Ana ha scritto:
Hi! I have a 21ptsx24rows sample. ¿Is it possible to make the jacket eventhough?
01.02.2013 - 01:42DROPS Design ha risposto:
Dear Ana, if your tension is correct in width, just take care of the measurements in height and it should work, adjust if necessary to the pattern. Happy knitting!
08.05.2013 - 08:15
Ana ha scritto:
Hola! La muestra de 10x10cm de la lana de la que dispongo me hace 21ptsx24vtas. ¿Cómo lo adapto?
31.01.2013 - 03:24
Catherine ha scritto:
Bonjour, je viens de finir le dos et j'ai commencé le devant gauche. Je ne comprend pas l'explication: "Tricoter 1 rang raccourcis à chaque rang 2 de chacun des rapports du point fantaisie" cela veut-il dire qu'il faut le faire tous les 2 rangs ou a chaque fois qu'un motif ou rapport ??(24 cm de haut) est terminé??. merci pour votre réponse qui, je l'espère sera rapide car mon fils attend son gilet avec impatience
27.01.2013 - 20:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, les rangs raccourcis se tricotent à chaque fois que vous êtes sur le rang 2/3 (devant gauche/droit) du diagramme avec la torsade. Bon tricot !
28.01.2013 - 10:28
Donaldina ha scritto:
The diamond pattern in the instructions does not look like the diamond pattern in the picture! How do I get the right instruction for it?
19.01.2013 - 05:17DROPS Design ha risposto:
Dear Donaldina, diagram looks correct, do not forget that 1 square = 1 st x 1 row. Start to read pattern from right side towards left side = RS, rows 1,3,5 (with cables), etc... and for WS : from left side towards right side, starting with the corner at the bottom right. Happy knitting!
19.01.2013 - 15:20
Sharon ha scritto:
I want to make sure I knit the right size. In regard to your "finished measurements", and the bust size - If my husband has a 44 inch chest, would I choose the 44" size, or do I need to knit a larger size for ease?
11.01.2013 - 22:56DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, 44 inc chest is finished measurement of the jackeet at bust, check on one of his jacket fitting him and compare to find the best matching size. Happy knitting!
16.01.2013 - 15:03
Sharon ha scritto:
On this pattern, on the Right Front Piece, after you make the switch to 4 mm needles,on a right side row, the next row mentioned in the pattern is also a right side row. Is the row inbetween just done with the charts as the first row was? Thank you for your help.
06.01.2013 - 02:04DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, the row "inbetween" is a WS row, worked as before, following pattern and diagrams. Remember in diagrams 1 square = 1 st x 1 row, even rows from WS are shown. Happy knitting!
07.01.2013 - 09:30
Sousa Adélaïde ha scritto:
Bonjour, je tricote ce modèle en XXXL mais ne sais pas où placer les rangs raccourcis. Pour le devant droit, sur le diagramme A3, j'ai tricoté le 1er rang raccourci avant le rang 3 et le 2ème , au rang 5 ? Merci de votre aide.
03.01.2013 - 11:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madame Sousa, les rangs raccourcis se tricotent quand vous êtes au rang 3 (devant droit) du point fantaisie = sur l'endroit, vous tricotez 2 rangs sur les 30 m (en XXXL) de bordure devant seulement et continuez comme avant sur toutes les mailles, y compris celles du schéma. À chaque fois que vous devez tricoter le rang 3 du diagramme, vous tricotez 2 rangs sur les 30 m de bordure devant avant. Bon tricot!
03.01.2013 - 12:58
Sharon ha scritto:
My first DROPS pattern. Probably will have a few questions. First, for a gauge swatch, do I knit it in stockinette, or the design pattern of the sweater? If the design pattern, how do I choose which section?
03.01.2013 - 01:02DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, you gauge should be 21 sts x 28 rows in stockinette st = 4" x 4 " with needles 6 (us size) or smaller / larger if necessary to get this gauge. Happy Knitting!
03.01.2013 - 09:15
Tenain ha scritto:
Bonjour, Je tricote ce modèle mais peut-être y a t il une erreur car je tricote une taille L donc 144 m. pour le dos après avoir effectué les côtes et diminutions,il y a toutes les tailles sauf L, comment dois-je effectué mes points fantaisie car si je vous lis il faut effectuer toutes les tailles à la suite mais cela ne correspond pas avec mon nombre de mailles. Merci par avance
30.12.2012 - 00:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madame Tenain, en taille L, vous allez tricoter ainsi : 1 m lis, 20 m de A4, A1 (=36 m), 30 m de A4, A1 (= 36 m), 20 m de A4 et 1 m lis = 144 m. Bon tricot !
02.01.2013 - 11:28
Brotons ha scritto:
Je viens de commencer mais le nombre de mailles à monter pour le dos me semble énorme(échantillon ok) faut il viser une taille en dessous ? merci pour votre aide
14.12.2012 - 14:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madame Brotons, le nombre de mailles diminue après les côtes, et ensuite on tricote en torsades, ce qui resserre l'ouvrage. Pour choisir la taille qui convient, reportez vous au schéma en bas de page. Ces mesures, en cm, sont fiables. Bon tricot !
14.12.2012 - 14:13
Rambling Man#ramblingmancardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan da uomo DROPS, con trecce e collo a scialle, in "Lima". Taglia: dalla S alla XXXL.
DROPS Extra 0-850 |
||||||||||||||||
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Questo modello prevede le asole sul bordo davanti destro; se preferite le asole classiche per uomo, è sufficiente intrecciare le m per le asole sul bordo davanti sinistro. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare tutti i ferri a diritto NOTA: Tutte le m vivagno si lavorano a punto legaccio! MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 a A.4, i diagrammi dimostrano tutti i ferri (sul dir e sul rov), e 1 motivo da ripetere, sul diritto. FERRI ACCORCIATI: DAVANTI DESTRO: Lavorare 1 ferro accorciato ogni ferro n° 3 di ognuna delle ripetizione del motivo fino alla fine così: Al 3° ferro del motivo (= diritto), lavorare 26-26-26-26-30-30 m del bordo davanti, girare e lavorare a dir il ferro di ritorno. Lavorare poi tutte le maglie come prima. DAVANTI SINISTRO: Lavorare 1 ferro accorciato ogni ferro n° 2 di ognuna delle ripetizione del motivo fino alla fine così: Al 2° ferro del motivo (= rovescio), lavorare 26-26-26-26-30-30 m del bordo davanti, girare e lavorare a dir il ferro di ritorno. Lavorare poi tutte le maglie come prima. ASOLE: Intrecciare per 5 asole sul diritto del bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 7° e l’8° m dal bordo (in mezzo davanti) e avviare 2 nuove m sopra le m intrecciate al ferro successivo. Posizionare le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 14, 22, 30, 38 e 46 cm. TAGLIA M: 15, 23, 31, 39 e 47 cm. TAGLIA L: 16, 24, 32, 40 e 48 cm. TAGLIA XL: 17, 25, 33, 41 e 49 cm. TAGLIA XXL: 18, 26, 34, 42 e 50 cm. TAGLIA XXXL: 19, 27, 35, 43 e 51 cm. AUMENTI: Aumentare facendo 1 gettato, al ferro seguente, lavorare il gettato a dir ritorto per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 136-156-168-180-196-204 m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con il filato Lima e ferri circolari 3,5. Lavorare le coste così (1° ferro = diritto): 1 m vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-*, terminare con 2 m dir e 1 m vivagno a legaccio. Continuare così finché le coste non misurino 5-5-5-6-6-6 cm. All’ultimo ferro sul rovescio, lavorare a rov – ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 20-22-24-26-26-26 diminuzioni = 116-134-144-154-170-178 m. Continuare poi con i ferri 4 e lavorare il ferro successivo, sul diritto, così: 1 m vivagno, 8-16-20-24-20-24 m A.4, lavorare A.1 1 volta per le taglie S - XL, lavorare A.2 1 volta per le taglie XXL e XXXL, 26-28-30-32-34-34 m A.4, poi lavorare A.1 1 volta per le taglie S - XL, lavorare A.3 1 volta per le taglie XXL e XXXL, terminare con 8-16-20-24-20-24 m A.4 e 1 m vivagno a legaccio. RICORDATI LA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare così finché il lavoro non misuri 47-48-49-50-51-52 cm. Intrecciare poi per gli scalfi all’inizio di ogni ferro ad ogni lato così: Intrecciare 3 m 0-1-1-2-2-2 volte, 2 m 1-1-1-2-2-2 volte, 1 m 4-7-9-8-4-8 volte = 104-110-116-118-142-142 m. Continuare con il motivo come prima finché il lavoro non misuri 66-68-70-72-74-76 cm. Intrecciare ora le 20-22-24-26-28-28 m centrali per lo scollo e terminare ogni parte separatamente. Intrecciare 2 m al f seguente (lato scollo) = rimangono 40-42-44-44-55-55 m per le spalle. Continuare con il motivo come prima. Intrecciare tutte le m senza stringere con il dir sopra il dir e il rov sopra il rov quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm. DAVANTI DESTRO: Si lavora avanti e indietro sui f. Avviare 83-91-95-99-111-115 m (incl 1 m vivagno al lato) con il filato Lima ed i ferri circolari 3,5. Lavorare le coste così (1° ferro = diritto): 26-26-26-26-30-30 m punto legaccio (= m del bordo davanti), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-*, terminare con 1 m vivagno a punto legaccio. Continuare con le coste con il bordo davanti in punto legaccio finché le coste non misurino 5-5-5-6-6-6 cm. All’ultimo ferro sul rovescio, lavorare rov sopra tutte le maglie delle coste – ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 12-12-12-12-13-13 diminuzioni sopra queste m (non diminuire sopra le maglie del bordo davanti) = 71-79-83-87-98-102 m. Continuare con i ferri 4 e lavorare al ferro seguente sul diritto così: 26-26-26-26-30-30 m di bordo davanti, lavorare A.1 1 volta per le taglie S - XL, lavorare A.3 1 volta per le taglie XXL e XXXL, 8-16-20-24-20-24 m A.4 e 1 m vivagno a legaccio. Al ferro seguente sul diritto (= 3° ferro del motivo) lavorare i FERRI ACCORCIATI – vedere le spiegazioni sopra. Continuare con il motivo e le m del bordo davanti – ALLO STESSO TEMPO, lavorare 1 ferro accorciato al 3° ferro in ognuna delle ripetizioni del diagramma in altezza fino alla fine. Quando il lavoro misura 14-15-16-17-18-19 cm, iniziare ad intrecciare per le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra! Continuare finché il lavoro non misuri 47-48-49-50-51-52 cm. Intrecciare poi all’inizio del ferro seguente sul diritto così: Intrecciare le prime 25-25-25-25-29-29 m, inserire 1 segnapunti (indica dove si inizia a riprendere le maglie per il collo), lavorare le m rimanenti sul ferro. Intrecciare poi per gli scalfi ogni ferro sul rovescio del lavoro così: 3 m 0-1-1-2-2-2 volte, 2 m 1-1-1-2-2-2 volte, 1 m 4-7-9-8-4-8 volte = rimangono 40-42-44-44-55-55 m per le spalle. Continuare con il motivo come prima. Intrecciare tutte le m senza stringere con il dir sopra il dir e il rov sopra il rov quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare le coste come per il davanti destro – ma all’contrario (vuol dire * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere da *-*), con 26-26-26-26-30-30 m del bordo davanti in punto legaccio. Continuare finché le coste non misurino 5-5-5-6-6-6 cm. All’ultimo ferro sul rovescio, lavorare a rov sopra tutte le maglie delle coste – ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 12-12-12-12-13-13 diminuzioni m (non diminuire sopra le m del bordo davanti) = 71-79-83-87-98-102 m. Continuare con i ferri 4 e lavorare al ferro seguente, sul diritto, così: 1 m vivagno a legaccio, 8-16-20-24-20-24 m A.4, lavorare A.1 1 volta per le taglie S - XL, lavorare A.2 1 volta per le taglie XXL e XXXL, 26-26-26-26-30-30 m di m del bordo davanti a legaccio. Al ferro successivo, sul rovescio (= 2° f del motivo) lavorare i FERRI ACCORCIATI – vedere le spiegazioni sopra. Continuare come per il davanti destro, ma senza le asole. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 74-78-82-86-90-90 m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con i ferri circolari 3,5 e Lima. Lavorare le coste così (1° ferro = diritto): 1 m vivagno a punto legaccio, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* e terminare con 1 m vivagno a legaccio. Continuare così finché le coste non misurino 5-5-5-6-6-6 cm. All’ultimo ferro sul rovescio, lavorare a rov sopra tutte le maglie delle coste – ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 12-14-16-18-18-18 m diminuzioni = 62-64-66-68-72-72 m. Continuare con i ferri 4 e lavorare al ferro seguente, sul diritto, così: 1 m vivagno a legaccio, 12-13-14-15-17-17 m A.4, lavorare A.1 1 volta, 12-13-14-15-17-17 m A.4, terminare con 1 m vivagno a legaccio. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 m all’interno di 1 m vivagno ad ogni lato – VEDERE AUMENTI. NOTA: Lavorare gli aumenti seguendo A.4. Ripetere gli aumenti ogni 3½-3-2½-2½-2½-2½ cm in totale 14-15-16-17-16-17 volte = 90-94-98-102-104-106 m. Continuare finché il lavoro non misuri 54-53-51-50-48-48 cm (misura più corta per le taglie grandi siccome l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle più larghe) intrecciare all’inizio di ogni ferro ad ogni lato così: 3 m 1-1-1-2-2-2 volte, 2 m 1-1-2-2-2-2 volte e 1 m 2-2-3-3-4-4 volte. Intrecciare poi 2 m ad ogni lato finché il lavoro non misuri 61-61-60-60-59-59 cm, poi intrecciare 3 m 2 volte ad ogni lato. Intrecciare tutte le m senza stringere con il dir sopra il dir e il rov sopra il rov quando il lavoro misura ca 62-62-61-61-60-60 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle e attaccare le maniche e cucire nella maglia all’interno della m vivagno. Cucire le maniche ed i lati nella maglia all’interno della m vivagno. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro, ca 2½ cm dall’ultima m dir del motivo. COLLO A SCIALLE: Riprendere le maglie sul diritto all’interno della maglia vivagno con i ferri circolari 3,5. Cominciare in mezzo davanti al segnapunti sul davanti destro così: Riprendere ca 60 - 70 m fino alla spalla, poi 30 - 40 m lungo il collo dietro, e 60 - 70 m scendendo lungo il davanti sinistro fino al segnapunti = 150 - 180 m. Lavorare 1 f a dir sul rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO, aggiustare il numero di maglie a 144-148-156-164-172-180 m. Lavorare poi le coste al ferro seguente sul dir così: 1 m punto legaccio, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* e terminare con 2 m dir e 1 m punto legaccio. Continuare così finché il collo non misuri ca 5-5-5-6-6-6 cm. Aumentare ora 1 m in ognuna delle 14-14-14-16-16-16 sezioni di m rov centrali (=collo dietro), visto sul diritto = 158-162-170-180-188-196 m. Continuare finché il collo non misuri ca 12-12-12-12-14-14 cm, poi intrecciare tutte le m senza stringere con il dir sopra il dir e il rov sopra il rov. Cucire il collo sul rovescio (perché la cucitura sia invisibile sul diritto) ad ogni lato, in basso, dalla parte dei bordi davanti, - cucire bordo contro bordo per evitare che la cucitura non sia troppo spessa. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ramblingmancardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-850
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.