Malene Aagaard ha scritto:
Jeg er ved at strikke drops 140-6 men forstår ikke det med strikketips 1 og 2 ? Hvad skal man på 5. Pind? Hvis man strikker den vrang kan man jo ikke starte forfra men vrang på pind 1. Håber at få hjælp for ingen kan gennemskue det. Venlig hilsen malene
04.03.2014 - 18:53DROPS Design ha risposto:
Hej Malene. Du strikker kun vendingerne i STRIKKETIPS-1 één gang i hver side, saa det bliver ikke noget problem.
06.03.2014 - 10:28
Ana Emi Garcia ha scritto:
Me refiero a la espalda la parte de abajo donde se hacen las vueltas cortas .Cada cuanto se hacen.Gracias
10.02.2014 - 09:53DROPS Design ha risposto:
Hola Ana Emi! Según el patrón las filas acortadas de la parte del cuerpo se trabajan una vez al comienzo de la espalda y luego una vez también al final de la espalda.
16.02.2014 - 10:09
Ana Emi Garcia ha scritto:
How many times i hace to repet theshort circles
09.02.2014 - 22:40DROPS Design ha risposto:
Hola Ana.¿ Puedes concretar la pregunta? ¿ a qué parte del patrón te refieres?
09.02.2014 - 23:01
Pia Knudsen ha scritto:
ærmerne er alt for små i forhold til ærmegabene. Det skal man være forberedt på. Jeg måtte strikke nye ærmer der var ca. 20 cm bredere.
05.03.2013 - 14:32
Ulrika Nielsen ha scritto:
Vill bara ge ett tips till denna fina kofta, då jag upplevde att ärmen på första koftan jag gjorde, blev väldigt smal. Jag gjorde ärmhålet något vidare på kofta nr 2, än det står i beskrivningen. Därefter plockade jag upp maskor längs med ärmhålet och stickade ärmen ner till mudden, som jag gjorde dubbelt så bred som det står. Sedan vek jag den dubbel och sydde till. Ärmen blev JÄTTESNYGG!
01.02.2013 - 09:44
Andrea Lange ha scritto:
Hallo, ich bin fast fertig mit der Jacke.Stricke sie in Gr.L und habe jetzt nur noch 50 Gramm übrig für die Ärmel und Taschen. Wie weit komme ich noch damit? Ich möchte ungern ein neues Knäuel bestellen müssen. Danke
25.01.2013 - 12:33
Ulrika Nielsen ha scritto:
Hej! Funderar på att sticka ärmen uppifrån och ner. Skulle det funka? Tacksam för svar!!!
19.01.2013 - 17:40DROPS Design ha risposto:
Är du inte säker så följ beskrivningen, så får du ärmen som på bilden. Lycka till!
23.01.2013 - 11:28
Ulrika Nielsen ha scritto:
Hej! Nu är jag inne på kofta nr 2 och funderar på A-formen på koftan, d v s sticktips 1. Efter varv 5, ska man då inte sticka varv 6-9, d v s förkortade v igen? Sedan upprepar man det i nästa sida. Detta vore intressant att få veta. Jag har stickat mönster nr 126-7 och där "vänder man tillbaka" de förkortade varven, d v s först stickar man 20, sedan 40, sedan 60 m, varpå man vänder tillbaka och stickar med kortare v igen. Tacksam för svar!
12.01.2013 - 21:49
Ulrika Nielsen ha scritto:
Nu har jag kommit till fickorna på koftan. Har sedan "bara" monteringen kvar. Den var HELT otroligt rolig att sticka! Det blir flera stycken stickade framöver, det kan jag lova!
16.12.2012 - 16:11
Ulrika Nielsen ha scritto:
Jag har nu kommit en bit på koftan och när jag är på arbetet UTAN min stickning kan jag inte tänka på något annat än att få komma hem och fortsätta. Den ska jag sticka flera stycken av!
07.12.2012 - 10:03
Chestnutfire#chestnutfirejacket |
||||
![]() |
![]() |
|||
Giacchino DROPS lavorato ai ferri da lato a lato in "Verdi" e "Kid Silk". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 140-6 |
||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): lavorare tutti i f. a dir. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1 (applicato al corpo): Per ottenere una forma ad A sul giacchino, lavorare a f. accorciati come segue: Ferro 1 (= rovescio del lavoro): lavorare 30-30-32-32-34-34 m., tirare il filo e girare il lavoro. Ferro 2 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le m. a dir. Ferro 3: lavorare 60-60-64-64-68-68 m., tirare il filo e girare il lavoro. Ferro 4: lavorare tutte le m. a dir. Ferro 5: lavorare tutte le 95-98-99-99-102-103 m. sul f. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2 (applicato al colletto): Per ottenere un colletto più ampio, lavorare a f. accorciati sulle 21-21-22-22-24-24 m. a m. legaccio sul colletto come segue: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare 7-7-7-8-8-8 m., tirare il filo e girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare tutte le m. a dir. Ferro 3: lavorare 14-14-14-16-16-16 m., tirare il filo e girare il lavoro. Ferro 4: lavorare tutte le m. a dir. Ferro 5: lavorare su tutte le m. sul f. Ripetere i f. 1-5 ogni 3 cm sul colletto per un totale di 7-7-7-8-8-8 volte. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. all’interno della m. più esterna da ogni lato come segue: 1 m., fare 1 gettato, lavorare fino a quando rimane 1 m., fare 1 gettato, 1 m. Sul f. successivo lavorare il gettato a ritorto (cioè lavorare nel filo dietro del gettato invece di quello davanti) per evitare buchi. -------------------------------------------------------- CORPO: Il davanti e il dietro sono lavorati da lato a lato in un unico pezzo dal centro davanti sul davanti destro. Avviare 137-141-144-146-152-154 m. (compreso il colletto) con i ferri circolari misura 6 mm con 1 capo di Verdi e 1 capo di Kid-Silk. Lavorare a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - per 22-22-24-25-26-26 cm = bordo al centro davanti (1° f. = diritto del lavoro). Sul f. successivo dal diritto del lavoro passare ai ferri circolari misura 7 mm e lavorare come segue: intrecciare le prime 21-21-22-22-24-24 m. (= colletto), lavorare il resto del f. a dir. = 116-120-122-124-128-130 m. sul f. Continuare a m. rasata ma lavorare le ultime 6 m. sul f. (visto dal diritto del lavoro) a m. legaccio fino alla fine del lavoro (= bordo inferiore sul corpo). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 31-32-34-37-40-42 cm, intrecciare per lo scalfo dal diritto del lavoro sul f. successivo come segue: intrecciare le prime 21-22-23-25-26-27 m. = 95-98-99-99-102-103 m. sul f. Quando il lavoro misura 33-35-38-41-45-48 cm, inserire un segnapunti all’inizio del f. dal diritto del lavoro, misurare il lavoro da qui. Ora lavorare a f. accorciati sul f. successivo dal rovescio del lavoro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1. Quando il lavoro misura 2-3-4-4-5-6 cm, avviare nuove m. per gli scalfi come segue: sull’ultimo f. dal rovescio del lavoro, avviare 21-22-23-25-26-27 m. = 116-120-122-124-128-130 m. sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura 11-13-14-16-19-22 cm. Sull’ultimo f. dal rovescio del lavoro, avviare 21-21-22-22-24-24 nuove m. (= colletto sul dietro) = 137-141-144-146-152-154 m. Poi lavorare le prime 21-21-22-22-24-24 m. e lavorare le ultime 6 m. a m. legaccio, lavorare le altre m. a m. rasata. Lavorare in questo modo per 3 cm. Quindi lavorare a f. accorciati sulle m. a m. legaccio sul colletto sul f. successivo dal diritto del lavoro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2. Quando il lavoro misura 35-37-40-43-46-49 cm, intrecciare le prime 21-21-22-22-24-24 m. a m. legaccio sul f. successivo dal diritto del lavoro = 116-120-122-124-128-130 m. Continuare a m. rasata e 6 m. a m. legaccio al lato. Quando il lavoro misura 44-47-50-55-60-65 cm, intrecciare le prime 21-22-23-25-26-27 m. per lo scalfo sul f. successivo dal diritto del lavoro = 95-98-99-99-102-103 m. sul f. Quando il lavoro misura 2-3-4-4-5-6 cm da dove sono state intrecciate le m. per lo scalfo (circa 46-50-54-59-65-71 cm dal 1° segnapunti), inserire 1 segnapunti all’inizio del f. dal diritto del lavoro (togliere il 1° segnapunti), misurare il lavoro da qui. Ora lavorare a f. accorciati – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1 – un’altra volta. Quando il lavoro misura 2-3-4-4-5-6 cm, avviare nuove m. per lo scalfo come segue: sull’ultimo f. dal rovescio del lavoro, avviare 21-22-23-25-26-27 m. = 116-120-122-124-128-130 m. sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura 11-13-14-16-19-22 cm. Ora avviare 21-21-22-22-24-24 nuove m. sull’ultimo f. dal rovescio del lavoro = 137-141-144-146-152-154 m. sul f. (= bordo sul davanti sinistro). Sul f. successivo dal diritto del lavoro passare ai ferri circolari misura 6 mm e quindi lavorare a m. legaccio su tutte le m. fino alla fine del lavoro. Intrecciare senza stringere tutte le m. quando il lavoro misura 33-35-38-41-45-48 cm. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui f. Avviare 26-28-30-32-32-34 m. con i ferri circolari misura 6 mm con 1 capo di Verdi e 1 capo di Kid-Silk. Lavorare a m. legaccio per 5 cm (1° f. = diritto del lavoro). Sul f. successivo dal diritto del lavoro passare ai ferri circolari misura 7 mm e continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 7-7-7-6-6-6 cm, aumentare 1 m. da ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti altre 7-7-7-8-9-9 volte ogni 6-6-6-5-4½-4 cm (= per un totale di 8-8-8-9-10-10 aumenti) = 42-44-46-50-52-54 m. Quando il lavoro misura 53-53-53-52-51-50 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare tutte le m. senza stringere. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle e attaccare il colletto da un lato, ripetere sull’altro lato. Attaccare le maniche, cucire i margini delle maniche nel filo davanti delle m. più esterne. TASCA: Lavorata avanti e indietro sui f. Avviare 28 m. con i f. circolari misura 6 mm con 1 capo di Verdi e 1 capo di Kid-Silk. Lavorare a m. legaccio fino a quando la tasca misura 22 cm in verticale, intrecciare senza stringere tutte le m. Lavorare l’altra tasca nello stesso modo. Cucire le tasche sul davanti, a circa 8-8-9-9-10-10 cm all’interno del centro davanti e a circa 24-24-24-25-25-25 cm dal margine inferiore. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #chestnutfirejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 140-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.