 Pip ha scritto:
 
																									Pip ha scritto:
												
Hi there, I'm having a problem after I've knitted the elevation in back of neck. I've worked the 64 stitches and turned, however when I work 1 round - where I turned I knit the stitch where I've turned it makes quite a hole in the row below. I have re- knitted this many times and about ready to give up so would really appreciate your help. Many thanks Pip
16.09.2020 - 11:04DROPS Design ha risposto:
Hi Pip, Have you tried knitting in the back of the stitch? This will twist the stitch and prevent you leaving a hole. It is also important to tighten the strand at the end of each short row before turning. Hope this helps and happy knitting!
16.09.2020 - 11:19
																									 Solange ha scritto:
 
																									Solange ha scritto:
												
Bonjour Si je fait ce modele en cote perlée est que la quantité de laine change? Merci
29.04.2020 - 17:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Solange, fort probablement, en fonction du point employé, la quantité peut varier. Vous pouvez tricoter un échantillon dans les 2 points et les peser ou bien mesurer la longueur de fil utilisée dans les 2 pour recalculer la quantité nécessaire. Votre magasin saura vous apporter toute l'assistance nécessaire, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
30.04.2020 - 09:50
																									 Anna ha scritto:
 
																									Anna ha scritto:
												
è possibile fare questo modello con i ferri dritti ? Non so usare i ferri circolari e ho 3 nipotine alle quali vorrei fare questo maglioncino che trovo molto bello. perchè non proponete anche modelli da lavorare con ferri dritti ? grazie
03.04.2020 - 20:40DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna. Purtroppo in questa sede non riusciamo a rielaborare le spiegazioni per trasformare questo modello in un modello per ferri tradizionali. In base alla sua esperienza può provare a individuare il numero delle maglie per le singole parti e poi unirle. Il suo rivenditore Drops può aiutarla. Buon lavoro!
04.04.2020 - 08:27
																									 Bjørg Haarseth ha scritto:
 
																									Bjørg Haarseth ha scritto:
												
Hei Mønsteret, Paulina, jeg fikk i butikken stemmer heller ikke med mønsteret her. Jeg går ut fra min oppdkrift:Ermer 14 m + økn = 52m. Forst. og rygg: 30 m + øk = 68m. Tilsm 52+52+68+68= 240 m. Det stemmer med oppskriften, men de 8 m i raglanfellingen er ikke med. Så når jeg har tatt ermene over på tråd og lagt til 16 m har jeg 160 m , ikke 152 som i min oppskrift . Skal jeg bare fortsette med 8m for mye. Vennlig hilsen Bjørg
11.02.2020 - 20:31
																									 REINE MARIE ha scritto:
 
																									REINE MARIE ha scritto:
												
BONJOUR TOUT D ABORD JOYEUX NOEL.COMMENT ET A PARTIR D OU MESURE T ON LA MANCHE ?ES CE QUE C EST A PARTIR DES EPAULES OU ALORS AU 8MAILLES MONTEES A L EMMANCHURE MERCI A L AVANCE JE SUIS PERDUE LA
24.12.2019 - 11:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Reine Marie! Il faut mesurer la manche a partir de 8 mailles montees (au milieu sous la manche). Bon tricot!
30.12.2019 - 11:41
																									 REINE MARIE ha scritto:
 
																									REINE MARIE ha scritto:
												
BONJOUR VOILA J AI COMPRIS HIER LORSQUE J AI TOUT REDEFAIT CAR JE VOULAIS VRAIMENT PARFAIT ET J AI REFAIT ET CA FAIT BIEN .JE VOUS REMERCIE DE LA RAPIDITE DE VOTRE REPONSE IL ME RESTE LE BAS DU PULL ET LES MANCHES MAIS IL EST MAGNIFIQUE AVEC CE POINT FANTAISIE BLE.MERCI EN VOUS SOUHAITANT D EXCELLENTES FETES NOEL ET BOUT D AN
16.12.2019 - 15:21
																									 REINE MARIE ha scritto:
 
																									REINE MARIE ha scritto:
												
JE FAIS LES MAILLES A L ENDROIT TORSE MAIS IL PARAIT UN JOUR DANS LES PREMIERES AUGMENTATIONS QUE D UN COTE SEULEMENT .MERCI DE VOTRE REPONSE
14.12.2019 - 22:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Reine Marie, comme suggéré auparavant, essayez de ne pas faire des jetés trop lâches pour éviter qu'ils ne soient trop visibles. Votre magasin aura probablement d'autres astuces pour vous, n'hésitez pas à le contacter, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
16.12.2019 - 08:16
																									 REINE MARIE ha scritto:
 
																									REINE MARIE ha scritto:
												
BONSOIR JE FAIS CE JOLI PULL.ALORS VOILA POUR MESURER A9CM FAUT IL A PARTIR DU COL DEVANT OU A PARTIR DU DESSIN FANTAISIE? ET AUSSI ES T IL NORMAL QU IL Y AI DES JOURS SUR UN COTE DES AUGMENTATIONS DU RAGLAN POURTANT JE FAIS LA MAILLE TORSE A L ENDROIT SUR UN COTE C EST NORMAL MAIS SUR UN COTE IL Y A UN JOUR.MERCI DE VOTRE REPONSE
14.12.2019 - 20:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Reine Marie, mesurez à partir du rang de montage, mais bien au milieu devant (surtout pas au milieu dos, la hauteur serait différente à cause de la réhausse). Essayez de ne pas faire vos jetés trop lâches pour éviter qu'ils ne forment de trop gros trous. Bon tricot!
16.12.2019 - 08:13
																									 Sara ha scritto:
 
																									Sara ha scritto:
												
Thanx for responding ☺ there is another trick I can't get it . When the pattern says work A2 VERTICALY And i did so . And it didnt look like the photo at all. So did you meant HORIZONTAL which woud be six rounds starting with 2 knitting rounds followe up with 2 purl rounds then 2 knitting rounds again?!!
31.10.2019 - 06:23DROPS Design ha risposto:
Dear Sara,to work A.2 vertically, you have to work the 6 rows in A.2 - as you described them - over all stitches. Happy knitting!
04.11.2019 - 13:59
																									 Sara ha scritto:
 
																									Sara ha scritto:
												
In the yoke part when we should do the inc and work A-1 at the same time. How is that suppose to work?!! I'm totally lost and dont know if i should knit or purl before the inc and maintain theA-1 pattern at the same time. Please help me!!
26.10.2019 - 09:38DROPS Design ha risposto:
Hello Sara! Please look at INCREASE TIP for raglan: make 1 YO, K 2 sts (marker is in the middle of these sts), make 1 YO; work the inc sts in the pattern. Don't worry if the pattern doesn't fit on one row, it will on next row. Happy knitting!
30.10.2019 - 14:19| Paulina#paulinasweater | |||||||
| 
 | |||||||
| Maglione lavorato ai ferri con raglan, lavorato dall’alto in basso in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: dai 3 ai 12 anni.
							DROPS Children 23-7 | |||||||
| SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato al raglan): Lavorare fino a quando rimane 1 m. prima del segnapunti: fare 1 gettato, 2 m. dir. (il segnapunti è al centro di queste 2 m.), fare 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro della m. anziché in quello davanti) per evitare buchi. Lavorare le m. aumentate secondo il motivo. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al corpo e alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 m. prima del segnapunti, 2 m. insieme a dir., segnapunti, 2 m. insieme a dir. ritorto (cioè lavorarle nel filo dietro della m. anziché in quello davanti). -------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 84-84-84-92-92 m. con i ferri circolari corti misura 3 mm con il filato Merino Extra Fine. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro). Lavorare 1 giro a dir. Poi lavorare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. per 3 cm. Poi lavorare un’alzata sul dietro del collo come segue (continuare a coste): lavorare 8 m. dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 16 m. indietro, girare, tirare il filo e lavorare 24 m., girare, continuare a lavorare 8 m. in più ad ogni giro fino a quando sono state lavorate un totale di 64 m., girare e lavorare 1 giro ancora fino al segnapunti al centro dietro. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Passare ai ferri circolari misura 4 mm e lavorare 1 giro a m. rasata e allo stesso tempo distribuire 4 aumenti in modo uniforme = 88-88-88-96-96 m. Ora inserire 4 nuovi segnapunti (per il raglan) come segue: Lavorare 15-15-15-17-17 m. dal segnapunti al centro dietro, inserire qui il primo segnapunti (allo stesso tempo rimuovere il segnapunti al centro dietro), lavorare altre 14 m. (= manica), inserire il secondo segnapunti, lavorare 30-30-30-34-34 m. (= davanti) e inserire il terzo segnapunti, lavorare 14 m. (= manica), inserire il quarto segnapunti e lavorare ancora fino al primo segnapunti (ci sono 30-30-30-34-34 m. tra i segnapunti sul dietro). Lavorare A-1, ALLO STESSO TEMPO sul primo giro, aumentare 1 m. da ogni lato dei 4 segnapunti per il raglan (= 8 aumenti) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti ogni giro altre 7-7-9-10-11 volte e poi ogni 2 giri 11-13-13-14-15 volte = 240-256-272-296-312 m. sul f. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8-8-8-9-9 cm dal centro davanti, lavorare A.2 1 volta in verticale, poi lavorare ancora A.1. Alla fine di tutti gli aumenti, lavorare il giro successivo come segue: lavorare fino al primo segnapunti, trasferire le 52-56-60-64-68 m. tra il primo e il secondo segnapunti sul fermamaglie, avviare 8 nuove m. sul fermamaglie, lavorare fino al terzo segnapunti, trasferire le 52-56-60-64-68 m. tra il terzo e il quarto segnapunti su un fermamaglie, avviare 8 nuove m. sul fermamaglie, lavorare ancora fino al primo segnapunti = 152-160-168-184-192 m. sul f. CORPO: Continuare con A.1 – ALLO STESSO TEMPO inserire un segnapunti al centro delle 8 nuove m. da ogni lato. Quando il lavoro misura 3 cm da dove le m. delle maniche sono state messe sul fermamaglie, lavorare A-3 1 volta in verticale, poi continuare a m. rasata. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 4cm da dove le m. per le maniche sono state messe sul fermamaglie, diminuire 1 m. da ogni lato dei segnapunti ai lati – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 3-4-4-5-5 cm altre 4 volte = 132-140-148-164-172 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 38-41-44-48-52 cm dalla spalla. Lavorare 1 giro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 4 aumenti in modo uniforme = 136-144-152-168-176 m. Passare ai ferri circolari misura 3 mm e lavorare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. per 4 cm. Intrecciare SENZA STRINGERE con dir. su dir. e rov. su rov. Il lavoro misura circa 42-45-48-52-56 cm dalla spalla. MANICA: Trasferire le m. da un fermamaglie sui f. a doppia punta misura 4 mm e avviare in più 8 nuove m. al centro sotto la manica = 60-64-68-72-76 m. Inserire un segnapunti al centro sotto la manica (cioè al centro delle 8 nuove m.). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare con A.1 fino a quando il lavoro misura 3 cm dal segnapunti, ora lavorare A.3 1 volta in verticale, poi lavorare a m. rasata. ALLO STESSO TEMPO quando è stato lavorato 1 cm di A.3, diminuire 1 m. da ogni lato del segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 4-3-4-4-3½ cm altre 5-7-7-7-9 volte = 48-48-52-56-56 m. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 25-29-33-36-40 cm. Passare ai ferri a doppia punta misura 3 mm e lavorare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. per 5 cm. Poi intrecciare SENZA STRINGERE con dir. su dir. e rov. su rov. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. | |||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||
| 
 | |||||||
|  | |||||||
|  | |||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #paulinasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 23-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.