VALENTINA ha scritto:
Para disminurir para el escote si tengo cinco torsadas y cuatro punto que disminuir, como se hace?
15.10.2013 - 09:05DROPS Design ha risposto:
Hola Valentina. Las dism se trabajan en la trenza o torsada central.
16.10.2013 - 09:04
Karin ha scritto:
Ik lees dat je moet minderen na 6cm. Is die 6 cm inclusief het boord?
08.10.2013 - 21:53DROPS Design ha risposto:
Hoi Karin. Ja, het is inclusief het boord.
09.10.2013 - 15:36Barbara ha scritto:
Omg!!! I don't know why i was so confused!!! ok!! i understood what it means!! I'm sorry for the space Ι caught with my silly questions ..
07.10.2013 - 23:27Barbara ha scritto:
Thank you! I forgot to ask about the sts I "dec every 2 cm 5 more times"... when am I dec? maybe when I k6? what happens with the diagram then? is that ok to dec when i k6 in the RS (so I p5 in the WS)?
07.10.2013 - 18:05Barbara ha scritto:
Hello!! Could you please help me?.. I'm working the medium size and i can't understand this : " When piece measures 6 cm, dec 1 st in each side, When piece measures 22 cm, inc 1 st in each side". My question is in which st I dec or inc? anywhere i want? for example in the 30th st or in the 31th? and what happened with the diagram? how can i follow it then? i hope you understand my question? I like this pattern sooo much!! Thank you!
07.10.2013 - 15:30DROPS Design ha risposto:
Dear Barbara, inc/dec in each side are usually made in the first st or inside the edge st, so that the sts decreased are those worked in garter st each side, and the sts you will then inc will be worked in garter st. Happy knitting!
07.10.2013 - 15:35
Michaela ha scritto:
Gibt es andere Färben und welche Materialien. Danke!
26.09.2013 - 14:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Michaela, die Farben sehen Sie auf der Farbkarte und andere Materialien finden Sie unter "Garnalternativen".
27.09.2013 - 08:32
Isa ha scritto:
Skulle det gå att komplettera mönstret så man kan sticka så mycket som möjligt på rundsticka i stället? Tycker inte om sömmar...
06.09.2013 - 11:07DROPS Design ha risposto:
Självklart går det att sticka en ärm på rundsticka, men om du gör en jacka måste du klippa i den...
18.09.2013 - 13:30
Andrea ha scritto:
Bei der Armkugel für Gr. XL sollen nach den beidseitigen Abnahmen von 3 x 1 M, beidseitig je 2 M abgenommen werden, bis das Strickstück 56 cm misst. Werden nur 1 x 2 M abgenommen, oder immer weiter auf jeder Seite bis die 56 cm erreicht sind? Es würde helfen, wenn man wüsste wieviele M am Ende noch auf der Nadel sein sollen. Sonst ergibt das keine richtige Kugel bzw sie sieht merkwürdig aus.
08.08.2013 - 19:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, stricken Sie so, wie es in der Anleitung steht: beidseitig je 2 M abketten, bis das Strickstück 57-58-59-56-57-58 cm misst, also immer wieder bis zur angegebenen Länge. Dann werden 1 x 3 M abgekettet und es entsteht so die Armkugel.
10.08.2013 - 14:02
Deprez ha scritto:
Aprés le rang 1, au rang 2 est ce que l'on doit tricoter des mailles ensemble à l'endroit des jetés, sinon on a des mailles en trop. Merci pour votre réponse
31.07.2013 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Deprez, si vous pensez aux diagrammes A1 et A2, le nombre de jetés est compensé sur le même rang par 2 diminutions (surjet double : glisser 1 m à l'end, 2 m ens àl'end, passer la m glissée par-dessus la m tricotée), ainsi, dans chacun des 2 diagrammes, le nombre de mailles reste toujours le même. Bon tricot !
01.08.2013 - 10:12
Deprez ha scritto:
Bonsoir aprés le rg 1 , au rg 2 à l'endroit des jetés est ce que l'on doit tricoter des mailles ensembles pour retrouver les 9 mailles, sinon on a des mailles en trop. merci de votre réponse
31.07.2013 - 21:16
Champagne#champagnecardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Giacca DROPS ai ferri, con trecce e motivo traforato in "Lima". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 140-1 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A-1 a A-3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, sul diritto del lavoro. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro, sul diritto del lavoro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal centro davanti e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 8, 16, 24, 31, 38 e 45 cm. TAGLIA M: 8, 16, 24, 32, 40 e 47 cm. TAGLIA L: 8, 17, 25, 33, 41 e 49 cm. TAGLIA XL: 8, 17, 26, 35, 43 e 51 cm. TAGLIA XXL: 8, 16, 24, 32, 39, 46 e 53 cm. TAGLIA XXXL: 8, 16, 24, 32, 40, 48 e 55 cm. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Avviare 86-94-102-116-124-136 m sui ferri n° 4 con il filato Lima. Lavorare 8 ferri a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri n° 4,5. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 20-20-20-28-28-28 m in modo uniforme = 106-114-122-144-152-164 m. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Proseguire come segue sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, 9-13-17-9-13-19 m a punto legaccio, * diagramma A.1, diagramma A.2 *, ripetere da *-* per un totale di 2-2-2-3-3-3 volte, finire con le prime 10 m seguendo il diagramma A.1, 9-13-17-9-13-19 m a punto legaccio e 1 m vivagno. Quando il lavoro misura 6 cm, diminuire 1 m da ciascun lato; ripetere queste diminuzioni ogni 2 cm altre 5 volte = 94-102-110-132-140-152 m. Quando il lavoro misura 22 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti ogni 2½-2½-2½-2½-3-3 cm altre 5 volte - lavorare le m aumentate a punto legaccio = 106-114-122-144-152-164 m. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, intrecciare per gli scalfi, da ciascun lato, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 2-3-5-2-3-5 volte e 1 m 3-5-5-3-5-7 volte = 86-86-86-124-124-124 m. Proseguire seguendo il motivo. Quando il lavoro misura 53-55-57-59-61-63 cm, intrecciare 4 m in ciascuna delle 1-1-1-3-3-3 trecce centrali = 82-82-82-112-112-112 m. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, intrecciare le 26-26-26-34-34-34 m centrali per il collo = per ogni spalla rimangono 28-28-28-39-39-39 m. Quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm, intrecciare 4 m in ognuna delle 2 trecce sulla spalla = 20-20-20-31-31-31 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 52-56-60-67-71-77 m sui ferri n° 4 con il filato Lima. Lavorare 8 ferri a punto legaccio. Passare ai ferri n° 4,5. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12-12-12-16-16-16 m in modo uniforme = 64-68-72-83-87-93 m. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Lavorare come segue – sul diritto del lavoro: 6 m a punto legaccio (= bordo davanti), diagramma A.1 sulle 38-38-38-57-57-57 m successive, finire con le prime 10 m seguendo il diagramma A.1, 9-13-17-9-13-19 m a punto legaccio e 1 m vivagno. Quando il lavoro misura 6 cm, iniziare a diminuire sul lato, come indicato per il dietro = 58-62-66-77-81-87 m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8 cm, iniziare a intrecciare le m per le asole sul bordo davanti verso il centro – vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 22 cm, iniziare ad aumentare al lato come indicato per il dietro - lavorare le m aumentate a punto legaccio = 64-68-72-83-87-93 m. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, intrecciare per lo scalfo, sul lato, come indicato per il dietro = 54-54-54-73-73-73 m. Proseguire seguendo il motivo. Quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm, intrecciare 4 m nella treccia verso il centro davanti, sul ferro successivo, sul diritto del lavoro, mettere le 12-12-12-16-16-16 m verso il centro davanti, in attesa su un ferma maglie per il collo (metterle sul ferma maglie dopo averle lavorate); intrecciare poi ad ogni ferro, a partire dal collo, come segue: 2 m 4 volte e 1 m 2 volte. ATTENZIONE! Per le taglie XL-XXL-XXXL intrecciare 4 m nella seconda treccia verso il centro davanti prima di intrecciare le m = per la spalla rimangono 28-28-28-39-39-39 m. Quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm, diminuire 4 m in ognuna delle 2 trecce sulla spalla = 20-20-20-31-31-31 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare le m e lavorare come il davanti destro, ma a specchio. Lavorare seguendo il diagramma A.2 al posto del diagramma A.1. Non intrecciare le m per le asole. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 47-49-51-53-55-57 m sui ferri n° 4 con il filato Lima. Lavorare 12 ferri a punto legaccio. Passare ai ferri n° 4,5 e lavorare come segue - sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, 5-6-7-8-9-10 m a maglia rasata * diagramma A.3, 5 m a maglia rasata *, ripetere da *-* 4 volte e finire con il diagramma A.3, 5-6-7-8-9-10 m a maglia rasata e 1 m vivagno. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti ogni 3½-3-2½-2-2-1½ cm altre 11-13-15-16-18-19 volte = 71-77-83-87-93-97 m. Lavorare la m aumentate a maglia rasata. Quando il lavoro misura 49-49-49-46-46-44 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare, per l’arrotondamento della manica, all’inizio di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 4 m 1 volta, 2 m 3 volte, 1 m 1-2-3-3-4-7 volte; intrecciare poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 57-58-59-56-57-58 cm; intrecciare 3 m da ciascun lato; intrecciare poi le restanti m. Il lavoro misura ca. 58-59-60-57-58-59 cm. Lavorare la 2a manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche. Cucire sotto le maniche e i lati all’interno della m vivagno. COLLO: Con i ferri n° 4, riprendere ca. 100-120 m attorno al collo (comprese le m messe in attesa sul ferma maglie). Lavorare 6 ferri a punto legaccio; intrecciare le m. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #champagnecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 140-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.