Thuan Hao VU ha scritto:
Bonsoir Madame, Je voudrais ajouter des manches au boléro. S'il vous plait, pourriez m'aider à le faire ? Merci pour votre aide.
23.09.2024 - 17:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vu, vous trouverez ici nos modèles de boléros avec manches, dans le même type de tension; l'un d'eux pourra peut-être vous inspirer. Bon tricot!
24.09.2024 - 08:50
Marleen ha scritto:
Hi, das ist ein wunderschöner Bolero! Ich hab eine Frage zum Rand: Muss man diesen hin und zurück stricken oder kann man ihn auch in Runden stricken und sich so das zusammennähen im Nacken sparen?
21.01.2020 - 15:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Marleen, wenn Sie den Rand in Runden stricken, dann müssen Sie das Muster anpassen, damit es wie beim Hin- und Rückreihen aussieht. Viel Spaß beim stricken!
22.01.2020 - 07:44Barbara ha scritto:
I know that you answer to all questions, but tomorrow we are travelling and I want to take this bolero with me.. Could you please help me to finish it till the night? Thank you very much!!!
25.02.2014 - 18:38DROPS Design ha risposto:
Dear Barbara, if you have some more questions, do not hesitate to ask them there, we'll do our best to help you - or to contact the store where you bought your yarn. Happy knitting!
26.02.2014 - 09:55Barbara ha scritto:
Also, when I have 186-204-222-246 sts in total on needle, the first 31-34-37-41 sts that I Knit are the sts that I casted on, right?
25.02.2014 - 14:40DROPS Design ha risposto:
Dear Barbara, the first 31-34-37-41 sts you work after inserting marker are the half of the 62-68-74-82 sts you worked on previous row, ie half sts on neckline on back piece. Happy knitting!
25.02.2014 - 18:38Barbara ha scritto:
Hello! I' m knitting this bolero but I can't understand what to do when I insert the marker.. what do you mean "turn piece"? like we do with short rows in garter stitch? Thank you!!
25.02.2014 - 14:29DROPS Design ha risposto:
Dear Barbara, you insert a marker to mark beg of round, turn to work next row from WS and continue back and forth as stated (i.e. alternately from RS and from WS). Happy knitting!
25.02.2014 - 18:36
Krystyna ha scritto:
Hallo, ik begrijp de tekst: naai de zijkanten samen middenachter bij de hals. Kan iemand dit uitleggen?
18.09.2013 - 19:35DROPS Design ha risposto:
Hoi Krystyna. De rand rondom het work wordt heen en weer gebreid. Dit betekent dat je een naad krijgt middenachter, die je moet sluiten
19.09.2013 - 11:16
Kateřina Škalová ha scritto:
Trochu pomoci ostatním k začátku lemu:všechna oka hladce,poté nahodíme nových 33-...ok a dále na tu samou jehlici začneme za tyto nahozené naplétat-jakoby znovunahodíme-oka ze začátku zadního dílu,tzn.první řadu 58-...ok.Vznikne vám vlastně na jehlicích takové kolo.Pak se nahodí další nová oka 33-... a práce se spojí dokola. Doufám,že můj popis trochu pomohl a předem díky za případné reakce :)
15.10.2012 - 23:08Rosemary Wong ha scritto:
Hi I am not Abe to download this free pattern. Please advise. I live in South Africa Tks Regards Rosemary
16.09.2012 - 18:40DROPS Design ha risposto:
Hi Rosemary. The pattern is okay. You can't download it, but you need to print it. Click on the button "print: pattern" and follow the instructions
17.09.2012 - 11:56
Mariella ha scritto:
Un bolero davvero carino
11.01.2012 - 15:10
Bourguignon ha scritto:
Petit modèle court pour les soirées plus fraîches de l'été, un fil bouclé tout doux .
10.01.2012 - 17:59
Midsummer Dream#midsummerdreambolero |
|
![]() |
![]() |
Bolero DROPS in "Alpaca Bouclé" con bordi all’uncinetto in "Cotton Viscose". Taglie: dalla S alla XXL.
DROPS 137-15 |
|
M. A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare a dir. tutti i f. MOTIVO (applicato al bordo): Ferri 1-4: lavorare a dir. tutte le m. Ferro 5: * 1 dir., 2 gettati *, ripetere da *-*. Ferro 6: lavorare a dir. e far cadere i gettati dal ferro (= m. cadute). -------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari. Con i ferri circolari misura 4,5 mm avviare 58-64-70-78 m. con il filato Alpaca Bouclé. Lavorare a M. LEGACCIO avanti e indietro su tutte le m. – leggere la spiegazione sopra! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 7 cm, aumentare 1 m. a ogni lato – aumentare all’interno della 1° m. da ogni lato facendo un gettato, sul f. successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro anziché in quello davanti) per evitare buchi. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 14-15-16-17 cm = 62-68-74-82 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 19-21-23-25 cm, continuare con il bordo. BORDO: Lavorare il f. successivo come segue: lavorare a dir. le prime 62-68-74-82 m. sul ferro, avviare 33-36-39-43 nuove m. (= sopra lo scalfo), poi riprendere 1 m. in ognuna delle 58-64-70-78 m. lungo il bordo di avvio e avviare 33-36-39-43 nuove m. (= sull’altro scalfo) = 186-204-222-246 m. in totale sul ferro. Lavorare a dir. le prime 31-34-37-41 m., inserire un segnapunti (= centro dietro, su verso il collo), girare il lavoro. Poi lavorare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra – sul bordo avanti e indietro dal segnapunti. ALLO STESSO TEMPO quando il bordo misura circa 3 cm (aggiustarlo in modo che il f. successivo sia uno dei primi 4 del motivo), distribuire 31-34-37-41 aumenti in modo uniforme facendo 1 gettato dopo ogni 6 maglie (sul f. successivo, lavorare tutti i gettati a dir. ritorto per evitare buchi). Ripetere gli aumenti circa ogni 5-5½-6-6½ cm per un totale di 4 volte (ci sarà 1 m. in più tra ogni gettato a ogni aumento) = 310-340-370-410 m. Continuare il motivo fino a quando il bordo misura circa 20-22-24-26 cm, finire dopo il 4° f. secondo il motivo. Intrecciare SENZA STRINGERE. Cucire margine a margine al centro dietro del collo. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare lungo l’intera apertura + lungo gli scalfi con il Cotton Viscose con l’uncinetto misura 3,5 mm. Lavorare come segue: 1 m.b. nella 1° m., * 3 catenelle, 1 m.b. nella 1° catenella (= 1 picot), saltare circa 1 cm, affrancare con 1 m.b. *, ripetere da *-* per tutto il giro ma finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. invece di 1 m.b. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #midsummerdreambolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 2 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 137-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.