Christina Andersson ha scritto:
Förstår inte monteringen av halsvärmaren. Hur gör man. Skall det inte finnas ett knapphål till knappen?
09.01.2014 - 17:04DROPS Design ha risposto:
Hej Christina. Nej, det er en pyntekant, saa der skal ikke vaere et knaphul.
10.01.2014 - 09:38
Giovanna Cisternino ha scritto:
Quindi dopo i ferri a legaccio ci sono 10 ferri a maglia rasata diritta giusto ^?
23.11.2013 - 12:55DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Giovanna. Dopo i ferri a legaccio, ci sono 5 ferri a maglia rasata diritta. Ogni riga di quadrati del diagramma corrisponde ad un ferro. Nel diagramma vengono riportati quindi tutti i 12 ferri che formano il motivo. Ci riscriva se non è chiaro. Buon lavoro!
23.11.2013 - 15:07
Giovanna Cisternino ha scritto:
Buonasera vorrei informazioni sul diagramma a1 il primo ferro è a dir il secondo a rovescio giusto? A me il cappellino viene enorme come mai?
22.11.2013 - 19:32DROPS Design ha risposto:
Buonasera Giovanna. Lavorando il berretto avanti e indietro sui ferri, il,primo ferro del diagramma a1 viene lavorato a dir sul diritto del lavoro, ed il secondo a rov sul rovescio del lavoro. Per le misure provi a verificare la correttezza del suo campione con quello indicato nel modello. Ci riscriva se ancora in difficoltà. Buon lavoro!
22.11.2013 - 23:44
Giovanna Cisternino ha scritto:
Buonasera vorrei informazioni sul diagramma a1 il primo ferro è a dir il secondo a rovescio giusto? A me il cappellino viene enorme come mai?
22.11.2013 - 19:32DROPS Design ha risposto:
Buonasera Giovanna. Lavorando il berretto avanti e indietro sui ferri, il,primo ferro del diagramma a1 viene lavorato a dir sul diritto del lavoro, ed il secondo a rov sul rovescio del lavoro. Per le misure provi a verificare la correttezza del suo campione con quello indicato nel modello. Ci riscriva se ancora in difficoltà. Buon lavoro!
24.11.2013 - 18:56
Giovanna Cisternino ha scritto:
Salve io non ho capito bene la spiegazione del diagramma a1 . Sono indicati sia i ferri di andata che di ritorno o solo i ferri di diritto?
22.11.2013 - 19:26DROPS Design ha risposto:
Buonasera Giovanna. Nel diagramma trova tutti i giri/ferri del motivo. Quindi se sta lavorando avanti e indietro e non in tondo, trova sia i ferri di andata che quelli di ritorno. Buon lavoro!
22.11.2013 - 23:40
Giovanna Cisternino ha scritto:
Salve io non ho capito bene la spiegazione del diagramma a1 . Sono indicati sia i ferri di andata che di ritorno o solo i ferri di diritto?
22.11.2013 - 19:26DROPS Design ha risposto:
Buonasera Giovanna. Nel diagramma trova tutti i giri/ferri del motivo. Quindi se sta lavorando avanti e indietro e non in tondo, trova sia i ferri di andata che quelli di ritorno. Buon lavoro!
24.11.2013 - 18:56
Giovanna Cisternino ha scritto:
Salve io non ho capito bene la spiegazione del diagramma a1 . Sono indicati sia i ferri di andata che di ritorno o solo i ferri di diritto?
22.11.2013 - 19:24DROPS Design ha risposto:
Buonasera Giovanna. Nel diagramma trova tutti i giri/ferri del motivo. Quindi se sta lavorando avanti e indietro e non in tondo, trova sia i ferri di andata che quelli di ritorno. Buon lavoro!
24.11.2013 - 18:56
Giovanna Cisternino ha scritto:
Salve io non ho capito bene la spiegazione del diagramma a1 . Sono indicati sia i ferri di andata che di ritorno o solo i ferri di diritto?
22.11.2013 - 19:23DROPS Design ha risposto:
Buonasera Giovanna. Nel diagramma trova tutti i giri/ferri del motivo. Quindi se sta lavorando avanti e indietro e non in tondo, trova sia i ferri di andata che quelli di ritorno. Buon lavoro!
25.11.2013 - 22:30Margot ha scritto:
Kära Drops! Centilong kan INTE översättas med cm!
10.11.2013 - 18:36
Sandra ha scritto:
Thank you so much for the lovely pattern!I think the measures of the hat are not correct... Can you correct them?
10.11.2013 - 12:03DROPS Design ha risposto:
Dear Sandra, pattern has been checked and no mistake have been found. Happy knitting!
11.11.2013 - 10:48
Mini Me#minimeset |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Cappello e scaldacollo lavorati ai ferri con motivo traforato in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Taglie: Da 3 a 12 anni.
DROPS Children 23-11 |
|||||||||||||
BERRETTO: PUNTO LEGACCIO (in tondo sui ferri circolari): 1 “costa a legaccio” = 2 giri: lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-* MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 - Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. --------------------------------------------------------- Si lavora in tondo prima sui ferri circolari e poi sui ferri a doppia punta. Avviare 84-88-92 m sui ferri circolari n° 5 con 1 capo del filato Alpaca e 1 capo del filato Kid-Silk . Lavorare 8 giri a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Lavorare poi il diagramma A-1 una volta in verticale. Proseguire seguendo il diagramma A.1; ALLO STESSO TEMPO, al 5° giro, diminuire 18-14-14 m in modo uniforme = 66-74-78 m. Lavorare il diagramma A-1 altre 2-3-3 volte, con le diminuzioni al 5° giro = 30-32-36 m. Lavorare 5 giri a dir; lavorare poi tutte le m a 2 a 2 insieme a dir; tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. --------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: PUNTO LEGACCIO (in tondo sui ferri circolari): 1 “costa a legaccio” = 2 giri: lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-* PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa a legaccio” = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 - Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. --------------------------------------------------------- Avviare 122-136-146 m sui ferri circolari n° 5 con 1 capo del filato Alpaca e 1 capo del filato Kid-Silk. Lavorare 14-14-16 giri a punto legaccio. Lavorare poi seguendo il diagramma A-1; ALLO STESSO TEMPO, al 5° giro del diagramma A-1, diminuire 12-12-10 m in modo uniforme. Lavorare il diagramma A-1 altre 2-2-3 volte con le diminuzioni = 86-100-106 m. Lavorare 5 giri a dir e ALLO STESSO TEMPO, durante il 5° giro, diminuire 12-12-10 m in modo uniforme = 74-88-96 m. Inserire un segno all’inizio del giro. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 1 giro a dir su tutte le m, avviare 10-10-12 nuove m alla fine del giro, girare e lavorare a dir = 84-98-108 m. Lavorare avanti e indietro sul ferro; lavorare tutti i ferri a dir. Proseguire finché non sono state lavorati 12-12-14 ferri a punto legaccio; chiudere le m. CONFEZIONE: Cucire il bordo di avvio alle nuove m. avviate all’interno dello scaldacollo. Cucire 1 bottone sul lembo. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #minimeset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 23-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.