Pia Liukku ha scritto:
Hei! Ja vielä kysyisin neulotaanko A1mallikertaa oikealta vasemmalle vai vasemmalta oikealle? Neulotaanko jokainen rivi vain yhden kerran siten että kaaviosta neulotaan 16 riviä vai neulotaanko edestakas 32 riviä. Miksi näitä ei merkitä kaavioon? Ja neulotaanko ensimmäinen rivi nurjalta nurjilla silmukoilla? Yst. Pia Liukku
06.03.2024 - 10:18DROPS Design ha risposto:
Työ neulotaan tasona, joten oikean puolen kerrokset neulotaan oikealta vasemmalle ja nurjan puolen kerrokset neulotaan vasemmalta oikealle. Jokainen rivi neulotaan kerran. Piirroksen ensimmäinen kerros neulotaan työn oikealta puolelta.
06.03.2024 - 17:04
Pia Liukku ha scritto:
Otsapannan mallikerta kaljaa nurjilla silmukoilla. Neulotaanko niiden eteen ja jälkeen lopussa 2 ainaoikeaa vai miten? Aloitetaanko neulominen nurjalla puolelta neulomalla, se oikein vai aloitetaanko oikealta puolelta? Tuleeko aloitus riviin 2 n, 4 o. Eikä 4 n 4 o kuten mallikerrassa. Tuo alku on vaikeasti selitetty.. Ja minkälaista joustinneuletta neulotaan? Yst. Terv. Pia
05.03.2024 - 06:31
Tiina ha scritto:
Mis mustri osa korrata, et saada pikemat kinnast(suurele käele, pikkade sõrmedega)?
12.12.2023 - 18:33
Jane Newton ha scritto:
I am making the headband. What does k 1 row ws mean do i knit one row which then necomes the wrong side or do i perl one row do that the next row is the right side?
15.05.2023 - 16:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Newton, for the headband, the first worked row will be a wrong side row, this means you will purl all stitches then turn and work next row from right side increasing stitches as explained. Happy knitting!
16.05.2023 - 08:52
Johanna ha scritto:
Sind die 100g Wolle der Verbrauch für einen oder beide Handschuhe?
27.07.2022 - 15:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Johanna, der Verbrauch gilt für beide Handschuhe. Viel Spaß beim Stricken!
28.07.2022 - 08:08
Giedre ha scritto:
Mitten measures 30cm!!! It can't be right. Is it for giant?
01.01.2020 - 12:42DROPS Design ha risposto:
Dear Giedre, mittens are measuring 30 cm in total, but the rib edge will be folded double. Happy knitting!
02.01.2020 - 15:12
Anne ha scritto:
¿Se podría dar una explicación más detallada de estos pasos? Muchas Gracias. Tejer la vta sig de la manera sig: 2 pjr, 1r, * 2d en cada uno de los 2 pts sig (= 4d), 1r, 2r en el pt sig, 1r (es decir, 3 reveses se convierten en 4r) *, repetir de *a* 1 vez más, 2d en cada uno de los 2 pts sig (= 4d), ** 2 pjr, 1r, 2d **, repetir de **a** 4 veces más = 42 pts.
16.03.2018 - 13:24DROPS Design ha risposto:
Hola Anne, Tejer la vuelta siguiente de la siguiente manera: 2 puntos juntos de reves, 1 reves* 2 derechos en cada uno de los 2 puntos siguientes (=4 derechos), 1 reves, 2 reveses en el punto siguiente, 1 reves (es decir, 3 reveses se convierten en 4 reveses)*, repetir de *a* 1 vez mas, 2 derechos en cada uno de los 2 puntos siguientes (= 4 derechos), ** 2 puntos juntos de reves, 1 reves, 2 derechos**, repetir de ** a ** 4 veces mas= 42 puntos.
24.03.2018 - 07:38Mette ha scritto:
Hej Lisbeth, hvi du tager den norske udgave af opskriften, får du også opskrift på pandebånd. God fornøjelse. Hilsen Mette
08.10.2012 - 07:54
Lisbeth Sangill ha scritto:
Jeg kan ikke finde opskriften på pandebåndet. Ligger den her ikke? VH Lisbeth Sangill
07.10.2012 - 22:08DROPS Design ha risposto:
Jo da, den ligger her øverst i opskriften :)
20.11.2012 - 09:58
Gloria Patterson ha scritto:
I love the intricate cables! I like the matching scarf, too.
14.06.2012 - 19:54
Princess of Siberia#princessofsiberiaset |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Completo composto da: Muffole DROPS ai ferri e fascia con trecce in "Nepal" e bordi all’uncinetto in "Puddel" e scaldacollo in "Puddel".
DROPS 143-24 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO: Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A-1 per la fascia. Vedere i diagrammi A-1 e A-2 per le muffole. I diagrammi mostrano 1 ripetizione del motivo; tutti i ferri nel diagramma, sono visti sul diritto del lavoro. ----------------------------------------------------------- FASCIA: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 22 m sui ferri n° 4,5 con il filato Nepal. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue: 2 m a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, * 2 m rov, 2 m dir in ognuna delle 2 m successive (= 4 m dir), 2 m rov * ripetere da *-* altre 2 volte, finire con 2 m a punto legaccio = 28 m. Al ferro successivo, sul rovescio del lavoro, lavorare le m dir a dir e le m rov a rov, con 2 m a punto legaccio da ciascun lato. Proseguire seguendo il diagramma A-1, con 2 m a punto legaccio da ciascun lato, finché il lavoro non misura ca. 48-50 m – assicurarsi di aver completato un’intera ripetizione del motivo. Lavorare il ferro successivo come segue: 2 m a punto legaccio, * 2 m rov, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 2 m rov *, ripetere da *-* altre 2 volte; finire con 2 m a punto legaccio = 22 m. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro su tutte le m; intrecciare poi le m. CONFEZIONE: Cucire la fascia al centro, sul dietro, bordo contro bordo per evitare una cucitura troppo spessa. Con l’uncinetto n° 5 e il filato Puddel, lavorare un bordo lungo i due lati della fascia come segue: 1 m.b nella 1a m, * 2 cat, saltare 1 costa legaccio (= 2 ferri a dir) , 1 m.b nella costa legaccio successiva *, ripetere da *-*, finire con 1 m.bss nella prima m.b. ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Si lavora in tondo sui ferri circolari. Avviare 62 m LENTE sui ferri circolari n° 8 con il filato Puddel – ATTENZIONE: Assicurarsi che il bordo di avvio delle m non sia troppo stretto. Lavorare a maglia rasata finché il lavoro non misura ca. 32 cm. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo – ATTENZIONE: assicurarsi che il bordo di chiusura delle m non sia troppo stretto. ---------------------------------------------------------- MUFFOLA SINISTRA: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 40 m sui ferri a doppia punta n° 3,5 con il filato Nepal. Lavorare a coste = 3 m rov, 2 m dir, per 10 cm (è importante che il giro inizi con 3 m rov). Lavorare il giro successivo come segue: 2 m insieme a rov, 1 m rov, * 2 m dir in ognuna delle 2 m successive (= 4 m dir), 1 m rov, 2 m rov nella m successiva, 1 m rov (quindi il gruppo con 3 m rov diventa un gruppo con 4 m rov) *, ripetere da *-* ancora 1 volta, 2 m dir in ognuna delle 2 m successive (= 4 m dir), ** 2 m insieme a rov, 1 m rov, 2 m dir **, ripetere da **-** altre 4 volte = 42 m. Lavorare 1 giro a dir e 1 giro a rov su tutte le m (il bordo all’uncinetto verrà lavorato in questo giro a rov). Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5. Proseguire seguendo il diagramma A-1 sulle prime 24 m e lavorando le ultime 18 m a rov – inserire un segno nella penultima m del giro (= m del pollice). Dopo aver lavorato 2 cm dopo le coste, aumentare 1 m da ciascun lato del pollice facendo 1 m gettata; al giro successivo, lavorare le m gettate a rovescio ritorto per evitare che si formino buchi. Ripetere questi aumenti ogni 2 giri per altre 4 volte (ad ogni giro con aumenti, le m del pollice aumentano di 2 m) = 11 m per il pollice e 52 m in tutto. Quando il lavoro misura 16 cm in tutto, mettere le 11 m del pollice in attesa su un ferma maglie e avviare 1 m sopra le m del pollice = 42 m. Proseguire seguendo il diagramma A-1 sulla parte superiore della mano e lavorando a rov le m del palmo della mano. Lavorare in questo modo finché il diagramma A-1 non è stato completato 2 volte in verticale. Seguire ora il diagramma A-2 sulla parte superiore della mano e lavorare a rov le m del palmo della mano. Quando si arriva alla riga del diagramma indicata da una freccia, iniziare a diminuire. Sulla parte superiore della mano, diminuire dopo il diagramma; per il palmo, lavorare insieme a rov le prime 2 m e le ultime 2 m, ogni 2 giri, per 4 volte. All’ultimo giro del diagramma, lavorare a 2 a 2 insieme a rov le 10 m a rov rimaste = rimangono 12 m (quindi 7 m per la parte superiore della mano e 5 m per il palmo della mano). Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste e stringere. La muffola misura ca. 30 cm. POLLICE: Riprendere sui ferri a doppia punta n° 4,5 le 11 m del pollice messe in attesa sul ferma maglie. Riprendere anche 3 m lungo i bordi dietro le m del pollice = 14 m. Lavorare in tondo a rov per 6 cm; lavorare poi tutte le m a 2 a 2 insieme a rov. Tagliare il filo, passarlo attraverso le 7 m rimaste, stringere e fermare il filo. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 5 e il filato Puddel, lavorare il bordo seguente sulla parte inferiore della muffola: 1 m.b nella 1a m, * 2 cat, saltare 1 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro, finire con 1 m.bss nella prima m.b. Lavorare un bordo uguale in corrispondenza del giro a rov dopo le coste. MUFFOLA DESTRA: Lavorare come la muffola sinistra, ma aumentare per il pollice da ciascun lato della 2a delle 18 m a rov per il palmo della mano. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #princessofsiberiaset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 143-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.