Boulan Evelyne ha scritto:
Désolé mais ce n'est pas ce qui est écrit. 4 aug avant la pose des marqueurs. Relisez votre modèle.
10.10.2025 - 18:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Boulan, je cite à nouveau, en soulignant le nombre d'augmentations: Tricoter A-1, EN MÊME TEMPS au 1er tour, augmenter 1 m de chaque côté des 4 marqueurs pour le raglan(= 8 augmentations) - VOIR AUGMENTATIONS ! Répéter ces augmentations encore 7-7-9-10-11 foistous les tours et 11-13-13-14-15 fois tous les 2 tours, donc en taille 9/10 ans: 1 fois + 10 + 14 = 25 fois au total. Bon tricot!
15.10.2025 - 07:27
Évelyne ha scritto:
Il est indiqué d'aug 4 m au 92 m départ. Ça fait bien 96. Puis on dit d'augmentation 10 fois + 14 fois = 24 fous 8 m. Y a erreur.
09.10.2025 - 16:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Évelyne, vous augmentez d'abord 1 fois de chaque côté des 4 marqueurs puis, je cite: encore 10 fois tous les tours et 14 fois tous les 2 tours = on obtient 296 mailles soit: 1+10+14=25 fois et pas seulement 24. Bon tricot!
10.10.2025 - 08:01
Boulan ha scritto:
Sur le modèle Paulina je fais la taille 9/10 ans, de 92 m +4 =96 m puis aug 10 fois 8 m = 80 m puis 14 fois 8 m = 112 m. Total 288 m et non 296 m comme mentionné es-ce une erreur ??
09.10.2025 - 09:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Boulan, en taille 9/10 ans, on va augmenter 25 fois 8 mailles au total (d'abord 1 fois comme indiqué puis encore 10 fois tous les tours et enfin14 fois tous les 2 tours), on aura ainsi: 96+(25x8)=296 mailles. Bon tricot!
09.10.2025 - 15:59
Carole ha scritto:
Je suis plutôt débutante dans le tricot et je voulais savoir à partir d'où mesurer les 8 cm de "EN MÊME TEMPS, à 8 cm de hauteur à partir du milieu devant"? Est-ce a partir du début du col sur le devant (toute la hauteur du tricot jusqu'à present sur le devant) ou a partir du bas du col? Merci beaucoup!
08.10.2025 - 09:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Carole, mesurez au milieu du devant, à partir du rang de montage, autrement dit, avec les côtes du col. Bon tricot!
08.10.2025 - 16:27
REINE MARIE ha scritto:
Un grand merci beaucoup je vais voir .Bonne soirée
25.03.2025 - 17:56
REINE MARIE ha scritto:
Bonjour ,merci pour votre message mais c\'est dommage,il me semblait que ce modèle pouvez exister pour femme aussi ,il est tellement joli et plait beaucoup .Si par hasard ,je faisais le modèle homme en taille( S) ,en faisant moins grand en hauteur pourrait peut être marcher ? Merci de votre conseil .Bonne après-midi
25.03.2025 - 15:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Reine Marie, fort probablement, dans ce point de la FAQ modèles nous expliquons comment adapter un modèle femme pour homme, vous pourrez suivre un modèle homme pour femme en ajustant simplement les longueurs (basez-vous sur un pull dont elle aime la forme). Bon tricot!
25.03.2025 - 15:52
REINE MARIE ha scritto:
Bonsoir ,je voudrai refaire ce joli pull ,ma plus grande de mes petite fille a grandi et j'aimerai lui refaire mais en taille adulte ,auriez vous les explications ?Merci beaucoup
24.03.2025 - 22:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Reine Marie, nous avons deux versions semblables de ce modèle mais pour homme: Harbor Horizon et Celtic Ballad. Bon tricot!
25.03.2025 - 12:55
Jane ha scritto:
Hello, if I do that, Starting A1 at mid back, I work 15 stitches. That puts my first marker between 2 purls, 14 stitches puts my second between 2 knits, 30 stitches puts my third between 2 purls, 14 stitches puts my fourth between 2 knits. Then 15 back to mid back marker. If I start the other way (with 2 purls at mid back) I still have 2 markers that work and 2 that don’t, it’s just the opposite markers. I know I’m missing something but I just don’t see how it can work.
05.11.2024 - 00:03DROPS Design ha risposto:
Dear Jane, pattern and raglan stitches might not fit after rib, just work the stitches between the 2 raglan stitches following diagram, and adjust if needed the beg of 2nd part of back piece so that pattern fits at the beg of the round. Happy knitting!
05.11.2024 - 09:57
Jane ha scritto:
Hello, I’m working the smallest size. I’m at the part where you are removing the mid-back marker. Should I be knitting on the row where I place the markers or starting A1 on this round? I’m having trouble making the numbers work. I can’t get all my markers in between what will be two knit stitches so I can follow the Increase Tip. I think that I might be starting A1 either on the wrong round or at the wrong marker. Help!
03.11.2024 - 23:20DROPS Design ha risposto:
Dear Jane, after you have worked the elevation, keep the marker on mid back for the beg of the round, then insert new markers for raglan as follows: 15 sts (mid back), 14 sts (sleeve), 30 sts (front piece), 14 sts (sleeve) and 15 sts (mid back to the end of the round) = 15+14+30+14+15=88 sts and you have 30 sts for both front and back piece. To get A.1 working on mid back, start A.1 with the first 2 sts just as shown in diagram but start the 2nd half of back piece with Purl 2 instead of K2 after the raglan stitches (ie 3rd and 4th sts in diagram). Happy knitting!
04.11.2024 - 10:22
Jane ha scritto:
Hello, I’m working the smallest size. I’m at the part where you are removing the mid-back marker. Should I be knitting on the row where I place the markers or starting A1 on this round? I’m having trouble making the numbers work. I can’t get all my markers in between what will be two knit stitches so I can follow the Increase Tip. I think that I might be starting A1 either on the wrong round or at the wrong marker. Help!!!
03.11.2024 - 23:10
Paulina#paulinasweater |
|||||||
|
|
|||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan, lavorato dall’alto in basso in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: dai 3 ai 12 anni.
DROPS Children 23-7 |
|||||||
|
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato al raglan): Lavorare fino a quando rimane 1 m. prima del segnapunti: fare 1 gettato, 2 m. dir. (il segnapunti è al centro di queste 2 m.), fare 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro della m. anziché in quello davanti) per evitare buchi. Lavorare le m. aumentate secondo il motivo. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al corpo e alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 m. prima del segnapunti, 2 m. insieme a dir., segnapunti, 2 m. insieme a dir. ritorto (cioè lavorarle nel filo dietro della m. anziché in quello davanti). -------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 84-84-84-92-92 m. con i ferri circolari corti misura 3 mm con il filato Merino Extra Fine. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro). Lavorare 1 giro a dir. Poi lavorare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. per 3 cm. Poi lavorare un’alzata sul dietro del collo come segue (continuare a coste): lavorare 8 m. dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 16 m. indietro, girare, tirare il filo e lavorare 24 m., girare, continuare a lavorare 8 m. in più ad ogni giro fino a quando sono state lavorate un totale di 64 m., girare e lavorare 1 giro ancora fino al segnapunti al centro dietro. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Passare ai ferri circolari misura 4 mm e lavorare 1 giro a m. rasata e allo stesso tempo distribuire 4 aumenti in modo uniforme = 88-88-88-96-96 m. Ora inserire 4 nuovi segnapunti (per il raglan) come segue: Lavorare 15-15-15-17-17 m. dal segnapunti al centro dietro, inserire qui il primo segnapunti (allo stesso tempo rimuovere il segnapunti al centro dietro), lavorare altre 14 m. (= manica), inserire il secondo segnapunti, lavorare 30-30-30-34-34 m. (= davanti) e inserire il terzo segnapunti, lavorare 14 m. (= manica), inserire il quarto segnapunti e lavorare ancora fino al primo segnapunti (ci sono 30-30-30-34-34 m. tra i segnapunti sul dietro). Lavorare A-1, ALLO STESSO TEMPO sul primo giro, aumentare 1 m. da ogni lato dei 4 segnapunti per il raglan (= 8 aumenti) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti ogni giro altre 7-7-9-10-11 volte e poi ogni 2 giri 11-13-13-14-15 volte = 240-256-272-296-312 m. sul f. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8-8-8-9-9 cm dal centro davanti, lavorare A.2 1 volta in verticale, poi lavorare ancora A.1. Alla fine di tutti gli aumenti, lavorare il giro successivo come segue: lavorare fino al primo segnapunti, trasferire le 52-56-60-64-68 m. tra il primo e il secondo segnapunti sul fermamaglie, avviare 8 nuove m. sul fermamaglie, lavorare fino al terzo segnapunti, trasferire le 52-56-60-64-68 m. tra il terzo e il quarto segnapunti su un fermamaglie, avviare 8 nuove m. sul fermamaglie, lavorare ancora fino al primo segnapunti = 152-160-168-184-192 m. sul f. CORPO: Continuare con A.1 – ALLO STESSO TEMPO inserire un segnapunti al centro delle 8 nuove m. da ogni lato. Quando il lavoro misura 3 cm da dove le m. delle maniche sono state messe sul fermamaglie, lavorare A-3 1 volta in verticale, poi continuare a m. rasata. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 4cm da dove le m. per le maniche sono state messe sul fermamaglie, diminuire 1 m. da ogni lato dei segnapunti ai lati – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 3-4-4-5-5 cm altre 4 volte = 132-140-148-164-172 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 38-41-44-48-52 cm dalla spalla. Lavorare 1 giro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 4 aumenti in modo uniforme = 136-144-152-168-176 m. Passare ai ferri circolari misura 3 mm e lavorare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. per 4 cm. Intrecciare SENZA STRINGERE con dir. su dir. e rov. su rov. Il lavoro misura circa 42-45-48-52-56 cm dalla spalla. MANICA: Trasferire le m. da un fermamaglie sui f. a doppia punta misura 4 mm e avviare in più 8 nuove m. al centro sotto la manica = 60-64-68-72-76 m. Inserire un segnapunti al centro sotto la manica (cioè al centro delle 8 nuove m.). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare con A.1 fino a quando il lavoro misura 3 cm dal segnapunti, ora lavorare A.3 1 volta in verticale, poi lavorare a m. rasata. ALLO STESSO TEMPO quando è stato lavorato 1 cm di A.3, diminuire 1 m. da ogni lato del segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 4-3-4-4-3½ cm altre 5-7-7-7-9 volte = 48-48-52-56-56 m. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 25-29-33-36-40 cm. Passare ai ferri a doppia punta misura 3 mm e lavorare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. per 5 cm. Poi intrecciare SENZA STRINGERE con dir. su dir. e rov. su rov. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #paulinasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 23-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.