Suzanne Boudreau ha scritto:
Il est mentionné comment faire les augmentations avant le marqueur, mais après le marqueur comment fait-on?
13.09.2018 - 15:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Boudreau, on commence à augmenter quand il reste 1 m avant le marqueur: vous faites 1 jeté (= 1 augmentation), puis vous tricotez 2 m end (= le marqueur est entre ces 2 mailles), et vous faites 1 jeté (= 1 augmentation). Vous avez ainsi augmenté 1 maille avant et 1 maille après le marqueur. Bon tricot!
13.09.2018 - 15:30
Maria ha scritto:
Sto facendo la taglia 5/6 e ho difficoltà per gli aumenti del raglan. Partendo da 88 (84+4) ed aumentando prima e dopo i segnapunti come indicato nei suggerimenti, non riesco ad avere il segnapunti tra due maglie al diritto. Dove sbaglio? Grazie mille.
08.04.2018 - 00:50
Christina Frederiksen ha scritto:
Hej Jeg kommer til at bruge 550g garn ialt til trøjen i str. 11/12 år. 3 nøgler mere en forventet og har fulgt opskriften korrekt
11.02.2018 - 23:00
Cathrine ha scritto:
Hei igjen. Har dere en video som viser hvordan øke før og etter maske på denne genseren for eksempel? Skal øke en maske før og en maske etter.
14.09.2017 - 23:08DROPS Design ha risposto:
Hei Cathrine. Vi har ingen video på hvordan det økes på akkurat denne modellen, men vi har video på hvordan gjøre et generell kast (økning). (Se video: Hvordan øke med et kast). På denne modellen har du 4 merker og gjør 1 kast før hvert merke og 1 kast etter hvert merke, altså 8 kast (8 økte masker) på hver omgang det økes. God Fornøyelse!
18.09.2017 - 07:23
Cathrine ha scritto:
Hei, hvis jeg vil strikke denne i 3/4 år, hvor mange nøster trenger jeg? Klarer ikke se hvor det står her ..
13.09.2017 - 10:40DROPS Design ha risposto:
Hei Cathrine, Du trenger 300g. Det står under materialer på toppen av sida. God fornøyelse!
13.09.2017 - 10:58
Stephanie Bevis ha scritto:
Knitting the first size, I would suggest an extra ball of wool is needed if, like me, you use a stretchy bind off. I was 1 metre short of wool! Good pattern though, enjoyed knitting it - I used Japanese short rows for elevation in the back of the neck - much neater than as written.
21.06.2017 - 13:53
PITSCHON Martine ha scritto:
Bonjour, je viens de commencer le modèle enfant 23-7 : pour l'empiècement, il est précisé d'augmenter tous les tours ? je tricote un tour avec augmentations (jeté) et je refais à nouveau un jeté juste après avoir tricoté le jeté du tour précédent ?? ou je tricote un rang + augmentations puis un tour en prenant les mailles comme elles se présentent - et reprend ces deux rangs jusqu'aux nouvelles instructions qui sont : augmentations ts les 2 rgs (ou 4 ?) ?? Merci ! Martine
15.06.2017 - 18:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martine, quand vous augmentez tous les tours (7-11 fois, cf taille), vous faites 1 jeté avant et après chaque marqueur tous les tours en tricotant le jeté du tour précédent (= l'augmentation précédente) torse pour éviter les trous. Puis tous les 2 tours: 1 tour avec jetés, 1 tour sans jetés. Bon tricot!
16.06.2017 - 08:34
Mireille ha scritto:
Klop het dat de hoge kant van de boord boven aan de achterkant komt?
26.10.2016 - 01:19DROPS Design ha risposto:
Hoi Mireille. Je breit een kleine verhoging achter op het achterpand. Dwz, dat de halslijn achter hoger komt dan de halslijn voor.
26.10.2016 - 12:42
Tanja Bjørn Puggaard ha scritto:
Jeg har købt ind til denne bluse i str. 10 år, men kommer nu til at mangle et nøgle til en desværre udgået farve (farve 10). Jeg har strikket mange år og mener at have regnet det rigtigt ud i forhold til løbelængde og antal nøgler (i samarbejde med min garnforhandler). Så nu står jeg med en bluse, hvor der mangler et nøgle til ærme i den rigtige farve???? Er der nogen mulighed for overhovedet at skaffe den udgåede Cotton Light i farve 10? m.v.h. og med krydsede fingre :) Tanja
21.04.2016 - 10:19DROPS Design ha risposto:
Hej Tanja. Vi har ikke mere af denne farve, men du kan pröve at efterlyse i vores workshop paa Facebook eller maaske paa Ravelry.
21.04.2016 - 15:44
Helene ha scritto:
Hei! Hva menes med "fortsett videre med glattstrikk og A.1" på bolen? Hvor skal det strikkes glattstrikk i begynnelsen av bolen? Skal det ikke strikkes litt A.1, så A.3 og først deretter glattstrikk?
30.11.2014 - 19:32DROPS Design ha risposto:
Hej Helene, Ja du har ret, du strikker først A.1, så A.3 og til sidst glatstrik. God fornøjelse!
05.12.2014 - 09:51
Paulina#paulinasweater |
|||||||
|
|
|||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan, lavorato dall’alto in basso in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: dai 3 ai 12 anni.
DROPS Children 23-7 |
|||||||
|
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato al raglan): Lavorare fino a quando rimane 1 m. prima del segnapunti: fare 1 gettato, 2 m. dir. (il segnapunti è al centro di queste 2 m.), fare 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro della m. anziché in quello davanti) per evitare buchi. Lavorare le m. aumentate secondo il motivo. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al corpo e alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 m. prima del segnapunti, 2 m. insieme a dir., segnapunti, 2 m. insieme a dir. ritorto (cioè lavorarle nel filo dietro della m. anziché in quello davanti). -------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 84-84-84-92-92 m. con i ferri circolari corti misura 3 mm con il filato Merino Extra Fine. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro). Lavorare 1 giro a dir. Poi lavorare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. per 3 cm. Poi lavorare un’alzata sul dietro del collo come segue (continuare a coste): lavorare 8 m. dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 16 m. indietro, girare, tirare il filo e lavorare 24 m., girare, continuare a lavorare 8 m. in più ad ogni giro fino a quando sono state lavorate un totale di 64 m., girare e lavorare 1 giro ancora fino al segnapunti al centro dietro. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Passare ai ferri circolari misura 4 mm e lavorare 1 giro a m. rasata e allo stesso tempo distribuire 4 aumenti in modo uniforme = 88-88-88-96-96 m. Ora inserire 4 nuovi segnapunti (per il raglan) come segue: Lavorare 15-15-15-17-17 m. dal segnapunti al centro dietro, inserire qui il primo segnapunti (allo stesso tempo rimuovere il segnapunti al centro dietro), lavorare altre 14 m. (= manica), inserire il secondo segnapunti, lavorare 30-30-30-34-34 m. (= davanti) e inserire il terzo segnapunti, lavorare 14 m. (= manica), inserire il quarto segnapunti e lavorare ancora fino al primo segnapunti (ci sono 30-30-30-34-34 m. tra i segnapunti sul dietro). Lavorare A-1, ALLO STESSO TEMPO sul primo giro, aumentare 1 m. da ogni lato dei 4 segnapunti per il raglan (= 8 aumenti) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti ogni giro altre 7-7-9-10-11 volte e poi ogni 2 giri 11-13-13-14-15 volte = 240-256-272-296-312 m. sul f. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8-8-8-9-9 cm dal centro davanti, lavorare A.2 1 volta in verticale, poi lavorare ancora A.1. Alla fine di tutti gli aumenti, lavorare il giro successivo come segue: lavorare fino al primo segnapunti, trasferire le 52-56-60-64-68 m. tra il primo e il secondo segnapunti sul fermamaglie, avviare 8 nuove m. sul fermamaglie, lavorare fino al terzo segnapunti, trasferire le 52-56-60-64-68 m. tra il terzo e il quarto segnapunti su un fermamaglie, avviare 8 nuove m. sul fermamaglie, lavorare ancora fino al primo segnapunti = 152-160-168-184-192 m. sul f. CORPO: Continuare con A.1 – ALLO STESSO TEMPO inserire un segnapunti al centro delle 8 nuove m. da ogni lato. Quando il lavoro misura 3 cm da dove le m. delle maniche sono state messe sul fermamaglie, lavorare A-3 1 volta in verticale, poi continuare a m. rasata. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 4cm da dove le m. per le maniche sono state messe sul fermamaglie, diminuire 1 m. da ogni lato dei segnapunti ai lati – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 3-4-4-5-5 cm altre 4 volte = 132-140-148-164-172 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 38-41-44-48-52 cm dalla spalla. Lavorare 1 giro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 4 aumenti in modo uniforme = 136-144-152-168-176 m. Passare ai ferri circolari misura 3 mm e lavorare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. per 4 cm. Intrecciare SENZA STRINGERE con dir. su dir. e rov. su rov. Il lavoro misura circa 42-45-48-52-56 cm dalla spalla. MANICA: Trasferire le m. da un fermamaglie sui f. a doppia punta misura 4 mm e avviare in più 8 nuove m. al centro sotto la manica = 60-64-68-72-76 m. Inserire un segnapunti al centro sotto la manica (cioè al centro delle 8 nuove m.). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare con A.1 fino a quando il lavoro misura 3 cm dal segnapunti, ora lavorare A.3 1 volta in verticale, poi lavorare a m. rasata. ALLO STESSO TEMPO quando è stato lavorato 1 cm di A.3, diminuire 1 m. da ogni lato del segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 4-3-4-4-3½ cm altre 5-7-7-7-9 volte = 48-48-52-56-56 m. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 25-29-33-36-40 cm. Passare ai ferri a doppia punta misura 3 mm e lavorare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. per 5 cm. Poi intrecciare SENZA STRINGERE con dir. su dir. e rov. su rov. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #paulinasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 23-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.