 Marina ha scritto:
 
																									Marina ha scritto:
												
Io di nuovo... grazie per aver chiarito le diminuzioni. Ora sono arrivata al collo e non capisco se le 15 maglie da mettere in sospeso sono metà sul davanti e metà sul dietro oppure se sono 15 maglie per il davanti e 15 per il dietro (30 m. Totali in sospeso)? E una volta che ho le maglie in sospeso devo lavorare le due metà (che includono le maniche) su i Ferri dritti? Grazie, Marina
13.10.2019 - 12:00DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Marina. Deve mettere in sospeso solo le 15 maglie al centro sul davanti. Continua poi a lavorare in ferri di anadata e ritorno, ma può continuare a usare i ferri circolari. Buon lavoro!
15.10.2019 - 08:58
																									 Marina ha scritto:
 
																									Marina ha scritto:
												
Salve, sto eseguendo il maglione con sprone senza bottoni taglia 2 anni e mi sono bloccata a dove bisogna cominciare a diminuire per lo scalfo perché non capisco come vadano fatte le diminuzioni prima e dopo i 4 segnapunti. In attesa di una risposta, vi ringrazio. Marina
12.09.2019 - 12:37DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Marina. Prima del segnapunti deve passare 1 m senza lavorarla, lavora 1 m diritto e accavalla la m passata sulla maglia lavorata. Lavora 2 maglie diritto e poi per diminuire (diminuzione dopo il segnapunti), lavora 2 m insieme a diritto. Le consigliamo di leggere bene le indicazioni per le diminuzioni, dove trova indicato come lavorare tutto il giro con diminuzioni. Buon lavoro!
12.09.2019 - 14:25
																									 Adèle ha scritto:
 
																									Adèle ha scritto:
												
Bonjour, je souhaiterais crocheter le bonnet (j'ai acheté la laine, 50g d'Alpaca et 50 g d'une autre laine) mais je ne comprends pas les explications à partir du moment où il est dit de "continuer avec deux fils Alpaca". Dois-je dépeloter la pelote et la diviser en deux ? Merci d'avance pour votre réponse !
25.11.2016 - 23:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Adèle, plutôt que de diviser la pelote en 2, vous pouvez simplement utiliser les 2 extrémités de la pelote, celle de l'intérieur + celle de l'extérieur, vous crochetez ainsi avec 2 fils de la même pelote en même temps. Bon crochet!
28.11.2016 - 09:02
																									 Manja ha scritto:
 
																									Manja ha scritto:
												
Hallo Liebs Drops-Team, Ich habe eine Frage zur Häkelanleitung der Mütze. Folgenden Absatz verstehe ich nicht: Weiter wie folgt: * 1 fM in jede der 6 ersten M., die nächsten 2 fM zusammenhäkeln – SIEHE OBEN *, von *-* wiederholen (- 8-9-10 fm). Total 5 Mal bei jeder 2. Runde = 24-27 (30) fM Was bedeutet die Angabe in der Klammer (-8-9-10 fm) und 5mal bei jeder zweiten Runde.....soll immer eine Runde mit der Abnahme pausiert werden??? Vielen Dank für eure Unterstützung Manja
29.09.2016 - 21:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Manja, also die Angaben in der Klammer betreffen sich an der Grösse, dh 8 fm in der 1. Grösse, 9 fm in der 2. Grösse und 10 fm in dere 3. Grösse. Ja genau, wenn man jede 2. Runde abnimmt, man muss eine Runde ohne Abnahme häkeln nach der Rde mit Abnahme und dann an der nächsten Runde nimmt man wieder ab (bei der 2. AbnahmenRd häkelt man dann 1 fM in jede der 5 ersen M., 2 fm zshäkeln, usw).
30.09.2016 - 10:20
																									 Mercedes ha scritto:
 
																									Mercedes ha scritto:
												
Hola, ¿es posible que se hayan borrado todos mis favoritos? Gracias.
10.03.2015 - 18:24DROPS Design ha risposto:
Hola Mercedes, he consultado tu duda y me dicen que si, limpiamos los favoritos cuando actualizamos la página pero hubo una notificación en los favoritos por varias semanas. Se hizo lo posible por avisar. Lamentamos que no vieras el aviso.
11.03.2015 - 09:26
																									 Rigmor østerby ha scritto:
 
																									Rigmor østerby ha scritto:
												
Har desværre ingen i den alder
23.08.2014 - 16:17| Micah#micahsweater | |||||||||||||
|  |  | ||||||||||||
| Maglione lavorato ai ferri con trecce e raglan in 2 capi di DROPS Alpaca per neonati e bambini.
							DROPS Baby 21-40 | |||||||||||||
| COSTE: * 3 dir., 3 rov. *, ripetere da *-*. SCHEMA: Vedere i diagrammi M.1 e M.2 – i diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro e vengono ripetuti fino alla lunghezza finale. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI PER IL RAGLAN SENZA IL BORDO CON I BOTTONI: Lavorare 2 m. insieme a dir. * Lavorare fino a quando rimangono 3 m. prima del segnapunti successivo, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, 2 dir., lavorare 2 m. insieme a dir. *, ripetere da *-* ai successivi 2 segnapunti, lavorare fino a quando rimangono 4 m. sul ferro, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, 2 dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI PER IL RAGLAN CON IL BORDO CON I BOTTONI: DIMINUIRE COME SEGUE DAL DIRITTO DEL LAVORO: Lavorare 4 m. per il bordo a m. legaccio, lavorare 2 m. insieme a dir. * Lavorare fino a quando rimangono 3 m. prima del segnapunti successivo, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, 2 dir., lavorare 2 m. insieme a dir. *, ripetere da *-* ai successivi 2 segnapunti, lavorare fino a quando rimangono 6 m. sul ferro, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, lavorare le 4 m. del bordo a m. legaccio. DIMINUIRE COME SEGUE DAL ROVESCIO DEL LAVORO: Lavorare 4 m. per il bordo a m. legaccio, lavorare 2 m. insieme a rov. * Lavorare fino a quando rimangono 3 m. prima del segnapunti successivo, lavorare 2 m. insieme a rov. ritorto (cioè lavorarle nel filo dietro anziché in quello davanti), 2 rov., lavorare 2 m. insieme a rov. *, ripetere da *-* ai successivi 2 segnapunti, lavorare fino a quando rimangono 6 m. sul ferro, lavorare 2 m. insieme a rov. ritorto, lavorare le 4 m. del bordo a m. legaccio. NOTA: Assicurarsi che le m. siano nella direzione corretta dal diritto del lavoro. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo a raglan che è dalla parte della manica – Valutare se è necessario nelle taglie più grandi. Diminuire come segue: 1 dir., lavorare 2 m. insieme a dir., 1 gettato, 1 dir. Intrecciare per le asole quando il bordo misura: Taglia 1/3 mesi: 2, 5 e 8 cm Taglia 6/9 mesi: 3, 6 e 9 cm Taglia 12/18 mesi: 3, 7 e 10 cm Taglia 2 anni: 3, 7 e 11 cm Taglia 3/4 anni: 4, 8 e 12 cm -------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo sui ferri circolari. CORPO: Con i ferri circolari misura 3,5 mm e 2 capi del filato Alpaca avviare 102-114-126 (138-150) m. Lavorare 1 giro a m. rasata, poi continuare a COSTE per 3 cm – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari misura 4 mm e lavorare 1 giro a m. rasata. Lavorare il giro successivo come segue: 11-14-17 (20-23) m. a m. rasata, inserire un segnapunti nella prima di queste m. (= il lato), diagramma M.1 (= 33 m.), lavorare 11-14-17 (20-23) m. a m. rasata, inserire un segnapunti nell’ultima di queste m. (= il lato), lavorare 47-53-59 (65-71) m. a m. rasata. Continuare a lavorare in questo modo fino a quando il lavoro misura 16-17-20 (23-25) cm. Ora intrecciare 5 m. per ogni lato per gli scalfi (= m. con il segnapunti + 2 m. a ogni lato di questa m.) = 49-55-61 (67-73) m. sul davanti e 43-49-55 (61-67) m. sul dietro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Con i ferri a doppia punta misura 3,5 mm e 2 capi di Alpaca avviare 30-30-36 (36-36) m. Lavorare 1 giro a m. rasata, continuare a coste per 3 cm. Passare ai ferri a doppia punta misura 4 mm, continuare a m. rasata. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 2 m. al centro sotto manica, ripetere ogni 3-2-3 (2,5-2,5) cm per un totale di 4-6-5 (7-9) volte = 38-42-46 (50-54) m. Quando il lavoro misura 17-19-20 (25-29) cm, intrecciare 5 m. al centro sotto manica = 33-37-41 (45-49) m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 158-178-198 (218-238) m. Inserire un segnapunti a ogni transizione tra il corpo e le maniche. Poi continuare il lavoro con o senza le asole – leggere la spiegazione sotto. SPRONE CON BOTTONI: Il lavoro è lavorato avanti e indietro dal “margine del raglan” dx. verso il centro. Avviare 4 m. in più sul davanti (= bordo per i bottoni) = 162-182-202 (222-242) m. Leggere tutta la sezione seguente prima di continuare! Continuare a m. rasata e con le trecce al centro davanti e anche 4 m. a m. legaccio all’inizio e alla fine del f. (per il bordo con I bottoni). Allo stesso tempo diminuire per il raglan – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – diminuire a f. alterni: 11-11-12 (12-13) volte e poi su ogni f.: 1-3-4 (6-7) volte. NOTA: Intrecciare anche per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 23-25-29 (32-35) cm, trasferire le 13-13-13 (15-15) m. centrali su un ferro ausiliario per il collo e lavorare ogni lato separatamente. Continuare a intrecciare verso il collo a f. alterni: 2 m. 1 volta e 1 m. 2-2-2 (3-3) volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e gli intrecci per il collo, rimangono un totale di 45-49-53 (53-57) m. sul ferro. SPRONE SENZA BOTTONI: Poi lavorare in tondo. Continuare a m. rasata con le trecce. Allo stesso tempo diminuire per il raglan – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – diminuire a f. alterni: 11-11-12 (12-13) volte e poi su ogni f.: 1-3-4 (6-7) volte. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 23-25-29 (32-35) cm, trasferire le 13-13-13 (15-15) m. centrali su un ferro ausiliario per il collo e continuare avanti e indietro sui ferri. Continuare a intrecciare verso il collo da ogni lato a f. alterni: 2 m. 1 volta e 1 m. 2-2-2 (3-3) volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e gli intrecci per il collo, rimangono 41-45-49 (49-53) m. sul ferro. COLLO: Riprendere da circa 23 a 27 m. sul davanti del collo (comprese le m. sul fermamaglie) = da 68 a 84 m. Trasferire tutte le m. sul ferro circolare misura 3,5 mm – Lavorare 1 giro a m. rasata e allo stesso tempo diminuire/aumentare in modo uniforme per avere 64-76 m. Lavorare a coste 2 dir./2 rov. per 8 cm, intrecciare senza stringere – piegare il bordo a metà verso il rovescio del lavoro e affrancare con dei punti. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Se il bordo con i bottoni è stato lavorato: mettere i bordi con i bottoni uno sull’altro con la parte delle asole in alto e affrancare il bordo con i bottoni dal rovescio del lavoro. Attaccare i bottoni. | |||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #micahsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.