Annika Rundström ha scritto:
Upptäckte felet i beskrivningen när jag redan stickat ena framstycket. Knapphålen skall vara på vänster sida.
04.10.2014 - 09:56
DELAHAYE ha scritto:
Bonjour, Je ne vois pas le diagramme A4 pour ce modèle. Merci
29.09.2014 - 18:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Delahaye, le diagramme A.4 se trouve à côté du schéma des mesures, c'est un petit diagramme de 2 m x 4 rangs, situé sous la manche du schéma. Bon tricot!
30.09.2014 - 10:09
Leacoco ha scritto:
Achtung: Das 1. Knopfloch innerhalb des Bündchens und nicht, wie laut Anleitung, erst nach 16 cm stricken. Lieben Gruß aus Berlin, Leacoco
22.09.2014 - 10:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Leacoco, Ihr Einwand ist hier nicht angebracht - wenn Sie die Jacke wie abgebildet stricken möchten, beginnt das erste, unterste Knopfloch in Gr. L tatsächlich wie beschrieben bei einer Länge von 16 cm ab dem Anschlag. Sie stricken die Jacke ja von unten nach oben.
22.09.2014 - 10:46
Lorelei ha scritto:
I am stuck on sleave length. I am knitting the men's cable sweater/coat. He doesn't live near me which makes the sleeves difficult. He is tall, thin, broad shoulders, and long arms. I will be doing the large for his chest size, but body and arm measurements I feel will need adjustments. Thank you.
10.08.2014 - 05:47
Lorelei ha scritto:
I am stuck on sleave length. I am knitting the men's cable sweater/coat. He doesn't live near me which makes the sleeves difficult. He is tall, thin, broad shoulders, and long arms. I will be doing the large for his chest size, but body and arm measurements I feel will need adjustments. Thank you.
10.08.2014 - 03:58
Tricia ha scritto:
Working on the front panels and have a question about the short rows. It says "1 short row on 3rd row in every pattern repetition vertically." Is this ONLY the 3rd row of chart A.1...the third row of chart A.4? We are working on two patterns/charts at this point. Or do you mean short row EVERY 3rd row?? If it is every 3rd row of chart A.4 - then we are only doing a short row once every 24 rows?
01.06.2014 - 03:58DROPS Design ha risposto:
Dear Tricia, you work a short row everytime you will work row 3 from both diagrams A.3 and A.4 (right front piece). Happy knitting!
03.06.2014 - 09:38
Carla ha scritto:
Vorrei avere ulteriori spiegazioni sul ferro accorciato utilizzato sul bordo davanti nel modello. Dopo il 3° ferro ogni quanto devo ripeterlo? ogni tre ferri per tutto il diagramma o solo all'inizio del diagramma? ringrazio anticipatamente per la risposta.Carla Radice
25.03.2014 - 17:03DROPS Design ha risposto:
Buonasera Carla. Lavora i ferri accorciati solo quando deve lavorare il ferro 3 del davanti destro (ferro 2 per il davanti sinistro) ogni volta che ripete il diagramma. Buon lavoro!
25.03.2014 - 22:41
Corrie Van Dijken ha scritto:
Inmiddels gevonden! niet verder gekeken dan mijn neus lang is.
09.02.2014 - 08:19
Corrie Van Dijken ha scritto:
In patroonbeschrijving wordt gesproken over A.4. Waar vind ik dat? Welke steek moet ik gebruiken? hartelijke groeten
09.02.2014 - 07:09DROPS Design ha risposto:
Hoi Corrie, die vind je net onder de maattekening (rechtsonder). Het is een kleine teltekening over maar 2 st / 4 nld
12.02.2014 - 13:42
Eline Ensing ha scritto:
Ik heb een vraag over de verkorte toeren in het voorpand. Er staat dat in de vragen & antwoorden hieronder dat dit elke 3e naald moet gebeuren voor het rechtervoorpand, en elke 2e naald voor het linkervoorpand. Betekent dit dat de voorbies van het rechtervoorpand dan uiteindelijk uit veel meer toeren bestaat dan de voorbies van het linkervoorpand? Ik hoor het graag, alvast bedankt!
02.02.2014 - 13:23DROPS Design ha risposto:
Hoi Eline. Ja, de beschrijving was niet helemaal goed. Het moet in elke 3e nld van de patroonherhaling zijn. We hebben de tekst aangepast.
19.02.2014 - 16:39
Rambling Man#ramblingmancardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan da uomo DROPS, con trecce e collo a scialle, in "Lima". Taglia: dalla S alla XXXL.
DROPS Extra 0-850 |
||||||||||||||||
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Questo modello prevede le asole sul bordo davanti destro; se preferite le asole classiche per uomo, è sufficiente intrecciare le m per le asole sul bordo davanti sinistro. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare tutti i ferri a diritto NOTA: Tutte le m vivagno si lavorano a punto legaccio! MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 a A.4, i diagrammi dimostrano tutti i ferri (sul dir e sul rov), e 1 motivo da ripetere, sul diritto. FERRI ACCORCIATI: DAVANTI DESTRO: Lavorare 1 ferro accorciato ogni ferro n° 3 di ognuna delle ripetizione del motivo fino alla fine così: Al 3° ferro del motivo (= diritto), lavorare 26-26-26-26-30-30 m del bordo davanti, girare e lavorare a dir il ferro di ritorno. Lavorare poi tutte le maglie come prima. DAVANTI SINISTRO: Lavorare 1 ferro accorciato ogni ferro n° 2 di ognuna delle ripetizione del motivo fino alla fine così: Al 2° ferro del motivo (= rovescio), lavorare 26-26-26-26-30-30 m del bordo davanti, girare e lavorare a dir il ferro di ritorno. Lavorare poi tutte le maglie come prima. ASOLE: Intrecciare per 5 asole sul diritto del bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 7° e l’8° m dal bordo (in mezzo davanti) e avviare 2 nuove m sopra le m intrecciate al ferro successivo. Posizionare le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 14, 22, 30, 38 e 46 cm. TAGLIA M: 15, 23, 31, 39 e 47 cm. TAGLIA L: 16, 24, 32, 40 e 48 cm. TAGLIA XL: 17, 25, 33, 41 e 49 cm. TAGLIA XXL: 18, 26, 34, 42 e 50 cm. TAGLIA XXXL: 19, 27, 35, 43 e 51 cm. AUMENTI: Aumentare facendo 1 gettato, al ferro seguente, lavorare il gettato a dir ritorto per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 136-156-168-180-196-204 m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con il filato Lima e ferri circolari 3,5. Lavorare le coste così (1° ferro = diritto): 1 m vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-*, terminare con 2 m dir e 1 m vivagno a legaccio. Continuare così finché le coste non misurino 5-5-5-6-6-6 cm. All’ultimo ferro sul rovescio, lavorare a rov – ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 20-22-24-26-26-26 diminuzioni = 116-134-144-154-170-178 m. Continuare poi con i ferri 4 e lavorare il ferro successivo, sul diritto, così: 1 m vivagno, 8-16-20-24-20-24 m A.4, lavorare A.1 1 volta per le taglie S - XL, lavorare A.2 1 volta per le taglie XXL e XXXL, 26-28-30-32-34-34 m A.4, poi lavorare A.1 1 volta per le taglie S - XL, lavorare A.3 1 volta per le taglie XXL e XXXL, terminare con 8-16-20-24-20-24 m A.4 e 1 m vivagno a legaccio. RICORDATI LA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare così finché il lavoro non misuri 47-48-49-50-51-52 cm. Intrecciare poi per gli scalfi all’inizio di ogni ferro ad ogni lato così: Intrecciare 3 m 0-1-1-2-2-2 volte, 2 m 1-1-1-2-2-2 volte, 1 m 4-7-9-8-4-8 volte = 104-110-116-118-142-142 m. Continuare con il motivo come prima finché il lavoro non misuri 66-68-70-72-74-76 cm. Intrecciare ora le 20-22-24-26-28-28 m centrali per lo scollo e terminare ogni parte separatamente. Intrecciare 2 m al f seguente (lato scollo) = rimangono 40-42-44-44-55-55 m per le spalle. Continuare con il motivo come prima. Intrecciare tutte le m senza stringere con il dir sopra il dir e il rov sopra il rov quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm. DAVANTI DESTRO: Si lavora avanti e indietro sui f. Avviare 83-91-95-99-111-115 m (incl 1 m vivagno al lato) con il filato Lima ed i ferri circolari 3,5. Lavorare le coste così (1° ferro = diritto): 26-26-26-26-30-30 m punto legaccio (= m del bordo davanti), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-*, terminare con 1 m vivagno a punto legaccio. Continuare con le coste con il bordo davanti in punto legaccio finché le coste non misurino 5-5-5-6-6-6 cm. All’ultimo ferro sul rovescio, lavorare rov sopra tutte le maglie delle coste – ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 12-12-12-12-13-13 diminuzioni sopra queste m (non diminuire sopra le maglie del bordo davanti) = 71-79-83-87-98-102 m. Continuare con i ferri 4 e lavorare al ferro seguente sul diritto così: 26-26-26-26-30-30 m di bordo davanti, lavorare A.1 1 volta per le taglie S - XL, lavorare A.3 1 volta per le taglie XXL e XXXL, 8-16-20-24-20-24 m A.4 e 1 m vivagno a legaccio. Al ferro seguente sul diritto (= 3° ferro del motivo) lavorare i FERRI ACCORCIATI – vedere le spiegazioni sopra. Continuare con il motivo e le m del bordo davanti – ALLO STESSO TEMPO, lavorare 1 ferro accorciato al 3° ferro in ognuna delle ripetizioni del diagramma in altezza fino alla fine. Quando il lavoro misura 14-15-16-17-18-19 cm, iniziare ad intrecciare per le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra! Continuare finché il lavoro non misuri 47-48-49-50-51-52 cm. Intrecciare poi all’inizio del ferro seguente sul diritto così: Intrecciare le prime 25-25-25-25-29-29 m, inserire 1 segnapunti (indica dove si inizia a riprendere le maglie per il collo), lavorare le m rimanenti sul ferro. Intrecciare poi per gli scalfi ogni ferro sul rovescio del lavoro così: 3 m 0-1-1-2-2-2 volte, 2 m 1-1-1-2-2-2 volte, 1 m 4-7-9-8-4-8 volte = rimangono 40-42-44-44-55-55 m per le spalle. Continuare con il motivo come prima. Intrecciare tutte le m senza stringere con il dir sopra il dir e il rov sopra il rov quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare le coste come per il davanti destro – ma all’contrario (vuol dire * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere da *-*), con 26-26-26-26-30-30 m del bordo davanti in punto legaccio. Continuare finché le coste non misurino 5-5-5-6-6-6 cm. All’ultimo ferro sul rovescio, lavorare a rov sopra tutte le maglie delle coste – ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 12-12-12-12-13-13 diminuzioni m (non diminuire sopra le m del bordo davanti) = 71-79-83-87-98-102 m. Continuare con i ferri 4 e lavorare al ferro seguente, sul diritto, così: 1 m vivagno a legaccio, 8-16-20-24-20-24 m A.4, lavorare A.1 1 volta per le taglie S - XL, lavorare A.2 1 volta per le taglie XXL e XXXL, 26-26-26-26-30-30 m di m del bordo davanti a legaccio. Al ferro successivo, sul rovescio (= 2° f del motivo) lavorare i FERRI ACCORCIATI – vedere le spiegazioni sopra. Continuare come per il davanti destro, ma senza le asole. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 74-78-82-86-90-90 m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con i ferri circolari 3,5 e Lima. Lavorare le coste così (1° ferro = diritto): 1 m vivagno a punto legaccio, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* e terminare con 1 m vivagno a legaccio. Continuare così finché le coste non misurino 5-5-5-6-6-6 cm. All’ultimo ferro sul rovescio, lavorare a rov sopra tutte le maglie delle coste – ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 12-14-16-18-18-18 m diminuzioni = 62-64-66-68-72-72 m. Continuare con i ferri 4 e lavorare al ferro seguente, sul diritto, così: 1 m vivagno a legaccio, 12-13-14-15-17-17 m A.4, lavorare A.1 1 volta, 12-13-14-15-17-17 m A.4, terminare con 1 m vivagno a legaccio. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 m all’interno di 1 m vivagno ad ogni lato – VEDERE AUMENTI. NOTA: Lavorare gli aumenti seguendo A.4. Ripetere gli aumenti ogni 3½-3-2½-2½-2½-2½ cm in totale 14-15-16-17-16-17 volte = 90-94-98-102-104-106 m. Continuare finché il lavoro non misuri 54-53-51-50-48-48 cm (misura più corta per le taglie grandi siccome l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle più larghe) intrecciare all’inizio di ogni ferro ad ogni lato così: 3 m 1-1-1-2-2-2 volte, 2 m 1-1-2-2-2-2 volte e 1 m 2-2-3-3-4-4 volte. Intrecciare poi 2 m ad ogni lato finché il lavoro non misuri 61-61-60-60-59-59 cm, poi intrecciare 3 m 2 volte ad ogni lato. Intrecciare tutte le m senza stringere con il dir sopra il dir e il rov sopra il rov quando il lavoro misura ca 62-62-61-61-60-60 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle e attaccare le maniche e cucire nella maglia all’interno della m vivagno. Cucire le maniche ed i lati nella maglia all’interno della m vivagno. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro, ca 2½ cm dall’ultima m dir del motivo. COLLO A SCIALLE: Riprendere le maglie sul diritto all’interno della maglia vivagno con i ferri circolari 3,5. Cominciare in mezzo davanti al segnapunti sul davanti destro così: Riprendere ca 60 - 70 m fino alla spalla, poi 30 - 40 m lungo il collo dietro, e 60 - 70 m scendendo lungo il davanti sinistro fino al segnapunti = 150 - 180 m. Lavorare 1 f a dir sul rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO, aggiustare il numero di maglie a 144-148-156-164-172-180 m. Lavorare poi le coste al ferro seguente sul dir così: 1 m punto legaccio, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* e terminare con 2 m dir e 1 m punto legaccio. Continuare così finché il collo non misuri ca 5-5-5-6-6-6 cm. Aumentare ora 1 m in ognuna delle 14-14-14-16-16-16 sezioni di m rov centrali (=collo dietro), visto sul diritto = 158-162-170-180-188-196 m. Continuare finché il collo non misuri ca 12-12-12-12-14-14 cm, poi intrecciare tutte le m senza stringere con il dir sopra il dir e il rov sopra il rov. Cucire il collo sul rovescio (perché la cucitura sia invisibile sul diritto) ad ogni lato, in basso, dalla parte dei bordi davanti, - cucire bordo contro bordo per evitare che la cucitura non sia troppo spessa. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ramblingmancardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-850
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.