Françoise Vignes ha scritto:
Pour drops 23-18 que veut dire : tricoter comme avant le tour juqu'a ce qu il reste 3 m
19.02.2016 - 21:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vignes, après avoir diminué les 8 m centrales à 4 m, vous continuez le tour comme avant mais vous arrêtez quand il reste 3 m avant la fin du tour, on va rabattre pour l'emmanchure les 6 m suivantes (= les 3 dernières m du tour + les 3 premières m du tour suivant). Bon tricot!
20.02.2016 - 12:34Linda Gagnon ha scritto:
Je viens d'aller voir les questions et réponse et ma réponse était là. Vous dites que la légende du symbole a été corrigé mais le 01-02-2014 il n'est toujours pas corrigé. Merci !
01.02.2014 - 21:33Linda Gagnon ha scritto:
Dans le diagramme A-2, le diagramme en partant du haut no. 7 et 8 pourraient-ils avoir une erreur. 7 = Glisser 4 m sur l'aig. aux. derrière l'ouvrage, 4 m end, 2 m end et reprendre les 2 m en attente et les tricoter à l'endroit. Ça devrait être reprendre les 4 m en attente et les tricoter à l'endroit. Le 8 semble correcte.
01.02.2014 - 21:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gagnon, au 7ème symbole, il fallait lire : glisser 4 m sur l'aiguille auxiliaire derrière l'ouvrage, tricoter 4 m end, reprendre les 4 m en attente et tricoter 2 m end, 2 m env. La correction a été faite. Bon tricot!
03.02.2014 - 09:42
Anna ha scritto:
To clarify: By omitting I mean making stockinette stitches instead of purl stiches...
30.01.2014 - 09:27DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, a new diagram has been published. Thank you. Happy knitting!
05.02.2014 - 11:11
Anna ha scritto:
I too believe there must be a mistake in the pattern diagram when making the large "outbreaking" cable. Purl stitches appear on the cable where there should be stockinette stitches. Omitting the innermost purls on each side on row 6 and the next innermost purls on row 8 in the pattern seems to do the trick.
30.01.2014 - 09:25Idunn ha scritto:
Det virker som om der er en fejl i opskriften, når man strikker den store snoning, kommer der vrangmasker på retsiden hvor der ellers skulle være glatstrik (når man strikker 4 r, 2 vr, 4 ret fra hjælpep dvs i diagrammets 9. linie )
20.11.2013 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Hei Idunn. Mönstret stemmer. Der skal ogsaa vaere 2 vr masker paa retten som löber igennem kablet (og mönstret)
21.11.2013 - 14:03
DROPS Design NL ha scritto:
Dat is inderdaad vreemd, we hebben de vraag doorgestuurd naar de designafdeling en hopen binnenkort een antwoord te kunnen geven.
22.10.2013 - 21:07
Verwijnen ha scritto:
Volgens mij zit er een fout in het telpatroon 2. De dikkere kabel in het midden gaat over de averechte banen. Volgens het patroon blijf je die averecht breien aan de goede kant. Maar je moet ze recht breien als de dikkere kabel eroverheen naar buiten loopt. ( hoop dat hef duidelijk is)
22.10.2013 - 10:35DROPS Design ha risposto:
Hoi Verwijnen. Het heeft even geduurd, maar het telpatroon is aangepast. Bedankt voor het melden.
05.02.2014 - 12:30
Nat ha scritto:
Merci. Vous êtes formidable ! Vos modèles et votre laine mon conquis.
27.03.2013 - 15:20
Nat ha scritto:
Bonjour ce modèle me pose un problème au niveau du diagramme à hauteur de la 6ème ligne car si je prends 4 mailles sur l'aiguille circulaire en arrière, 4 maille end, 2 maille end et reprendre 2 mailles sur l'aiguile circulaire alors que je suis censée avor mis 4 maille sur l'aigule circulaire cela ne correspond plus. Merci de bien vouloir m'expliquer comment je dois faire. cordialement
22.03.2013 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nat, la légende du symbole a été corrigée, il fallait lire : glisser 4 m sur l'aiguille auxiliaire derrière l'ouvrage, 4 m end, reprendre les 4 m en attente et tricoter 2 m env, 2 m end . Bon tricot !
25.03.2013 - 11:19
Oliver Twist#olivertwistvest |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Gilet / smanicato lavorato ai ferri con collo a V e trecce in DROPS BabyAlpaca Silk". Taglie: dai 3 ai 12 anni.
DROPS Children 23-18 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3, i diagrammi mostrano tutti i f. sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle diminuzioni per il collo sul davanti): tutte le diminuzioni vengono fatte sul diritto del lavoro all’interno di tutte le m. in A.2 (= 19 m.). DAVANTI DESTRO: Diminuire come segue dopo A.2: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. DAVANTI SINISTRO: Diminuire come segue quando rimangono 2 m. prima di A.2: 2 m. insieme a dir. --------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Avviare 160-175-185-200-215 m. con i ferri circolari misura 2,5 mm con il filato panna. Lavorare a coste = 3 m. dir./2 m. rov. Dopo 6 giri con il filato panna, lavorare 2 giri blu marina, poi 2 giri panna, 2 giri blu marina e 2 giri panna. Il lavoro misura circa 4 cm. Passare ai ferri circolari misura 3 mm, finire il lavoro con il filato panna. Lavorare il primo giro come segue: 2-3-0-1-3 m. dir., inserire un segnapunti (= lato), 11-15-18-22-25 m. dir., * 2 m. rov., 1 m. dir., lavorare 2 m. dir. nella m. successiva, 1 m. dir. (cioè le 3 m. dir. dalle coste diventano 4 m. dir.) *, ripetere da *-* per un totale di 5 volte, 2 m. rov., 8 m. dir. (= centro davanti), ripetere da *-* 5 volte, 2 m. rov., 11-15-18-22-25 m. dir., inserire un segnapunti (= lato), lavorare fino al primo segnapunti inserito a lato (= 76-83-87-94-103 m.) – e ALLO STESSO TEMPO distribuire 4-3-1-0-3 m. in modo uniforme. Ora ci sono 166-182-194-210-222 m. sul f. - 94-102-108-116-122 m. sul davanti e 72-80-86-94-100 m. sul dietro. Poi lavorare come segue: 11-15-18-22-25 m. a m. rasata, A.1 (= 12 m.), A.2 (= 48 m.), A.3 (= 12 m.), 11-15-18-22-25 m. a m. rasata (segnapunti) e 72-80-86-94-100 a m. rasata (= dietro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare il motivo fino a quando A.2 è stato lavorato 4-4-5-5-5 volte in verticale (il lavoro misura circa 24-24-29-29-29 cm). Lavorare il motivo un’altra volta su fino al f. indicato con la freccia. Lavorare il f. indicato con la freccia come mostrato nel diagramma ma fare come segue sulle 8 m. centrali: trasferire 4 m. su un f. ausiliario sul davanti del lavoro senza lavorarle, lavorare 1 m. dir. dal f. ausiliario insieme alla prima m. sul f., farlo con tutte le 4 m. sul f. ausiliario, cioè le 8 m. centrali vengono diminuite a 4. Lavorare come prima per tutto il giro fino a quando rimangono 3 m. Ora intrecciare per gli scalfi ed il collo come segue: intrecciare le prime 6 m. (cioè le ultime 3 sul giro + le prime 3 sul giro), lavorare le successive 39-43-46-50-53 m. come prima, intrecciare le 6 m. successive (= centro davanti), lavorare le 39-43-46-50-53 m. successive come prima, intrecciare 6 m. (= scalfo), lavorare il resto del giro (= 66-74-80-88-94 m.). Finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 66-74-80-88-94 m. Continuare a m. rasata – allo stesso tempo intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni f. da ogni lato: 2 m. 0-1-1-2-2 volte e 1 m. 4-4-4-3-3 volte = 58-62-68-74-80 m. rimaste sul f. Continuare a m. rasata ma lavorare la m. più esterna da ogni lato a dir. su tutti i f. Quando il lavoro misura circa 37-38-44-45-47 cm, intrecciare le 22-22-24-26-28 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare su ogni f. dal collo: 1 m. 2 volte = 16-18-20-22-24 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura circa 39-40-46-47-49 cm in totale. DAVANTI SINISTRO: = 39-43-46-50-53 m. Continuare il motivo come prima ma solo su A.2 continuare con gli ultimi 4 f. nel diagramma – la m. più esterna verso il centro davanti è lavorata a dir. su tutti i f. Allo stesso tempo intrecciare per lo scalfo e diminuire per il collo – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni f. sul diritto del lavoro fino a quando rimangono 22-24-26-28-30 m. sul f. Lavorare come segue (visto sul diritto del lavoro): 1 m. lavorata a dir. su tutti i f., 2-4-6-8-10 m. a m. rasata e A.2 come prima. Quando il lavoro misura circa 39-40-46-47-49 cm (aggiustarlo al dietro), diminuire tutte le 4 m. dir. in A.2 a 2 m. dir. (cioè lavorare le m. insieme 2 a 2 a dir.) = 16-18-20-22-24 m. Sul f. successivo (= rovescio del lavoro) intrecciare tutte le m. con dir. su dir. e rov. su rov. DAVANTI DESTRO: Lavorato come il davanti sinistro ma al contrario. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. BORDO DEL COLLO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari misura 2,5 mm dal centro davanti. Iniziare riprendendo le m. sul lato sinistro delle 6 m. intrecciate al centro davanti – riprendere con il panna all’interno di 1 m.: circa 30-40 m. su fino alla spalla, poi circa 26-32 m. sul dietro e 30-40 m. giù lungo l’altro lato del collo (non riprendere sulle 6 m. intrecciate al centro davanti) = circa 86-112 m. Lavorare 1 f. a dir. sul rovescio del lavoro. Poi lavorare 1 f. a dir. sul diritto del lavoro e allo stesso tempo aumentare in modo uniforme a 105-110-115-120-125 m. Lavorare il f. successivo come segue sul rovescio del lavoro: 1 m. lavorata a dir. su tutti i f., * 3 m. rov., 2 m. dir. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 4 m., 3 m. rov. e 1 m. lavorata a dir. su tutti i f. Sul diritto del lavoro come segue: 1 m. dir., * 3 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere da *-*, finire con 3 m. dir. e 1 m. dir. Lavorare un totale di 4 f. a coste, passare al blu marina, lavorare 1 f. a coste (sul rovescio del lavoro), poi intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. Il bordo del collo misura circa 2,5 cm in larghezza. Mettere la parte sinistra del bordo del collo su quella destra e affrancarla attraverso le 6 m. intrecciate alla parte in basso del collo. BORDO DELLO SCALFO: Riprendere circa 65-90 m. al bordo di uno degli scalfi con i ferri a doppia punta misura 2,5 mm con il filato panna. Lavorare 1 giro a rov., poi 1 giro a dir. – e allo stesso tempo aggiustare il n° di m. a 75-80-85-90-100 m. Continuare a coste = 3 m. dir./2 m. rov. per 4 giri. Passare al filato blu marina, lavorare 1 giro a coste, poi intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. Lavorare nello stesso modo attorno all’altro scalfo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #olivertwistvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 23-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.