Alison Kennedy ha scritto:
I'm really struggling with the pattern. Do I need to purl a stitch on rs every time I repeat the pattern or is it only beginning and end. If not how do I do yo twice on first row many thanks
14.03.2025 - 14:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kennedy, work the first row in A.1 as follows: 1 edge stitch, repeat 10 times the stitches A.1, 2 stitches remain, purl 1 and work 1 edge stitch. From WS, this purl stitch will be knitted, so work: 1 edge stitch, knit 1, then repeat A.1 reading from the left towards the right, and finish with 1 edge stitch. Happy knitting!
14.03.2025 - 16:15
Silvia ha scritto:
Nelle istruzioni dei BORDI DAVANTI si conclude il ferro con 2 m dir e 3 m a punto legaggio: non riesco a vedere se sono in alto (dal collo) o in basso.
08.02.2025 - 17:24DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Silvia, le 3 maglie a legaccio dovrebbero essere verso il collo. Buon lavoro!
09.02.2025 - 11:01
Heather Bronkhorst ha scritto:
I love this pattern. Have knitted it three times already. Busy with the third time. Each time i have used normal chunky forgetting it is a seriously bulky yarn. So the next time i knit will be in our equivalent mega chunky yarn.
18.11.2024 - 07:39
Marielle ha scritto:
Hallo, Ik begrijp niet hoe de knoopsgaten worden gebreid in de voorbies. Het staat voor mij te summier omschreven. Ik zou graag een uitgebreidere uitleg willen lezen hoe ik deze moet breien. Hartelijk dank alvast.
23.12.2022 - 22:11DROPS Design ha risposto:
Dag Marielle,
Eerst brei je 2 steken averecht samen en op de volgende naald zet je een steek op boven deze samengebreide steken. Als je onderaan bij het patroon bij de video's kijkt kun je een video vinden over hoe je averecht samen breit en eentje over nieuwe steken opzetten aan de zijkant. Deze techniek kun je gebruiken om de steek op te zetten boven de samengebreide steken.
28.12.2022 - 08:17
Marielle ha scritto:
Ik zou graag willen weten hoe ik achterpand na het meerderen moet verder breien. Ik kom er niet uit. Begrijp niet de halve herhaling in tricot?, Is het de bedoeling dat je van A1 , 5 hele en 2 halve maakt? Groetjes
26.11.2022 - 20:30DROPS Design ha risposto:
Dag Marielle,
Voor het splitsen van het lij in het achterpand en de voorpanden breide je 10 herhalingen van A.1 in de breedte. Nu je de eerste en de laatste steken aan beide kanten op een hulpdraad heb gezet, heb je voor het achterpand aan beide zijkante een de helft van A.1 in de breedte. Deze steken brei je in tricotsteek.
27.11.2022 - 14:01
Marie Garpefjäll ha scritto:
Hej, jag måste få fråga gällande kragen som ska stickas på slutet. Jag har stickat framkanten som det står och har även maskor satta på tråd. Sen står det på storlek M att man ska plocka upp 70 maskor för kragen, va lite, är det halva kragen? Jag får dubbelt så mycket?
29.01.2022 - 20:50DROPS Design ha risposto:
Hej Marie, du kan godt strikke flere masker op, men når man ser på antal masker du strikker op langs med forkanten, så ser det ud til at stemme godt nok med 70 masker rundt i halsen...
03.02.2022 - 14:37
Jami Finnerty ha scritto:
What size buttons does the cardigan take?
11.12.2021 - 06:08DROPS Design ha risposto:
Dear Jami, the buttons are of 25mm. Happy knitting!
11.12.2021 - 20:18
Kelley O'Leary ha scritto:
What do you mean on the right front piece when you say "slip 8-8-10-10-12-12 sts towards mid front on a stitch holder " and then start binding off for the neck? I am confused as to which stitches I am pulling in front and what happens totem.
15.12.2019 - 17:41DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs O'Leary, on right front piece, work the first 8-10-12 stitches from RS and slip them on a thread (will be used later for neck); work to the end of row, turn and work row back from WS. Cast off now stitches for neck at the beg of row from RS. Happy knitting!
16.12.2019 - 08:50
Erin Largent ha scritto:
This is a follow up question to the response to my first question. Is the column of stitches in stockinette stitch just for the first two rows of the back when you increase the stitches on each side? After that are you back to incorporating the A.1 pattern? The sleeve in the picture does not look like there is a column of stockinette on the sleeve going all the way up. Thanks.
14.10.2018 - 14:32DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Largent, when you are working back piece, there is one half repetition on each side of back piece, these sts are now worked in stocking stich until you have cast on the new sts on each side, then you will work A.1 over all sts with 1 edge st on each side + P1 before the last edge st from RS. Happy knitting!
15.10.2018 - 10:27
Erin Largent ha scritto:
For the back piece, what is meant when you say “the half repetition in each side is worked in stockinette st”? Thank you!
12.10.2018 - 19:09DROPS Design ha risposto:
Dear Erin, it means that you should knit only half of the pattern repeat, for the other stitches, knit stockinett,so you will have a colum of stitches without patterning. Happy Knitting!
13.10.2018 - 09:16
Best West#bestwestjacket |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Giacca DROPS ai ferri con motivo traforato in "Andes". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 142-13 |
|||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ATTENZIONE! Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. ---------------------------------------------------------- DAVANTI & DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 148-148-172-172-196-196 m sui ferri circolari n° 7 con il filato Andes. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro, proseguire come segue - sul diritto del lavoro: 1 m vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-*, finire con 2 m dir e 1 m vivagno a punto legaccio. Lavorare a coste finché il lavoro non misura 8 cm. Passare ai ferri circolari n° 8. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 25-25-29-29-33-33 m in modo uniforme = 123-123-143-143-163-163 m. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, ripetere il diagramma A.1 per un totale di 10 volte, finire con 1 m rov (da lavorare a dir sul rovescio del lavoro) e 1 m vivagno. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 46-47-48-49-50-51 cm. Mettere in attesa sui ferma maglie le prime 31-31-36-36-41-41 m e le ultime 31-31-36-36-41-41 m per i davanti = sul ferro rimangono 61-61-71-71-81-81 m. DIETRO: = 61-61-71-71-81-81 m. Proseguire seguendo il diagramma A.1 (lavorare a maglia rasata la mezza ripetizione del motivo da ciascun lato). ALLO STESSO TEMPO, avviare 7-7-8-8-9-9 m alla fine dei 2 ferri successivi = 75-75-87-87-99-99 m. Lavorare come segue sul diritto del lavoro: 1 m vivagno a punto legaccio, ripetere il diagramma A.1 per un totale di 6 volte, 1 m rov, 1 m vivagno a punto legaccio. Quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm, intrecciare le 25-25-29-29-33-33 m centrali per il collo = rimangono 25-25-29-29-33-33 m per ogni spalla/manica. Intrecciare le m quando il lavoro misura 72-74-76-78-80-82 cm. DAVANTI DESTRO: = 31-31-36-36-41-41 m. Proseguire seguendo il diagramma A.1, avviare 8-8-9-9-10-10 nuove m alla fine del ferro sul diritto del lavoro = 39-39-45-45-51-51 m. Proseguire come segue - visto sul diritto del lavoro: 1 m vivagno a punto legaccio, diagramma A.1 per un totale di 3 volte, 1 m rov (da lavorare a dir sul rovescio del lavoro), 1 m vivagno a punto legaccio. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, mettere in attesa, su un ferma maglie, le 8-8-10-10-12-12 m verso il centro davanti (lavorare queste m prima di metterle in attesa); intrecciare ora per il collo, all’inizio di ogni ferro, dalla parte del collo, come segue : 2 m 2 volte e 1 m 2 volte - lavorare a maglia rasata le m che non formano 1 intera ripetizione del diagramma A.1 per via delle diminuzioni = per la spalla/manica rimangono 25-25-29-29-33-33 m. Proseguire il motivo in verticale; intrecciare le m quando il lavoro misura 72-74-76-78-80-82 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come il davanti destro, ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire le spalle/maniche. BORDI DAVANTI: Con i ferri circolari n° 7, riprendere 94-98-102-106-110-114 m lungo il davanti destro, all’interno di 1 m vivagno. Lavorare 1 ferro a dir; proseguire come segue sul diritto del lavoro: 1 m vivagno a punto legaccio, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-*, finire con 2 m dir e 3 m a punto legaccio. Quando il bordo misura 4-4-4-5-5-5 cm, intrecciare le m per le 6-6-6-6-7-7 asole distanziandole in modo uniforme – l’asola più in alto si trova a 1 cm dal bordo superiore e l’asola più in basso si trova a ca. 6 cm dal bordo inferiore. 1 ASOLA = lavorare 2 m insieme a rov (visto sul diritto del lavoro). Al ferro successivo, avviare 1 nuova m in corrispondenza della m intrecciata. Lavorare finché il bordo non misura 8-8-9-9-10-10 cm, intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Lavorare il bordo sinistro in modo uguale, ma non intrecciare le m per le asole. COLLO: Con i ferri circolari n° 7, riprendere, sul diritto del lavoro, 70-70-74-74-78-78 m attorno al collo (comprese le m messe in attesa sui ferma maglie; riprendere inoltre le m anche sulle m dei bordi davanti). Lavorare 1 ferro a dir. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 22 m in modo uniforme = 92-92-96-96-100-100 m. Proseguire come segue (1° ferro = rovescio del lavoro): 3 m a punto legaccio, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-*, finire con 2 m dir e 3 m a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché le coste non misurano 15 cm. Intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. BORDI DELLE MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Con i ferri circolari n° 7, riprendere 66-66-70-70-74-74 m all’interno di 1 m vivagno lungo il bordo di una delle maniche. Lavorare 1 ferro a dir; proseguire come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* e finire con 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 8 cm. Intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. CONFEZIONE: Cucire sotto la manica, all’interno di 1 m vivagno. Cucire i bottoni sul bordo davanti sinistro. TASCHE: Avviare 19-19-21-21-23-23 m sui ferri n° 8 con il filato Andes. Lavorare 2 coste a legaccio (= 4 ferri a punto legaccio), proseguire come segue - sul diritto del lavoro: 3 m a punto legaccio, diagramma A.1, 1 m rov (da lavorare a dir sul rovescio del lavoro), 3 m a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 15 cm; lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e allo stesso tempo, portare il numero delle m a 20-20-20-20-24-24. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 3 m a punto legaccio, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* e finire con 2 m dir e 3 m a punto legaccio. Proseguire finché la tasca non misura 18 cm. Intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Lavorare la seconda tasca in modo uguale. Cucire le tasche ai davanti della giacca, subito sopra le coste della parte inferiore e al centro ca. del davanti. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bestwestjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 142-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.