Sabine ha scritto:
Dankeschön für die Erklärung. Habe deswegen nur 7 mal gemacht, da müsste man schon genau durchlesen. Stimmt, dann sind es insgesamt 8 mal.
27.09.2024 - 16:17
Sabine ha scritto:
Jetzt brauche ich keine Hilfe mehr. Habe einfach eine Runde mehr gestrickt bis zum richtigen Maschenzahl. Das passt.
27.09.2024 - 16:03
Sabine ha scritto:
Die Raglanaufnahmen scheint es bei mir nicht mehr richtig. Am Schluss sind es wie geschrieben 240 Maschen und bei mir sind es 232 Maschen. Ich denke, es ist kein Fehler untergelaufen?
27.09.2024 - 14:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Sabine, es sind 88 M am Anfang, dann wird man insgesamt 8 Mal 8 Maschen in jeder Runde zunehmen (die 1. Zunahmen wie beschrieben + noch 7 Mal) und dann 11 Mal 8 Maschen in jeder 2. Runde so hat man: 88+64+88=240 Maschen. Viel Spaß beim Stricken!
27.09.2024 - 16:09
Stephanie Schwarz ha scritto:
Diese Zunahmen bei Große 122 128 irritieren mich ich hab nach gezählt . Aber kompliziert geschrieben man kann ja gleich die gesamten Raglanzunahmen schreiben. Zuerst dachte ich es sei was ganz anderes gemeint. Als Anfänger schwer beschrieben
25.09.2024 - 15:45
Helen Wiebe ha scritto:
I do not understand your knitting graph .I don’t know what you mean with knitting A2 vertically and then knit A1 .Do you have written instructions for this pattern? Thank you
21.06.2024 - 06:09DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Wiebe, you will read more about diagrams here; working A.2 vertically means to work the 6 rows in A.2 1 time in height. And after you have worked A.2 just work A.1 again. Happy knitting!
21.06.2024 - 07:50
Helen Wiebe ha scritto:
I do not understand what you mean about A2 vertically and then back to A1. Do you have a written pattern instead of the graphs? Then I would understand.Thank you
21.06.2024 - 06:02
Ana Ramirez ha scritto:
Når jeg strikker A2 diagram, skal jeg fortsette med økningen? Har dere mønster på voksne størrelse?
04.01.2024 - 14:23DROPS Design ha risposto:
Hej Ana, du fortsætter med økningen til raglan ifølge opskriften. Strikker du i DROPS Merino Extra Fine og har 21m x 28p på 10 cm, så vil målene stemmer med måleskitsen du finder nederst i opskriften :)
09.01.2024 - 15:18
Bodil Liland ha scritto:
Det gjelder økning på bærestykket : kan det være riktig å øke til raglan på hver pinne (?) de første 7 gangene ?? jeg har strikket en omgang mellom hver øke-omgang for å integrere økningen, blir dette feil ? Ser at det deretter skal økes annenhver omgang, så vil høre før jeg rekker opp . . . Takk for raskt svar ! Mvh
08.12.2023 - 13:17DROPS Design ha risposto:
Hej Bodil, ja du er nødt til at øke på hver omgang de 7 første gange, hvis du ikke gør det, rekker du ikke at få klar alle økninger i raglanen inden du når målet i opskriften :)
08.12.2023 - 14:00
Brigitte Beier ha scritto:
Mich stört die unregellmässige Raglanzunahme - zuerst 7 x jede Reihe, dann jede 2. Reihe. Gibt einen unschönen Übergang. Was muss ich verändern, wenn ich gleich zu Anfang jede 2. Reihe zunehmen möchte ? Ergibt eine schönere Linie. Vielen Dank für Ihre Hilfe Brigitte Beier
09.03.2023 - 09:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Beier, bei diesem Modell muss man zuerst 8 Mal in jeder Runde dann 11 Mal in jeder 2. Runde zunehmen, wenn Sie immer in jeder 2. Runde zunehmen möchten dann sollen Sie die Anleitung in der Höhe sowie die Maschenanzahl passend umrechnen damit die Passe die richtige Höhe sowie die richtige Breite hat. Viel Spaß beim stricken!
09.03.2023 - 12:01
Brigitte ha scritto:
Frage Raglanpasse - 2. Absatz...... Wenden und 1 Rd in Hin. und Rückr. stricken bis zur hinteren M.itte (Markierung) ......strickt man nur eine Hin- und Rückreihe in Bündchenmuster über die 64 Maschen oder über alles ? Gruß Brigitte
05.03.2023 - 19:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Brigitte, bei der 1. verkürzten Reihe stricken Sie 8 M ab der Hinteren Mitte, wenden und 16 M (Rückreihe) stricken, wenden, und 24 M stricken, wenden und 32 M stricken, wenden und 40 M stricken, wenden und 48 M stricken, wenden und 56 M stricken, wenden und 64 M stricken, wenden, bis zur hinteren Mitte stricken. Dann stricken Sie wieder alle Maschen in der Runde. Viel Spaß beim stricken!
06.03.2023 - 10:11
Paulina#paulinasweater |
|||||||
|
|||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan, lavorato dall’alto in basso in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: dai 3 ai 12 anni.
DROPS Children 23-7 |
|||||||
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato al raglan): Lavorare fino a quando rimane 1 m. prima del segnapunti: fare 1 gettato, 2 m. dir. (il segnapunti è al centro di queste 2 m.), fare 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro della m. anziché in quello davanti) per evitare buchi. Lavorare le m. aumentate secondo il motivo. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al corpo e alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 m. prima del segnapunti, 2 m. insieme a dir., segnapunti, 2 m. insieme a dir. ritorto (cioè lavorarle nel filo dietro della m. anziché in quello davanti). -------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 84-84-84-92-92 m. con i ferri circolari corti misura 3 mm con il filato Merino Extra Fine. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro). Lavorare 1 giro a dir. Poi lavorare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. per 3 cm. Poi lavorare un’alzata sul dietro del collo come segue (continuare a coste): lavorare 8 m. dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 16 m. indietro, girare, tirare il filo e lavorare 24 m., girare, continuare a lavorare 8 m. in più ad ogni giro fino a quando sono state lavorate un totale di 64 m., girare e lavorare 1 giro ancora fino al segnapunti al centro dietro. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Passare ai ferri circolari misura 4 mm e lavorare 1 giro a m. rasata e allo stesso tempo distribuire 4 aumenti in modo uniforme = 88-88-88-96-96 m. Ora inserire 4 nuovi segnapunti (per il raglan) come segue: Lavorare 15-15-15-17-17 m. dal segnapunti al centro dietro, inserire qui il primo segnapunti (allo stesso tempo rimuovere il segnapunti al centro dietro), lavorare altre 14 m. (= manica), inserire il secondo segnapunti, lavorare 30-30-30-34-34 m. (= davanti) e inserire il terzo segnapunti, lavorare 14 m. (= manica), inserire il quarto segnapunti e lavorare ancora fino al primo segnapunti (ci sono 30-30-30-34-34 m. tra i segnapunti sul dietro). Lavorare A-1, ALLO STESSO TEMPO sul primo giro, aumentare 1 m. da ogni lato dei 4 segnapunti per il raglan (= 8 aumenti) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti ogni giro altre 7-7-9-10-11 volte e poi ogni 2 giri 11-13-13-14-15 volte = 240-256-272-296-312 m. sul f. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8-8-8-9-9 cm dal centro davanti, lavorare A.2 1 volta in verticale, poi lavorare ancora A.1. Alla fine di tutti gli aumenti, lavorare il giro successivo come segue: lavorare fino al primo segnapunti, trasferire le 52-56-60-64-68 m. tra il primo e il secondo segnapunti sul fermamaglie, avviare 8 nuove m. sul fermamaglie, lavorare fino al terzo segnapunti, trasferire le 52-56-60-64-68 m. tra il terzo e il quarto segnapunti su un fermamaglie, avviare 8 nuove m. sul fermamaglie, lavorare ancora fino al primo segnapunti = 152-160-168-184-192 m. sul f. CORPO: Continuare con A.1 – ALLO STESSO TEMPO inserire un segnapunti al centro delle 8 nuove m. da ogni lato. Quando il lavoro misura 3 cm da dove le m. delle maniche sono state messe sul fermamaglie, lavorare A-3 1 volta in verticale, poi continuare a m. rasata. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 4cm da dove le m. per le maniche sono state messe sul fermamaglie, diminuire 1 m. da ogni lato dei segnapunti ai lati – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 3-4-4-5-5 cm altre 4 volte = 132-140-148-164-172 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 38-41-44-48-52 cm dalla spalla. Lavorare 1 giro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 4 aumenti in modo uniforme = 136-144-152-168-176 m. Passare ai ferri circolari misura 3 mm e lavorare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. per 4 cm. Intrecciare SENZA STRINGERE con dir. su dir. e rov. su rov. Il lavoro misura circa 42-45-48-52-56 cm dalla spalla. MANICA: Trasferire le m. da un fermamaglie sui f. a doppia punta misura 4 mm e avviare in più 8 nuove m. al centro sotto la manica = 60-64-68-72-76 m. Inserire un segnapunti al centro sotto la manica (cioè al centro delle 8 nuove m.). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare con A.1 fino a quando il lavoro misura 3 cm dal segnapunti, ora lavorare A.3 1 volta in verticale, poi lavorare a m. rasata. ALLO STESSO TEMPO quando è stato lavorato 1 cm di A.3, diminuire 1 m. da ogni lato del segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 4-3-4-4-3½ cm altre 5-7-7-7-9 volte = 48-48-52-56-56 m. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 25-29-33-36-40 cm. Passare ai ferri a doppia punta misura 3 mm e lavorare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. per 5 cm. Poi intrecciare SENZA STRINGERE con dir. su dir. e rov. su rov. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #paulinasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 23-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.