Bianca ha scritto:
Hallo, gleich zu Beginn: erfolgt die Maschenaufnahme indem man zwei aus einer strickt oder aus dem Querfaden? LG
17.05.2014 - 13:59DROPS Design ha risposto:
Antwort siehe oben :-)
18.05.2014 - 01:47
Bianca ha scritto:
Hallo, gleich zu Beginn: erfolgt die Maschenaufnahme indem man zwei aus einer strickt oder aus dem Querfaden? LG
17.05.2014 - 13:59DROPS Design ha risposto:
Antwort siehe oben :-)
18.05.2014 - 01:47
Annie Østergaard ha scritto:
Dejligt at se, at garnforbruget er rettet, så andre ikke løber ind i samme problem. Tusind tak.
08.05.2014 - 10:55
Annie Østergaard ha scritto:
Når der er så mange kommentarer på at garnmængden er forkert, hvorfor retter man så ikke i opskriften. Jeg strikker pt. på str. S/M og mangler 1-2 nøgler. Jeg er spændt på, om jeg kan finde den rigtige indfarvning nu.
29.04.2014 - 12:31DROPS Design ha risposto:
Så er der lagt en rettelse ud med nyt garnforbrug: Materialer: DROPS PARIS fra Garnstudio F.nr 29, lys isblå: 500-550-650 g
07.05.2014 - 14:47
M. Wicht ha scritto:
Hallo, ich hätte eine Frage: wenn ich diesen Poncho in der Garnqualität MUSKAT (Gr. XL)stricken würde, wieviel Wolle muß ich bestellen. Die Lauflänge stimmt ja nicht mit PARIS überein. Und was muß ich bei den angegebenen Maschenzahlen dann beachten? Bitte um kurze Info. Vielen Dank im voraus. Lieben Gruß M. Wicht
28.04.2014 - 15:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Wicht, Sie sollten das angegebene Garn Paris oder eine der vorgeschlagenen Garnalternativen aus derselben Garngruppe verwenden. Muskat gehört in eine andere Garngruppe mit anderer Maschenprobe, daher lässt es sich nicht problemlos gegen Paris tauschen. Vielleicht wählen Sie einfach eine andere schöne Farbe von Paris? Als Alternative in Muskat käme der Poncho 153-30 in Frage, aber ich glaube, den haben Sie schon gestrickt. :-)
28.04.2014 - 15:53
M. Wicht ha scritto:
Hallo, ich habe diesen wunderschönen Poncho in Paris gestrickt, leider fehlen mir ca. 50 gr. Ich habe alles genau nach Anleitung gestrickt doch jetzt muß ich Wolle nachbestellen, daß ist ärgerlich. Trotzdem ist der Poncho wunderschön. Danke für die Anleitung.
28.04.2014 - 15:05
Carla ha scritto:
Buongiorno se devo diminuire 3 maglie x 9 volte le devo lavorare assieme? grazie
10.04.2014 - 14:37DROPS Design ha risposto:
Buonasera Carla. Se la sua taglia è la L/XL, sui ferri ha 125 m. Nel corso di un ferro lavorato a dir, diminuisce in tutto 3 m a intervalli regolari: quindi ogni 41 m circa (125 m : 3) lavora 2 m insieme a dir. Ripeta queste diminuzioni di 3 m altre 9 volte, solo nel corso dei ferri lavorati a dir sul diritto del lavoro. Ci riscriva se non è chiaro. Buon lavoro!
10.04.2014 - 22:36
Carla ha scritto:
Buongiorno non ho capito una cosa ,se devo diminuire 3 maglie x 9 volte le 3 le devo lavorare assieme? grazie
10.04.2014 - 14:32DROPS Design ha risposto:
Buonasera Carla. Se la sua taglia è la L/XL, sui ferri ha 125 m. Nel corso di un ferro lavorato a dir, diminuisce in tutto 3 m a intervalli regolari: quindi ogni 41 m circa (125 m : 3) lavora 2 m insieme a dir. Ripeta queste diminuzioni di 3 m altre 9 volte, solo nel corso dei ferri lavorati a dir sul diritto del lavoro. Ci riscriva se non è chiaro. Buon lavoro!
10.04.2014 - 22:34
Carla ha scritto:
Non capisco cosa vuole dire distribuire 4-3-3 in totale 7 9 10 volte grazie
04.04.2014 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Buonasera Carla, quando lavora il diagramma A.1, deve diminuire 4-3-3 m (a seconda della taglia)in modo uniforme sui f a dir dal diritto del lavoro (quindi 4 ferri di diminuzioni per ogni ripetizione di A.1), e ripetere queste diminuzioni per 7-9-11 volte. Legga anche il suggerimento per le diminuzioni e ci riscriva se ha ancora dubbi. Buon lavoro!!
05.04.2014 - 05:14
Doris ha scritto:
Ich habe den Poncho in Alaska fertig, er sieht super aus und trägt sich angenehm. Danke für die schönen Muster!
02.04.2014 - 20:36
Blue breeze#bluebreezeponcho |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
DROPS poncho in "Paris". Taglia dalla S alla XXXL.
DROPS 145-18 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): Lavorare tutti i ferri sul diritto. 1 “cresta” legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i motivi sul diritto. DIMINUZIONI: Tutte le diminuzioni si fanno nel punto fantasia A.1 ai ferri lavorati a diritto (non sui ferri con il punto traforato), vuol dire che ci saranno 4 ferri di diminuzioni in ogni ripetizione di A.1 (= 12 f). Per diminuire 1 m, lavorare 2 m insieme a dir. -------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 35-37-39 m con Paris e ferri circolari 6. Lavorare 6 ferri al PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - ALLO STESSO TEMPO, avviare 2 nuove maglie alla fine di ogni ferro = 47-49-51 m (12 nuove maglie). Lavorare poi così: Lavorare le 2 m nuove a dir, poi A.1A 1 volta, ripetere A.1B finché non rimangano 3 m, terminare con A.1C e avviare 2 nuove m alla fine del ferro. Continuare con A.1 e avviare 2 nuove m alla fine di ogni ferro. RICORDARSI DELLA TENSIONE DELLA MAGLIA! Tutte le tagli: Lavorare A.1 in totale 2-3-3 volte in altezza (= 24-36-36 ferri A.1, 30-42-42 ferri lavorati i totale). Taglie S/M e XXL/XXXL: Lavorare poi i ferri 1 ad 8 di A.1, allo stesso tempo, avviare 2 nuove maglie alla fine di ogni ferro. Taglie L/XL: Lavorare poi i ferri 1 a 2 di A.1, allo stesso tempo, avviare 2 nuove maglie alla fine di ogni ferro. Tutte le taglie: = 111-125-139 m sul ferro (38-44-50 ferri lavorati in totale). Il lavora misura ora ca 17-19-22 cm. Al ferro seguente sul diritto, lavorare A.2 così: 6 m punto legaccio, lavorare A.2A 1 volta, ripetere A.2B 5-6-7 volte, poi A.2C 1 volta, terminare con 6 m punto legaccio. Continuare con A.2 e 6 m punto legaccio ad ogni lato. LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTO IL SEGUITO PRIMA DI CONTINUARE! Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in altezza (il lavoro misura ca 33-35-38 cm) lavorare 2 ferri punto legaccio sopra tutte le m (= 2 f). Lavorare poi A.1 con 1 m vivagno a punto legaccio ad ogni lato (iniziare con il 1° f di A.1) - ALLO STESSO TEMPO distribuire 4-3-3 diminuzioni in modo uniforme su ogni ferro diritto sul diritto - VEDERE DIMINUZIONI - in totale 7-9-11 volte. Al ferro seguente sul dir, distribuire 2-5-1 diminuzioni uniformemente = 81-93-105 m sul f, lavorare 1 f dir sul rovescio (in totale 24-30-36 f di A.1 dopo A.2). Il lavoro misura ca 43-48-53 cm. Continuare a lavorare A.3 così: 1 m vivagno a punto legaccio, A.3 in totale 13-15-17 volte in larghezza, terminare con la 1° m di A.3 e 1 m vivagno a punto legaccio. Continuare con A.3 e 1 m vivagno ad ogni lato. Dopo aver lavorato A.3 1 volta in altezza (il lavoro misura ca 47-52-57 cm) lavorare 2 ferri punto legaccio sopra tutte le m (= 2 f). Lavorare poi A.1 con 1 m vivagno a punto legaccio ad ogni lato fino alla fine (iniziare con il 1° ferro di A.1) - ALLO STESSO TEMPO, distribuire 5 diminuzioni uniformemente ad ogni ferro diritto sul diritto in totale 7-9-12 volte. Al ferro seguente sul diritto distribuire 7-7-0 diminuzioni uniformemente = 39-41-45 m sul p, lavorare 1 f sul rovescio (in totale 24-30-36 f di A.1 dopo A.3). Il lavoro misura ca 57-65-73 cm. Intrecciare tutte le m senza stringere. DAVANTI: Avviare e lavorare allo stesso modo come il dietro. CONFEZIONE: Cucire i lati nella m a vivagno. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluebreezeponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 145-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.