia rasata le m che non possono essere lavorate seguendo il motivo" significa che devo avere 11 maglie aumentate su entrambi i lati per poter iniziare ad inserire il motivo del diagramma? o ne inserisco solo una parte? Non so se sono stata chiara... Grazie mille :)
08.11.2013 - 22:57DROPS Design ha risposto:
Buonasera Mara. Le m aumentate dovrebbero essere lavorate fin da subito come indicato nel diagramma. Non deve quindi aspettare di avere tutte le 11 m per lavorare una nuova ripetizione del motivo. Lavora le m a maglia rasata nel caso in cui deve p.es lavorare 2 m insieme e non sono state ancora aumentate tutte e due le m. Ci riscriva se non è chiaro. Buon lavoro.
11.11.2013 - 23:49
Ingunn Tennefoss Pedersen ha scritto:
Får ikke strikket ryggen ferdig, da det mangler, eller det er meg som ikke har skjønt siste delen.
10.10.2013 - 21:56DROPS Design ha risposto:
Hei Ingunn. Mönstret er komplet. Du starter med höyre erme og strikker ind til midten af ryggen. Hvor er du nu i mönstret?
14.10.2013 - 11:19
Julia ha scritto:
Ich bekomme die Maschenprobe nicht hin. Auch wenn ich eine dickere Nadel nehme zieht sich das Lochmuster total zusammen. Die 43cm für den Ärmel schaffe ich auch nicht mit nur 13 Mustersätzen.Was kann ich tun?
11.07.2013 - 11:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Julia, versuchen Sie enmal Ihre Maschenprobe zu spannen (nur so fest, wie Sie es auch mit dem fertigen Bolero tun werden) - vielelicht passt es ja dann.
12.07.2013 - 11:22
Hanna ha scritto:
A must have. Pretty, feminine, light, romantic... Made in black goes for a biker chick.
30.01.2013 - 17:18
Romantic#romanticbolero |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Mini bolero DROPS ai ferri, lavorato da lato a lato, con motivo traforato, in "BabyAlpaca Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 146-3 |
|||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- MINI BOLERO: Si lavora in 2 parti uguali unite successivamente al centro, sul dietro. Si riprendono poi le m tutto intorno all’apertura per il bordo a coste. PARTE DESTRA: Avviare 110-110-110-119-119-119 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Baby Alpaca Silk - lavorare avanti e indietro sui ferri. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Proseguire a coste (= 1 m dir /2 m rov) con 1 m vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, da ciascun lato. Quando le coste misurano 4 cm, diminuire, al ferro successivo, sul diritto del lavoro, 1 m in ogni gruppo di 2 m rov (= le coste diventano quindi 1 m dir / 1 m rov) = 74-74-74-80-80-80 m. Passare ai ferri n° 3 e lavorare 1 ferro rov sul rovescio del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 24-24-22-26-23-23 m in modo uniforme = 50-50-52-54-57-57 m. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno a punto legaccio, 2-2-3-4-0-0 m a maglia rasata, lavorare il motivo seguendo il diagramma A.1 finché non rimangono 3-3-4-5-1-1 m, finire con 2-2-3-4-0-0 m a maglia rasata e 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire seguendo il motivo in questo modo. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 7-8-8-9-9-11 cm, aumentare 1 m da ciascun lato. Ripetere questi aumenti ogni 9-7-7-6-6-5 ferri altre 12-14-15-16-16-18 volte = 76-80-84-88-91-95 m – ATTENZIONE: Lavorare le m aumentate seguendo progressivamente il motivo; lavorare a maglia rasata le m che non possono essere lavorate seguendo il motivo. Quando il lavoro misura 43 cm per tutte le taglie, inserire 1 segno da ciascun lato - da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto. Intrecciare ora da un lato del lavoro (= davanti) e ALLO STESSO TEMPO, avviare nuove m sull’altro lato del lavoro (= dietro) come segue: DAVANTI: Intrecciare ogni 2 ferri (intrecciare quindi all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro): 4 m 3 volte, 3 m 2 volte, 2 m 4-4-5-6-7-8 volte e 1 m 6-8-8-9-7-7 volte, intrecciare poi ogni 4 ferri (intrecciare quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro, all’inizio del ferro): 1 m 6-6-6-5-7-7 volte. DIETRO: Avviare nuove m ogni 2 ferri (avviare quindi le m alla fine di ogni ferro sul diritto del lavoro): 2 m 4-5-6-6-7-7 volte e 1 m 8-8-8-10-11-13 volte, poi ogni 4 ferri (avviare quindi le m ogni 2 ferri sul diritto del lavoro, alla fine del ferro): 1 m 2 volte. Terminati tutti gli aumenti e tutte le diminuzioni, sul ferro ci sono 56-60-64-68-72-76 m. Quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-23 cm, mettere in attesa su un ferma maglie 9 m ogni 2 ferri, 5 volte in tutto, partendo dal bordo inferiore del dietro e risalendo verso il collo (le m quindi vengono messe sul ferma maglie all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro - lavorare le m prima di trasferirle sul ferma maglie) = sul ferro rimangono 11-15-19-23-27-31 m. Passare ai ferri circolari n° 2,5 e riprendere sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare il ferro sul diritto del lavoro = 56-60-64-68-72-76 m. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12-12-12-14-14-16 m in modo uniforme = 68-72-76-82-86-92 m. Lavorare 2 “coste” a legaccio su tutte le m; intrecciare le m. Il mini bolero è stato lavorato fino al centro, sul dietro (quindi si è lavorato la metà del mini bolero). PARTE SINISTRA: Avviare le m e lavorare come indicato per la parte destra, ma a specchio. Quindi: quando si intrecciano le m per il davanti, intrecciare le m all’inizio del ferro sul rovescio del lavoro (e non sul diritto del lavoro); quando si avviano le nuove m per il dietro, avviarle alla fine del ferro sul rovescio del lavoro (e non sul diritto del lavoro); quando si trasferiscono le m del dietro sul ferma maglie, trasferirle all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro (e non sul rovescio del lavoro). CONFEZIONE: Cucire le due parti insieme al centro, sul dietro. Cucire i lati delle maniche all’interno di 1 m vivagno fino ai segni. Riprendere, le m tutto intorno l’apertura del mini bolero, sul diritto del lavoro: quindi lungo il davanti destro, intorno al collo, lungo il davanti sinistro e lungo il bordo inferiore del dietro, come segue: Riprendere ca. da 250 a 330 m con i ferri circolari n° 2,5 e lavorare in tondo come segue: 1 giro a rov, 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare in modo uniforme così da portare il n° delle m a 279-288-297-315-333-351. Proseguire a coste = 1 m dir / 2 m rov. Quando le coste misurano 2 cm, aumentare 1 m rov in un gruppo di 2 m rov ogni tre (aumentare quindi in un gruppo di m rov sì e nei due successivi no) = 310-320-330-350-370-390 m. Ripetere questi aumenti quando il bordo misura 6 e 9 cm, aumentando nei gruppi dove ci sono ancora 2 m rov = 372-384-396-420-444-468 m. Dopo l’ultimo giro con gli aumenti, le coste sono 1 m dir / 3 m rov su tutto il giro. Intrecciare ora le m senza stringere troppo il filo, lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. ATTENZIONE: Per evitare un bordo di chiusura troppo stretto, si può inserire 1 m gettata ogni 8a o 12a m ca.; intrecciare le m gettate come le m. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #romanticbolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 146-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.